PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Ero curioso di vedere la gestione della base
Mi sa che l'ultimo video uscito parlava di quello, penso si fermino lì con quella modalità. Io spero sia di poco conto, non mi piacciono quelle cose XD
 
Raga dai, ma perché ci dobbiamo prendere in giro. Il samurai nero dà fastidio perché ci si attacca alla battaglia ideologica. Mo' di colpo i videogiocatori sono tutti integralisti della cultura giapponese che vogliono la perfetta ricostruzione storica, mentre quando AC 2 trasformava il rinascimento italiano per motivi di trama eravamo tutti entusiasti.
Sempre sostenuto che il modo in cui AC tratta la congiura dei Pazzi è da mani ai capelli :sisi:.
Il finale vabbeh, credo sia in top ten dei finali più cringe della storia dei videogiochi :asd:.
Diciamo che la forza di quel gioco (come poi della serie) era nelle ricostruzioni, cosa anche non scontata all’epoca, le stesse città del primo AC erano molto più approssimative, uscisse oggi penso funzionerebbe molto meno. Per quello che ha abituato la serie ci sta che uno magari si aspettasse una specie di Ezio autoctono. Poi personalmente in ogni caso avrei sempre scelto Naoe che il suo gameplay pare orribile.
 
Raga dai, ma perché ci dobbiamo prendere in giro. Il samurai nero dà fastidio perché ci si attacca alla battaglia ideologica. Mo' di colpo i videogiocatori sono tutti integralisti della cultura giapponese che vogliono la perfetta ricostruzione storica, mentre quando AC 2 trasformava il rinascimento italiano per motivi di trama eravamo tutti entusiasti.

Ancora una volta, non c'é dubbio che le politiche di inclusività siano maldestre, ipocrite e guidate dalla logica del profitto, ma se il gioco esce figo, avere il samurai nero non cambia una beneamata mazza. Poi che Ubisoft faccia i giochi in serie osando poco é un altro discorso, infatti non gioco questi prodotti, però insomma se Shadows gli uscisse figo sarebbe da valutarlo per quello che é, non con una lente ideologica.
ma la colpa è di ubisoft che non ha preso queste scelte anche per altri capitoli .
 
Sempre sostenuto che il modo in cui AC tratta la congiura dei Pazzi è da mani ai capelli :sisi:.
Il finale vabbeh, credo sia in top ten dei finali più cringe della storia dei videogiochi :asd:.
Diciamo che la forza di quel gioco (come poi della serie) era nelle ricostruzioni, cosa anche non scontata all’epoca, le stesse città del primo AC erano molto più approssimative, uscisse oggi penso funzionerebbe molto meno. Per quello che ha abituato la serie ci sta che uno magari si aspettasse una specie di Ezio autoctono. Poi personalmente in ogni caso avrei sempre scelto Naoe che il suo gameplay pare orribile.
Ma infatti praticamente tutte le storie di Assassin's Creed sono delle baracconate senza senso XD
 
Ma infatti praticamente tutte le storie di Assassin's Creed sono delle baracconate senza senso XD
Revelations? Contro i Bizantini Templari™ (a più di qualcuno è venuto un attacco di cuore) che vogliono riprendere Costantinopoli. Per altro avrei voluto aiutarli, soprattutto in un'epoca in cui veniva considerata illegale l'annessione turca di Costantinopoli.
Origins? Quanto meno hanno avuto la decenza di non mettere Cesare e Cleopatra templari (insomma, quelli che sono per loro).
Imho ha sempre fatto schifo, però (involontariamente?) una delle staple della serie era diventata l'avere il proprio avatar del luogo, qua addirittura un samurai, e in questo senso capisco il fastidio. Aldilà poi di culture war e affini.
 
Ultima modifica:
ma la colpa è di ubisoft che non ha preso queste scelte anche per altri capitoli .

Ok, ma sarò scemo io, che ce ne frega? Lasciamo stare che è Ubisoft, AC e tutte cose: se esce un gioco della Madonna vale la pena boicottare o comunque montare una questione perché il personaggio è nero?

Mi pare di risentire i discorsi su Abby in TLOU2, con roba del tipo "Eh non è realistico che in un contesto post-apocalittico una persona possa avere tutti quei muscoli". E lo dico sempre, grazie a Dio TLOU2 è uscito quando ancora la tossicità non aveva giunto i livelli di oggi, anche se basta andare a guardare la user score per capire qual è il livello dell'utente medio.
 
Uno non esclude l'altro eh
Post automatically merged:


Non si sa, si sa solo che esisteva sto tizio e che nobunaga lo aveva preso un po' in simpatia. Ma non parliamo certo di amico, braccio destro o guardia fidata, quindi molto probabilmente fu trattato come una persona normale, un plebeo. Di certo non un samurai, c'è una bella differenza.
Post automatically merged:


Nel migliore dei casi fu un guerriero, di certo non un samurai. È come far passare il tizio della security appena fuori dalle casse del Mediaworld per una guardia Svizzera, permetti che non è la stessa cosa? Oppure un contabile a caso per un direttore di una banca. Anche no, dai, un minimo di buon senso. E no la razza non c'entra, o meglio, è il personaggio il problema, che è una persona realmente esistita e che non è stata neanche lontanamente ciò che il gioco propone.
Sarebbe come dire che tra anni facessero un gioco su di me, che sono un semplice dipendente, e mi rappresentano come il braccio destro del presidente della Repubblica. Permetti che non ha senso?
Ho capito ma perché tutto questo casino solo per AC quando Yasuke è rappresentato come samurai in un'infinità di giochi, film, serie, libri, giocattoli ecc? Lì va bene e invece in AC bisogna rompere le scatole fino allo sfinimento? Ma basta :tristenev:

A me da fastidio solo perché l'hanno inserito come protagonista, ma mi avrebbe dato fastidio esattamente allo stesso modo anche se fosse stato Hattori Hanzo al posto suo. I personaggi realmente esistiti semplicemente non vanno messi come protagonisti perché sopratutto in un OW poi inevitabilmente ci creano sopra talmente tanta roba di fantasia da farlo diventare praticamente un personaggio inventato, quindi tanto vale crearne uno nuovo com'è sempre stato in AC limitandosi ad usare quelli storici come alleati :asd:
 
Revelations? Contro i Bizantini Templari™ (a più di qualcuno è venuto un attacco di cuore) che vogliono riprendere Costantinopoli. Per altro avrei voluto aiutarli, soprattutto in un'epoca in cui veniva considerata illegale l'annessione turca di Costantinopoli.
Origins? Quanto meno hanno avuto la decenza di non mettere Cesare e Cleopatra templari (insomma, quelli che sono per loro).
Imho ha sempre fatto schifo, però (involontariamente?) una delle staple della serie era divnetata l'avere il proprio avatar del luogo, qua addirittura un samurai, e in questo senso capisco il fastidio. Aldilà poi di culture war e affini.
Che bello leggere messaggi come tuoi. Davvero grazie!!!! Fatta questa doverosa premessa, capisco che possano dar fastidio le tante inesattezze riguardanti Yasuke, ma mi sembra sciocco arrivare addirittura a boicottare il gioco quando la saga è stata sempre poco fedele storicamente, con tanto di messaggio ad inizio gioco a ricordarti che si tratta di un prodotto di finzione.
 
Ok, ma sarò scemo io, che ce ne frega? Lasciamo stare che è Ubisoft, AC e tutte cose: se esce un gioco della Madonna vale la pena boicottare o comunque montare una questione perché il personaggio è nero?

Mi pare di risentire i discorsi su Abby in TLOU2, con roba del tipo "Eh non è realistico che in un contesto post-apocalittico una persona possa avere tutti quei muscoli". E lo dico sempre, grazie a Dio TLOU2 è uscito quando ancora la tossicità non aveva giunto i livelli di oggi, anche se basta andare a guardare la user score per capire qual è il livello dell'utente medio.
Se la saga mette un italiano in italia , un francese in francia ecc e poi dopo anni che aspettavi il capitolo in Giappone cambiano all'improvviso , cosa c'è di sbagliato se può dare fastidio?
Post automatically merged:

Che bello leggere messaggi come tuoi. Davvero grazie!!!! Fatta questa doverosa premessa, capisco che possano dar fastidio le tante inesattezze riguardanti Yasuke, ma mi sembra sciocco arrivare addirittura a boicottare il gioco quando la saga è stata sempre poco fedele storicamente, con tanto di messaggio ad inizio gioco a ricordarti che si tratta di un prodotto di finzione.
Quale gioco presunto boicottato poi ha davvero risentito di tale boicottaggio? (Se c'era qualità dietro)
 
Che bello leggere messaggi come tuoi. Davvero grazie!!!! Fatta questa doverosa premessa, capisco che possano dar fastidio le tante inesattezze riguardanti Yasuke, ma mi sembra sciocco arrivare addirittura a boicottare il gioco quando la saga è stata sempre poco fedele storicamente, con tanto di messaggio ad inizio gioco a ricordarti che si tratta di un prodotto di finzione.
Ti ringrazio!
Personalmente infatti non è la scelta di Yasuke a farmi apprezzare meno la saga, che mi ha sempre dato fastidio reputandola un po' uno spreco con le sue grandi ricostruzioni, e penso che in realtà con un PR più accorto Ubisoft avrebbe potuto bypassare molte critiche (oltre a quelle di default si intende), quando hanno iniziato a menarla con la cosa del personaggio storicamente esistito si sono esposti a un fact checking anche abbastanza aggressivo. Però magari questa improvvisa conversione sulla via di Damasco può invogliare molti a guardarsi indietro e recuperarsi la vera storia (invero molto più bella, la congiura dei Pazzi è una cosa molto più interessante di come la resero in AC2 per dire). Ci credo poco però.

Poi non è che voglia un trattato storico (per quanto quasi ogni notte mi addormenti piangendo alla conquista di Costantinopoli del 1453 e della carica di Costantino XI), sono un grande fan di Fate che pure lui si prende molte libertà a rielaborare storie e leggende (e penso che il suo take sul ciclo arturiano sia il migliore tra l'intrattenimento contemporaneo), però la scrittura di AC quando si tratta di rielaborare fatti storici è spesso molto debole, poco rispettosa e spesso si limita solo ad andare verso dove è più conveniente, anche a costo di storture come dicevo dei bizantini templari. Che è come dire che metto i vegani carnivori.

Per dire per me il prossimo AC ambientato nel Sacro Romano Impero durante la caccia alle streghe è potenzialmente molto più interessante dell'ennesimo take sul Giappone visto con occhi occidentali (e anche in un periodo interessante e poco battuto nei videogiochi), però con la caratterizzazione di Ubisoft sono sempre molto tiepido.
 
Ahahahahahaha
Ti ringrazio!
Personalmente infatti non è la scelta di Yasuke a farmi apprezzare meno la saga, che mi ha sempre dato fastidio reputandola un po' uno spreco con le sue grandi ricostruzioni, e penso che in realtà con un PR più accorto Ubisoft avrebbe potuto bypassare molte critiche (oltre a quelle di default si intende), quando hanno iniziato a menarla con la cosa del personaggio storicamente esistito si sono esposti a un fact checking anche abbastanza aggressivo. Però magari questa improvvisa conversione sulla via di Damasco può invogliare molti a guardarsi indietro e recuperarsi la vera storia (invero molto più bella, la congiura dei Pazzi è una cosa molto più interessante di come la resero in AC2 per dire). Ci credo poco però.

Poi non è che voglia un trattato storico (per quanto quasi ogni notte mi addormenti piangendo alla conquista di Costantinopoli del 1453 e della carica di Costantino XI), sono un grande fan di Fate che pure lui si prende molte libertà a rielaborare storie e leggende (e penso che il suo take sul ciclo arturiano sia il migliore tra l'intrattenimento contemporaneo), però la scrittura di AC quando si tratta di rielaborare fatti storici è spesso molto debole, poco rispettosa e spesso si limita solo ad andare verso dove è più conveniente, anche a costo di storture come dicevo dei bizantini templari. Che è come dire che metto i vegani carnivori.

Per dire per me il prossimo AC ambientato nel Sacro Romano Impero durante la caccia alle streghe è potenzialmente molto più interessante dell'ennesimo take sul Giappone visto con occhi occidentali (e anche in un periodo interessante e poco battuto sui videogiochi), però con la caratterizzazione di Ubisoft sono sempre molto tiepido.
Sappi che sto iniziando ad amarti :unsisi:
Comunque concordo totalmente con te. Difatti ho giocato tutti i capitoli di Assassin's Creed semplicemente per fare un tour virtuale di altissimo livello nelle varie epoche storiche. A farmi innamorare del franchise è stata sempre la ricostruzione, meticolosa ed a dir poco certosina, del mondo di gioco, più che la trama sempre banale, prevedibile e più in generale poco stimolante.
 
Ho capito ma perché tutto questo casino solo per AC quando Yasuke è rappresentato come samurai in un'infinità di giochi, film, serie, libri, giocattoli ecc? Lì va bene e invece in AC bisogna rompere le scatole fino allo sfinimento? Ma basta :tristenev:
Perché le altre opere che hai citato non hanno mai parlato di realismo storico. Ti ricordo che è Ubisoft a vantarsi di quanto Origins, Odyssey e Valhalla siano realisticamente accurati, tanto da aver sviluppato delle esperienze interattive ambientate negli stessi luoghi ma nei quali non combatti, forse ve ne siete dimenticati:


E lo hanno detto anche con Shadows in diverse interviste, vantandosi di quanto sia accurato, quindi ci credono proprio nella loro narrativa di Yasuke Samurai. Peccato che le testimonianze scritte dell'epoca raccontino una storia ben diversa.

Ecco perché "lì va bene e invece in AC bisogna rompere le scatole"
 
Più che altro la scelta stupida di aver usato Yasuke (oltre all’aver scelto un personaggio che NESSUN fan di AC si aspettava in quanto tutti speravano di giocare almeno una controparte maschile di Naoe credo)risiede nel fatto dell’aver limitato un sacco il suo gameplay rispetto a Naoe rendendolo un carro armato senza possibilità di arrampicarsi e giocare da assassino . Non è nemmeno un AC così.
Infatti credo che tantissimi useranno Naoe e basta.
 
Ho seguito poco, quindi yasuke non si può nemmeno arrampicare?
 
Perché le altre opere che hai citato non hanno mai parlato di realismo storico. Ti ricordo che è Ubisoft a vantarsi di quanto Origins, Odyssey e Valhalla siano realisticamente accurati, tanto da aver sviluppato delle esperienze interattive ambientate negli stessi luoghi ma nei quali non combatti, forse ve ne siete dimenticati:


E lo hanno detto anche con Shadows in diverse interviste, vantandosi di quanto sia accurato, quindi ci credono proprio nella loro narrativa di Yasuke Samurai. Peccato che le testimonianze scritte dell'epoca raccontino una storia ben diversa.

Ecco perché "lì va bene e invece in AC bisogna rompere le scatole"
Aspetta però perché ok che loro magari hanno sparato cagate su Shadows esagerando e creandosi problemi da soli però non stai facendo distinzione tra gioco e Discovery.
Il primo ha elementi reali rimodellati a loro piacere per funzionare nel gioco mentre il secondo è invece un viaggio accurato che ha dentro esclusivamente informazioni reali, come se fosse una sorta di ricostruizione storica 3D di certi luoghi e documenti, una specie di docu-gioco.

Nessuno ha ancora visto il Discovery di Shadows per dire che si son inventati cose, lì Yasuke potrebbe anche mancare del tutto xD
 
Comunque io mi sa andrò di modalità canonica, così per ricordare i bei tempi XD
Chiaramente però, solo se è inerente alla trama principale, non a cose secondarie. Altrimeti tolgo troppo al lato RPG :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top