PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quindi recensioni della critica a parte, come state trovando Valhalla rispetto sia al nuovo ciclo PS4 sia rispetto ai capitoli classici. ho sentito che tenta di pervenire ad una via di mezzo tra le due scuole di pensiero, alleggerendo le componenti rpg di Odyssey ed avvicinandosi al ritmo narrativo dei capitoli dell'era PS3.
 
quindi recensioni della critica a parte, come state trovando Valhalla rispetto sia al nuovo ciclo PS4 sia rispetto ai capitoli classici. ho sentito che tenta di pervenire ad una via di mezzo tra le due scuole di pensiero, alleggerendo le componenti rpg di Odyssey ed avvicinandosi al ritmo narrativo dei capitoli dell'era PS3.
Direi che la descrizione calza di precisione . E personalmente lo trovo anche il giusto compromesso .
 
quindi recensioni della critica a parte, come state trovando Valhalla rispetto sia al nuovo ciclo PS4 sia rispetto ai capitoli classici. ho sentito che tenta di pervenire ad una via di mezzo tra le due scuole di pensiero, alleggerendo le componenti rpg di Odyssey ed avvicinandosi al ritmo narrativo dei capitoli dell'era PS3.
Allegerisce la componente RPG sai rispetto ad Odissey sia anche rispetto a Origins.
Prende molto da the witcher, a livello narrativo se la gioca per essere il migliore della saga.
Reintroduce qualche aspetto da 'vecchio' assassin's creed, come le cutscene dopo l'assassinio, una storia che torna a parlare seriamente dei temi trattati nei vecchi capitoli, e poi il periodo storico suggerisce qualche suggestione molto vicine a quelle percepite nei primi titoli (la presenza della Chiesa e dei suoi adepti, simboli e storie cristiane, ecc).
 
Allegerisce la componente RPG sai rispetto ad Odissey sia anche rispetto a Origins.
Prende molto da the witcher, a livello narrativo se la gioca per essere il migliore della saga.
Reintroduce qualche aspetto da 'vecchio' assassin's creed, come le cutscene dopo l'assassinio, una storia che torna a parlare seriamente dei temi trattati nei vecchi capitoli, e poi il periodo storico suggerisce qualche suggestione molto vicine a quelle percepite nei primi titoli (la presenza della Chiesa e dei suoi adepti, simboli e storie cristiane, ecc).
Motivo per cui mi sta piacendo un sacco. Si percepisce un sentore di ritorno alle origini in questo capitolo
 
quindi recensioni della critica a parte, come state trovando Valhalla rispetto sia al nuovo ciclo PS4 sia rispetto ai capitoli classici. ho sentito che tenta di pervenire ad una via di mezzo tra le due scuole di pensiero, alleggerendo le componenti rpg di Odyssey ed avvicinandosi al ritmo narrativo dei capitoli dell'era PS3.
Resta troppo 'ciccione' la struttura di missioni regione in regione non riesce a tenere alto il ritmo narrativo e verso le 30 ore inizi anche ad essere stanco di fare sempre le stesse cose.

Non è assolutamente un ritorno al passato...han semplicemente snellito di poco la formula di odissey

Spiace perché la trama sembra essere davvero interessante stavolta
 
Non è assolutamente un ritorno al passato...han semplicemente snellito di poco la formula di odissey

Spiace perché la trama sembra essere davvero interessante stavolta
Si ma snellito de parecchio . Non so da quanto non tocchi odyssey ma c’è un abisso in tal senso . Qui giustamente dici “verso le 30h”, li a sta cifra manco il prologo finivi un altro po :asd: era na roba esagerata
 
Si ma snellito de parecchio . Non so da quanto non tocchi odyssey ma c’è un abisso in tal senso . Qui giustamente dici “verso le 30h”, li a sta cifra manco il prologo finivi un altro po :asd: era na roba esagerata
Su questo d'accordo odissey era proprio sproporzionato finito a forza.

Però lontanissimo dagli standard dei vecchi Ac..poi fare una mappa immensa dove non c'è nulla boh..
 
Belle le cose che state scrivendo :ivan: In pratica avesse avuto la metà delle zone da esplorare sarebbe stato un capolavoro. Bene :asd: Chissà quando questo "difetto" lo comprenderanno. Perchè sono convinto che venderebbero bene anche se per il 100% durassero 60 ore e non 120.
 
Belle le cose che state scrivendo :ivan: In pratica avesse avuto la metà delle zone da esplorare sarebbe stato un capolavoro. Bene :asd: Chissà quando questo "difetto" lo comprenderanno. Perchè sono convinto che venderebbero bene anche se per il 100% durassero 60 ore e non 120.
Senza fare spoiler
Se ci sono 10 zone da liberare...perché per farmi arrivare al finale le devo per forza liberare tutte e 10 che già alla sesta mi son stufato di fare sempre quello?

Allora lascia libertà ne rendi 6 obbligatorie e 4 opzionali chi vuole completare il 100% le fa...

Niente non lo vogliono capire....
 
Senza fare spoiler
Se ci sono 10 zone da liberare...perché per farmi arrivare al finale le devo per forza liberare tutte e 10 che già alla sesta mi son stufato di fare sempre quello?

Allora lascia libertà ne rendi 6 obbligatorie e 4 opzionali chi vuole completare il 100% le fa...

Niente non lo vogliono capire....
Vabbè "spoiler"...è la solita cosa dei giochi grossi :asd: The Wticher 3 ad esempio era grosso al tempo ma mica dovevi fare tutto. Avevi tipo la missione principale in alto alla mappa e potevi andarci diretto o fare altro...l'obbligo di fare le cose secondarie è brutto. A me non pesa ma capisco il problema. Ed anche il fatto di obbligarti per questioni di "livello/esperienza" non va bene comunque. Servirebbe fare un filone narrativo secondario in quelle 4 zone di cui fai l'esempio che hanno nemici dello stesso grado/livello quel che è delle altre così uno se vuole si fa le 6 principali e quando vuole fa le altre 4 e non ha ne il problema di sentirsi costretto ne quello di doverle fare perchè poi è debole :sisi:
 
un consiglio ragazzi quando capite di essere verso la fine della storia attivate i sottotitoli perché almeno a me è capitato che venisse tagliata la frase alle ultime due parole! Questo con audio in italiano quindi non so dire se capita pure in altre lingue.

piccolo spoiler su un oggetto trovabile sempre sul finale giusto per non mancarlo. Non vi spoilero cos’è.
Nel dungeon con Sigurd non seguitelo dritto per dritto ma nella parte cavernosa buttate un occhio alla vostra sinistra
 
un consiglio ragazzi quando capite di essere verso la fine della storia attivate i sottotitoli perché almeno a me è capitato che venisse tagliata la frase alle ultime due parole! Questo con audio in italiano quindi non so dire se capita pure in altre lingue.

piccolo spoiler su un oggetto trovabile sempre sul finale giusto per non mancarlo. Non vi spoilero cos’è.
Nel dungeon con Sigurd non seguitelo dritto per dritto ma nella parte cavernosa buttate un occhio alla vostra sinistra
Ma prchè ci sono collezionabili mancabili? Non lo hanno mai fatto in 10 e passa giochi :asd:
 
Senza fare spoiler
Se ci sono 10 zone da liberare...perché per farmi arrivare al finale le devo per forza liberare tutte e 10 che già alla sesta mi son stufato di fare sempre quello?

Allora lascia libertà ne rendi 6 obbligatorie e 4 opzionali chi vuole completare il 100% le fa...

Niente non lo vogliono capire....
Odyssey e Origins non avevano questo problema, la storia non ti portava obbligatoriamente in tutte le regioni della mappa ma solo in alcune e poi tu decidevi se perdere tempo facendo anche quelle oppure no. Qui mi sembra di capire che con la scusa dell'alleanza si vada obbligatoriamente in tutte le regioni, cosa che sino ad ora non era ancora successa quindi per questo motivo potrebbe essere più pesante per qualcuno che vorrebbe vedere solo la storia diretta senza perdere tempo in ogni regione. Però volendo puoi comunque ignorare tutte le sottostorie no?
 
Ma prchè ci sono collezionabili mancabili? Non lo hanno mai fatto in 10 e passa giochi :asd:
Si ce ne sono due a
Jotunheim
quindi attenti ragazzi, vi dico solamente che prima dovete farvi la seconda zuppetta. E comunque non è un collezionabile :iwanzw:
 
Si ce ne sono due a
Jotunheim
quindi attenti ragazzi, vi dico solamente che prima dovete farvi la seconda zuppetta. E comunque non è un collezionabile :iwanzw:
Io i millemila collezionabili degli AC, almeno da quando non hanno descrizioni o roba simile, li prendo solo per i trofei :asd: Se non è relativo a quelli posso pure perderli :asd:
Comunque mi informerò meglio quando lo gioco :sisi:
 
Odyssey e Origins non avevano questo problema, la storia non ti portava obbligatoriamente in tutte le regioni della mappa ma solo in alcune e poi tu decidevi se perdere tempo facendo anche quelle oppure no. Qui mi sembra di capire che con la scusa dell'alleanza si vada obbligatoriamente in tutte le regioni, cosa che sino ad ora non era ancora successa quindi per questo motivo potrebbe essere più pesante per qualcuno che vorrebbe vedere solo la storia diretta senza perdere tempo in ogni regione. Però volendo puoi comunque ignorare tutte le sottostorie no?
Attualmente sto a 40 ore 7 regioni liberate ma non so rispondere se le devo fare tutte anche se ci son ottime probabilità :asd:

Le sottostorie sarebbero degli incontri casuali qua e là cosa che sto già evitando da tempo al raggiungimento del trofeo
 
Raga un aiuto non riesco a trovare un posto chiamato wesbire sulla mappa a ovest delle rovine di hill gate, qualcuno che mi aiuta??

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Raga un aiuto non riesco a trovare un posto chiamato wesbire sulla mappa a ovest delle rovine di hill gate, qualcuno che mi aiuta??

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Aiutati con YouTube detta così non mi dice niente
 
ok, c'è una partita di orlog nello sciropescire che non riesco a vincere, che sembra tipo pilotata :rickds:
fino ad ora sempre vinto senza difficoltà, qui invece sembra non sia proprio possibile


ps. un'edizione fisica dell'orlog la vorrei :rickds:
 
ok, c'è una partita di orlog nello sciropescire che non riesco a vincere, che sembra tipo pilotata :rickds:
fino ad ora sempre vinto senza difficoltà, qui invece sembra non sia proprio possibile


ps. un'edizione fisica dell'orlog la vorrei :rickds:
Pare esca il gioco da tavola fra un po' :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top