PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
oggi mi sono dedicato alla co-op con altri due amici, una figata, abbiamo provato le missioni con 4 diamanti, sono devastanti, morivamo con un colpo :morris82:

Unico Bug grosso l'ho trovato in co-op, ad un certo punto non potevo attaccare e nessuna guardia poteva colpirmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
anche a voi initiates non sincronizza unity? non me lo da tra i giochi in mio possesso, strano

 
Allora, io ho provato in quedti giorni abbondantemente il gioco, sia missioni storia che secondarie.. beh devo confermare che si tratta di un bellissimo gioco, ottimo a livello grafico, come bug o glitch non diverso da un qualsiasi altro gioco qppena uscito (io ho trovato pochissimi bug e di lieve entità.. un paio di fesserie insomma..SG e tutte le altre testate che hanno scritto recensioni eccessivamente critiche si sono comportate male verso ubisoft, xkè ubi ha fatto davvero un ottimo lavoro..
No attenzione, non sono state severe ma hanno dato un voto giusto. È che gli 8 e i 7 sembrano critiche eccessiva, ma in realtà sono voti di un titolo comunque promosso

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma se non c'è un commento postivo quasi da nessuna parte, a parte il voto, è tutta una critica a me pare.

 
Finito, a livello di trama è uno dei migliori da anni a sta parte. Potrei metterlo sotto alla trilogia di Ezio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ovviamente a livello tecnico lascia a desiderare ma va beh :rickds:

 
Finito, a livello di trama è uno dei migliori da anni a sta parte. Potrei metterlo sotto alla trilogia di Ezio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ovviamente a livello tecnico lascia a desiderare ma va beh :rickds:
sei soddisfatto anche della storia contemporanea? a me non è piaciuta per niente

 
sei soddisfatto anche della storia contemporanea? a me non è piaciuta per niente
Da quando è finita la saga di Desmond non esiste più la storia contemporanea.

Cioè, alla fine non si è saputo un bel niente di quelli che erano venuti prima e balle varie, solo che il loro DNA è a tripla elica e stop. Abbiamo avuto un ritrovamento della spada dell'Eden e basta
 
Da quando è finita la saga di Desmond non esiste più la storia contemporanea.

Cioè, alla fine non si è saputo un bel niente di quelli che erano venuti prima e balle varie, solo che il loro DNA è a tripla elica e stop. Abbiamo avuto un ritrovamento della spada dell'Eden e basta

si ok ma tipo non ti scoccia che non è nemmeno più utilizzabile l'animus? in black flag non lo era ma almeno si chiamava animus, poi vabbe dovrei giocare il rogue, magari danno qualche spiegazione ( sensata spero)

edit: ah e tutte le fratture promesse?!?!? dove sono?

si parlava di ezio italia ecc. verranno aggiunte tramite dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
si ok ma tipo non ti scoccia che non è nemmeno più utilizzabile l'animus? in black flag non lo era ma almeno si chiamava animus, poi vabbe dovrei giocare il rogue, magari danno qualche spiegazione ( sensata spero)

edit: ah e tutte le fratture promesse?!?!? dove sono?

si parlava di ezio italia ecc. verranno aggiunte tramite dlc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eddaje, le altre sequenze sono roba che non vedremo MAI. Sono giochi dell'Abstergo.

Comunque ti consiglio di fare tutte le fratture, sblocchi documenti sul presente, compresa roba riguardante Giunone.

 
Terminata la storia. Devo dire di averla preferita a quella di Black Flag, ma andava secondo me comunque gestita meglio. Non è un top narrativo, ma è comunque godibile. Un po' deluso per alcune scelte...

La storia di Arno ed Elìse si fosse incentrato di più sul conflitto idealistico delle due fazioni, invece si sono sempre trovati comunque in armonia e focalizzati più sull'obiettivo comune che nello scontro intellettuale. Difatti, quando muore alla fine più che dispiacermi per lei mi sono più dispiaciuto del fatto che maturino due credi differenti non viene trattato nel gioco, rendendo un po' inutile il fatto che lei sia proprio una Templare (esclusa la motivazione dello scontro con Bellec). Avrei preferito una gestione diversa, questo si.

Il maestro templare, di cui mi sfugge il nome ma che comunque è il Saggio in questo giro, non l'ho trovato tutto questo "spessore" da reggere il ruolo da antagonista principale. Sarà che mi sarei aspettato fosse un altro ad avere tale ruolo. In ogni caso la diatriba su chi ha ragione tra Assassini e Templari oramai è trattato con una certa "scontatezza" che non è elemento di trama come mi aspettavo. Lotte tra filosofie diverse, che possono esserci anche nello stesso ordine (Il Saggio uccide il padre di Elìse perché non la pensa come lui e così fa Bellec col maestro assassino) è non esiste schieramento in questo. Se il gioco avesse intenzione di lanciare un messaggio come questo lo fa comunque male.

Il marchese de sade e Napoleone sono effettivamente ben caratterizzati, il problema sta nel fatto che appaiono entrambi circa due volte per poi svanire ed è un peccato.

Arno è un personaggio nella norma. Avrei preferito che altri elementi di caratterizzazione che si intuisce ci siano sia da ciò che fa (abilità da detective) e sia da ciò che dice alla fine del gioco venissero più fuori. Lo trovo un po' mezzo Connor, perché ha una certa complessità (mena del nativo americano) ma la esprime poco (però più del nativo americano). Hanno picchiato parecchio sul fatto che abbia la fissa per Elise, difatti in certi momenti sembra non ci sia altro per lui e agisca solo per lei. Forse è un po' troppo in funzione della donna, passando un po' per personaggio incompleto. Che sia "pazzo" per Elise si capisce già dall'inizio (parla col suo quadro) ma è l'unico elemento che caratterizza davvero Arno. Il fatto che da giovane fosse un "combina guai" resta una mera citazione ad Ezio, ma nella sua carriera d'assassino comunque è abbastanza serio, distaccato (tranne che con Elise, ovviamente) e "formale" (sopratutto con i superiori) perdendo molto il carattere più "bizzarrino" dell'inizio per essere più un quasi pseudo Altaìr (cioè più silenzioso, ma decisamente meno filosofo o comunque pensatore... o forse pensa ma non le esterna). È un personaggio più da "avatar", nel senso che non mi ha fatto schifo ma non ne sentirò la mancanza in un futuro capitolo se non ci fosse.

Elìse mi aveva colpito più all'inizio. Paradossalmente nel corso del gioco mi sembra Arno quello innamorato mentre Elise solo quella che lo vuole in mezzo alle cosce :rickds: Però anche lei focalizza tutta se stessa in sta vendetta e muore pure per essa... non so, l'ho trovata un po' buttata lì se non alimentare la complessità di Arno e la tragedia che incombe nel perderla. La sua morte non ha un fine di "messaggio" ma solo sensitivo, per far piangere le ragazzine che vedono Arno abbracciare la donna amata...

Anche lì non so, forse gradivo un esito diverso. Certo, se alla fine avessero lottato tra loro e Elise sarebbe morta per sua mano sarebbe stato molto scontato, ma forse più "epico"? O magari sarebbe diventata maestra templare e Arno da maestro assassino, decidendo al fine di "non stare insieme" per divergenze idealistiche ma comunque entrambi vivi, e nemici per sempre? Forse un esito così l'avrei preferito di più che la morte di lei che mi pare serva solo a commuovere inutilmente il giocatore.

Altro elemento che mi ha deluso molto e non mi fa apprezzare a pieno la storia è che il collegamento con Unity presente in Rogue non ha alcuna rilevanza nel già citato Unity... restando e limitandosi a semplice "chicca". Quindi è inutile giocare Rogue prima di Unity come pensavate in passato, non aggiunge nulla. Ed è un motivo importante per cui la trama mi è un po' crollata, perché quel "collegamento" poteva avere delle belle ripercussioni sulla storia di Arno, e anche qui peccato.

Non dico che mi faccia schifo come trama, come ho già detto la preferisco a BF ed è narrata molto molto meglio di AC3 (che però considero a livello di contenuti più matura e profonda) ma aveva comunque un potenziale da ambire a di più.

Sul presente nulla da dire... è presente (scusate il gioco di parole) ancor meno che in ACIV, quindi lo darei per morto o quasi.

Eddaje, le altre sequenze sono roba che non vedremo MAI. Sono giochi dell'Abstergo.
Comunque ti consiglio di fare tutte le fratture, sblocchi documenti sul presente, compresa roba riguardante Giunone.
In realtà quelle sequenze le abbiamo già fatte, perché rappresentano gli AC usciti in passato e sono i giochi che producono l'abstergo (cioè gli AC usciti dal 2007 a oggi) sono che invece di chiamarsi "AC" presentano un altro titolo, che sono parodie di titoli di film del cinema. Ad esempio "Washington and the Wolf" è chiaramente AC3, mentre "Paura e Delirio a Firenze" è AC2 e così via.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Numero missioni principali nella serie:

Assassin's Creed: 7 macro sequenze esclusa la parte nel presente, non è strutturato in missioni come dal secondo capitolo in poi quindi è difficile confrontare essendo un caso a parte.

Assassin's Creed II: 70 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Brotherhood: 51 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Revelations: 56 esclusa la parte nel Presente

Assassin's Creed III: 42 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed IV Black Flag: 44 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Unity: 31 e nessuna parte nel presente

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Insomma di sto passo un paio di anni ancora e segheranno completamente la campagna facendo diventare il gioco totalmene un "acchiappa il collezionabile"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Numero missioni principali nella serie:
Assassin's Creed: 7 macro sequenze esclusa la parte nel presente, non è strutturato in missioni come dal secondo capitolo in poi quindi è difficile confrontare essendo un caso a parte.

Assassin's Creed II: 70 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Brotherhood: 51 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Revelations: 56 esclusa la parte nel Presente

Assassin's Creed III: 42 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed IV Black Flag: 44 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Unity: 31 e nessuna parte nel presente

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Insomma di sto passo un paio di anni ancora e segheranno completamente la campagna facendo diventare il gioco totalmene un "acchiappa il collezionabile"
Mah secondo me non è che abbiano fatto male a ridurre le sequenze, anzi, penso sia un numero ottimale entro cui l'interesse per il titolo non svanisce e non si cade nella noia!

 
Si ma vi siete fissati con sta bell'epoque però...cioè a livello di conflitti è zero, non vorrei dire...su cosa fanno girare il tutto?
Bhé guerra segreta tra assassini e templari in preparazione alla WWI e passa la paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A me andrebbe bene pure un gioco dove bisogna solo prendere il the nei caffé notturni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Insomma di sto passo un paio di anni ancora e segheranno completamente la campagna facendo diventare il gioco totalmene un "acchiappa il collezionabile"
Ma in proporzione aumentano le missioni secondarie e gli extra da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Numero missioni principali nella serie:
Assassin's Creed: 7 macro sequenze esclusa la parte nel presente, non è strutturato in missioni come dal secondo capitolo in poi quindi è difficile confrontare essendo un caso a parte.

Assassin's Creed II: 70 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Brotherhood: 51 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Revelations: 56 esclusa la parte nel Presente

Assassin's Creed III: 42 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed IV Black Flag: 44 esclusa la parte nel presente

Assassin's Creed Unity: 31 e nessuna parte nel presente

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Insomma di sto passo un paio di anni ancora e segheranno completamente la campagna facendo diventare il gioco totalmene un "acchiappa il collezionabile"
c'è da dire che hanno aggiunto me missioni coop, che stando a chi le ha giocate sono della stessa qualità delle missioni principali e con una loro "storia" di fondo.

 
No attenzione, non sono state severe ma hanno dato un voto giusto. È che gli 8 e i 7 sembrano critiche eccessiva, ma in realtà sono voti di un titolo comunque promosso
Se paragoni il voto, o anche solo la recensione tralasciando il voto, ad altri titoli recenti di qualità inferiore (o anche con i precedenti capitoli), ti renderai conto di come è stato ingiustamente penalizzato.. giorni e giorni di critiche, a parlare di questo titolo come di mxxxa ultrabuggato, "totalmente ingiocabile" a detta di tanti.. tutte cazzate, di norma di verificano pokissimi bug, e di entità lieve.. nulla che lo renda peggiore dei precedenti titoli (o degli altri titoli generici) o ingiocabile.. certi pareri dovevano esser evitati dai soliti disfattisti e maniaci del framerate, che spesso hanno sentenziato senza nemmeno averlo giocato..

 
Come faccio a entrare nel club del forum? Mi pare che dovevo rivolgermi a qualcuno ma non so chi...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
basta fare come faccio io: recupero tutto il possibile nel quartiere e poi passo all'altro, sono alla 4° sequenza e sono gia a 20 ore ( potenziatoabbestia tra l'altro :rickds:)...i trofei sono pallosi all'inverosimile da fare

 
basta fare come faccio io: recupero tutto il possibile nel quartiere e poi passo all'altro, sono alla 4° sequenza e sono gia a 20 ore ( potenziatoabbestia tra l'altro :rickds:)...i trofei sono pallosi all'inverosimile da fare
A tal proposito, ma dove si vedono le ore di gioco? non riesco a trovarle

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top