PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Non vedo l'ora proprio, tutta la vita a grindare con il cervello spento.

La colpa è nostra che diamo soldi e nostro tempo libero a sta gentaglia.
Ma noi gli diamo i soldi per i giochi normali, chi poteva mai aspettarsi una roba simile? :|
Cioé questi son da Unity che non inseriscono nessuna modalità multiplayer nella serie e ora si svegliano con l'idea di fare un semi-MMO...son loro che hanno qualcosa che non va, non noi :asd:
 
Ma noi gli diamo i soldi per i giochi normali, chi poteva mai aspettarsi una roba simile? :|
Cioé questi son da Unity che non inseriscono nessuna modalità multiplayer nella serie e ora si svegliano con l'idea di fare un semi-MMO...son loro che hanno qualcosa che non va, non noi :asd:
Se il gioco sarà al D1 grosso come la massa vuole ma semplicemente con la possibilità di giocarlo in coop per me il successo lo avranno lo stesso. Se tagliano fuori chi oggi lo compra perchè single player è grosso (mappone ecc) pensando di prendere l'altra massa che gioca quel genere falliscono in un mese, come ho detto. Dipenderà tutto da poche cose, ma buone :asd:
 
Ma noi gli diamo i soldi per i giochi normali, chi poteva mai aspettarsi una roba simile? :|
Cioé questi son da Unity che non inseriscono nessuna modalità multiplayer nella serie e ora si svegliano con l'idea di fare un semi-MMO...son loro che hanno qualcosa che non va, non noi :asd:
secondo me visto la deriva degli ultimi anni ha perfettamente senso . Invece di ammazzarsi ogni 2 anni a far uscire un gioco con contenuti immensi piu dlc , crei una roba del genere che si aggiorna di continuio e dura all'infinito che è quello che la massa che gioca ad ac vuole .
 
Ma noi gli diamo i soldi per i giochi normali, chi poteva mai aspettarsi una roba simile? :|
Cioé questi son da Unity che non inseriscono nessuna modalità multiplayer nella serie e ora si svegliano con l'idea di fare un semi-MMO...son loro che hanno qualcosa che non va, non noi :asd:

Giochi normali? Letteralmente farciscono ogni loro gioco di contenuti aggiuntivi e microtransazioni e sono forse gli unici nel medium che ancora si presentano con i season pass al lancio.

Ad una certa l'idea che avrebbero fatto il grande passo di monopolizzare il tutto con gli acquisti in game doveva arrivare.

Io spero solo che la si smetta definitivamente dopo questa e il loro E3 precedente di dare attenzione a sti pagliacci, ma tanto è inutile.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ispirata a Fortnite, un Games as a Service: costantemente aggiornato con missioni, skin, con tanto di stagioni.
OK già il secondo gioco della nuova serie non mi è piaciuto molto, adesso, salvo miracoli, mi da che mi scordo proprio le nuove uscite ( salvo f2p davvero free)
 
Se il gioco sarà al D1 grosso come la massa vuole ma semplicemente con la possibilità di giocarlo in coop per me il successo lo avranno lo stesso. Se tagliano fuori chi oggi lo compra perchè single player è grosso (mappone ecc) pensando di prendere l'altra massa che gioca quel genere falliscono in un mese, come ho detto. Dipenderà tutto da poche cose, ma buone :asd:
Se al D1 il gioco sarà un AC classico allora certo che andrà bene, dicevo infatti che sicuramente useranno la Cina per attirare gente visto che è quello che chiedono tutti da una vita e poi aggiungeranno contenuti più o meno grossi senza però fare più un vero altro capitolo. Quindi magari all'uscita ci andrà bene con un gioco più o meno normale + modalità online, pacchetti del cavolo e altre cose ma il problema è il dopo...è di quello che ho paura :S
Ma magari ci va male e invece di far uscire un gioco intero normale ne fanno uscire un pezzetto piccolo piccolo oggi, un altro pezzetto dopo un mese, un altro il mese dopo e via dicendo con un capitolo che esce un atto alla volta in mezzo a tanta cacca per fargli fare soldini.
secondo me visto la deriva degli ultimi anni ha perfettamente senso . Invece di ammazzarsi ogni 2 anni a far uscire un gioco con contenuti immensi piu dlc , crei una roba del genere che si aggiorna di continuio e dura all'infinito che è quello che la massa che gioca ad ac vuole .
Ma quale massa di AC vuole un gioco che dura all'infinito e che quindi non sarà mai come i vecchi capitoli con Ezio protagonista (cioé quello che realmente vorrebbe la massa)?
La "deriva" degli ultimi capitoli è stata una ventata d'aria fresca assolutamente necessaria per la serie visto la deriva che aveva preso, ormai era una serie che non aveva quasi niente a che fare con AC e che non aveva granché di interessante dentro visto che il Presente era morto e che i protagonisti del Passato erano tutte copie mal riuscite di Ezio :asd:

Con la nuova trilogia la serie è letteralmente resuscitata e visti i numeroni che hanno fatto la cosa più logica era continuare così con titoli incentrati esclusivamente sul single player e che uscendo una volta ogni 2 anni portavano storia e contenuti di qualità, non fatti al risparmio e centellinati come invece è probabile succederà adesso :\
Giochi normali? Letteralmente farciscono ogni loro gioco di contenuti aggiuntivi e microtransazioni e sono forse gli unici nel medium che ancora si presentano con i season pass al lancio.

Ad una certa l'idea che avrebbero fatto il grande passo di monopolizzare il tutto con gli acquisti in game doveva arrivare.

Io spero solo che la si smetta definitivamente dopo questa e il loro E3 precedente di dare attenzione a sti pagliacci, ma tanto è inutile.
Va bene che con Valhalla hanno esagerato e di base c'erano 5 armature nel gioco e 15 vendute a pagamento ma sino a quando si tratta solo di roba estetica allora che li farciscano pure di scemenzucole per chi ha voglia di spenderci soldi sopra, sta bene "a me" che non spendo e non perdo nulla di realmente utile nel gioco e sta bene "a te" che invece spendi e puoi vestire Eivor come un cavaliere della tavola rotonda. Cioé chi se ne frega di questa roba? :asd:
 
Ma magari ci va male e invece di far uscire un gioco intero normale ne fanno uscire un pezzetto piccolo piccolo oggi, un altro pezzetto dopo un mese, un altro il mese dopo e via dicendo con un capitolo che esce un atto alla volta in mezzo a tanta cacca per fargli fare soldini.
Da quello che ho capito vogliono smettere di fare il bordello che fanno col "passaggio di testimone" ogni volta fra un team e l'altro a fare AC. Il budget che vogliono spenderci sarà uguale secondo me, e il gioco sarà grosso (con la solita qualità o peggiore si vedrà, ovvio) ma che come organizzazione dal post lancio sia fisso, con gli stessi team nel corso degli anni finchè riescono a reggere. Teoricamente post-lancio arriveranno ogni tot mesi aggiunte stile i grossi DLC che ormai fanno da 2 AC. E già Valhalla ha fatto robe gratuito carine volendo dirla tutta, gratis non si butta mai niente alla fine :asd: Anche quelle cose devono farle.
Ma dipenderà tutto appunto dal lancio. Io voglio un gioco grosso subito, mi va anche bene che non finisca, o che lo metti lato trama in modo che puoi farci aggiunte, com'è stato con Valhalla, che comunque chiude certe cose non è che è incompleto; poi possono rilasciare DLC e robe varie quanto vogliono, se il gioco base mi andrà bene continuerò a giocarci. Ma se diventa come The Division con missioni da avviare, matchmaking cazzi e mazzi vari, endgame farmoso ecc...insomma diventa MOLTO il genere gaas non riusciranno a tenermi a giocare manco a me :asd:

Poi il progetto se è a lungo termine devi far aumentare l'utenza nel corso del tempo, perchè quella via via scema sempre, e poi muore tutto...per assurdo dovranno prima o poi darlo gratis, o via via fare pacchetti convenienti per chi non l'ha comprato. E' davvero un macello. Valhalla ha fatto record su record come guadagni, prendere la decisione che hanno preso proprio ora che erano al top (dal loro punto di vista eh) è davvero da pazzi.
 
Probabilmente era l'unico rimasto senza accuse di molestie :icebad:

questa è buona. e probabilmente non è neppure così lontana dalla realtà, come spiegazione.
dopo che pure il director di beyond good and evil 2 è scappato prima della fine dei lavori deve esserci un clima di paranoia folle là dentro.
quello di Valhalla addirittura costretto a dimettersi e scusarsi perchè aveva fatto le corna alla moglie senza dire che era sposato. in pratica un processo sulla vita privata. che ambientino.

ormai me la immagino così ubisoft
sunn2-stree-know-the-work-rules-appropriate-lookin-good-susan-26854745.png
 
Da quello che ho capito vogliono smettere di fare il bordello che fanno col "passaggio di testimone" ogni volta fra un team e l'altro a fare AC. Il budget che vogliono spenderci sarà uguale secondo me, e il gioco sarà grosso (con la solita qualità o peggiore si vedrà, ovvio) ma che come organizzazione dal post lancio sia fisso, con gli stessi team nel corso degli anni finchè riescono a reggere. Teoricamente post-lancio arriveranno ogni tot mesi aggiunte stile i grossi DLC che ormai fanno da 2 AC. E già Valhalla ha fatto robe gratuito carine volendo dirla tutta, gratis non si butta mai niente alla fine :asd: Anche quelle cose devono farle.
Ma dipenderà tutto appunto dal lancio. Io voglio un gioco grosso subito, mi va anche bene che non finisca, o che lo metti lato trama in modo che puoi farci aggiunte, com'è stato con Valhalla, che comunque chiude certe cose non è che è incompleto; poi possono rilasciare DLC e robe varie quanto vogliono, se il gioco base mi andrà bene continuerò a giocarci. Ma se diventa come The Division con missioni da avviare, matchmaking cazzi e mazzi vari, endgame farmoso ecc...insomma diventa MOLTO il genere gaas non riusciranno a tenermi a giocare manco a me :asd:

Poi il progetto se è a lungo termine devi far aumentare l'utenza nel corso del tempo, perchè quella via via scema sempre, e poi muore tutto...per assurdo dovranno prima o poi darlo gratis, o via via fare pacchetti convenienti per chi non l'ha comprato. E' davvero un macello. Valhalla ha fatto record su record come guadagni, prendere la decisione che hanno preso proprio ora che erano al top (dal loro punto di vista eh) è davvero da pazzi.
Beh avere un gioco normale che poi riceve pure aggiornamenti e contenuti simil DLC con cadenza ancora maggiore sarebbe perfetto...ma probabilmente anche un po' lontano dalla realtà :asd:
Sono riusciti a fare qualcosa di decente giusto con Odyssey, già Valhalla gli è venuto uno schifo con Feste che lasciamo perdere, Razzie che non si sa come diamine le hanno pensate, un DLC che è totalmente inutile e adesso delle Sfide Maestria che sono utili solo per mostrare tutti i difetti legati al gameplay...insomma per il momento il supporto post-lancio è stato un disastro totale, non parliamo poi dei bug/fix ad ogni aggiornamento con questi che hanno deciso di farne uscire meno per creare meno problemi e manco ci stanno riuscendo :dsax:

E' questa la mia paura perché Valhalla non sarà un capolavoro ma comunque di base è un titolo bello grosso che fa il suo lavoro ma se questi fanno uscire di base un gioco a metà e poi ci stanno dietro nello stesso modo post-lancio di Valhalla allora sarà uno schifo :S
 
Ma perché dovrei comprare sto pattume quando ogni gioco as service che si ricordi ha sempre fatto schifo?
Perchè semplicemente il mondo gaming stà mutando e noi "dinosauri" ce la pigliamo in saccoccia!!
I game as service purtroppo non hanno esattamente TUTTI fallito, tanti hanno portato numeri mostruosi che noi non vediamo o non vogliamo vedere perchè non ci piacciono i generi, ma dietro l' industria videoludica come quella del cinema e della TV stai certo che prima di lanciarsi vedono cosa tira di più a chi oggi spende i soldi, e piaccia o no vanno in quella direzione, dove ci scappa pure il flop ovviamente ma può scapparci pure il successo mostruoso, non come qualità ma proprio come guadagni!!
Se titoli come Fortnite Genshin Impact fanno numeri mostruosi solo con gli acquisti in game, se GTA online regge per tre generazioni di console vendendo da dio dopo 11 anni dal lancio su PS3 e vedrà ancora pure una versione PS5 a novembre (in barba a chi voleva GTA 6 già nel 2022) si capisce come tutti ci provano, la UBI con la serie AC compresa, a inventarsi un' altro Fortnite dai guadagni mostruosi!!
Per non parlare delle serie calcistiche poi, Fifa abbassa la qualità del gameplay anno dopo anno contestualmente crescono le entrate in modo mostruoso, mettiamoci in testa che le software house non sono fabbriche d' arte, a loro le sole lusinghe non interessano più se non portano i soldoni pesanti, se la gente vuole m..da in bustina quella gli danno purchè porti soldi!!
 
Se penso che questi hanno la licenza per un gioco, e spero solo uno, di star wars mi viene da piangere
 
che cagata
non ho niente contro questo tipo di progetti, ma non centra niente con quello che era la serie in origine...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top