PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Su una grossa parte di USA (che rimane il mercato di riferimento) tira ancora tantissimo (soprattutto quella più agiata) ed è discriminante tra il successo e l'insuccesso di un prodotto, quindi sono scelte di marketing da ponderare in base ai mercati di riferimento.
A naso qui si è scelto all'ultimo di non voler rischiare un flop in Giappone dove ovviamente sarebbe stata recepita malissimo.
 
Boh io ricordo da una vita i rumor sui due pg, secondo me vi state facendo troppe pippe mentali.
 
Io mi ricordavo dei rumor su Yasuke di diversi anni fa (ma parecchi, nel dopo odyssey), forse mi sbaglio? Magari ricordo male
 
Negli ultimi AC non c’è sempre il doppio personaggio? Io credo che oramai diventerà una costante della serie mettere sempre 2 personaggi, al netto di meccaniche simili/diverse.
 
Questa la mappa

heres-the-full-map-of-assassins-creed-shadows-v0-gmxx6l2lat5d1.jpeg
 
Ultima modifica:
Negli ultimi AC non c’è sempre il doppio personaggio? Io credo che oramai diventerà una costante della serie mettere sempre 2 personaggi, al netto di meccaniche simili/diverse.
Un conto è la versione maschile/femminile dello stesso personaggio, un altro due totalmente diversi.
 
il samurai alla fine ci può pure stare visto il contesto
il problema è che il bs di quel pg pare na merda, non mi aspetto dmc da un assassins creed però dopo 20 anni direi che si può anche fare di piu visti i soldi che ci mettono su ste produzioni
 
Figurati allora Ghost 2
Quello non è un AC ed è Sony quindi andrebbe bene anche se ci fossero gli zombie :sisi:

Sto leggendo di quelle cose che boh :facepalm:
Tutto questo odio per la serie non lo capirò mai, sopratutto quando detto da gente che non tocca un AC da una vita e magari poi va di D1 con ogni COD e FIFA che sono copia-incolla da 25 anni...e sono la maggior parte.

La musica rapposa non piace molto nemmeno a me in quest'ambientazione e sembra proprio una cosa buttata sopra tanto per ma quella dei ciliegi...suvvia, che scassa palle, non sanno più a cosa attaccarsi pur di criticare un gioco che sembra riuscitissimo. Da quando hanno mostrato Yasuke hanno perso la testa.
 
Quello non è un AC ed è Sony quindi andrebbe bene anche se ci fossero gli zombie :sisi:

Sto leggendo di quelle cose che boh :facepalm:
Tutto questo odio per la serie non lo capirò mai, sopratutto quando detto da gente che non tocca un AC da una vita e magari poi va di D1 con ogni COD e FIFA che sono copia-incolla da 25 anni...e sono la maggior parte.

La musica rapposa non piace molto nemmeno a me in quest'ambientazione e sembra proprio una cosa buttata sopra tanto per ma quella dei ciliegi...suvvia, che scassa palle, non sanno più a cosa attaccarsi pur di criticare un gioco che sembra riuscitissimo. Da quando hanno mostrato Yasuke hanno perso la testa.
Forse perché sono da anni OW mediocri ultra bulimici che hanno inquinato tutto il genere?
Gli AC sono una fotografia di tutto quello che non va nell'industria videoludica moderna: budget fuori di testa, centinaia e centinaia di ore di contenuti sempre tutti uguali, struttura che si ripete ciclicamente dal 2007, narrativa scadente, gameplay ripetitivo all'inverosimile e progressione studiata per non farti giocare ad altro per mesi.
AC è l'emblema della quantità sopra la qualità
 
Forse perché sono da anni OW mediocri ultra bulimici che hanno inquinato tutto il genere?
Gli AC sono una fotografia di tutto quello che non va nell'industria videoludica moderna: budget fuori di testa, centinaia e centinaia di ore di contenuti sempre tutti uguali, struttura che si ripete ciclicamente dal 2007, narrativa scadente, gameplay ripetitivo all'inverosimile e progressione studiata per non farti giocare ad altro per mesi.
AC è l'emblema della quantità sopra la qualità
Si questo è quello che si ripetono un po' tutti in giro, non è così eh però va bene lo stesso.
 
Si questo è quello che si ripetono un po' tutti in giro, non è così eh però va bene lo stesso.
Cosa non sarebbe così?
Le centinaia di ore richieste per fare sempre la solita cosa? La mappa infarcita di segnalini da fare perdere decimi di vista? La ripetitività di fondo? Perché sono cose oggettive eh, non è che ci sia da discutere.
L'unica cosa su cui ti posso dare margine di discussione è il discorso narrativa, ma anche lì da difendere non penso ci sia più di tanto, negli anni è andata veramente in vacca rispetto ai primi capitoli
 
Invece mi sa che Velvet ha scritto una parte abbastanza oggettiva della questione
anch'io sono d'accordo con velvet,è vero detto così sembra una visione molto nichilistica però penso che oggettivamente stiano protrando un certo modo di produrre che ha fatto molti danni,ma al di là dell'industria videoludica ma proprio a loro stessi in primis perché questa visione ha inglobato anche tante loro saghe standardizzandole creando così i famosi giochi alla ubisoft che generalmente non è sinonimo di qualità/identità ma di quantità
 
anch'io sono d'accordo con velvet,è vero detto così sembra una visione molto nichilistica però penso che oggettivamente stiano protrando un certo modo di produrre che ha fatto molti danni,ma al di là dell'industria videoludica ma proprio a loro stessi in primis perché questa visione ha inglobato anche tante loro saghe standardizzandole creando così i famosi giochi alla ubisoft che generalmente non è sinonimo di qualità/identità ma di quantità
Non è nichilistica, come hai detto tu ha portato a un appiattimento totale degli OW, vedere serie come Far Cry, Ghost recon o roba non ubi, come lo stesso Ghost of Tsushima, Rise of Ronin, Hogwarts o addirittura elementi di FF7 Rebirth

La struttura bulimica che ha creato Ubi sicuramente è un vantaggio per chi i giochi li fa, visto che con pochissimo sforzo riempi la mappa di attività e crei contenuti per centinaia di ore, ma appiattisce la varietà e secondo me limita la creatività degli sviluppatori.
È una tendenza che è nata timidamente con Witcher 3 ma ubi ha portato alla esasperazione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa non sarebbe così?
Le centinaia di ore richieste per fare sempre la solita cosa? La mappa infarcita di segnalini da fare perdere decimi di vista? La ripetitività di fondo? Perché sono cose oggettive eh, non è che ci sia da discutere.
L'unica cosa su cui ti posso dare margine di discussione è il discorso narrativa, ma anche lì da difendere non penso ci sia più di tanto, negli anni è andata veramente in vacca rispetto ai primi capitoli
Questo post lo si potrebbe usare praticamente su qualunque OW esistente, no? Tra cui il gioco che ha inventato il Giappone, i Samurai e gli HUD che citate in ogni occasione in questo topic e nel resto di internet quando si parla di Shadows.
Anche lì, come in qualsiasi altro OW, ci sono i segnalini sulla mappa con le cagatelle da fare che si ripetono più volte nel corso di 100 ore...Ma tutti gli OW funzionano così, è difficile fare un gioco di 100 ore senza ripetere le attività o indicarle, ovvio che se fai tutto al 100% giocandoci 200 ore fai più volte le stesse cose...vale anche per un gioco come GTA ma pur essendo una serie che esiste da decenni non se ne fa un problema di stato come per AC che invece deve morire male...ripeto, è quest'odio smisurato che non capisco proprio:morris2:

Poi ogni serie ha un suo stile e capisco benissimo possa non piacere ma perché criticare solo AC? Come se tutti i mali del mondo videoludico fossero legati a questa serie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top