PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Questo post lo si potrebbe usare praticamente su qualunque OW esistente, no? Tra cui il gioco che ha inventato il Giappone, i Samurai e gli HUD che citate in ogni occasione in questo topic e nel resto di internet quando si parla di Shadows.
Anche lì, come in qualsiasi altro OW, ci sono i segnalini sulla mappa con le cagatelle da fare che si ripetono più volte nel corso di 100 ore...Ma tutti gli OW funzionano così, è difficile fare un gioco di 100 ore senza ripetere le attività o indicarle, ovvio che se fai tutto al 100% giocandoci 200 ore fai più volte le stesse cose...vale anche per un gioco come GTA ma pur essendo una serie che esiste da decenni non se ne fa un problema di stato come per AC che invece deve morire male...ripeto, è quest'odio smisurato che non capisco proprio:morris2:

Poi ogni serie ha un suo stile e capisco benissimo possa non piacere ma perché criticare solo AC? Come se tutti i mali del mondo videoludico fossero legati a questa serie.
Perchè AC è il porta bandiera di quel modo di fare ma soprattutto non offre altro. Non è che dici ha quella struttura open world però il CS.....no. Ha quella struttura open world però la narattaiva... no ecc...
 
Forse perché sono da anni OW mediocri ultra bulimici che hanno inquinato tutto il genere?
Gli AC sono una fotografia di tutto quello che non va nell'industria videoludica moderna: budget fuori di testa, centinaia e centinaia di ore di contenuti sempre tutti uguali, struttura che si ripete ciclicamente dal 2007, narrativa scadente, gameplay ripetitivo all'inverosimile e progressione studiata per non farti giocare ad altro per mesi.
AC è l'emblema della quantità sopra la qualità
A me Origins, Odyssey e Valhalla sono piaciuti abbastanza, soprattutto Odyssey che ho addirittura platinato (e io non platino praticamente nulla).
Di tutti e 3 i giochi ho fatto anche tutti i dlc.

Gusti
Post automatically merged:

L'unica cosa oggettiva è che tanti altri OW hanno copiato gli AC, quello si.
Odiato odiato, ma poi FFVII Rebirth copia le torri di AC e nessuno si lamenta.

Donald Trump Water GIF by Election 2016
 
Perchè AC è il porta bandiera di quel modo di fare ma soprattutto non offre altro. Non è che dici ha quella struttura open world però il CS.....no. Ha quella struttura open world però la narattaiva... no ecc...
Ovviamente stai sempre parlando per te ma ci sta, cioè sono gusti ed è normale sia così.
Però tipo a me non piace Horizon ma non è che ogni giorno entro nel topic, vado in ogni post su Twitter o in ogni video di YouTube per scriverlo, lo ignoro come se nemmeno esistesse perché non mi interessa, mica ci butto odio sopra a caso tanto per rompere a chi invece lo definisce un capolavoro per chissà quale motivo.
Con AC è invece da un paio di gen che sembra la normalità criticarne ogni aspetto, tra lo sparare assurdità come "è sempre uguale dal primo" o dire che ha rovinato qualunque OW e la cosa divertente è che appunto la maggior parte di chi critica o non ci ha mai giocato o non lo fa da 15 anni.
 
A me Origins, Odyssey e Valhalla sono piaciuti abbastanza, soprattutto Odyssey che ho addirittura platinato (e io non platino praticamente nulla).
Di tutti e 3 i giochi ho fatto anche tutti i dlc.

Gusti
Post automatically merged:


Odiato odiato, ma poi FFVII Rebirth copia le torri di AC e nessuno si lamenta.

Donald Trump Water GIF by Election 2016
Vabbè ma ci sta, se cerchi un tipo di esperienza piena di contenuti e sei disposto a tapparti il naso può piacere si, comunque i suoi pregi li ha.
A me Origins è piaciuto, ma da Odyssey che ho droppato non sono più riuscito a sopportare la serie, ho finito a stento Mirage e non mi è piaciuto per niente
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè AC è il porta bandiera di quel modo di fare ma soprattutto non offre altro. Non è che dici ha quella struttura open world però il CS.....no. Ha quella struttura open world però la narattaiva... no ecc...
si,penso che se avesse un aspetto artistico o di gameplay prettamente "personale" a bilanciare la sensazione di deja vù sarebbe diverso (non per tutti ovviamente)
 
Mi ha lasciato piuttosto freddo il gameplay come immaginavo ,ma oramai io con Assassin's Creed ci ho litigato da tempo .
Però per il setting e per curiosità si recupera a due spicci.
 
ero bello carico in attesa del gameplay ma dopo ieri ho più dubbi che certezze.

il periodo storico lo attendevo da anni (come tanti tra noi) ma mi sembra un gioco poco centrato.
a me del personaggio di colore fregava relativamente però il combat non è granchè e un po' me l'aspettavo perchè gli sviluppatori sono quelli di Odyssey che ritengo uno dei peggiori AC.
la parte con la shinobi sicuramente migliore ma da valutare lo stealth e poi vorrebbe dire rinunciare alla parte samurai...il che mi dispiacerebbe

alla fine GOT è molto più coeso e anche stilisticamente spicca maggiormente.

non lo boccio totalmente anche perchè andrebbe provato prima però diciamo che il day1 lo salterei per il momento, tanto sarò ancora impegnato con Metaphor che è una garanzia
 
Calmi in fatto di mappe e location Assassin's sta tra i top inutile discutere :galliani5:
 
ho visto l'ultimo videogameplay, praticamente bellissimo gameplay stealth, mi ha ricordato Tenchu e Shinobido (mobilità incredibile, ti arrampichi ovunque, rampino, devi muoverti all'ombra etc), il gameplay di Yasuke ha qualche sbavatura invece (i nemici sembrano un po' addormentati, nel senso i loro attacchi sono estremamente prevedibili e rallentati, e alcune animazioni di attacco di Yasuke sembra abbiano degli "strappi")

belli i panorami e la grafica generale, dispiace invece che il mondo di gioco sia acerbo, mi riferisco a come gli npc reagiscono a noi e come si muovono, sembra da gioco ps3 ahimè (quel cittadino che tipo si inchina contro il muro quando passi, oppure zompettano/sbandano tra di loro)
tanto valeva farli fermi o che camminano poco come hanno fatto in Ghost of Tsushima
 
Ultima modifica:
ero bello carico in attesa del gameplay ma dopo ieri ho più dubbi che certezze.

il periodo storico lo attendevo da anni (come tanti tra noi) ma mi sembra un gioco poco centrato.
a me del personaggio di colore fregava relativamente però il combat non è granchè e un po' me l'aspettavo perchè gli sviluppatori sono quelli di Odyssey che ritengo uno dei peggiori AC.
la parte con la shinobi sicuramente migliore ma da valutare lo stealth e poi vorrebbe dire rinunciare alla parte samurai...il che mi dispiacerebbe

alla fine GOT è molto più coeso e anche stilisticamente spicca maggiormente.

non lo boccio totalmente anche perchè andrebbe provato prima però diciamo che il day1 lo salterei per il momento, tanto sarò ancora impegnato con Metaphor che è una garanzia
Pure per me è il peggior AC insieme a Syndicate. Comunque vediamo come si svilupperà :asd:
 
 
Con un po’ di ritardo commento lo show di lunedì. Tecnicamente buono, sicuramente meglio di Valhalla anche se lato volti e animazioni facciali stiamo ancora ad Origins. Come gameplay fa ridere perché si sono allontanati dal ultimo combat terribile per emulare ghost of tsushima (fatto peggio ovviamente ma mi hanno fatto molto ridere i rombi al posto dei cerchi per la barra della determinazione). Molto meglio lo stealth ma anche qui siamo ai livelli “si dai è carino” niente di incredibile. Poi sicuramente lati ambientazioni sarà uno spettacolo come uno spettacolo sarà girare la mappa. Anche se mi permetto di dire, che due palle col Giappone anche basta. Abbiamo avuto GoT, RotR, Sekiro, stanno uscendo 2000 giochi cinesi e koreani con ambientazione Cina/giappone rurale, non se ne può più :asd:
Il prossimo sarà in Cina al 100%. Ma un bel titolo ambientato in Sud America, in Africa, nel sud est asiatico.. qualche posto nuovo visto poco nei videogiochi no?
 
Il prossimo sarà in Cina al 100%. Ma un bel titolo ambientato in Sud America, in Africa, nel sud est asiatico.. qualche posto nuovo visto poco nei videogiochi no?
In realtà il prossimo capitolo main è già stato "annunciato". Sarà ambientato in Europa Centrale, durante la caccia alle streghe del Sacro Romano Impero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top