Da quello che ho capito vogliono smettere di fare il bordello che fanno col "passaggio di testimone" ogni volta fra un team e l'altro a fare AC. Il budget che vogliono spenderci sarà uguale secondo me, e il gioco sarà grosso (con la solita qualità o peggiore si vedrà, ovvio) ma che come organizzazione dal post lancio sia fisso, con gli stessi team nel corso degli anni finchè riescono a reggere. Teoricamente post-lancio arriveranno ogni tot mesi aggiunte stile i grossi DLC che ormai fanno da 2 AC. E già Valhalla ha fatto robe gratuito carine volendo dirla tutta, gratis non si butta mai niente alla fine

Anche quelle cose devono farle.
Ma dipenderà tutto appunto dal lancio. Io voglio un gioco grosso subito, mi va anche bene che non finisca, o che lo metti lato trama in modo che puoi farci aggiunte, com'è stato con Valhalla, che comunque chiude certe cose non è che è incompleto; poi possono rilasciare DLC e robe varie quanto vogliono, se il gioco base mi andrà bene continuerò a giocarci. Ma se diventa come The Division con missioni da avviare, matchmaking cazzi e mazzi vari, endgame farmoso ecc...insomma diventa MOLTO il genere gaas non riusciranno a tenermi a giocare manco a me
Poi il progetto se è a lungo termine devi far aumentare l'utenza nel corso del tempo, perchè quella via via scema sempre, e poi muore tutto...per assurdo dovranno prima o poi darlo gratis, o via via fare pacchetti convenienti per chi non l'ha comprato. E' davvero un macello. Valhalla ha fatto record su record come guadagni, prendere la decisione che hanno preso proprio ora che erano al top (dal loro punto di vista eh) è davvero da pazzi.