PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io l'ho recuperato non molto tempo fa, in estate. Ha degli elementi interessanti e nuovi rispetto agli AC precedenti, ma soffre molto la ripetitività estrema delle side quest e la poca cura tecnica, con personaggi tutti uguali, bug e altri problemi. La trama è dimenticabilissima e l'ambientanzione nella Londa industriale non fa lo stesso effetto di altre realtà viste nella saga in precedenza.
Ora sto giocando ad Odissey che è tutt'altro gioco e con tutt'altra cura rispetto ai precedenti e il confronto diventa ancora più impietoso.
 
Io l'ho recuperato non molto tempo fa, in estate. Ha degli elementi interessanti e nuovi rispetto agli AC precedenti, ma soffre molto la ripetitività estrema delle side quest e la poca cura tecnica, con personaggi tutti uguali, bug e altri problemi. La trama è dimenticabilissima e l'ambientanzione nella Londa industriale non fa lo stesso effetto di altre realtà viste nella saga in precedenza.
Ora sto giocando ad Odissey che è tutt'altro gioco e con tutt'altra cura rispetto ai precedenti e il confronto diventa ancora più impietoso.
Anche io mettendoci un anno lol, parte molto meglio del proseguio e della sua fine. Personalmente la colpa la imputo più alla trama che ad altro, perché Londra é bellissima (si sarebbe però potuto spingere molto di più sull’estetica dark dell’epoca vittoriana) ed andando controcorrente, ho anche apprezzato il rampino.
 
Anche io mettendoci un anno lol, parte molto meglio del proseguio e della sua fine. Personalmente la colpa la imputo più alla trama che ad altro, perché Londra é bellissima (si sarebbe però potuto spingere molto di più sull’estetica dark dell’epoca vittoriana) ed andando controcorrente, ho anche apprezzato il rampino.
Sì anch'io ho apprezzato il rampino, le scalate forzate avevano un po' rotto il cazzo :sisi:
 
Io l'ho recuperato non molto tempo fa, in estate. Ha degli elementi interessanti e nuovi rispetto agli AC precedenti, ma soffre molto la ripetitività estrema delle side quest e la poca cura tecnica, con personaggi tutti uguali, bug e altri problemi. La trama è dimenticabilissima e l'ambientanzione nella Londa industriale non fa lo stesso effetto di altre realtà viste nella saga in precedenza.
Ora sto giocando ad Odissey che è tutt'altro gioco e con tutt'altra cura rispetto ai precedenti e il confronto diventa ancora più impietoso.

Anche io mettendoci un anno lol, parte molto meglio del proseguio e della sua fine. Personalmente la colpa la imputo più alla trama che ad altro, perché Londra é bellissima (si sarebbe però potuto spingere molto di più sull’estetica dark dell’epoca vittoriana) ed andando controcorrente, ho anche apprezzato il rampino.

Concordo con i vostri pareri; si tratta di un AC che, alla fin fine, mi è anche rimasto dentro: l'atmosfera che si respira in certi momenti (per esempio durante una corsa notturna con i carri sotto la pioggia) o situazioni (mi vengono in mente le missioni investigative con Conan Doyle) è unica, dato anche che sono un grande appassionato dell'età vittoriana.
Trovo però che l'ambientazione non sia stata sfruttata al meglio, forse anche per i pochi interni presenti rispetto a Unity.
La trama è poca cosa, anche se c'è qualche sequenza che spicca sulle altre (quella del teatro).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top