PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Non mi sorprende, è Ubisoft.

E faranno un sacco di soldi spendendo il minimo.
 
Diciamo che dopo Valhalla non mi aspettavo grandi cose... Ma hanno superato di gran lunga le mie basse aspettative :asd:
 
Interesse meno di zero, il genere non fa per me e spero nemmeno per Assassin's Creed
 
Dopo aver scoperchiato il caso di Pandora, Jason Schreier torna a parlare di Assassin's Creed Infinity, l'evoluzione live service della celebre serie di Ubisoft. Il collega di Bloomberg non solo ha confermato che il gioco è distante molti anni, ma ha voluto sottolineare come la definizione "live service" non vuol dire che il gioco sarà come Destiny o Anthem. Anzi, manterrà la struttura single player fortemente narrativa dei suoi predecessori, solo che farà parte di un universo più ampio.

"Dato che in molti hanno frainteso, voglio insistere: Assassin's Creed Infinity come piattaforma live service non significa che sarà un Destiny o un Anthem. Ci saranno con tutta probabilità i contenuti narrativi da giocare da soli in stile Assassin's Creed, ma farà tutto parte di Infinity," ha scritto Schreier su Twitter.

"Infatti, se tutto dovesse andare bene (ancora, siamo lontani anni dall'uscita) potrebbero fare esperimenti con piccoli contenuti di Assassin's Creed senza dover per forza creare giochi da 500 ore ognuno, dal momento che queste piccole parti saranno inglobate in una piattaforma in costante evoluzione, e non devono per forza essere adatti ad un'uscita annuale."
 
Non riesco a capirne bene il senso, letto così sembra quasi non cambi nulla visto che i piccoli contenuti sarebbero dei normali DLC di qualsiasi gioco mentre le esperienze single player con giochi diversi per ambientazioni e gameplay sarebbero giochi nuovi...quindi che cambia? Mah, non mi pare stiano spiegando bene, forse era meglio se se ne stavano zitti.
 
Non riesco a capirne bene il senso, letto così sembra quasi non cambi nulla visto che i piccoli contenuti sarebbero dei normali DLC di qualsiasi gioco mentre le esperienze single player con giochi diversi per ambientazioni e gameplay sarebbero giochi nuovi...quindi che cambia? Mah, non mi pare stiano spiegando bene, forse era meglio se se ne stavano zitti.
Per me sarà un hub tipo Destiny, ma sia con modalità ALLA Destiny, sia capitoli singoli selezionabili e venduti all'interno della piattaforma stessa

Es. Accedi, hai un Avatar, puoi scegliere se giocare una delle trame single, oppure lanciarti nelle modalità online, solo che anziché comprare i singoli titoli, li selezioni direttamente dopo il login

L'unica cosa che mi auguro è che, nell'eventualità in cui fosse così, non usino la scusa per farci giocare ogni trama single con un fottuto avatar creato in un editor, perchè sarebbe uno scempio
Ok invece se si tratta solo di modalità online ed hub col pg creato
 
Non riesco a capirne bene il senso, letto così sembra quasi non cambi nulla visto che i piccoli contenuti sarebbero dei normali DLC di qualsiasi gioco mentre le esperienze single player con giochi diversi per ambientazioni e gameplay sarebbero giochi nuovi...quindi che cambia? Mah, non mi pare stiano spiegando bene, forse era meglio se se ne stavano zitti.
Come sopra.
Ed aggiungo che come dissi è davvero assurdo che vogliano rivoluzionare le basi che ora hanno dopo il successone, di guadagni, di Valhalla. Da azienda non ha senso che cambi ora. Quindi mi sembra abbastanza palese che vogliano solo far sì che LO STESSO GIOCO duri "infinito". Con una base che da senso alla cosa e che, già che ci sono, si concentra un botto ANCHE su ciò che negli ultimi capitoli non c'è stato proprio, il giocare assieme agli altri. Lo scopo non può essere "mandiamo in vacca la fanbase e puntiamo all'altra massa che compra i gaas (che sarebbe ridicolo)" ma "prendiamo anche chi compra certi giochi e mettiamo quella filosofica dentro la nostra IP".
Purtroppo è troppo lontana l'uscita, può cambiare tutto di colpo, e hanno detto al volo qualcosa solo perchè qualcuno ha voluto parlarne.
 
Per me sarà un hub tipo Destiny, ma sia con modalità ALLA Destiny, sia capitoli singoli selezionabili e venduti all'interno della piattaforma stessa

Es. Accedi, hai un Avatar, puoi scegliere se giocare una delle trame single, oppure lanciarti nelle modalità online, solo che anziché comprare i singoli titoli, li selezioni direttamente dopo il login

L'unica cosa che mi auguro è che, nell'eventualità in cui fosse così, non usino la scusa per farci giocare ogni trama single con un fottuto avatar creato in un editor, perchè sarebbe uno scempio
Ok invece se si tratta solo di modalità online ed hub col pg creato
Come sopra.
Ed aggiungo che come dissi è davvero assurdo che vogliano rivoluzionare le basi che ora hanno dopo il successone, di guadagni, di Valhalla. Da azienda non ha senso che cambi ora. Quindi mi sembra abbastanza palese che vogliano solo far sì che LO STESSO GIOCO duri "infinito". Con una base che da senso alla cosa e che, già che ci sono, si concentra un botto ANCHE su ciò che negli ultimi capitoli non c'è stato proprio, il giocare assieme agli altri. Lo scopo non può essere "mandiamo in vacca la fanbase e puntiamo all'altra massa che compra i gaas (che sarebbe ridicolo)" ma "prendiamo anche chi compra certi giochi e mettiamo quella filosofica dentro la nostra IP".
Purtroppo è troppo lontana l'uscita, può cambiare tutto di colpo, e hanno detto al volo qualcosa solo perchè qualcuno ha voluto parlarne.
Leggendo questi post ho paura potrebbero fare qualcosa di simile a quanto già visto nei precedenti capitoli dei tempi bui della serie.

Tipo che ambientano l'hub nel Presente all'interno di una struttura (o più) dell'Abstergo usando il nostro personaggio e dove ci si sposta assieme ad altri giocatori entrando in varie stanze con dentro Animus che portano a Passati e quindi storie diverse con la possibilità di fare alcune missioni assieme ad altri giocatori...
Già solo a scriverlo mi vengono i brividi...:bruniii:
 
Leggendo questi post ho paura potrebbero fare qualcosa di simile a quanto già visto nei precedenti capitoli dei tempi bui della serie.

Tipo che ambientano l'hub nel Presente all'interno di una struttura (o più) dell'Abstergo usando il nostro personaggio e dove ci si sposta assieme ad altri giocatori entrando in varie stanze con dentro Animus che portano a Passati e quindi storie diverse con la possibilità di fare alcune missioni assieme ad altri giocatori...
Già solo a scriverlo mi vengono i brividi...:bruniii:

Posso essere onesto???

Personalmente detta così non mi sembra orribile, sempre se fatta bene!!
A me sembra che si stanno facendo troppi drammi per un titolo che uscirà tra non meno di 3 anni e del quale si sà pochissimo, giudicare solo perchè abbraccerà un particolare ramo del gaming qual' è il multiplayer mi sembra esagerato, secondo me arriveranno altri AC prima di questo progetto comunque!!
 
Posso essere onesto???

Personalmente detta così non mi sembra orribile, sempre se fatta bene!!
A me sembra che si stanno facendo troppi drammi per un titolo che uscirà tra non meno di 3 anni e del quale si sà pochissimo, giudicare solo perchè abbraccerà un particolare ramo del gaming qual' è il multiplayer mi sembra esagerato, secondo me arriveranno altri AC prima di questo progetto comunque!!
Stiamo parlando di AC e non di FIFA, qui ogni capitolo è diverso dal precedente per motivi precisi quindi fare tutto uguale con solo le ambientazioni che cambiano e con una hub nel Presente e dentro l'Abstergo senza quindi un vero protagonista rimetterebbe la serie in coma come lo è stata da dopo AC3 sino ad Origins...dopo aver aspettato ANNI non ci voglio nemmeno pensare che succeda qualcosa del genere...sarebbe una cosa talmente sbagliata che secondo me è impossibile venga in mente persino ad Ubisoft, sopratutto ora (inteso come post Valhalla).

Per me un progetto come questo poteva andar bene affiancato ai titoli principali dato che alla fine l'idea per creare un mondo di gioco decente tutto online ci sarebbe e viste le varie epoche verrebbe fuori anche un bell'MMO, solo che non può funzionare come progetto principale perché AC non è solo spostarsi nelle varie ambientazioni e finita lì ma è di più questo, c'è una trama che collega ognuna di queste epoche e personaggi e questa storia deve avanzare.
Potevano gettarsi su un progetto simile solo dopo aver concluso la storia del Presente, allora si che sarebbe stata una buona idea per non mollare la serie e farci soldi sopra, ma adesso no, proprio no.

Se volevano inserire nuovamente una modalità co-op simile a quella vista in Unity per mangiarci meglio sopra ok visto che alla fine era carina e non dava fastidio, ma rendere AC un Destiny o MMO è una bestemmia :facepalm:


Sull'arrivo di altri AC prima di questo voglio sperare in qualcosa nel 2022 o 2023 visti i rumors sul gioco ambientato in Cina, il problema è che Quebec sta lavorando su Infinity assieme a Montreal (con una parte che starà sui DLC) quindi questo nuovo capitolo chi lo farebbe? Sofia, Budapest ecc? Penso verrebbe uno schifo con loro e di sicuro sarebbe un fillerone copia-incolla :S
 
Leggendo questi post ho paura potrebbero fare qualcosa di simile a quanto già visto nei precedenti capitoli dei tempi bui della serie.

Tipo che ambientano l'hub nel Presente all'interno di una struttura (o più) dell'Abstergo usando il nostro personaggio e dove ci si sposta assieme ad altri giocatori entrando in varie stanze con dentro Animus che portano a Passati e quindi storie diverse con la possibilità di fare alcune missioni assieme ad altri giocatori...
Già solo a scriverlo mi vengono i brividi...:bruniii:
Ma infatti l'unico modo per dare un senso all'andare da una zona all'altra cambiando di molto il periodo dove il gioco si svolge è avere un avatar nel presente come membri dell'abstergo per poi entrare nell'Animus dove cambiano luoghi/periodi/personaggi che sarebbero per loro le espansioni che faranno sì non escano più giochi ma sempre quello aggiornandolo. Non solo, credo possiamo avere tempi reali nel presente, sarà sempre il giorno reale e ci saranno missioni giornaliere e settimanali (lo stipendio da impiegato :sard: ) ricevendo di aggiornamento in aggiornamento email che mandano avanti la lore (sarebbe un'aggiunta carina) o "eventi" quali riunioni di lavoro (un filmatino :asd: ) che parlano di nuovi dati trovati nei DNA di "tizio" (luogo/periodo/Personaggio passato) che fanno da avviso per rientrare nel periodo precedente con appunto roba multiplayer ecc...e chi non la vuole fare, non la fa e aspetta l'espansione grossa.
Possono fare 9 cose su 10 fighe, come possono farne una sola su 10 :asd:

La cosa che non possono sbagliare è il dare modo a chiunque di iniziare il gioco in qualunque momento, perchè se è un gioco che deve rimanere vivo una gen e oltre devi per forza di cose poi farlo gratis dando tutte le espansioni uscite (GRATIS) e puntare alle nuove campando con chi dal D1 ti supporta. E' tosta comunque.
 
Ma infatti l'unico modo per dare un senso all'andare da una zona all'altra cambiando di molto il periodo dove il gioco si svolge è avere un avatar nel presente come membri dell'abstergo per poi entrare nell'Animus dove cambiano luoghi/periodi/personaggi che sarebbero per loro le espansioni che faranno sì non escano più giochi ma sempre quello aggiornandolo. Non solo, credo possiamo avere tempi reali nel presente, sarà sempre il giorno reale e ci saranno missioni giornaliere e settimanali (lo stipendio da impiegato :sard: ) ricevendo di aggiornamento in aggiornamento email che mandano avanti la lore (sarebbe un'aggiunta carina) o "eventi" quali riunioni di lavoro (un filmatino :asd: ) che parlano di nuovi dati trovati nei DNA di "tizio" (luogo/periodo/Personaggio passato) che fanno da avviso per rientrare nel periodo precedente con appunto roba multiplayer ecc...e chi non la vuole fare, non la fa e aspetta l'espansione grossa.
Possono fare 9 cose su 10 fighe, come possono farne una sola su 10 :asd:

La cosa che non possono sbagliare è il dare modo a chiunque di iniziare il gioco in qualunque momento, perchè se è un gioco che deve rimanere vivo una gen e oltre devi per forza di cose poi farlo gratis dando tutte le espansioni uscite (GRATIS) e puntare alle nuove campando con chi dal D1 ti supporta. E' tosta comunque.
Ma io non lo voglio più l'impiegato sfigato random senza faccia, quella robaccia ce la siamo FINALMENTE tolta dalla scatole con Origins e l'inserimento di Layla e ora devo rivederla? Tutto ma non questo...non di nuovo...:bruniii:
 
Ubisoft was asked about its plans for the game's business model during its second quarter earnings call on Thursday.

"It's not going to be free to play and this game will have a lot of narrative elements in it," Ubisoft CEO Yves Guillemot said.

 
Ubisoft was asked about its plans for the game's business model during its second quarter earnings call on Thursday.

"It's not going to be free to play and this game will have a lot of narrative elements in it," Ubisoft CEO Yves Guillemot said.

Come ha già detto qualcuno non sarà F2P, ma sarà monetizzato come se lo fosse :sard:
 
Dipende dalla quantità di roba che ci sarà al lancio, con la "qualità" degli altri. Se sarà uguale sotto quegli aspetti (anzi, se c'è meno roba di Valhalla al lancio meglio :asd: ) non vedo il problema :sisi:
Io sogno aggiornamenti con luoghi e tempi diversi, ove impersonami pg diversi ogni volta, se devono far si che duri "per sempre" la via è quella, alla Destiny 2.
 
Questi mi sa che hanno intenzione di fare almeno altri 2 Season Pass per Valhalla perchè da quell'early mi sa che siamo ad almeno 3 anni dall'uscita.
Sì potrebbe scapparci pure un Year 3 :asd: A meno che non facciano un mini AC fra 2 anni. Ma di sicuro Infinity è ancora molto lontano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top