moon knight
Divinità
- Iscritto dal
- 13 Set 2009
- Messaggi
- 17,909
- Reazioni
- 1,308
Offline
E caratterizzazione sia, allora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'ho scritto: caratterizzazione.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E caratterizzazione sia, allora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'ho scritto: caratterizzazione.
Non puoi dire che AC ha una trama interessante e ben raccontata dai, così come non puoi dire che i personaggi (sia main che secondari) sono sviluppati bene.Come al solito tornano le vaccate su AC dei soliti noti non appena escono fuori le news. Saranno mesi molto lunghi dall'E3 all'uscita del gioco...
Ma infatti Assassin's Creed ha personaggi sviluppati benissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCome al solito tornano le vaccate su AC dei soliti noti non appena escono fuori le news. Saranno mesi molto lunghi dall'E3 all'uscita del gioco...
Secondo me nel presente deve cominciarsi a vedere una meta, un obiettivo da raggiungere, un qualcosa che ti motivi a seguire il tutto con interesse. Nella trilogia di Ezio l'obiettivo era: trovare la mela dell'eden, trovare il laboratorio della civiltá antica e trovare la chiave per aprirlo, ok, ogni trama aveva il suo compito: con il primo assistiamo ad una spiegazione ed introduzione generale sulle fazioni e sugli avvenimenti, con ezio abbiamo l'obbiettivo di allenare desmond e trovare gli artefatti, con connors trovare la chiave.mi auguro solo che il presente ci sia. Già come nel IV mi va bene.Il gameplay deve essere rifinito e migliorato soprattutto nell'ia dei nemici, prendendo le basi dell'Unity, ossia l'unico AC che è possibile giocare in stealth.
Ma infatti Assassin's Creed ha personaggi sviluppati benissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE' oggettivo e innegabile che Rosa, che ti han fatto vedere per due o tre volte e poi lasciata nel dimenticatoio, sia un personaggio ben caratterizzato.
Lo stesso con Claudia, o Charles Vane, o Anne Bonny, o Mary Read. E poi la morte di Barbanera, è così emozionante veder morire un personaggio che nel corso della missione principale hai incontrato 4 volte, a voler essere generosi
Ah, questi hater che saltano fuori ad ogni capitolo...
Allora, cerchiamo di distinguere le cose: la trama di Assassin's Creed nel suo complesso è una trama diddio, e si potrebbe discutere sui tanti dettagli minuziosi che la stessa offre per giornate intere... che poi in molti tratti sia raccontata con il **** è un'altra questione. Quindi, per favore, non mettiamo le due cose sullo stesso piatto. Che poi a te non piaccia la trama è un'altra cosa, ma definirla "non interessante" è una bestemmia, IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon puoi dire che AC ha una trama interessante e ben raccontata dai, così come non puoi dire che i personaggi (sia main che secondari) sono sviluppati bene.che poi come gioco nell'insieme possa piacere sono d'accordo e si tratta pur sempre di gusti soggettivi, ma le cose che abbiamo detto sono innegabili, cioé si va oltre il gusto, é proprio una cosa che salta subito all'occhio...imho
Ripetiamo sempre, il solito discorso ad ogni nuovo capitolo di Assassin's Creed. Poi tu sei andato a toccarmi proprio ACII, dove i personaggi secondari sono stati trattati in maniera più che dignitosa rispetto agli altri capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Rosa, La Volpe (che ha avuto addirittura due capitoli), Antonio... cos'altro dovevano fare? Sono comprimari e sono stati utilizzati come tali. Nel secondo capitolo avevano lo scopo di fare da mentori ad Ezio, ergo non dovevano essere troppo invadenti nella trama, dove Ezio doveva rimanere il protagonista assoluto, e così è stato. Se per te i personaggi del II sono stati trattati "poco bene", allora non sai davvero a cosa attaccarti più!Ma infatti Assassin's Creed ha personaggi sviluppati benissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE' oggettivo e innegabile che Rosa, che ti han fatto vedere per due o tre volte e poi lasciata nel dimenticatoio, sia un personaggio ben caratterizzato.
Lo stesso con Claudia, o Charles Vane, o Anne Bonny, o Mary Read. E poi la morte di Barbanera, è così emozionante veder morire un personaggio che nel corso della missione principale hai incontrato 4 volte, a voler essere generosi.
Ah, questi hater che saltano fuori ad ogni capitolo...
Che sia stato snaturato il progetto iniziale è innegabile, e la fine miseranda di Desmond che lo ha reso il protagonista più bistrattato della storia videoludica è un fatto oggettivo. Che poi AC venisse comprato, fin dal primo capitolo, dalla maggior parte dell'utenza per le sessioni nel passato è innegabile. Un AC senza il passato non tira.Secondo me hanno fatto benissimo ad eliminare del tutto il presente, una parte del gioco che oramai non ha più nulla da dire, o meglio, una parte che gli sviluppatori non sanno più come portare avanti in maniera interessante.
Che poi, alla fine, oramai chi acquista AC lo fa esclusivamente per giocare nell'epoca storica di turno, del presente non gliene frega proprio una mazza (soprattutto dopo la fine della storia di Desmond). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, esatto, mi sta sul **** che ti vengano messi davanti personaggi che ti mostrano due/tre volte, e poi magari i mediocri writers di Ubisoft pretendano pure che il giocatore sviluppi empatia verso di loro.Ripetiamo sempre, il solito discorso ad ogni nuovo capitolo di Assassin's Creed. Poi tu sei andato a toccarmi proprio ACII, dove i personaggi secondari sono stati trattati in maniera più che dignitosa rispetto agli altri capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Rosa, La Volpe (che ha avuto addirittura due capitoli), Antonio... cos'altro dovevano fare? Sono comprimari e sono stati utilizzati come tali. Nel secondo capitolo avevano lo scopo di fare da mentori ad Ezio, ergo non dovevano essere troppo invadenti nella trama, dove Ezio doveva rimanere il protagonista assoluto, e così è stato. Se per te i personaggi del II sono stati trattati "poco bene", allora non sai davvero a cosa attaccarti più!
Torniamo poi a Bonny e Read. La critica la muovi perché sono personaggi storici che a te piacciono, e ti è stato sul **** che in Black Flag non si sia parlato molto di loro. Il tuo è solo un discorso puramente soggettivo. Ma non puoi venirmi a dire che un Barbanera a caso sia stato trattato male dal punto di vista della caratterizzazione o dello sviluppo (veniamo a conoscenza del suo carattere, del suo credo, del suo essere "spettacolare", del suo senso dell'onore... e il fatto che ci riusciamo in solo "4 missioni" è un punto a favore, e non a sfavore). Che poi ricordiamolo, parliamo sempre di comprimari, ed in ogni Assassin's Creed sono personaggi sì importanti per la trama ed il protagonista, ma non hanno il dovere di eccedere e di invadere il campo dello stesso. Poi tu mi parli di Mary Read trattata male: sant'iddio in Black Flag facciamo due missioni in coop assieme a lei, ci introduce nell'Ordine, i dialoghi con Edward la caratterizzano come personaggio molto profondo e il dialogo finale con lo stesso Edward nelle prigioni l'ho trovato abbastanza toccante e che faceva capire il profondo legame fra i due. Cos'altro dovevano mostrare, santo cielo???
Dai, AC ti sta sul ****, ed ogni anno a ripetere sempre le stesse, identiche cose. Ora anzi ti stai attaccando anche sulla caratterizzazione dei comprimari in Assassin's Creed II, proprio l'ultima cosa dove il secondo capitolo poteva essere attaccato. I vecchi specchi sono fin troppo scivolosi e te ne servono altri?.
Si, esatto, mi sta sul **** che ti vengano messi davanti personaggi che ti mostrano due/tre volte, e poi magari i mediocri writers di Ubisoft pretendano pure che il giocatore sviluppi empatia verso di loro. Cosa dovevano fare i mentori di Ezio nel II? Essere più presenti, in maniera diretta o attraverso dialoghi di una profondita maggiore, nel processo di crescita di Ezio, che a tal riguardo risulta poco credibile. Perchè la discrepanza tra la materia raccontata e il gameplay è abnorme. Si pretende che Ezio cresca e maturi, quando per la maggior parte del tempo è lasciato assolutamente da solo.
Idem per Rosa, che ha un utilità pari a 0. E per Claudia che...boh, ti viene presentata all'inizio e poi non più sviluppata. Che dovevan fare? Boh, qualsiasi writer che sia poco più che mediocre avrebbe potuto trovare un exploit per sviluppare quei personaggi lungo il corso della trama principale, dato che avevano le potenzialità per influire maggiormente sul percorso di crescita di Ezio. Tipo, diventare Assassine insieme a lui. Ezio non è mica il prescelto, eppure viene trattato come tale. Ad esempio, facendo seguire Ezio da Claudia, avrebbe potuto esserci un costante confronto sulle azioni del giocatore e sul significato della sua missione e degli assassinii.
Descrivimi la caratterizzazione di Barbanera.No, sul serio. Il gusto per la teatralità è una cosa che ti viene mostrata in un unica scena, idem per i discorsi sul futuro di Nassau. Nassau che invece di una città vivente, sul quale incentrare la vita piratesca e intrecciarla ala storia di Edward, viene lasciata a se stessa, come mero Hub per comprare roba e fare alcune missioni.
Il punto non è che sono secondari. Perchè non lo sono. Non lo sono dal momento in cui il plot prevede dei momenti in cui il giocatore provi empatia per le morti di quei personaggi. Empatia che non è possibile sviluppare, se non sviluppi i personaggi. E i personaggi non li sviluppi in 4 apparizioni. E alla fine ti viene data Anne Bonny come quartiermastro che...boh, chi è Anne Bonny? Ti viene presentata come una ragazzina imbecille con la voglia di avventura, che si lega ad Edward senza alcun motivo valido, dato che con lui prima ci ha parlato una volta. La canzone finale è il colmo.
E vogliam parlare delle macchiette di Vane e Calico Jack?
Cioè, fatti un piacere e vatti a vedere Black Sails, così realizzi quanto quel gioco sia un fallimento come caratterizzazione dei personaggi e di vita piratesca.
anche io vorrei ribattere ma non ho tempo per fare i wall text...dico solo che come narrativa e gestione dei personaggi AC é uno dei peggiori esempi videoludici, la dove il massimo é The last of us. Troppi personaggi nel calderone e nessuno caratterizzato nemmeno un pò, tutti maninichini. Almeno io, quando finisco un AC (finivo, dato che ho mollato la saga dopo il BF) non provo nulla, non mi lascia nulla (tranne i primi 2)...
ricordo nel BF, dove ti ritrovi alla fine con anne bonnie come vicecapitano (WTF!?), ma adewale dove ********* é andato? spiegano sta cosa?![]()
Non solo viene spiegato, ma c'è anche una piccola sequenza dove lui lascia per gli Assassini avendo un dialogo con Edward. Per un pò di tempo Edward è persino solo. Come lo hai giocato Black Flag? :pffs:ricordo nel BF, dove ti ritrovi alla fine con anne bonnie come vicecapitano (WTF!?), ma adewale dove ********* é andato? spiegano sta cosa?![]()
l'ho giocato anni fa, ed é per questo che ho chiesto "ma spiegano sta cosa?"Non solo viene spiegato, ma c'è anche una piccola sequenza dove lui lascia per gli Assassini avendo un dialogo con Edward. Per un pò di tempo Edward è persino solo. Come lo hai giocato Black Flag? :pffs:
Cmq sì viene spiegata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifl'ho giocato anni fa, ed é per questo che ho chiesto "ma spiegano sta cosa?"![]()
Comunque preferivo Adewale ad Anne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCmq sì viene spiegata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif