PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
Su alcune cose il gioco l'ho sempre trovato piuttosto dispersivo e poco chiaro, per esempio come si può vedere il livello di Arno? In base al gear dell'equipaggiamento?
Ogni pezzo di equipaggiamento ha un suo livello indicato attraverso icone colorate. Ci sono 5 icone, se il lv del pezzo è 2 due di loro vengono colorate. Sinceramente non ricordo come erano le icone cioè se erano pallini, stelle, rombi, non ricordo.

Per ogni pezzo di equip si fa una media e quello è più o meno il valore del tuo Arno per capire se è portato per la missione che si sta per fare. Puoi farla lo stesso ma magari rischi di prendere più botte.

Credo si possa vedere dal menu. E nella stanza dedicata nel cafè.

Poi c'è un altro tipo di livello che si ottiene accumulando qualcosa di simile ai punti esperienza (ottenibile anche con ogni piccola azione tipo assassinio in volo o da un riparo). Sarebbe il rank che hai all'interno della confraternita (veterano, mentore, leggenda, etc) ma più che pavoneggiarti non ci sono altri motivi per interessarsi. Il tuo livello anche si dovrebbe vedere dal menu mentre la scaletta dei ranghi e i punti richiesti per ognuno li vedi nel covo degli assassini. Ne servono una marea, lascia stare. :rickds:

 
Ogni pezzo di equipaggiamento ha un suo livello indicato attraverso icone colorate. Ci sono 5 icone, se il lv del pezzo è 2 due di loro vengono colorate. Sinceramente non ricordo come erano le icone cioè se erano pallini, stelle, rombi, non ricordo.

Per ogni pezzo di equip si fa una media e quello è più o meno il valore del tuo Arno per capire se è portato per la missione che si sta per fare. Puoi farla lo stesso ma magari rischi di prendere più botte.

Credo si possa vedere dal menu. E nella stanza dedicata nel cafè.

Poi c'è un altro tipo di livello che si ottiene accumulando qualcosa di simile ai punti esperienza (ottenibile anche con ogni piccola azione tipo assassinio in volo o da un riparo). Sarebbe il rank che hai all'interno della confraternita (veterano, mentore, leggenda, etc) ma più che pavoneggiarti non ci sono altri motivi per interessarsi. Il tuo livello anche si dovrebbe vedere dal menu mentre la scaletta dei ranghi e i punti richiesti per ognuno li vedi nel covo degli assassini. Ne servono una marea, lascia stare. :rickds:
Thanks caro! Per le info.

Si avevo visto quella cosa dei gradi, in effetti non avevo capito a cosa servissero e non gli ho prestato importanza.  :asd:

 
Terminata la campagna principale di Unity e il DLC Dead Kings. Bello Dead Kings, un proseguimento nella Franciade con protagonista l'oscuro Bonaparte.

DLC interessante, sopratutto dal punto di vista della componente Adventure, con esplorazione di grotte, cave e tombe sotterrane, enigmi ecc. e quel retrogusto di mistero in stile vecchi AC e Precursori.

Unity in generale per quello che ha da offrire posso dire che non mi è nemmeno dispiaciuto, divertente e affascinante, level design e parkour funzionali al gameplay alla AC, armi e armature di vario tipo, segreti e tanti altri contenuti (più o meno di qualità). Bellissima la Francia di fine '800, ben caratterizzata, con finestra che da sullo sfondo la Rivoluzione francese.

Meglio anche i combattimenti, rispetto ai precedenti capitoli.

Interessanti le missioni da giocare in coop online, i furti, le storie di Parigi ecc. ecc.

Mi mancano tante missioni secondarie di Unity e non so se le farò, questa mattina ho acquistato la collector di Odyssey e conto di iniziarlo domani.

Ho già una buona collezione di AC, oltre a molte varie Action Figures, l'Artbook AC Encyclopedia, la Bucaneer Edition di Black Flag, mi mancano solo la Notre Dame Edition di Unity e quella del III.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato una settimana fa a giocare ad Assassin's Creed Origins. Un titolo davvero ben realizzato, che mi ha fatto ritrovare l'amore per la saga. Penso di recuperare altri episodi, tra cui Odyssey e Black Flag. E poi c'è Unity, di cui però ho sempre sentito parlare abbastanza male. E' un peccato, perché Parigi come ambientazione deve essere bellissima. In tutta onestà, vorrei chiedermi se mi consigliate di prenderlo, considerando che:

Assassin's Creed 1 non mi è piaciuto

Assassin's Creed 2 l'ho adorato

Assassin's Creed Brotherhood l'ho lasciato a metà, sia perché Roma non mi piaceva, sia a causa di quelle missioni che consistevano nel sottrarre le fortezze ai nemici per poi doverle difendere.

Assassin's Creed Revelations, che presentava nuovamente quel tipo di missioni, l'ho visto su Youtube

Assassin's Creed 3 l'ho finito, ma non mi è piaciuto: trama troppo legata agli eventi storici, con poca enfasi sulle vicende personali del protagonista

Assassin's Creed Syndicate l'ho iniziato ma l'ho interrotto qualche ora dopo perché Londra non mi piaceva e le missioni erano sempre la stessa solfa

 
Ho iniziato una settimana fa a giocare ad Assassin's Creed Origins. Un titolo davvero ben realizzato, che mi ha fatto ritrovare l'amore per la saga. Penso di recuperare altri episodi, tra cui Odyssey e Black Flag. E poi c'è Unity, di cui però ho sempre sentito parlare abbastanza male. E' un peccato, perché Parigi come ambientazione deve essere bellissima. In tutta onestà, vorrei chiedermi se mi consigliate di prenderlo, considerando che:

Assassin's Creed 1 non mi è piaciuto

Assassin's Creed 2 l'ho adorato

Assassin's Creed Brotherhood l'ho lasciato a metà, sia perché Roma non mi piaceva, sia a causa di quelle missioni che consistevano nel sottrarre le fortezze ai nemici per poi doverle difendere.

Assassin's Creed Revelations, che presentava nuovamente quel tipo di missioni, l'ho visto su Youtube

Assassin's Creed 3 l'ho finito, ma non mi è piaciuto: trama troppo legata agli eventi storici, con poca enfasi sulle vicende personali del protagonista

Assassin's Creed Syndicate l'ho iniziato ma l'ho interrotto qualche ora dopo perché Londra non mi piaceva e le missioni erano sempre la stessa solfa
Syndicate per me è a mani bassissime il punto più basso raggiunto dalla saga, Unity invece a discapito dei problemi tecnici l'ho trovato molto godibile e non mi è affatto dispiaciuto nonostante non sia ai livelli dei migliori esponenti della serie di cui Origins è il mio preferito :sisi:

 
Ripreso in questi giorni, dopo anni. E' bollato come il peggior capitolo, eppure a me continua ad affascinare.


il peggiore imho è Syndicate.

Comunque, 

A me personalmente Unity piacque parecchio. Mi ricordo anch'io dei glitch che di tanto in tanto capitavano e anche di una patch correttiva da tipo 20gb :asd:

 ma è doveroso precisare che si trattava del primo AC only next gen e forse sarà per quello che mi è rimasto maggiormente impresso, aumentarono i pg a schermo e c'erano maggiori dettagli. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quali sono i difetti di Unity? Anche a me, tra quelli che ho giocato, il peggiore è sembrato Syndicate (o forse lo è a pari merito con AC1). So di big di vario tipo: sono stati fixati? C'è altro che non va? 

 
Ma quali sono i difetti di Unity? Anche a me, tra quelli che ho giocato, il peggiore è sembrato Syndicate (o forse lo è a pari merito con AC1). So di big di vario tipo: sono stati fixati? C'è altro che non va? 
Il problema principale risiede nella mobilità del personaggio che spesso non fa esattamente quello che vuoi (entrare dalle finestre in particolare è un incubo), inoltre a livello di trama la parte ambientata nel presente è praticamente inesistente mentre nel passato tende forse a focalizzarsi troppo sui personaggi piuttosto che sul conflitto templari-assassini.

Gli ultimi però diciamo che sono molto soggettivi quindi ti direi di stare tranquillo sotto quel punto di vista considerato che la libertà data nell'affrontare le missioni è stata parecchio espansa :sisi:

 
Il problema principale risiede nella mobilità del personaggio che spesso non fa esattamente quello che vuoi (entrare dalle finestre in particolare è un incubo), inoltre a livello di trama la parte ambientata nel presente è praticamente inesistente mentre nel passato tende forse a focalizzarsi troppo sui personaggi piuttosto che sul conflitto templari-assassini.

Gli ultimi però diciamo che sono molto soggettivi quindi ti direi di stare tranquillo sotto quel punto di vista considerato che la libertà data nell'affrontare le missioni è stata parecchio espansa :sisi:
Bene. Alcuni di difetti per me sono pregi. Non mi piace molto il conflitto tra Assassini e Templari e preferisco le storie personali. La parte nel presente per me è meglio che non ci sia o che sia appena accennata. Certo, il fatto che ci siano problemi nella mobilità è preoccupante. Ho letto che ci sono missioni investigative. Sono come quelle di Origins o più articolate? 

 
Ma quali sono i difetti di Unity? Anche a me, tra quelli che ho giocato, il peggiore è sembrato Syndicate (o forse lo è a pari merito con AC1). So di big di vario tipo: sono stati fixati? C'è altro che non va? 
Ora come ora non saprei con tutti i fix che ci sono stati ormai. Diciamo che se non hai vissuto il primo periodo del rilascio è un pò difficile da spiegare.

Questo video magari può darti un idea di cosa poteva capitare a volte: 




 
Bene. Alcuni di difetti per me sono pregi. Non mi piace molto il conflitto tra Assassini e Templari e preferisco le storie personali. La parte nel presente per me è meglio che non ci sia o che sia appena accennata. Certo, il fatto che ci siano problemi nella mobilità è preoccupante. Ho letto che ci sono missioni investigative. Sono come quelle di Origins o più articolate? 
Per come le ricordo io quelle di Origins sono realizzate meglio dal punto di vista del gameplay, in Unity di contro viene data anche la possibilità di sbagliare ad accusare un sospetto (sebbene non ricordi le conseguenze :asd:

 
Per come le ricordo io quelle di Origins sono realizzate meglio dal punto di vista del gameplay, in Unity di contro viene data anche la possibilità di sbagliare ad accusare un sospetto (sebbene non ricordi le conseguenze :asd:
Le conseguenze erano un premio in denaro inferiore se sbagliavi ad accusare il sospetto.

In realtà è proprio questo che secondo me le rendeva molto migliori di quelle in Origins dove devi solo cercare gli indizi sparsi e la missione viene aggiornata automaticamente perchè Bayek capisce da sè cosa fare o cercare.

In Unity devi sentire le varie testimonianze, cercare gli indizi è meno semplice perchè mancano le linee dell'istinto che ti portano verso la direzione giusta, poi c'è un'intera sezione nel menu che archiviava gli indizi e dove potevi fare mente locale per capire chi è il colpevole.

Poi in Origins tendenzialmente l'indagine si ferma in una zona ristretta mentre in Unity ti poteva portare su e giù per Parigi per trovare tutti gli elementi.

EDIT: Ah tra i difetti di Unity aggiungo che c'è stato un palese rush soprattutto da metà in poi dove la trama è veramentre affrettata e non da abbastanza costruzione negli eventi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono delle fasi in stile LA Noire, insomma, benché realizzate in maniera più grezza.

Peccato per la trama. Ma, al di là del rush della seconda parte, di per sè è godibile?

Altra cosa: la gold edition, che voi sappiate, contiene già il gioco patchato o, una volta inserito il disco, occorre effettuare l'aggiornamento? Lo chiedo perché, quando è possibile, preferisco avere gli aggiornamenti già presenti su disco

 
Sono delle fasi in stile LA Noire, insomma, benché realizzate in maniera più grezza.

Peccato per la trama. Ma, al di là del rush della seconda parte, di per sè è godibile?

Altra cosa: la gold edition, che voi sappiate, contiene già il gioco patchato o, una volta inserito il disco, occorre effettuare l'aggiornamento? Lo chiedo perché, quando è possibile, preferisco avere gli aggiornamenti già presenti su disco
Le gold edition degli Assassin's Creed sono edizioni che all'uscita contengono gioco base più codice per il season pass, non sono edizioni complete uscite successivamente per questo sono da patchare.

Una versione completa di AC Unity non credo sia uscita (anche perchè è quasi inutile avendo già il DLC della storia aggiuntiva gratuito sul PSN).

Se è godibile dipende da te. Per me è stata una grande occasione sprecata.

 
Ok, ragazzi, grazie a voi ora ho le idee un po' più chiare. Prima o poi lo prenderò, con la consapevolezza che non devo aspettarmi un gioco ben fatto, ma un gioco imperfetto che comunque presenta alcuni motivi di interesse :sisi:

 
Ho inziato a giocarlo seppur con enorme ritardo.

Gli ultimi che giocai furono i primi e tre e li adorai. 

Non so cosa mi aspettassi, ma devo dire che per il momento mi sta divertendo tantissimo.

Nonostante i bug e vari glitch è un titolo godibilissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top