PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Be fino al Ac3 il presente era molto "presente" e significativo... a me tutt'ora interessa e continuo la saga anche per questo.... nei capitoli successivi ad Ac3 se ne sono fregati dl presente, finchè hanno dato un "senso" con Origins....e specialmente con Odyssey che abbiamo degli sviluppi come non c'erano da anni...quindi si! Voglio sto fottuto presente...
 
Io ormai questa serie l'ho abbandonata da tempo, ma con questi discorsi sulle fasi nel presente mi avete fatto tornare in mente un pò di roba :asd:

Ricordo che fino al 2 erano molto importanti, poi il 3 non l'ho giocato e ho giocato il 4, (che reputo il miglior AC di sempre insieme al 2) e ricordo che già nel 4 le sessioni nel presente erano pressochè insignificanti, oltre che pure un pò insulse a livello di giocato proprio :asd::asd:
 
Sono così in fissa con sto gioco che sto pensando di prenderlo anche se ho odyssey da iniziare. Se gioco prima questo valhalla, trovo qualcosa che poi una volta tornato indietro con odyssey, non me lo può fare più godere.

Non parlo di storia perché sticazzi, ma a livello di gameplay? Per esempio so che adesso le cavalcature possono nuotare...
 
So l’unico a cui del presente, ormai, frega na mazza? :asd:
Io lo penso da esattamente il primo capitolo. Le ho sempre trovate noiose come fasi.
Comunque riconosco che il presente stia peggiorando sempre di più.
 
Questi discorsi li capivo solo tra AC III e AC Origins ma ora proprio no, il Presente è tornato e questo gioco continua a darmi la sensazione che succederà roba importante :sisi:
E in teoria il fatto che inseriscano Presente nei DLC dovrebbe significare che fanno i bastardi perché è qualcosa che interessa e piace e quindi vogliono farci soldi sopra :asd:


Comunque sono arrivato ad Asgard e non è che abbia capito granché il senso di tutta questa parte, mi sembra una scemenza buttata a casaccio ora come ora :morristenda:
 
Finita la trama principale finalmente dopo 98 ore :asd:
mi ha preso come non succedeva da AC: Revelations. Ora mi dedicherò a finire quel che manca e al platino.
la mia reazione al finale è stata :phraengo::phraengo::phraengo:
 
Ultima modifica:
Io ho appena finito Asgard finalmente, livello 123...ho fatto tipo 30 livelli ad Asgard, troppissimi
89.gif


Ora che ho giocato qualche ora usando l'uomo sono ancora più sicuro della scelta, molto meglio la donna, la doppiatrice è più brava e ha solo il problema dell'urlo del colpo pesante ridicolo (come per Kassandra) ma tolto questo è molto meglio del doppiatore dell'uomo che si sente veramente troppo che vuole fare il vocione da figo che però non ha e il risultato non mi convince proprio :S
Comunque anche qui la protagonista è la donna e l'uomo esiste ma fa da "alter ego", alla fine la cosa della scelta dell'Animus che diceva all'inizio era una mezza scemenza, con quella scelta si è sempre la donna e si usa l'uomo nei 9 mondi, non è vero che alternai due sessi...e meglio così perché non aveva senso come cosa :asd:

Continuo però a non capire il senso dietro questi mondi
mefiant15.gif

Intendo il senso logico della cosa in relazione a come funziona la serie perché al contrario di Atlantide questi non sono Isu...quindi sono tutti ibridi come Kassandra ma vengono visti dagli umani come Dei? Potrebbe essere però...come fanno gli umani a conoscere questi ibridi se vengono da mondi che gli umani raggiungono solo dopo la morte? Non ne capisco il senso
89.gif

Il discorso potrebbe simile al DLC di Origins ma lì c'era di mezzo una Mela e quindi l'aldilà lo si potrebbe giustificare semplicemente come una grossa illusione su cui Bayek riusciva a mettere mano perché immune dagli effetti ma qui?

Viene spiegato poi o la cosa finisce così e dobbiamo inventarci il senso? :asd:
 
Io ho appena finito Asgard finalmente, livello 123...ho fatto tipo 30 livelli ad Asgard, troppissimi
89.gif


Ora che ho giocato qualche ora usando l'uomo sono ancora più sicuro della scelta, molto meglio la donna, la doppiatrice è più brava e ha solo il problema dell'urlo del colpo pesante ridicolo (come per Kassandra) ma tolto questo è molto meglio del doppiatore dell'uomo che si sente veramente troppo che vuole fare il vocione da figo che però non ha e il risultato non mi convince proprio :S
Comunque anche qui la protagonista è la donna e l'uomo esiste ma fa da "alter ego", alla fine la cosa della scelta dell'Animus che diceva all'inizio era una mezza scemenza, con quella scelta si è sempre la donna e si usa l'uomo nei 9 mondi, non è vero che alternai due sessi...e meglio così perché non aveva senso come cosa :asd:

Continuo però a non capire il senso dietro questi mondi
mefiant15.gif

Intendo il senso logico della cosa in relazione a come funziona la serie perché al contrario di Atlantide questi non sono Isu...quindi sono tutti ibridi come Kassandra ma vengono visti dagli umani come Dei? Potrebbe essere però...come fanno gli umani a conoscere questi ibridi se vengono da mondi che gli umani raggiungono solo dopo la morte? Non ne capisco il senso
89.gif

Il discorso potrebbe simile al DLC di Origins ma lì c'era di mezzo una Mela e quindi l'aldilà lo si potrebbe giustificare semplicemente come una grossa illusione su cui Bayek riusciva a mettere mano perché immune dagli effetti ma qui?

Viene spiegato poi o la cosa finisce così e dobbiamo inventarci il senso? :asd:
Consigli quindi di scegliere la donna? :asd:
 
Io ho appena finito Asgard finalmente, livello 123...ho fatto tipo 30 livelli ad Asgard, troppissimi
89.gif


Ora che ho giocato qualche ora usando l'uomo sono ancora più sicuro della scelta, molto meglio la donna, la doppiatrice è più brava e ha solo il problema dell'urlo del colpo pesante ridicolo (come per Kassandra) ma tolto questo è molto meglio del doppiatore dell'uomo che si sente veramente troppo che vuole fare il vocione da figo che però non ha e il risultato non mi convince proprio :S
Comunque anche qui la protagonista è la donna e l'uomo esiste ma fa da "alter ego", alla fine la cosa della scelta dell'Animus che diceva all'inizio era una mezza scemenza, con quella scelta si è sempre la donna e si usa l'uomo nei 9 mondi, non è vero che alternai due sessi...e meglio così perché non aveva senso come cosa :asd:

Continuo però a non capire il senso dietro questi mondi
mefiant15.gif

Intendo il senso logico della cosa in relazione a come funziona la serie perché al contrario di Atlantide questi non sono Isu...quindi sono tutti ibridi come Kassandra ma vengono visti dagli umani come Dei? Potrebbe essere però...come fanno gli umani a conoscere questi ibridi se vengono da mondi che gli umani raggiungono solo dopo la morte? Non ne capisco il senso
89.gif

Il discorso potrebbe simile al DLC di Origins ma lì c'era di mezzo una Mela e quindi l'aldilà lo si potrebbe giustificare semplicemente come una grossa illusione su cui Bayek riusciva a mettere mano perché immune dagli effetti ma qui?

Viene spiegato poi o la cosa finisce così e dobbiamo inventarci il senso? :asd:
Non capisco perché in tutti gli spot ci sia l'uomo praticamente quando canonicamente è la donna protagonista

Io ho scelto maschio ma per il semplice fatto che trovo il modello realizzato meglio.

Asgard lo devo fare oggi son arrivato a liv 100 quindi è ora.. :asd:

Detto questo la storia mi sta piacendo molto ma quella maledetta bulimia ludica rallenta sempre le cose...sto a 30 ore credo
 
Il gioco è ambientato un anno dopo quindi non riprende esattamente da dove si era fermato ma è successa roba del mezzo e quindi viene dato per scontato quello accaduto nel DLC. Niente riassunto né nulla se non qualcosina nei file del PC :asd:
Ma non c'e' una parte giocabile nel presente come in Origins e in Odyssey?

E gli eventi del dlc parli di quello di Atlantide e non l'Eredità della prima lama? Se fosse il secondo non l'ho giocato, ma non ho voglia di farlo sinceramente. :asd:
 
ufficialmente entrambe le versioni sono considerate canon.
stavolta però sembra che la parte maschile sia realizzata meglio (al contrario di Odyssey). quindi mesa che vi state confondendo con il mero gusto personale/estetico
 
ufficialmente entrambe le versioni sono considerate canon.
stavolta però sembra che la parte maschile sia realizzata meglio (al contrario di Odyssey). quindi mesa che vi state confondendo con il mero gusto personale/estetico
No...hanno spiegato che la scelta del sesso da parte dell'animus è la scelta canonica ergo è femminile
 
No...hanno spiegato che la scelta del sesso da parte dell'animus è la scelta canonica ergo è femminile
Avevo letto una dichiarazione ufficiale che diceva un’altra cosa. Appena posso mi cerco qualche cosa in più a riguardo
 
Consigli quindi di scegliere la donna? :asd:
Personalmente trovo la doppiatrice della donna superiore (anche se non c'è un dislivello come tra Kassandra e Alexios) e visto che devo sentirli per almeno altre 50 ore per me è facile capire quale sia la scelta giusta xD
Anche come aspetto tutto sommato non mi dispiace quindi ti consiglio di lasciare la scelta all'Animus che è la scelta canon e che per il momento funziona meglio :sisi:
Poi non so se nei 9 mondi si può impostare ugualmente la donna ma non avrebbe alcun senso per come funziona la storia e non penso nemmeno lo si possa fare ma nel caso è comunque giusto usare la donna nel mondo reale e l'uomo nei sogni quindi via di Animus :asd:
Non capisco perché in tutti gli spot ci sia l'uomo praticamente quando canonicamente è la donna protagonista

Io ho scelto maschio ma per il semplice fatto che trovo il modello realizzato meglio.

Asgard lo devo fare oggi son arrivato a liv 100 quindi è ora.. :asd:

Detto questo la storia mi sta piacendo molto ma quella maledetta bulimia ludica rallenta sempre le cose...sto a 30 ore credo
Asgard segna livello 90 ma ho trovato i livelli segnati abbastanza inutili al contrario di Odyssey, quindi alla fine uno ci va quando ne ha voglia.
Per gli spot facevano così anche con Odyssey però alla fine è sempre la donna ad essere la protagonista canon.
Io sto ad una 50ina :asd:
Ma non c'e' una parte giocabile nel presente come in Origins e in Odyssey?

E gli eventi del dlc parli di quello di Atlantide e non l'Eredità della prima lama? Se fosse il secondo non l'ho giocato, ma non ho voglia di farlo sinceramente. :asd:
C'è c'è, il problema però è il solito e cioé che lo si vede una volta ogni 30 ore >_<
Il 1° DLC di Odyssey si ricollegava ad Origins per chiudere il cerchio (chiudere perché hanno avuto la brillante idea di non continuare e passare ai vichinghi così a caso) quindi non è importante per il Presente ma il 2° DLC è il VERO finale sia del Passato che del Presente e quindi è imprescindibile sia per finire per davvero Odyssey che per giocare Valhalla sapendo tutto...e poi è proprio bello :asd:
 
C'è c'è, il problema però è il solito e cioé che lo si vede una volta ogni 30 ore >_<
Il 1° DLC di Odyssey si ricollegava ad Origins per chiudere il cerchio (chiudere perché hanno avuto la brillante idea di non continuare e passare ai vichinghi così a caso) quindi non è importante per il Presente ma il 2° DLC è il VERO finale sia del Passato che del Presente e quindi è imprescindibile sia per finire per davvero Odyssey che per giocare Valhalla sapendo tutto...e poi è proprio bello :asd:
Il fatto è che ci ho giocato talmente tante ore che mi ero stancato e non ho più avuto alcuna voglia di riprenderlo Odyssey dopo aver finito il primo Dlc, però se è importante per la trama di Valhalla mi toccherà giocarlo a questo punto. :unsisi:

Per la trama nel presente menomale che c'e' ancora credevo avessero messo solo filmati come in Syndicate e Unity. :ahsisi:
 
Personalmente trovo la doppiatrice della donna superiore (anche se non c'è un dislivello come tra Kassandra e Alexios) e visto che devo sentirli per almeno altre 50 ore per me è facile capire quale sia la scelta giusta xD
Anche come aspetto tutto sommato non mi dispiace quindi ti consiglio di lasciare la scelta all'Animus che è la scelta canon e che per il momento funziona meglio :sisi:
Poi non so se nei 9 mondi si può impostare ugualmente la donna ma non avrebbe alcun senso per come funziona la storia e non penso nemmeno lo si possa fare ma nel caso è comunque giusto usare la donna nel mondo reale e l'uomo nei sogni quindi via di Animus :asd:

Asgard segna livello 90 ma ho trovato i livelli segnati abbastanza inutili al contrario di Odyssey, quindi alla fine uno ci va quando ne ha voglia.
Per gli spot facevano così anche con Odyssey però alla fine è sempre la donna ad essere la protagonista canon.
Io sto ad una 50ina :asd:

C'è c'è, il problema però è il solito e cioé che lo si vede una volta ogni 30 ore >_<
Il 1° DLC di Odyssey si ricollegava ad Origins per chiudere il cerchio (chiudere perché hanno avuto la brillante idea di non continuare e passare ai vichinghi così a caso) quindi non è importante per il Presente ma il 2° DLC è il VERO finale sia del Passato che del Presente e quindi è imprescindibile sia per finire per davvero Odyssey che per giocare Valhalla sapendo tutto...e poi è proprio bello :asd:
quindi usando la funzione canonica che è l'animus a scegliere....si usa piu la donna che l'uomo? altra cosa...senza spoiler ..ha senso il motivo per cui accade questa cosa? l'hanno saputa giustificare? ci sono piu finali?
 
Personalmente trovo la doppiatrice della donna superiore (anche se non c'è un dislivello come tra Kassandra e Alexios) e visto che devo sentirli per almeno altre 50 ore per me è facile capire quale sia la scelta giusta xD
Anche come aspetto tutto sommato non mi dispiace quindi ti consiglio di lasciare la scelta all'Animus che è la scelta canon e che per il momento funziona meglio :sisi:
Poi non so se nei 9 mondi si può impostare ugualmente la donna ma non avrebbe alcun senso per come funziona la storia e non penso nemmeno lo si possa fare ma nel caso è comunque giusto usare la donna nel mondo reale e l'uomo nei sogni quindi via di Animus :asd:

Asgard segna livello 90 ma ho trovato i livelli segnati abbastanza inutili al contrario di Odyssey, quindi alla fine uno ci va quando ne ha voglia.
Per gli spot facevano così anche con Odyssey però alla fine è sempre la donna ad essere la protagonista canon.
Io sto ad una 50ina :asd:

C'è c'è, il problema però è il solito e cioé che lo si vede una volta ogni 30 ore >_<
Il 1° DLC di Odyssey si ricollegava ad Origins per chiudere il cerchio (chiudere perché hanno avuto la brillante idea di non continuare e passare ai vichinghi così a caso) quindi non è importante per il Presente ma il 2° DLC è il VERO finale sia del Passato che del Presente e quindi è imprescindibile sia per finire per davvero Odyssey che per giocare Valhalla sapendo tutto...e poi è proprio bello :asd:
Avevo iniziato la quest subito appena resa disponibile(stavo a 70 mi pare non mi dava teschio rosso son andato)mi son trovato a un certo punto un nemico di livello 160 fortuna son riuscito a sfuggire e son tornato immediatamente indietro...a 101 dovrei essere coperto teoricamente
quindi usando la funzione canonica che è l'animus a scegliere....si usa piu la donna che l'uomo? altra cosa...senza spoiler ..ha senso il motivo per cui accade questa cosa? l'hanno saputa giustificare? ci sono piu finali?
Usi più la donna
Teoricamente ci sta la distinzione di sesso
Ci sono più finali
 
Non capisco com'è che da gamestop, sito, non c'è disponibilità in negozio (manca il tasto) della versione PS5...è strano. Che ne abbiano fatte poche? Manco sull'ubisoft store stanno. Mo finirà che devo comprare il disco della 4 per scaricare l'intero gioco in digitale :facepalm: Andrò di Amazon a sto punto.
 
quindi usando la funzione canonica che è l'animus a scegliere....si usa piu la donna che l'uomo? altra cosa...senza spoiler ..ha senso il motivo per cui accade questa cosa? l'hanno saputa giustificare? ci sono piu finali?
La storia giustifica il cambio sesso con due segnali di DNA diversi e ci fa scegliere se stabilizzare uomo o donna dandoci però una terza opzione, che dovrebbe essere quella canon, con l'Animus che aggancia il segnale più forte e per quello che ho visto io si è sempre e solo donna nella storia, l'uomo lo si utilizza nei 9 mondi (che non credo ci siano tutti e 9) perché senza fare spoiler dev'essere per forza uomo per avere senso :asd:
 
Domanda per i possessori di Ps5: l’audio in cuffia del gioco vi piace? Preciso che non sto usando le pulse 3d ma dei semplici auricolari Sony con cui mi trovavo molto bene con Ps4.
Solo a me sembra ovattato il suono? Non so, non capisco se mi devo abituare o se sia proprio strano :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top