Offline
Sì, mi piace giocarci.Vedo che ti sta piacendo![]()
Comunque come trama non ho ancora trovato una scintilla e vabbè, c'è tempo.
Mi sento deluso dalle missioni secondarie, intendo le storie di Londra (Dickens, Marx, il treno poi bah...). Come struttura ed obiettivi non sono affatto diverse, ma le storie di Parigi in Unity sapevano molto più di...storie di Parigi appunto, per tutti i personaggi che ci hanno fatto conoscere, gli avvenimenti, le curiosità. Non sento lo stesso livello di approfondimento al momento in Syndicate.
A questo si aggiunge il fatto che non ci sono le indagini (e se sono DLC a pagamento è come se non esistessero per me), le missioni coop o furti (le cito perchè è lì che hanno rifilato avvenimenti storici della rivoluzione francese, era pur sempre un di più). Syndicate è un gioco più ricco ma se si inizia a fare distinzione tra missioni secondarie ed attività secondarie la differenza inizia ad essere meno marcata.
Oggi ho finito la sequenza 4, iniziato la sequenza 5 e svolto tutte le missioni relative a Karl Marx.
Mi ha fatto piacere vedere che anche qui hanno messo i mini-obiettivi per le missioni di assassinio.
Riguardo la casa di
Edward Kenway, trovo strano che nessuno sia mai riuscito a trovare la cripta mascosta.
Evie ha detto che è perchè solo gli assassini potrebbero vederla o almeno chi è in grado di usare l'occhio dell'aquila ma Haytham ne era in grado quindi come mai non l'ha trovata? O magari perchè non ha mai investigato?
Evie ha detto che è perchè solo gli assassini potrebbero vederla o almeno chi è in grado di usare l'occhio dell'aquila ma Haytham ne era in grado quindi come mai non l'ha trovata? O magari perchè non ha mai investigato?
Ultima modifica da un moderatore: