PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
Premetto che AC Unity lo compro sicuramente, sia perché avendo attualmente solo la PS4 come console è l'unico gioco che posso giocare in questo periodo (altri giochi non sono nel mio genere) però è giusto lamentarsi di certi difetti. Unity ha evidentemente grandi pregi, e vanno riconosciuti e sono quelli che reggono un acquisto, ma certe magagne non sono accettabili. La morale del "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" è un discorso infantile, perché noi siamo cresciuti e siamo diventati giustamente più esigenti e difficili da accontentare e stupire, e quindi pretendiamo dagli sviluppatori sempre una maggiore cura e un miglioramento che vada a pari passo con l'esigenze, ed è questo che conduce all'evoluzione.

Per quanto riguarda la trama, seguendo il live ha sentito ancora paragoni ad Ezio. Ammetto che Ezio ai tempi lo apprezzai (non lo amai, ma lo apprezzai nel contesto anche se lo trovai inferiore ad Altaìr che insieme ad Haytham racchiude per me il top della saga) ... però per me hanno stancato con sto Auditore. Se, carino, però tutta sta "icona ludica" per me è assai sopravvalutata... e spero davvero di non trovarmi di fronte un Ezio 2.0, sia perché non ho proprio amore per il personaggio sia perché non avrebbe manco originalità. Connor non è nemmeno un must, ma per lo meno nella sua introversione non era la copia di nessuno. Penso che certe critiche siano ingigantite solo dalla nostalgia che le persone hanno per AC2 (e nostalgia non è sinonimo di qualità)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è un classico AC, ma migliorato.

In cosa?

Graficamente, nel nuovo parkour che è molto più fluido, nelle meccaniche (aggiunte come lo stealth, le missioni sandbox (novità assoluta), la coop ecc), il combattimento (l'aver tolto il contrattacco letale è una gran modifica: se combatti con 2/3 guardie cambia poco, ma se sei contro 5/6 il dover attaccare una guardia ripetutamente dopo aver fatto la parata ti espone ai colpi delle altre guardie).

E sicuramente dimentico qualcosa.

 
ho letto la recensione di Ig... e ha dato 9 come voto definendo la grafica spettacolare. Ha si parlato di di qualche glitch grafico ma niente di che e niente che non si possa risolvere con una batch. Io personalmente lo aspetto tanto e credo proprio che mi divertirò

 
Ma quando si parla di Rivoluzione Francese, ovvero di lotta del popolo (con cui gli Assassini si sono sempre schierati) contro l'aristocrazia nobiliare (che ha sempre incarnato gli obbiettivi dei Templari, ovvero quello del controllo dell'intera popolazione mondiale, nelle mani di pochi), la lotta Assassini vs Templari calza a pennello.
Ma infatti probabilmente la lotta dentro alla rivoluzione ci sarà, se non nella storia principale nelle missioni coop (devo ancora trovare una recensione in cui dicono di averle giocate tutte... semplicemente, non l'hanno fatto).

 
Unboxing della Bastille edition! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

[video=youtube;e5-p0rzE1H0]


 
Premetto che AC Unity lo compro sicuramente, sia perché avendo attualmente solo la PS4 come console è l'unico gioco che posso giocare in questo periodo (altri giochi non sono nel mio genere) però è giusto lamentarsi di certi difetti. Unity ha evidentemente grandi pregi, e vanno riconosciuti e sono quelli che reggono un acquisto, ma certe magagne non sono accettabili. La morale del "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" è un discorso infantile, perché noi siamo cresciuti e siamo diventati giustamente più esigenti e difficili da accontentare e stupire, e quindi pretendiamo dagli sviluppatori sempre una maggiore cura e un miglioramento che vada a pari passo con l'esigenze, ed è questo che conduce all'evoluzione.
Per quanto riguarda la trama, seguendo il live ha sentito ancora paragoni ad Ezio. Ammetto che Ezio ai tempi lo apprezzai (non lo amai, ma lo apprezzai nel contesto anche se lo trovai inferiore ad Altaìr che insieme ad Haytham racchiude per me il top della saga) ... però per me hanno stancato con sto Auditore. Se, carino, però tutta sta "icona ludica" per me è assai sopravvalutata... e spero davvero di non trovarmi di fronte un Ezio 2.0, sia perché non ho proprio amore per il personaggio sia perché non avrebbe manco originalità. Connor non è nemmeno un must, ma per lo meno nella sua introversione non era la copia di nessuno. Penso che certe critiche siano ingigantite solo dalla nostalgia che le persone hanno per AC2 (e nostalgia non è sinonimo di qualità)
Ezio è stato molto amato perché era italiano, ne sono sicurissimo. Personalmente ho preferito alla grande Altair... ma comunque, dal poco che ho visto, Arno è ben diverso da Ezio, in comune hanno solo il fatto di essere "ribelli". (Arno non è un tipo che va a caccia di **** come Ezio, ad esempio. È molto diverso)

 
però per me hanno stancato con sto Auditore. Se, carino, però tutta sta "icona ludica" per me è assai sopravvalutata... e spero davvero di non trovarmi di fronte un Ezio 2.0, sia perché non ho proprio amore per il personaggio sia perché non avrebbe manco originalità. Connor non è nemmeno un must, ma per lo meno nella sua introversione non era la copia di nessuno. Penso che certe critiche siano ingigantite solo dalla nostalgia che le persone hanno per AC2 (e nostalgia non è sinonimo di qualità)
Concordo in pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque continuo ad avere un grande hype e non vedo l'ora che amazon me lo spedisca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Rivolgendomi a chi ha il gioco, c'è qualcosa di simile al controllo di Monteriggioni di ac2?

Mi manca troppo quella cittadina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque quanto è probabile l'uscita anticipata a domani?

Inviato da Galliani con un parametro zero

 
Questa è old?

[h=2]Assassin's Creed Unity: prestazioni "atroci" segnalate per tutte le versioni[/h] Il primo Assassin's Creed di nuova generazione non inizia affatto bene la sua vita commerciale

Assassin's Creed Unity è appena stato pubblicato negli Stati Uniti e sono già molte le segnalazioni di problemi per tutte le versioni, ossia Xbox One, PlayStation 4 e PC. Alcuni su Reddit parlano addirittura di prestazioni "atroci" per la versione PlayStation 4, raccontando di glitch, pop-in vari e impressionanti crolli di framerate.

Gli utenti Xbox One godano poco, perché anche la loro versione ha problemi simili, segnalati sempre su Reddit, con alcuni utenti che si spingono a definirla "ingiocabile".

Su PC i problemi prestazionali sembrano essere inferiori o nulli per i sistemi high-end, ma si fanno sentire sui sistemi di potenza media o bassa.

La solita esagerazione dei commentatori su internet? Oppure la triste realtà? Comunque, se ci sono problemi, speriamo che Ubisoft li risolva presto, perché non vorremmo che in futuro parlando di "Unity" s'intendesse quanto male girasse indistintamente su tutte le piattaforme.

Fonte SC

All'inizio ho pensato che i problemi erano dovuto al firmware 2.0 di PS4...(anche Dragon Age Inquisition ha problemi con il firmware, tanto che hanno fatto il 2.02 a posta per DAI...) ma poi ho letto che i presunti problemi siano su tutte le piattaforme...

 
Concordo in pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifComunque continuo ad avere un grande hype e non vedo l'ora che amazon me lo spedisca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Rivolgendomi a chi ha il gioco, c'è qualcosa di simile al controllo di Monteriggioni di ac2?

Mi manca troppo quella cittadina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è il café théâtre, che è praticamente uguale alla villa di Monteriggioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Premetto che AC Unity lo compro sicuramente, sia perché avendo attualmente solo la PS4 come console è l'unico gioco che posso giocare in questo periodo (altri giochi non sono nel mio genere) però è giusto lamentarsi di certi difetti. Unity ha evidentemente grandi pregi, e vanno riconosciuti e sono quelli che reggono un acquisto, ma certe magagne non sono accettabili. La morale del "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" è un discorso infantile, perché noi siamo cresciuti e siamo diventati giustamente più esigenti e difficili da accontentare e stupire, e quindi pretendiamo dagli sviluppatori sempre una maggiore cura e un miglioramento che vada a pari passo con l'esigenze, ed è questo che conduce all'evoluzione.
Visto che ciò che ho messo in grassetto l'ho tirato in ballo io, vedo di risponderti: la morale "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" diventa infantile quando si vogliono ignorare i difetti palesi di un titolo... e non mi sembra (parlo sempre a titolo personale) di non aver mai criticato AC per i suoi difetti di gameplay o tecnici. Ma la morale "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" non diventa infantile quando si assiste allo spettacolo che oggi molti utenti hanno imbastito in questo topic, creando un vero e proprio puttanaio fatto di bug/glitch hunters, seguendo quegli infantili di neogaf.

Praticamente oggi ho visto un topic dove si cercavano i glitch più disparati, andando a guardare il pelo per un brand che, volente o nolente, non si è mai veramente amato quando si è deciso di renderlo più "commerciale" (come se il sinonimo di "commerciale" fosse "poco serio" oppure poco "har de core"). Si vuole essere pignoli per un titolo? D'accordo. Ma che questo comune denominatore venga utilizzato per TUTTI i titoli in uscita, e non solo verso Assassin's Creed solo perché fa più figo smerdare Ubisoft (che a conti fatti rimane la SH più produttiva, sfornando comunque titoli di buona qualità, checché se ne dica). Se si vuole essere pignoli con TUTTI i titoli in uscita come lo si è fatto oggi, allora si scoprirà che un buon 90% dei titoli appariranno come questo Unity. Ma visto che molti utenti che QUA criticano Assassin's Creed sono fanboy (perdonatemi il termine) di altri brand famosi, allora se ne guardano bene dal criticare aspramente i loro beniamini con lo stesso peso con cui criticano Assassin's Creed.

Volendo concludere, io continuo a rimanere sempre convinto della morale (alquanto banale, per alcuni utenti che bazzicano in questo topic) che un tempo non si era così schizzinosi, e pur riconoscendo i difetti di un titolo non si andava troppo per il sottile, lasciando che la finalità principale di un videogioco prevalesse: si giocava, felici o infelici di quello che il gioco offriva, e a volte rimanendo piacevolmente sorpresi alla fine. Oggi cosa si è visto invece? A parte lo spettacolo indecoroso di cui ho già parlato (gente che ha messo bocca su Unity giudicandolo senza aver giocato, ma usando le immagini di Neogaf o guardando qualche video sul tubo... la nuova moda del momento, giudicare un gioco guardando video su internet. Ancora ricordo la mer*a spalata su DMC con questo criterio), ma gente che annunciava il ritiro del proprio preorder stracciando le proprie vesti, urlando allo scandalo dei 900p e dei 30fps ballerini in alcuni aspetti.

Di fronte a quello che ho visto oggi, rimango alla mia morale infantile. Apparirò banale agli occhi dei più, ma personalmente riuscirò a godermi pienamente i giochi come ho sempre fatto fino ad ora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scusate per il wall text!

 
Ma la Ubilol ha detto qualcosa riguardo le prestazioni granitiche di Unity?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
sto leggendo una serie di post che non capisco (o non voglio capire, a seconda): si sta davvero criticando chi mette in evidenza difetti e pregi in una recensione, giornalista del settore o utente che sia?Se vi è mai capitato di leggere un mio post in altri topic di titoli che seguivo con interesse, proprio come per AC Unity, al momento dell'uscita delle recensioni saprete già cosa ne penso. Sono una siringa monodose me ne rendo conto. La recensione è un metro di paragone: se segui un determinato sito, conosci il loro metro di giudizio, il loro modo di approcciarsi ad un gioco, fino anche a renderti conto dei gusti personali dei membri della redazione. Ciò comporta che sia più facile farsi un'idea. Inoltre nelle recensioni serie si possono leggere difetti e pregi, cosa molto utile. Ad esempio a me AC non piace, non è mai piaciuto troppo come è struttura la campagna, non piace la narrazione e nemmeno la trama orizzontale, non piace il gameplay e nemmeno l'IA nemica. Avevo però grosse aspettative con Unity, visto l'introduzione di un sistema di meccaniche stealth. Parliamoci chiaro, AC doveva essere uno stealth fin dal primo momento. Anche accessibile ma stealth. Sembrava che la saga fosse giunta ad una svolta e invece non è così. E' il solito AC e tanto basta a me per decidere di non comprarlo.

Ho fatto questo discorso per dire che comunque il "prima prova, poi giudica" è una filosofia che non ho mai capito, mi sembra un ragionamento della serie (scusate il francesismo) "prima prendiamola in quel posto e poi diciamo che non ci piace". Ed è una cosa che non capisco specie sui videogiochi e, a maggior ragione, su un sequel. Abbiamo avuto quante? 7? 8 incarnazioni di AC? I recensori dicono che i difetti sono pressoché gli stessi e dovrei provarlo per rivenderlo subito dopo come ho fatto con il resto della saga?

Capisco apprezzare la saga, ma va anche bene pensarla diversamente o essere obiettivi
Quoto ogni singola parola: io lo volevo prendere ma ho disdetto la prenotazione su amazon...la

Sett prossima esce il re gta..e i rockstar hanno fatto un gioiello...

 
Visto che ciò che ho messo in grassetto l'ho tirato in ballo io, vedo di risponderti: la morale "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" diventa infantile quando si vogliono ignorare i difetti palesi di un titolo... e non mi sembra (parlo sempre a titolo personale) di non aver mai criticato AC per i suoi difetti di gameplay o tecnici. Ma la morale "un tempo non si guardava la tecnica ma il divertimento" non diventa infantile quando si assiste allo spettacolo che oggi molti utenti hanno imbastito in questo topic, creando un vero e proprio puttanaio fatto di bug/glitch hunters, seguendo quegli infantili di neogaf.
Praticamente oggi ho visto un topic dove si cercavano i glitch più disparati, andando a guardare il pelo per un brand che, volente o nolente, non si è mai veramente amato quando si è deciso di renderlo più "commerciale" (come se il sinonimo di "commerciale" fosse "poco serio" oppure poco "har de core"). Si vuole essere pignoli per un titolo? D'accordo. Ma che questo comune denominatore venga utilizzato per TUTTI i titoli in uscita, e non solo verso Assassin's Creed solo perché fa più figo smerdare Ubisoft (che a conti fatti rimane la SH più produttiva, sfornando comunque titoli di buona qualità, checché se ne dica). Se si vuole essere pignoli con TUTTI i titoli in uscita come lo si è fatto oggi, allora si scoprirà che un buon 90% dei titoli appariranno come questo Unity. Ma visto che molti utenti che QUA criticano Assassin's Creed sono fanboy (perdonatemi il termine) di altri brand famosi, allora se ne guardano bene dal criticare aspramente i loro beniamini con lo stesso peso con cui criticano Assassin's Creed.

Volendo concludere, io continuo a rimanere sempre convinto della morale (alquanto banale, per alcuni utenti che bazzicano in questo topic) che un tempo non si era così schizzinosi, e pur riconoscendo i difetti di un titolo non si andava troppo per il sottile, lasciando che la finalità principale di un videogioco prevalesse: si giocava, felici o infelici di quello che il gioco offriva, e a volte rimanendo piacevolmente sorpresi alla fine. Oggi cosa si è visto invece? A parte lo spettacolo indecoroso di cui ho già parlato (gente che ha messo bocca su Unity giudicandolo senza aver giocato, ma usando le immagini di Neogaf o guardando qualche video sul tubo... la nuova moda del momento, giudicare un gioco guardando video su internet. Ancora ricordo la mer*a spalata su DMC con questo criterio), ma gente che annunciava il ritiro del proprio preorder stracciando le proprie vesti, urlando allo scandalo dei 900p e dei 30fps ballerini in alcuni aspetti.

Di fronte a quello che ho visto oggi, rimango alla mia morale infantile. Apparirò banale agli occhi dei più, ma personalmente riuscirò a godermi pienamente i giochi come ho sempre fatto fino ad ora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scusate per il wall text!
Quoto ogni virgola. Prima di tutto il divertimento, se dovessimo criticare ogni aspetto tecnico dei giochi allora non compreremo più niente.

E non lo dico perché parliamo di AC, ma io la penso così. Tant'è che gioco con una TV HD Ready, quindi a 720p //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top