PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Grazie alla mia ignoranza ho voluto controllare in che anni era collocata l'epoca vittoriana e leggo 1837 al 1901Mmm, occhei che non siamo nel duemilaotto ma non è che si stanno spingendo un pò troppo in là? cioè più vai avanti e più diventa difficile rendere credibile la cosa di questo col cappuccio in giro che si arrampica e si butta nel fieno, o quantomeno non troppo ridicola

Speriamo bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come ho scritto su altri lidi, le lunghe casacche con il cappuccio hanno fatto parte del vestiario dei ceti medio-bassi fino agli anni '30 del XX secolo, quindi il problema non sussiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nulla, non ci capiamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intrepretativo non significa "il libro è divertente, sa intrattenere il lettore, allora è bello", ma l'analisi delle tematiche che tratta il libro.

Analisi.

"Una analisi è una valutazione critica, solitamente condotta scomponendo l'oggetto (materiale o intellettuale) nelle sue parti costituenti, per poi descrivere tali parti e le loro relazioni col tutto. Questo concetto generale si applica a molti settori con significati più specifici."

Valutazione critica. E' questo che si fa, e si dovrebbe fare, quando si analizza un gioco. La scomposizione delle sue componenti fondamentali e la loro analisi. In questo, non c'è spazio nè per valutazioni di carattere soggettivo ne per opinioni personali.

Diffidate dai redattori che basano il loro giudizio sulle opinioni personali.

Se vuoi fare il recensore devi avere ottime conoscenze dell'argomento che tratti, e giudizio critico.

Chi basa il giudizio sull'opinione personale, è un incompetente.

Ma che ***** eh, se uno mi dice che Pulp Fiction è un film brutto perchè l'ha trovato noioso, lo defenestro all'istante.
Mi prendo la colpa per andare così OT e mi scuso con gli utenti,ma sono troppo curioso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Grazie" per aver postato la definizione di interpretazione ma non è lì che c'è confusione.

Nell'altro punto la valutazione critica non è basata su opinioni personali,ma è influenzata da opinioni personali.C'è questa differenza,quindi il testo non andrà a giocarsi sul "mi piace,non mi piace" ma ne rimarrà influenzato.Non è che opinione personale significa andare nella valutazione di una recensione e dire l'ho trovato brutto/noioso/non ispirato,ma anche nel modo più velato possibile non può farne a meno,ma è normale.

Rimarrà oggettivo finchè analizza 'come' funziona un concept del gioco (basta che l'abbia capito,non sempre è così) ma nel momento in cui deve valutare 'se' funziona verrà influenzato dalla propria persona,volontariamente o no,in maniera debole o no perchè iniziano ad entrare altri fattori basati su esperienza,conoscenza,gusti.Come facciamo a sapere quanto (non 'se' ma 'quanto') il recensore sia stato influenzato dal proprio giudizio? Non lo sappiamo.

Quella che chiedi te è una visione ideale della recensione,ma che lei non può raggiungere.Di conseguenza una parte del tuo discorso diventa vera,perchè è giusto diffidare delle recensioni come misura di "sicurezza" visto che non sappiamo quanto sia stata influenzata.Ma questo vale per le recensioni signolarmente e non per i redattori,perchè lui può essersi dimostrato molto affidabile verso una review anche se non metterà tutti d'accordo ma non esserlo manco un pò nella review successiva di un gioco che ha cambiato meccaniche/tipologia/genere,perchè riparte un altra fetta diversa di esperienza/conoscenza/gusti.E così via.

 
208836_1a.jpg


:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ier per caso ho notato un'anteprima ( basata su una roba vista da altri tral'altro ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) in un sito concorrente

e alla fine leggo "dopo il deludente unity"

giusto per curiosità vado a vedermi la recensione, voto 8

e menomale che era deludente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
ier per caso ho notato un'anteprima ( basata su una roba vista da altri tral'altro ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) in un sito concorrentee alla fine leggo "dopo il deludente unity"

giusto per curiosità vado a vedermi la recensione, voto 8

e menomale che era deludente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Coerenza portami via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ier per caso ho notato un'anteprima ( basata su una roba vista da altri tral'altro ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) in un sito concorrentee alla fine leggo "dopo il deludente unity"

giusto per curiosità vado a vedermi la recensione, voto 8

e menomale che era deludente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Non sanno neanche loro ciò che scrivono. Dato che adesso va di moda criticare in maniera indiscriminata Unity, mentre prima del D1 quando scrissero la recensione c'era molto fermento (positivo), allora scrivono "deludente".

 
Non sanno neanche loro ciò che scrivono.
vabbè ragà ma deludente mica vuol dire "ha fatto cagare"

semplicemente forse, nonostante sia un buon gioco, qualcuno si aspettava molto di più dal primo Assassins Creed next gen

E' un buon gioco ma che non lascia propriamente il segno, proprio come i suoi ultimi predecessori

 
Ultima modifica:
vabbè ragà ma deludente mica vuol dire "ha fatto cagare"semplicemente forse, nonostante sia un buon gioco, qualcuno si aspettava molto di più dal primo Assassins Creed next gen

E' un buon gioco ma che non lascia propriamente il segno, proprio come i suoi ultimi predecessori
Ok ma un gioco deludente non può prendere 8/10...altrimenti bisogna cambiare la scala di valutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok ma un gioco deludente non può prendere 8/10...altrimenti bisogna cambiare la scala di valutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh anche la delusione è soggettiva. Ad esempio io sono rimasto deluso da Watch Dogs perchè mi aspettavo una trama come si deve, ma non per questo è un gioco di merdà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ma un gioco deludente non può prendere 8/10...altrimenti bisogna cambiare la scala di valutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un gioco si può definire deludente quando prende meno di 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Beh anche la delusione è soggettiva. Ad esempio io sono rimasto deluso da Watch Dogs perchè mi aspettavo una trama come si deve, ma non per questo è un gioco di merdà
Cosa centra la delusione soggettiva con un voto alto dato ad un gioco valutato nel complesso deludente??

Un gioco si può definire deludente quando prende meno di 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No un gioco che prendo meno di 6 è insufficiente:ahsisi:

Che poi oggi la sufficienza sia dall 8 in su è un'altra questione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi oggi la sufficienza sia dall 8 in su è un'altra questione
Questo 2 anni fa, ad oggi le recensioni stanno cambiando, i voti alti si danno meno facilmente rispetto a 2 anni fa, per quanto magari sempre leggermente regalati, ma sicuramente molto ma molto meno rispetto al passato, credo che sia una cosa si sia notata ultimamente :kep88:

Il fatto è che, un gioco può essere deludente, ma allo stesso tempo essere un buon gioco e prendere un buon voto, che comunque sarà solo un buon voto ma non non alto per via delle delusioni che in quel caso gli avrebbe valso di più, cioè non so se mi sono spiegato, quest'anno ci sono stati molti esempi del genere, giochi che hanno deluso le aspettative, ma che nonostante tutto siano dei buoni giochi che gli valgono una buona votazione, anche se inferiore a quanto si aspetterebbe dal titolo/saga proprio per la delusioni scaturite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Assassin's Creed Victory potrebbe portare con sé un innovativo gameplay asincrono. L'indiscrezione arriva direttamente dal profilo LinkedIn di Daniel Palix, un produttore associato del gioco. Nel CV di Palix si legge infatti come egli abbia lavorato su un “innovativo gameplay asincrono” e “alcuni innovativi Player Space”. Egli avverte però che questa modalità asincrona non è stata confermata e che la sua presenza nel gioco finale non è certa.

Ricordiamo che nonostante sia già nota l'esistenza di Assassin's Creed Victory, Ubisoft non ha ancora presentato ufficialmente il prossimo capitolo della nota serie.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/215424/rumor-assassin-s-creed-victory-avra-un-innovativo-gameplay-asincrono.aspx

 
Con Unity che è solo un buon gioco dopo gli splendidi AC3 e 4 ho hype bassissimo per questo, ma magari avendo già il motore di gioco pronto stavolta sarà senza i bug grossolani di Unity e sarà curato come Black Flag (che i bug li aveva, ma mooolti meno di AC3) con magari una trama epica come AC3, considerando che l'ambientazione mi ispira molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Con Unity che è solo un buon gioco dopo gli splendidi AC3 e 4 ho hype bassissimo per questo, ma magari avendo già il motore di gioco pronto stavolta sarà senza i bug grossolani di Unity e sarà curato come Black Flag (che i bug li aveva, ma mooolti meno di AC3) con magari una trama epica come AC3, considerando che l'ambientazione mi ispira molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
AC 3 ha una trama epica? :morristend:

BTW, che cavolo è un gameplay asincrono?

 
AC 3 ha una trama epica? :morristend:

BTW, che cavolo è un gameplay asincrono?
Epica, non capolavorica. Nel senso che le situazioni sono molto concitate essendo la rivoluzione e la trama in sè è davvero bella, ma tengo in considerazione solo quella del passato, non quella di Desmond.

 
Epica, non capolavorica. Nel senso che le situazioni sono molto concitate essendo la rivoluzione e la trama in sè è davvero bella, ma tengo in considerazione solo quella del passato, non quella di Desmond.
ma quale epica.il 3 ha la classica trama del figlio rimasto orfano dei genitori che viene cresciuto da un estraneo e finisce poi per compiere la classica impresa eroica

clichè tipico, visto 80 volte in tanti film, libri ecc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Connor è uno dei personaggi più anonimi che io abbia mai visto.

 
Ultima modifica:
ma quale epica.il 3 ha la classica trama del figlio rimasto orfano dei genitori che viene cresciuto da un estraneo e finisce poi per compiere la classica impresa eroica

clichè tipico, visto 80 volte in tanti film, libri ecc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Connor è uno dei personaggi più anonimi che io abbia mai visto.
Personalmente è piaciuta molto di più degli altri AC, in particolare Connor l'ho preferito di molto confrontato a Ezio, mentre Altair resta il migliore

 
Personalmente è piaciuta molto di più degli altri AC, in particolare Connor l'ho preferito di molto confrontato a Ezio, mentre Altair resta il migliore
ma non dico che sia male, ma addirittura EPICA mi pare un esagerazionealtair/ezio migliori in assoluto

per certi versi forse anche gli unici...visto che boh connor, edward e anche l'ultimo arno (non mi è dispiaciuto eh ma troppi flashback con ezio auditore forse alcune somiglianza volute)

connor: anonimo

edward: ubriacone che non mi ha fatto ne caldo ne freddo

cmq ezio e altair restano i migliori, altair beh, unico nome. nel primo diventavi saggio assieme a lui

ezio una testa amminchia che ti faceva divertire.

difficile tornare a quei livelli lì.

 
Quello che è veramente mancante nella serie, è un character design fatto come si deve.

Tutti i titoli sono pieni di personaggi secondari messi lì a ***** e utilizzati in maniera pietosa. Barbanera, Mary Read, Anne Bonny, Claudia, Rosa ecc...

E da quanto leggo, Unity non è da meno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top