PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Ma poi perché? :rickds: cosa non gli va giù, esattamente?
Le cose che non vanno per molti sono il fatto che finalmente si va in giappone e si usa un africano che per molto non è mai stato un samurai (non ho ben capito la verità dove sta ma anche fosse, è un gioco, non un documentario). E poi basta. Solo quello mi sembra. I giapponesi si sono arrabbiati con Ubisoft che non volevano quel personaggio e la petizione vuole "aiutare i giapponesi" a non far uscire il gioco...
Arrivare a pensare di comandare le aziende con una petizione, devi essere fuori di testa. E' un videogioco alla fine :asd: Manco ci fossero robe politiche estreme o lavaggio del cervello, non c'è niente di pesante...mi fa sempre alquanto ridere che si chiedano "firme" per cose che vanno nell'ambito del gusto o giù di lì :asd:
 
Le cose che non vanno per molti sono il fatto che finalmente si va in giappone e si usa un africano che per molto non è mai stato un samurai (non ho ben capito la verità dove sta ma anche fosse, è un gioco, non un documentario). E poi basta. Solo quello mi sembra. I giapponesi si sono arrabbiati con Ubisoft che non volevano quel personaggio e la petizione vuole "aiutare i giapponesi" a non far uscire il gioco...
Arrivare a pensare di comandare le aziende con una petizione, devi essere fuori di testa. E' un videogioco alla fine :asd: Manco ci fossero robe politiche estreme o lavaggio del cervello, non c'è niente di pesante...mi fa sempre alquanto ridere che si chiedano "firme" per cose che vanno nell'ambito del gusto o giù di lì :asd:
Non so quanto sia effettivamente conosciuto, ma personalmente la storia di Yasuke la conoscevo bene già da diverso tempo e, sincero, non mi è affatto dispiaciuta come scelta, anzi :sisi: c'è pure un anime veramente cazzuto su di lui, lo consiglio in preparazione a Shadows


Che poi, punto uno non si ha mai veramente la certezza che un personaggio storico abbia effettivamente fatto ciò che è documentato per filo e per segno, che so, magari una figura dipinta come un guerriero in realtà era un cretino che narrava gesta inesistenti :asd:

E viceversa, ci sta ci siano fonti diverse su Yasuke stesso, ma non lo vedo come un dramma, cioè sti cazzi, se ha combattuto coi samurai, bene, se non lo ha fatto amen, headcanon " stanno raccontando una storia fittizia su Animus e pace e gioia per tutti :rickds:


I jappi poi non mi sembrano così contrariati

Avrei sicuramente gradito un pg samurai " tradizionale", ma non disdegno affatto la scelta
 
Così a primo impatto potrei anche essere d'accordo sul fatto che non sia molto normale farci usare un personaggio che non è un giapponese, del resto in Italia si usava un italiano, in Francia un francese, in Egitto un egiziano e via dicendo, poi però mi viene in mente che c'è anche Naoe e lei è giapponese, quindi tutto sommato il problema sparisce. Anche perché facendoci usare un africano alto 1,90 in mezzo a giapponesi possono variare parecchio il gameplay facendoci fare le robe esagerate che abbiamo visto con questo che scaraventa la gente a mazzate, ed è sempre bello avere 2 pg tanto diversi :sisi:

Più che per il personaggio straniero a me non piace il fatto che per la prima volta ci facciano controllare un personaggio che comunque è esistito, di solito erano nostri alleati e avevano giusto qualche collegamento a fatti realmente accaduti senza stravolgere completamente la storia inventandosi tutto o quasi di sana pianta come succederà in questo caso. Come gli altri pg storici anche Yasuke andava inserito solo come nostro alleato senza esagerare facendolo co-protagonista inventandosi tutte le battaglie a cui parteciperà, rapporti, alleanze ecc che vivremo nel corso della storia e che saranno quasi totalmente inventate perché su di lui c'è veramente molto poco a parte che era un Samurai.
 
Così a primo impatto potrei anche essere d'accordo sul fatto che non sia molto normale farci usare un personaggio che non è un giapponese, del resto in Italia si usava un italiano, in Francia un francese, in Egitto un egiziano e via dicendo, poi però mi viene in mente che c'è anche Naoe e lei è giapponese, quindi tutto sommato il problema sparisce. Anche perché facendoci usare un africano alto 1,90 in mezzo a giapponesi possono variare parecchio il gameplay facendoci fare le robe esagerate che abbiamo visto con questo che scaraventa la gente a mazzate, ed è sempre bello avere 2 pg tanto diversi :sisi:

Più che per il personaggio straniero a me non piace il fatto che per la prima volta ci facciano controllare un personaggio che comunque è esistito, di solito erano nostri alleati e avevano giusto qualche collegamento a fatti realmente accaduti senza stravolgere completamente la storia inventandosi tutto o quasi di sana pianta come succederà in questo caso. Come gli altri pg storici anche Yasuke andava inserito solo come nostro alleato senza esagerare facendolo co-protagonista inventandosi tutte le battaglie a cui parteciperà, rapporti, alleanze ecc che vivremo nel corso della storia e che saranno quasi totalmente inventate perché su di lui c'è veramente molto poco a parte che era un Samurai.
C'è però da dire che dopo decine e decine di capitolo, se propongono una cosa mai fatta come rendere il personaggio storico giocabile e co protagonista, direi che accolgo con piacere la scelta.
 
C'è però da dire che dopo decine e decine di capitolo, se propongono una cosa mai fatta come rendere il personaggio storico giocabile e co protagonista, direi che accolgo con piacere la scelta.
I capitoli non sono così tanti :asd: ma poi dipende dalla novità.
Un conto è farci usare due personaggi che è un qualcosa di carino, che da varietà al gioco vero e che non vedevamo da Unity, un altro è prendere da Vinci e farcelo usare per saltare sui tetti e spaccare teste a mazzate nel tempo libero lol
Per me dovevano continuare come sempre e farlo essere un alleato della Confraternita.
 
What? Mica è un documentario che passa in TV come documentario...dovrebbero sapere lì cosa è un videogioco. La cosa è oltre la follia IMHO.

Comunque Ubisoft dovrà solo riscrivere la solita frase iniziale del tipo "è finzione" e non possono fare nulla. Allora anche TLOU dovrebbe essere tolto dal mercato dato che insegna ai bambini un'errato contagio da fungo a uomo...
Oppure dall'italia va tolto dal mercato AC 2 perchè fa dei Medici degli assassini! :rickds:
 
Sono il primo a dire che non solo inserire Yasuke, ma anche farlo diventare samurai sia una scelta imbarazzante, forzata e woke in modo fastidioso, ma da qui all'incidente diplomatico ne passa dai. Al limite che impedissero la vendita del gioco sul territorio giapponese e tanti saluti, no?
 
Ultima modifica:
Ma poi su ac che è sempre stato irrealistico come trama e personaggi. :asd:

Capisco che i motivi della scelta sono chiaramente quelli che sappiamo ma tutto questo è ridicolo.
 
Ma poi su ac che è sempre stato irrealistico come trama e personaggi. :asd:

Capisco che i motivi della scelta sono chiaramente quelli che sappiamo ma tutto questo è ridicolo.
Sì ma i generali erano generali e i papi erano papi, anche se con dei poteri speciali. Il contesto di contorno tipo gli artefatti ecc. erano irrealistici, non gli eventi storici, non è un universo parallelo
 
Sì ma i generali erano generali e i papi erano papi, anche se con dei poteri speciali. Il contesto di contorno tipo gli artefatti ecc. erano irrealistici, non gli eventi storici, non è un universo parallelo
Yasuke è un personaggio di cui si sa poco. Non ci sono prove che fosse un samurai ma neanche prove che non possa esserlo stato.

Chiaramente ci ricameranno sopra quello che gli conviene ma comunque partendo quasi da zero.
 
AC : Relativa Epoca = Gladiatore : Antica Roma
 
Anche peggio visto che in ac hai anche il sovrannaturale. :asd:
Dai tempo a Scott che nel G2 tira fuori anche il soprannaturale. :eucube:

Comunque sì c'è pure il Soprannaturale. Ma anche volendo rimuoverlo l'approccio alla storia è: pigliamo le cose in modo vagamente verosimile, ma romanziamo, e alteriamo (date, età, caratteri, location) in base a come ci serve la sceneggiatura. Yasuke è saltato all'occhio più degli altri (per tutta la lotta che c'è in atto su internet [non mi interessa parteciparvi]), ma è PIENISSIMO di errori (o forse è meglio dire "cambiamenti della storia voluti per fine di sceneggiatura") AC sin dall'1.
 
Dai tempo a Scott che nel G2 tira fuori anche il soprannaturale. :eucube:

Comunque sì c'è pure il Soprannaturale. Ma anche volendo rimuoverlo l'approccio alla storia è: pigliamo le cose in modo vagamente verosimile, ma romanziamo, e alteriamo (date, età, caratteri, location) in base a come ci serve la sceneggiatura. Yasuke è saltato all'occhio più degli altri, ma è PIENISSIMO di errori (o forse è meglio dire "cambiamenti della storia voluti per fine di sceneggiatura") AC sin dall'1.
Ci manca solo il sovrannaturale nel gladiatore 2. :sadfrog:

Su ac sono pienamente d'accordo.
 
Ma poi Yasuke non ha fatto incazzare una fetta dell'internet perché è Samurai, Bushi, Servitore, Schiavo, Cicciobello, su... Il problema non è l'accuratezza storica, ma il fatto che molti volessero un PG maschile nipponico (simil Jin di GoT) tutto qua. Non è l'accuratezza storica il punto, non lo è mai stato, e mai lo sarà in una roba che sbaglia date e concetti (a partire dai due gruppi [Templari e Assassini]) sin da AC1 (e va benissimo così, è intrattenimento fanta-storico non una lezione accademica di Storia all'Università di X/Y/Z).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top