PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
Ho restaurato tutto il cafe theathre ma niente trofeo, ho letto che è affetto da glitch, qualcuno che sa come risolvere?
Trofeo sbloccato giusto 2 ore fa senza problemi...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
TERMINATO IN 20 ORE!!!! E con un 47% di completamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ottimo direi.
Che dire? Di sicuro il miglior Assassin's Creed dal punto di vista del gameplay, difficoltà delle missioni e varietà. Forse fra i capitoli più sottotono dal punto di vista della trama e dei personaggi. Ma andiamo con ordine.

- il gameplay è il migliore della saga. Eccelle soprattutto il senso di pesantezza che offre il personaggio, oltre al fatto che non è il solito Assassin's Creed, o meglio non è un "more of the same" come è stato fino a Black Flag. Dal parkour all'approccio delle missioni, così fino ai combattimenti cambia sensibilmente ogni cosa. Ogni nemico ha un proprio grado di difficoltà, perciò se troviamo a Livello 1-2 i classici nemici di Assassin's Creed (beceri e idioti), a Livello 4-5 ci troviamo di fronte avversari che parano con facilità i nostri colpi, rotolano a terra più volte schivando i fendenti, usando più volte le pistole o i fumogeni. Insomma, la difficoltà dei combattimenti supera quello del primo Assassin's Creed, e in questo caso ritrovarti con quattro o cinque nemici al massimo livello è davvero dura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Durante i combattimenti possiamo saltare, rotolarci a terra schivando così i colpi, utilizzare la parata perfetta per contrattaccare (non esistono però i contrattacchi letali che ci permettevano di fare ecatombe) e variare con le armi in tempo reale.

Il parkour è ottimo. Due tasti per discesa e salita... è stata l'idea più azzeccata di Unity. Di sicuro da rivedere sotto alcuni aspetti (come il salto da una parete all'altra per esempio), ma come idea di base ci siamo proprio (ed infatti sarà dura ritornare a Rogue con le vecchie meccaniche... :tragic:). Il tasto per lo stelath (il caro, vecchio tasto L2 che in questa avventura è stato un fido compagno) offre un approccio completamente nuovo alle missioni, con le guardie che sentiranno anche i rumori nelle vicinanze (buona parte delle volte l'IA è sempre cretina, ma l'aver aggiunto il rumore dei passi è una buona cosa).

- le ambientazioni sono il fiore all'occhiello di questo gioco. Ho sempre pensato che Assassin's Creed II avesse avuto le migliori location della serie, ma mi sbagliavo: niente da togliere alla fantastica Venezia o a San Gimignano, ma la Parigi rivoluzionaria riesce a fare una cosa che il Rinascimento italiano non è riuscito a fare fino in fondo, o almeno in una maniera così convincente: il coinvolgimento. Ogni strada, ogni viuzza, ogni anfratto, ogni palazzo o piazza: Parigi è VIVA e lo si sente, prima che che lo si veda. Lasciando perdere la polemica puerila degli NPC sempre uguali (cosa non vera, sottolineando che in nessun Assassin's Creed si sono preoccupati di creare NPC diversi l'uno dall'altro), ma qualsiasi cosa si faccia, lo si fa consapevoli che si sta camminando per una città che ha una vita tutta sua, riuscendo ad immergerti perfettamente (IMHO) in quel periodo tanto rivoluzionario e turbolento. Ci sono alcuni momenti del gioco in cui rimani a bocca aperta, e vuoi goderti appieno il bagno di folla, di urla, di canzoni, di "sentimenti", cammimando lentamente fra la folla riuscendo facilmente ad immergerti in quel contesto così affascinante e tragico allo stesso tempo.

- la VARIETA'! Sant'iddio puoi fare di tutto in questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sono talmente tante le cose secondarie da fare che ti perdi. A confronto, Black Flag ha davvero poca roba extra :rickds:

- storia e personaggi sono la nota dolente subito dopo il lato tecnico. La storia non è affatto male sia chiaro, ma è come se perdesse di mordente. Stessa cosa i personaggi, la cui caratterizzazione, ahimè, non esiste proprio. Ma mi spiego meglio: Arno è ben caratterizzato, ma per dirla chiara "è un Ezio dei poveri". Sicuramente il suo agire ha un perché, il suo fine è davvero nobile ed è un personaggio molto più maturo rispetto ad Ezio (e rispetto ad Ezio si prende anche molto di più sul serio), però non riesce a fare quel salto di qualità per farti dire: "amo questo personaggio". Tanto per fare un esempio, Edward in Black Flag è forse un personaggio abbastanza stereotipato, ma ha una sua particolarità nell'agire e nel comportarsi che alla fine del gioco non riesci davvero a distaccartene quanto ti sei affezzionato a lui e alla sua storia. Pur riconoscendo la profondità di Arno, con lui non è successo. Di sicuro è un personaggio 10 volte meglio di Connor, ma pare non riesca a fare quell'ultimo passo.

Su Elise: a mio parere un personaggio molto più convincente di Arno, ma nel corso della storia (di tutta la storia) mi ha dato come l'impressione che il suo ruolo non fosse quello di una co-protagonista, ma quasi di una comparsa. La vicenda doveva girare attorno a lei ed Arno, ma quest'ultimo più volte le ha rubato la scena, con la nostra bellissima Templare (IMHO il miglior personaggio femminile della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) quasi a far da spalla e poco (mai) l'ago della bilancia, come invece speravo che succedesse.

Templari e Assassini: il loro ruolo molto convincente, secondo me. Dal punto di vista degli Assassini, il Credo di Altair ritorna in pompa magna per la gioia di chi credeva che con il passare del tempo (e dei giochi) si fosse perso per sempre, così come i tre precetti del Credo, più vivi che mai. I Templari, anche in questo caso, soffrono una mancata caratterizzazione (a parte per un paio). E proprio per i Templari, siamo lontanissimi dai tempi d'oro di Assassin's Creed II, dove si vedevano agire i nostri bersagli, e veniva poi presentati da Shaun con una scheda ben dettagliata che ti lasciava immergere nella vicenda. Un vero peccato, perché molti templari erano anche molto interessanti, se sviluppati a dovere.

Sulla trama... mah! Fin troppo incentrata su Arno, forse. Diciamo che si amalgama al discorso fatto con i personaggi. Non è una brutta trama, ma è come se mancasse quel mordente, quella marcia in più per fartela davvero amare. Di sicuro è avvincente in alcuni momenti, ma si sente che manca qualcosa. La cosa positiva è che questa trama un pò "meh" (comunque bella) viene cmpensata dalla bellezza di Parigi e della capacità di immergerti nel gioco.

- framerate: unico, vero problema dal punto di vista tecnico. Non spendo oltremodo parole su bug e glitch (trovato solo un bug, con uno che raccoglieva il fieno, ed il fieno si depositava in aria. Stop!), ma mi soffermo un attimo sul framerate. Stabile in alcune zone di Parigi, molto ballerino in altre. E' un vero peccato, perchè con un framerate a 30 stabile, di sicuro questo Unity avrebbe meritato molto di più nei voti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma a parte la faccenda del framerate, affermare che Unity non sia un gioco next-gen è bestemmiare. Non dico altro!

Concordo con il voto dato da Spaziogames. L'8 PIENO se lo merita... è un gran bel gioco, e cona migliore ottimizzazione avrebbe potuto prendere anche un 9 pieno! :kep88:
rumore dei passi?ma a che gioco hai giocato?l'accovacciamento non influisce minimamente sui rumori,puoi assassinare anche camminando vicino ai bersagli

 
Io continuo a volere un capitolo sulla Belle Epoque, quello che ho visto mi ha stregato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Riciclate tutto, l'anno prossimo potete farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
ragazzi vi ricordo che per il clan "GamesForum" dovete mandarmi un messaggio al PSN e dirmi chi siete sul forum... visto che possono mandare inviti tutti io rifiuto se non ho riscontri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque 11 posti liberi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
finito..!!! gran bel giocone c'è poco da dire.. alla faccia di quelli che hanno i bug ma dai che robe.. su 20 persone che conoscono, 20 non hanno avuto bug.. cioè smettetela con ste pùttanate.. ambientazione resa notevolmente bene, gran grafica, bel personaggio caratterizzato, gameplay migliorato e buona storia (un po troppo corta secondo me la principale, difatti ho preferito black flag a questo ac, però le secondarie ce ne sono eh)... forza mod mettete il sondaggio che iniziamo a votare, io e altri che l'hanno finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png :D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
04rou6p.jpg

Chi mi da info su questo abito?

e' figo, ma non l'ho mai visto nei videogameplay.
Non credo sia un abito completo quanto un insieme di parti di diversi completi. Pantaloni di Arno, fascia da sanculotto, bracciali medievali, cappuccio borghese e colorazione marrone, a occhio eh.

 
notizie della terza patch? per il momento l'ho accantonato per finire altri titoli ma ho letto in giro che qualcosa è già stato migliorato. spero che appena lo riprenderò non tirerò giù tutti i santi del cielo come la prima volta:rickds:

 
Non credo sia un abito completo quanto un insieme di parti di diversi completi. Pantaloni di Arno, fascia da sanculotto, bracciali medievali, cappuccio borghese e colorazione marrone, a occhio eh.
E il torso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
E il torso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Non mi viene in mente, forse è qualcosa che si sblocca dopo, perché mi pare la camicia di Arno quando è

prigioniero alla Bastiglia
o semplicemente non lo riconosco, stasera quando gioco ci do un'occhiata e poi ti faccio sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
TERMINATO IN 20 ORE!!!! E con un 47% di completamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ottimo direi.
Che dire? Di sicuro il miglior Assassin's Creed dal punto di vista del gameplay, difficoltà delle missioni e varietà. Forse fra i capitoli più sottotono dal punto di vista della trama e dei personaggi. Ma andiamo con ordine.

- il gameplay è il migliore della saga. Eccelle soprattutto il senso di pesantezza che offre il personaggio, oltre al fatto che non è il solito Assassin's Creed, o meglio non è un "more of the same" come è stato fino a Black Flag. Dal parkour all'approccio delle missioni, così fino ai combattimenti cambia sensibilmente ogni cosa. Ogni nemico ha un proprio grado di difficoltà, perciò se troviamo a Livello 1-2 i classici nemici di Assassin's Creed (beceri e idioti), a Livello 4-5 ci troviamo di fronte avversari che parano con facilità i nostri colpi, rotolano a terra più volte schivando i fendenti, usando più volte le pistole o i fumogeni. Insomma, la difficoltà dei combattimenti supera quello del primo Assassin's Creed, e in questo caso ritrovarti con quattro o cinque nemici al massimo livello è davvero dura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Durante i combattimenti possiamo saltare, rotolarci a terra schivando così i colpi, utilizzare la parata perfetta per contrattaccare (non esistono però i contrattacchi letali che ci permettevano di fare ecatombe) e variare con le armi in tempo reale.

Il parkour è ottimo. Due tasti per discesa e salita... è stata l'idea più azzeccata di Unity. Di sicuro da rivedere sotto alcuni aspetti (come il salto da una parete all'altra per esempio), ma come idea di base ci siamo proprio (ed infatti sarà dura ritornare a Rogue con le vecchie meccaniche... :tragic:). Il tasto per lo stelath (il caro, vecchio tasto L2 che in questa avventura è stato un fido compagno) offre un approccio completamente nuovo alle missioni, con le guardie che sentiranno anche i rumori nelle vicinanze (buona parte delle volte l'IA è sempre cretina, ma l'aver aggiunto il rumore dei passi è una buona cosa).

- le ambientazioni sono il fiore all'occhiello di questo gioco. Ho sempre pensato che Assassin's Creed II avesse avuto le migliori location della serie, ma mi sbagliavo: niente da togliere alla fantastica Venezia o a San Gimignano, ma la Parigi rivoluzionaria riesce a fare una cosa che il Rinascimento italiano non è riuscito a fare fino in fondo, o almeno in una maniera così convincente: il coinvolgimento. Ogni strada, ogni viuzza, ogni anfratto, ogni palazzo o piazza: Parigi è VIVA e lo si sente, prima che che lo si veda. Lasciando perdere la polemica puerila degli NPC sempre uguali (cosa non vera, sottolineando che in nessun Assassin's Creed si sono preoccupati di creare NPC diversi l'uno dall'altro), ma qualsiasi cosa si faccia, lo si fa consapevoli che si sta camminando per una città che ha una vita tutta sua, riuscendo ad immergerti perfettamente (IMHO) in quel periodo tanto rivoluzionario e turbolento. Ci sono alcuni momenti del gioco in cui rimani a bocca aperta, e vuoi goderti appieno il bagno di folla, di urla, di canzoni, di "sentimenti", cammimando lentamente fra la folla riuscendo facilmente ad immergerti in quel contesto così affascinante e tragico allo stesso tempo.

- la VARIETA'! Sant'iddio puoi fare di tutto in questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sono talmente tante le cose secondarie da fare che ti perdi. A confronto, Black Flag ha davvero poca roba extra :rickds:

- storia e personaggi sono la nota dolente subito dopo il lato tecnico. La storia non è affatto male sia chiaro, ma è come se perdesse di mordente. Stessa cosa i personaggi, la cui caratterizzazione, ahimè, non esiste proprio. Ma mi spiego meglio: Arno è ben caratterizzato, ma per dirla chiara "è un Ezio dei poveri". Sicuramente il suo agire ha un perché, il suo fine è davvero nobile ed è un personaggio molto più maturo rispetto ad Ezio (e rispetto ad Ezio si prende anche molto di più sul serio), però non riesce a fare quel salto di qualità per farti dire: "amo questo personaggio". Tanto per fare un esempio, Edward in Black Flag è forse un personaggio abbastanza stereotipato, ma ha una sua particolarità nell'agire e nel comportarsi che alla fine del gioco non riesci davvero a distaccartene quanto ti sei affezzionato a lui e alla sua storia. Pur riconoscendo la profondità di Arno, con lui non è successo. Di sicuro è un personaggio 10 volte meglio di Connor, ma pare non riesca a fare quell'ultimo passo.

Su Elise: a mio parere un personaggio molto più convincente di Arno, ma nel corso della storia (di tutta la storia) mi ha dato come l'impressione che il suo ruolo non fosse quello di una co-protagonista, ma quasi di una comparsa. La vicenda doveva girare attorno a lei ed Arno, ma quest'ultimo più volte le ha rubato la scena, con la nostra bellissima Templare (IMHO il miglior personaggio femminile della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) quasi a far da spalla e poco (mai) l'ago della bilancia, come invece speravo che succedesse.

Templari e Assassini: il loro ruolo molto convincente, secondo me. Dal punto di vista degli Assassini, il Credo di Altair ritorna in pompa magna per la gioia di chi credeva che con il passare del tempo (e dei giochi) si fosse perso per sempre, così come i tre precetti del Credo, più vivi che mai. I Templari, anche in questo caso, soffrono una mancata caratterizzazione (a parte per un paio). E proprio per i Templari, siamo lontanissimi dai tempi d'oro di Assassin's Creed II, dove si vedevano agire i nostri bersagli, e veniva poi presentati da Shaun con una scheda ben dettagliata che ti lasciava immergere nella vicenda. Un vero peccato, perché molti templari erano anche molto interessanti, se sviluppati a dovere.

Sulla trama... mah! Fin troppo incentrata su Arno, forse. Diciamo che si amalgama al discorso fatto con i personaggi. Non è una brutta trama, ma è come se mancasse quel mordente, quella marcia in più per fartela davvero amare. Di sicuro è avvincente in alcuni momenti, ma si sente che manca qualcosa. La cosa positiva è che questa trama un pò "meh" (comunque bella) viene cmpensata dalla bellezza di Parigi e della capacità di immergerti nel gioco.

- framerate: unico, vero problema dal punto di vista tecnico. Non spendo oltremodo parole su bug e glitch (trovato solo un bug, con uno che raccoglieva il fieno, ed il fieno si depositava in aria. Stop!), ma mi soffermo un attimo sul framerate. Stabile in alcune zone di Parigi, molto ballerino in altre. E' un vero peccato, perchè con un framerate a 30 stabile, di sicuro questo Unity avrebbe meritato molto di più nei voti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma a parte la faccenda del framerate, affermare che Unity non sia un gioco next-gen è bestemmiare. Non dico altro!

Concordo con il voto dato da Spaziogames. L'8 PIENO se lo merita... è un gran bel gioco, e cona migliore ottimizzazione avrebbe potuto prendere anche un 9 pieno! :kep88:
Ezio dei poveri no. É l'impatto iniziali per alcune citazioni pre-assassino ma nel complesso è molto diverso. L'ho preferito di gran lunga ad Edward, verso cui non ho provato alcun affezionamento o empatia

 
ragazzi vi ricordo che per il clan "GamesForum" dovete mandarmi un messaggio al PSN e dirmi chi siete sul forum... visto che possono mandare inviti tutti io rifiuto se non ho riscontri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
comunque 11 posti liberi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ciao la richiesta puoi inviarmela anche te o devo farlo io? Comunque il mio id psn è alezano94

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
ragazzi gran gioco non c'è che dire. Mi piace tutto dal gameplay, la grafica ogni cosa molto curata. (non ho avuto bug) Ma la nota dolente è la fluidità :bah!: Cioè ma quanti fps saranno, 15? I trenta manco col lanternino proprio? Bo' a me sembra vada realmente al rallentatore a volte. Capisco le folle di francesi per le strade non siano facili da gestire tutto quello che volete ma sinceramente a me questa cosa mi disturba e non riesco a godermi appieno il gioco. Black flag mi sembrava molto piu' stabile e fluido sinceramente

 
Ezio dei poveri no. É l'impatto iniziali per alcune citazioni pre-assassino ma nel complesso è molto diverso. L'ho preferito di gran lunga ad Edward, verso cui non ho provato alcun affezionamento o empatia
Esatto, sono proprio personaggi diversi.

Anche all'inizio sono diversi (in comune hanno solo il fatto di essere "scavezzacollo" all'inizi, ma sono diversi per tutto il resto.

 
finito..!!! gran bel giocone c'è poco da dire.. alla faccia di quelli che hanno i bug ma dai che robe.. su 20 persone che conoscono, 20 non hanno avuto bug.. cioè smettetela con ste pùttanate..
Ma finitela di dire che non ci sono bug. Se non sono capitati a 20 persone non è che non possano essere apparsi agli altri milioni di utenti che ci giocano.

Personalmente, ne ho riscontrato qualcuno abbastanza serio,

Uccido il re dei mendicanti e scendendo dal blocco su cui era salito cado nel vuoto. Mi sono dovuto rifare tutta quella parte della missione, grazie ubisoft :rickds:
per non parlare comunque del frame rate a tratti spaventoso, del pop-up presente nelle scene con grandi folle (una delle prime sequenze mi ha traumatizzato, roba che i personaggi ti apparivano a 1m di distanza) e di alcuni glitch grafici fantastici (avete presente il video dove si vedeva una signora che tranquillamente passava un ostacolo salendoci sopra e poi scendendo per magia? Ecco, mi è capitato 2-3 volte :rickds::rickds:).

Vedila come vuoi, o io sfigato o voi fortunati, ciò non cambia che i bug ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga..l'app mi è ripartita da zero! :tragic::bah!:

Sapete se è un problema che si risolve? Ho la versione premium e ho usato pure punti uplay per comprare alcuni assassini.

 
ragazzi gran gioco non c'è che dire. Mi piace tutto dal gameplay, la grafica ogni cosa molto curata. (non ho avuto bug) Ma la nota dolente è la fluidità :bah!: Cioè ma quanti fps saranno, 15? I trenta manco col lanternino proprio? Bo' a me sembra vada realmente al rallentatore a volte. Capisco le folle di francesi per le strade non siano facili da gestire tutto quello che volete ma sinceramente a me questa cosa mi disturba e non riesco a godermi appieno il gioco. Black flag mi sembrava molto piu' stabile e fluido sinceramente
Ma guarda, io infatti non l'ho neanche ancora preso per i motivi che diciNon voglio spendere il settantello per un gioco castrato. Aspetterò che risolvano i problemi tecnici con aggiornamenti vari e solo a quel punto lo prenderò.

Infatti io mi chiedo come uno faccia a giocarci senza farsi troppi problemi, voglio dire, è probabile che tra qualche tempo quando avranno risolto, sarà un esperienza di gioco molto più gratificante. Non ho fretta sinceramente.

 
Ubisoft ha iniziato i test di ottimizzazione per Assassin's Creed Unity

Lavora alacremente

Ubisoft ha pubblicato un aggiornamento sullo stato dei lavori del supporto post lancio di Assassin's Creed Unity, affermando che sono iniziati i test di ottimizzazione, proprio a seguito delle lamentele per le performance altalenanti del titolo. Il team sta analizzando quale parte di codice sistemare, ed è già riuscito a individuare le cause che provocano crolli del frame rate. Su queste verranno lavorati i fix. Tra i punti chiave riportati dallo staff elenchiamo ottimizzazioni per limare il parkour (causa di diversi glitch), la rielaborazione di alcune priorità nelle operazioni computazionali e il controllo del frame rate nelle scalate verso i punti più elevati della mappa.

Il team continua a tenere un occhio di riguardo sulla dimensione dei personaggi non giocanti (NPC), presenti in grande numero nel titolo, anche se gli interventi per ridurle non sembrano aver portato particolari benefici al frame rate. Tutti i progressi dovrebbero confluire nell'imminente patch 3.

Fonte SC

Bene, almeno cosi sarà perfetto per quando uscirà....ehm...aspettate un attimo....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Ora ha iniziato i test di ottimizzazione, ora...:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bah,non ho capito una cippa dell'applicazione e di come si sbloccano quei cavolo di scrigni.Penso proprio che la riprenderò più in là.

Comunque quanto è **** la missione dell'omicidio di

Marat?E' stato troppo bello vedere la scena studiata sui banchi di scuola,e poi con David che dipinge :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top