PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'espediente è semplicissimo

devi conquistare tutta l'inghilterra
quindi presentarmi con tutti gli alleati o meno non cambia un cazz? :morris2: Nel senso, se li ho tutti proseguo sennò mi rimandano alla riconquista? Mi immagino sia proprio così altrimenti non sarebbe al 160 quella regione :dsax: Ma almeno ora che lo so e ne sono sicuro posso mettermi l’anima in pace e togliere di mezzo quella regione al 160, portando finalmente anche avanti la trama principale, così torno a respirare :asd:
 
Ti faccio il succo e in caso ti guardi/guardate i video per capire meglio i collegamenti.

-Gli Isu hanno trasferito il loro DNA prima della fine e si riciclano ad ogni AC sotto altre forme e in altre epoche per raggiungere il loro scopo.
-In Valhalla nella quest dello Jotuhneim troviamo Suttungr il RE dei gigante e padre di tutto che non è altri che Giove che ormai ha smesso di trovare un modo per salvare la sua gente, la ribelle Hyrrokkin non è altro che Giunone che inganna Odino per avere l'idromele per "riavere" il marito ed infine la figlia di Suttungr, Gunlod che va ancora nella grotta per trovare in qualche modo una soluzione per salvare la gente dalla catastrofe imminente (Ragnarok) e si scoprirà che riuscirà a mettersi in contatto con il futuro, ovvero pare essere Ezio Auditore, che a sua volta era Desmond e tutto il resto lo sappiamo dal finale di AC3, quindi stiamo parlando del fatto che Gunlod è Minerva, ma se vedete i video capite meglio. (i dialoghi tra gli AC precedenti degli DEI e Valhalla con questi personaggi sono identici praticamente)
-Il marito di Giunone era l'Isu Aita che si è sacrificato senza successo per salvare l'umanità.
-L'Isu sembrano essere tutti cattivi, eccetto Minerva a quanto pare.
-Il loro scopo non è altro che schiavizzare l'umanità per tornare al mondo in cui vivevano, allo stato originario insomma.
-Come lo stanno facendo? tramite degli strumenti e rincarnandosi di epoca in epoca.
-Qui entrano in gioco l'Isu Loki/Basim ed Aletheia che potrebbero essere loro gli "strumenti" di cui parlavo nel punto precedente, che stanno collaborando tra di loro per rischiavizzare l'umanità con simulazioni,oggetti dell'Eden,etc. Tra l'altro Aletheia non è altro che la strega che vediamo nello Jotuhneim che insieme a Loki inganna Odino per vendicarsi del figlio Fenrir.
-Da ciò si presuppone che Aletheia e e Loki siano sposati o stiano assieme visto quello che vediamo in Valhalla, però il ruolo di Loki/Basim non è ancora del tutto chiaro a dire il vero, lui voleva la vendetta dei suoi figli da quel che sappiamo, è lui il personaggio più imprevedibile ed ambiguo e lo sarà anche in futuro.
-Desmond è ancora vivo ed "aiuta" Loki a liberarsi dalla prigionia nella dimensione in cui si trovano entrambi facendo venire Layla in quel posto per liberarlo, lei ha raggiunto il suo scopo, cosi come lo fece Desmond ai tempi.
-Loki/Basim si impossessa del bastone ti trismegeisto che possedeva Layla, con dentro Aletheia e vive nei giorni nostri e vuole incontrare il maestro degli assassini.
-Gli assassini e templari non fanno altro che ammazzarsi a vicenda perdendo soltanto del tempo.
-Ora Desmond insieme a Layla stanno cercando di trovare la soluzione adatta tra le miliardi di soluzioni possibili per interrompere il ciclo di tutto che si ripete.


-Credo di dimenticare qualcosa sinceramente,ma trovate tutto nei video, in tutto ciò ancora mi rimane qualche dubbio sul finale segreto e avrei domande in merito, tipo perchè vediamo 8 Isu? perchè vediamo Odino? che ruolo ha Odino? è lui il forsennato che temono gli Dei? del resto si è ribellato al suo destino sin da subito e altre domandine...

Sto ragazzo ha fatto bingo con la sua mastodontica teoria, quadra tutto :ahsisi:
Diciamo lievemente incasinato poi che te lo dico a fare appena lo vedi non si capisce un emerito cazzo...

Io direi di smettere di drogarsi ad ubisoft e chiudere la saga.

Secondo loro a distanza di anni dovrei ricordare tutte cose? :asd:
Post automatically merged:

quindi presentarmi con tutti gli alleati o meno non cambia un cazz? :morris2: Nel senso, se li ho tutti proseguo sennò mi rimandano alla riconquista? Mi immagino sia proprio così altrimenti non sarebbe al 160 quella regione :dsax: Ma almeno posso mettermi l’anima in pace e togliere di mezzo quella regione al 160, così torno a respirare :asd:
Esatto non cambia un cazzo :asd:
 
Diciamo lievemente incasinato poi che te lo dico a fare appena lo vedi non si capisce un emerito cazzo...

Io direi di smettere di drogarsi ad ubisoft e chiudere la saga.
Incasinata si, ma ora che si stanno riprendendo a livello di trama diamogli un altra chance...in ogni caso questi la tireranno a lungo fino a non so quando, peggio di One Piece...la conclusione è lontanissima nel bene o nel male :asd:
 
Incasinata si, ma ora che si stanno riprendendo a livello di trama diamogli un altra chance...in ogni caso questi la tireranno a lungo fino a non so quando, peggio di One Piece...la conclusione è lontanissima nel bene o nel male :asd:
Ormai mi han stufato con la formula open world alla odissey...per me probabilmente si chiude qua.

Obbligare a giocare almeno 70 ore far sempre le stesse cose per arrivare al finale quando tw3 finito in 60 compreso secondarie e a livello di trama e ritmo narrativo lasciamo perdere proprio...

Peccato origins mi piacque molto.
 
a me sta piacendo il giusto, gli ultimi due neanche 10 ore sono riuscito a fare
 
a me sta piacendo il giusto, gli ultimi due neanche 10 ore sono riuscito a fare
Dipende a quante ore stai...

Se mi avessi chiesto un giudizio sulle prime 40 ore di gioco ok...ma le ultime 30 lasciamo perdere...

In sintesi il gioco pone delle basi di trama buone poi mette tutto in pausa nel frattempo ti sfrantumi i coglioni a fare sempre quello..per arrivare a un finale che devi metabolizzare e comprendere
 
volevo un informazione, il gioco non usa il level scaling giusto?
questa cosa non mi piace molto, significa che tornando in zone vecchie, disintegro gli avversari vero?
non apprezzo molto questa cosa, spero che fanno come odyssey con le prossime patch e mettono uno scaling.

non voglio che sono alla pari con me di livello, ma tipo in zone vecchi i nemici sono 30-50 livelli di potenza in meno.
 
Domanda per i trofeisti: ho letto che ci sono dei collezionabili missabili. Confermate? :dsax:
 
volevo un informazione, il gioco non usa il level scaling giusto?
questa cosa non mi piace molto, significa che tornando in zone vecchie, disintegro gli avversari vero?
non apprezzo molto questa cosa, spero che fanno come odyssey con le prossime patch e mettono uno scaling.

non voglio che sono alla pari con me di livello, ma tipo in zone vecchi i nemici sono 30-50 livelli di potenza in meno.
Non si capisce dal tuo discorso se vuoi il level scaling o meno :asd: comunque in odissey era disattivabile
 
Domanda per i trofeisti: ho letto che ci sono dei collezionabili missabili. Confermate? :dsax:
Sì, sulla guida di powerpyx leggo che ce ne sono 2 durante una main quest che poi non si può fare più. Ci diamo uno sguardo quando arriviamo a quella missione :asd:
 
Rispetto ad Odyssey, che sto per portare a conclusione in questi giorni, c'è stato un passo avanti? Come attività da fare hanno abbandonato la meccanica di riempiere la mappa di Forti da ripulire?
 
ieri per la prima volta sono incappato in più bug :asd: a parte uno, nulla di che, però sono stati momenti strani :asd:
1) dovevo raccogliere l'ultima lacrima ad asgard, su un isolotto a sinistra, in cui la stanza ha due aperture e all'interno del veleno. vado a sinistra attraversando la fessura, e non mi muovo più. o meglio, mi muovo, ma resto sempre nello stesso punto, probabilmente in una roccia diventata invisibile :rickds: l'unico per cui ho dovuto riavviare
2) un tesoro della britannia a sud, fase platform. per attraversare devo trascinare delle rocce, salirci su per poi saltare sulla successiva. in uno di questi salti ripetuti, eivor si attacca nel vuoto :rickds: però, come se avesse afferrato la roccia, ma più in alto. divertente :sisi:
3)jonvik, vado a scalare un punto di sincronizzazione, una sorta di torre. arrivato poco sotto l'apice, non mi fa più avanzare in alto, ma si sposta continuamente di lato, come se leggesse male il movimento della levetta. risolto ricominciando la scalata, ma appendendomi ad altro, piuttosto che ai punti più evidenti
4) mi era già capitato, ma alle volte le partite ad orlog sono impossibili da vincere, tra dadi che escono quasi scriptati in un certo modo, e favori divini che si attivano in maniera fin troppo favorevole :asd: uscendo e riprovando dopo un po', vinto senza sforzi. è successo pressappoco allo stesso tempo del bug precedente
5) mi è crashato il gioco durante una missione. nulla di che. riavvio e durante la schermata di caricamento con eivor nella solita sorta di camera oscura. solo che, più di altre volte, si verifica un problema di risoluzione, con texture a risoluzione bassa. qual è il problema? ca**eggiando con la telecamera nella lunga attesa, ho zoomato sul volto di eivor dal basso. completamente calva, col cranio spigoloso :rickds:

tutto sommato, ci può stare :asd:
intanto sono sulle 55 ore, "livello" circa 215 e ho iniziato l'arco di
jonvik, eliminando la fiamma. mi resta però da fare ancora la vinlandia (non so se andarci ora o dopo) e cominciare jotunheim
 
Rispetto ad Odyssey, che sto per portare a conclusione in questi giorni, c'è stato un passo avanti? Come attività da fare hanno abbandonato la meccanica di riempiere la mappa di Forti da ripulire?
Assolutamente NO...anzi è il fulcro portante la differenza che lo fai nella main quest
 
Sono a 65h ed ho appena conquistato
il Southsex, e ora sono uscite fuori altre 2 o 3 alleanze nuove, ma che roba è non finisce mai questo gioco :rickds::rickds:
Ribadisco che Eivor secondo me è uno dei migliori protagonisti di tutta la saga di Assassin’s Creed, bellissimi i suoi discorsi e la sua foga, passare da Alexios a lui è come passare da una punto ad una ferrari :asd:
 
Sono a 65h ed ho appena conquistato
il Southsex, e ora sono uscite fuori altre 2 o 3 alleanze nuove, ma che roba è non finisce mai questo gioco :rickds::rickds:
Ribadisco che Eivor secondo me è uno dei migliori protagonisti di tutta la saga di Assassin’s Creed, bellissimi i suoi discorsi e la sua foga, passare da Alexios a lui è come passare da una punto ad una ferrari :asd:
Quello il bello...a un certo punto escono nuovi territori come funghi sei ancora lontano dal finale...
 
Ho riscontrato un bug, oppure ho sbagliato qualcosa :asd:
Praticamente mi segue sempre un tizio dove vado vado, ho provato pure a farlo morie, ma ritorna...
Non so se ridere o piangere
 
Ho riscontrato un bug, oppure ho sbagliato qualcosa :asd:
Praticamente mi segue sempre un tizio dove vado vado, ho provato pure a farlo morie, ma ritorna...
Non so se ridere o piangere
Ahahahahahahahahahaahah mi dispiace per te ma sto ridendo come un matto da minuti
 
Ahahahahahahahahahaahah mi dispiace per te ma sto ridendo come un matto da minuti
hai provato a riavviare il gioco? E' un bug "fantastico" :sard:

Ho provato a riavviare, il problema e che se devo fare missioni stealth lui viene a fa casini, tutto da solo, mentre parlo nelle scene più importanti si mette d'avanti alla telecamera.

L'ho lasciato anche ferito in battaglia, ma niente ritorna sempre

:badboy:
 
Ho provato a riavviare, il problema e che se devo fare missioni stealth lui viene a fa casini, tutto da solo, mentre parlo nelle scene più importanti si mette d'avanti alla telecamera.

L'ho lasciato anche ferito in battaglia, ma niente ritorna sempre

:badboy:
Ma che caz :phraengo:

Se il riavvio non funziona: hai provato tu a morire? Non so se si può passare da un mondo all'altro o quel che è, o nel presente (dubito) ma se si può prova.

In pratica c'è sto tizio che è diventata parte integrante del codice di gioco del tuo personaggio e state assieme, posso immaginare come sia possibile tecnicamente ma è assurdo che continua ad avere una sua azione predisposta in battaglia. Bho...è una roba mai vista. Servirebbero dei video, diventeresti famoso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top