PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perdonami l'ignoranza.. Di cosa si tratta?
Praticamente puoi mantenere le statistiche di un abito, ma utilizzandone un altro che esteticamente ti piace di più .

Per esempio, ti piace esteticamente l’elmo A, ma l’elmo B che hai appena trovato ha statistiche più alte.
Bene, questa opzione ti permette di indossare l’elmo A mantenendo le statistiche dell’elmo B.

Se non ricordo male è un’opzione che hanno aggiunto anche in Origins e Odyssey.
 
Perdonami l'ignoranza.. Di cosa si tratta?
cambi l'aspetto dell'equipaggiamento, mantenendo le stastiche.Hai un arma forte ma brutta da vedere? ne mantieni le caratteristiche,ma gli dai l'aspetto di un'altra arma,che peró non avresti mai usata per il basso danno.
Mi manca molto questa opzione, meglio tardi che mai.
 
Feature utile ma mai usata :asd: almeno non in odissey dove c'era troppo loot. In immortals per ora mi piacciono tutte armi e armature quindi non mi pesa cambiarle :sisi: vedremo in valhalla ma penso che anche li terrò quelle che trovo.
 
Comunque più vado avanti e più migliora, ci sono le potenzialità per rivelarsi uno dei miei open world preferiti in assoluto, il gioco offre esattamente il tipo di esplorazione che piace a me: completa libertà al giocatore e TANTO da scoprire, ma la cosa sorprendente è la qualità generale di ciò che riempie l'open world, perchè il world building è davvero di qualità. La mappa è strapiena di segreti e misteri, a volte ti imbatti in antiche rovine romane che nascondono manufatti o equip rari, altre volte rovine pagane presso cui fare sacrifici per ricche ricompense, poi ci sono tutte le piccole missioni secondarie/misteri che sono sempre dei piccoli "spaccati" di cultura e lore sassone o vachinga, i luoghi maledetti, le boss fights con creature ""mitologiche"", ecc...
Perfino i documenti che sto trovando nel mondo di gioco hanno una grande cura, addirittura in varie location anche molto distanti tra loro ho trovato lettere che alludevano a fatti o incontri avvenuti da tutt'altra parte della mappa, capaci di darti ulteriore contesto su determinati personaggi, luoghi o avvenimenti.

Un incontro che mi ha davvero stupito è stato quello in una chiesa diroccata in Anglia orientale, dove ho trovato prima un cadavere martoriato con una lettera vicino, per poi trovare anche il "colpevole" poco vicino,
la suora pazza che si era prefissa la missione di sterminare i pagani
. Beh non solo l'ho uccisa, per poi recuperare il loot prezioso della location, ma qualche ora dopo razziando un monastero a svariati km di distanza, ho trovato una lettera che la suddetta aveva inviato agli abitanti di quel borgo affinchè si unissero alla sua causa :asd: Mi ha stupito trovare questo livello di interconnessione e approfondimento per quello che a conti fatti è stato un semplice incontro casuale, neanche legato ad una vera e propria quest

Il mondo di gioco insomma non solo è stupendo esteticamente e oltremodo affascinante, ma ti spinge tantissimo ad esplorare e curiosare in giro per scoprire misteri, trovare preziose ricompense o conoscere meglio la lore del gioco. E se si imposta la difficoltà di esplorazione "Pioniere", risulta ancora migliore. Una sorpresona,non c'è che dire

Poi adesso sono appena arrivato ad
Asgard
e sono letteralmente su di giri da quanto è bella :predicatore: L'idea di inserire i regni in questo modo è fantastica
 
Feature utile ma mai usata :asd: almeno non in odissey dove c'era troppo loot. In immortals per ora mi piacciono tutte armi e armature quindi non mi pesa cambiarle :sisi: vedremo in valhalla ma penso che anche li terrò quelle che trovo.
ma in realtà in Valhalla hanno snellito molte cose, tra le quali quel loot esagerato e inutile che ci stava in Odyssey.
 
Comunque più vado avanti e più migliora, ci sono le potenzialità per rivelarsi uno dei miei open world preferiti in assoluto, il gioco offre esattamente il tipo di esplorazione che piace a me: completa libertà al giocatore e TANTO da scoprire, ma la cosa sorprendente è la qualità generale di ciò che riempie l'open world, perchè il world building è davvero di qualità. La mappa è strapiena di segreti e misteri, a volte ti imbatti in antiche rovine romane che nascondono manufatti o equip rari, altre volte rovine pagane presso cui fare sacrifici per ricche ricompense, poi ci sono tutte le piccole missioni secondarie/misteri che sono sempre dei piccoli "spaccati" di cultura e lore sassone o vachinga, i luoghi maledetti, le boss fights con creature ""mitologiche"", ecc...
Perfino i documenti che sto trovando nel mondo di gioco hanno una grande cura, addirittura in varie location anche molto distanti tra loro ho trovato lettere che alludevano a fatti o incontri avvenuti da tutt'altra parte della mappa, capaci di darti ulteriore contesto su determinati personaggi, luoghi o avvenimenti.

Un incontro che mi ha davvero stupito è stato quello in una chiesa diroccata in Anglia orientale, dove ho trovato prima un cadavere martoriato con una lettera vicino, per poi trovare anche il "colpevole" poco vicino,
la suora pazza che si era prefissa la missione di sterminare i pagani
. Beh non solo l'ho uccisa, per poi recuperare il loot prezioso della location, ma qualche ora dopo razziando un monastero a svariati km di distanza, ho trovato una lettera che la suddetta aveva inviato agli abitanti di quel borgo affinchè si unissero alla sua causa :asd: Mi ha stupito trovare questo livello di interconnessione e approfondimento per quello che a conti fatti è stato un semplice incontro casuale, neanche legato ad una vera e propria quest

Il mondo di gioco insomma non solo è stupendo esteticamente e oltremodo affascinante, ma ti spinge tantissimo ad esplorare e curiosare in giro per scoprire misteri, trovare preziose ricompense o conoscere meglio la lore del gioco. E se si imposta la difficoltà di esplorazione "Pioniere", risulta ancora migliore. Una sorpresona,non c'è che dire

Poi adesso sono appena arrivato ad
Asgard
e sono letteralmente su di giri da quanto è bella :predicatore: L'idea di inserire i regni in questo modo è fantastica
Para para la mia esperienza di gioco, per adesso 10 volte meglio di odyssey (anche quello platinato ma dopo un po’ diventava pesante pesante).
Non vedo l’ora di proseguire con la main che pare bella ignorante
 
Para para la mia esperienza di gioco, per adesso 10 volte meglio di odyssey (anche quello platinato ma dopo un po’ diventava pesante pesante).
Non vedo l’ora di proseguire con la main che pare bella ignorante
Io Odyssey l'ho droppato arrivato a metà, purtroppo mi aveva sfinito e l'ho trovato troppo pesante in tutto. Anche Valhalla è enorme, ma hanno snellito molto le varie meccaniche e mi sta risultando tutto molto più godibile

Comunque esplorare
Asgard
è stupendo, c'è tantissimo platforming da fare e enigmi ambientali da risolvere per prendere i vari forzieri, non me l'aspettavo minimamente :asd: Un ottimo stacco dal normale loop di gioco, poi la location è pazzesca
 
Io Odyssey l'ho droppato arrivato a metà, purtroppo mi aveva sfinito e l'ho trovato troppo pesante in tutto. Anche Valhalla è enorme, ma hanno snellito molto le varie meccaniche e mi sta risultando tutto molto più godibile

Comunque esplorare
Asgard
è stupendo, c'è tantissimo platforming da fare e enigmi ambientali da risolvere per prendere i vari forzieri, non me l'aspettavo minimamente :asd: Un ottimo stacco dal normale loop di gioco, poi la location è pazzesca
Ho appena completato quella location. Bellissima davvero e concordo in toto con il tuo messaggio precedente. Siamo avanti anni luce da Odyssey , anche a livello di trama e narrazione.
 
e sono letteralmente su di giri da quanto è bella :predicatore: L'idea di inserire i regni in questo modo è fantastica
Bella è sicuramente bella ma quanto fa ridere il fatto che ci si porti dietro equipaggiamento e armi? Oltre a non avere senso è proprio brutto da vedere :tristenev:
 
C'è un mistero in cui bisogna canzonare con un prete che ha fatto voto di silenzio.
Non vi spiego nei dettagli, ma praticamente dopo che termina la scena scriptata ha iniziato a parlare così tanto che bisognava ammazzarlo per farlo stare zitto ahahahah
 
Bella è sicuramente bella ma quanto fa ridere il fatto che ci si porti dietro equipaggiamento e armi? Oltre a non avere senso è proprio brutto da vedere :tristenev:
Boh, alla fine è spiegato dal fatto che si tratta
di una visione di Eivor
Infatti una volta terminato il primo regno, quando Valka ti chiede cosa è successo è lo stesso Eivor a farlo notare

Non mi ha pesato la cosa, al massimo potevano metterci un set armatura/vestiti dedicato da indossare, quello sì :asd:
 
Boh, alla fine è spiegato dal fatto che si tratta
di una visione di Eivor
Infatti una volta terminato il primo regno, quando Valka ti chiede cosa è successo è lo stesso Eivor a farlo notare

Non mi ha pesato la cosa, al massimo potevano metterci un set armatura/vestiti dedicato da indossare, quello sì :asd:
Una spiegazione un po' scarsa e buttata lì giusto per non creare almeno un nuovo set come avrebbero dovuto fare...che poi è proprio una mossa stupida perché il lavoro l'hanno fatto creando tutto il mondo come se fosse un DLC e poi si sono persi con la parte visiva del personaggio perché ok che era
una "visione" ma vedere Odino vestito da vichingo ignorante che combatte usando l'ascia o i coltelli fa piuttosto schifo
:asd:
 
Comunque non so se avete notato, ma girando la sezione del menù dell'ordine vi fa uno spoilerone grande quanto una casa, evitate di vedere l'aspetto dei membri più influenti :asd:
 
Comunque non so se avete notato, ma girando la sezione del menù dell'ordine vi fa uno spoilerone grande quanto una casa, evitate di vedere l'aspetto dei membri più influenti :asd:
Non capisco bene il senso di mostrarli prima di scoprirli ma comunque non è che faccia chissà quale spoiler visto che praticamente tutti i membri sono personaggi random mai visti prima :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top