PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè ma che spoiler è? xD
Lo si sa tipo dal teaser trailer un po' come per Starrick in Syndicate per dirne uno xD
Sarebbe stato uno spoiler se tipo fosse stato
Sigurd, allora si :asd:
Io non l'ho ancora finito ma uno spoiler grosso come una casa è la visione iniziale del gioco con Eivor che tradirà Sigurd, cosa che sicuramente accadrà e poi, sempre con la scusa delle visioni, il gioco ci mostra Loki con la stessa faccia di Basim e a meno che non l'abbiano fatto per confonderci è chiaro dove andrà a parare la cosa...e pure questo sarebbe uno spoiler enorme, altro che re Aelfred che si vede mezza volta in tutto il gioco :tristenev:
 
Per chi ha finito il gioco o comunque è molto avanti: io sono nel pieno della main in Inghilterra, ma ho lasciato un sacco di cose secondarie in sospeso in Norvegia, senza farmi troppi spoiler potreste dirmi se la main mi ci riporterà più avanti o se mi conviene tornarci adesso e ripulire tutto?
 
Che dite, come lo trovate?

Merita? Siate quanto più brutali possibile
 
Alla fine l'ho preso e lo inizio oggi (sto installando la patch).

Cosa consigliate di fare con l'opzione dell'assassinio istantaneo che si può attivare?
Non vorrei rompere il gioco con una meccanica che semplifica troppo le cose.

Inoltre, da quello che ho avuto modo di sentire, il doppiaggio italiano non mi sembra stellare.
Se confermate procedo con l'inglese come ormai faccio un po' con tutti i giochi (anche se per la "verbosità" di questo ero pronto anche a "rischiare" l'italiano)
 
Per chi ha finito il gioco o comunque è molto avanti: io sono nel pieno della main in Inghilterra, ma ho lasciato un sacco di cose secondarie in sospeso in Norvegia, senza farmi troppi spoiler potreste dirmi se la main mi ci riporterà più avanti o se mi conviene tornarci adesso e ripulire tutto?
Nemmeno io ci sono arrivato ma se non ho capito male si torna poi, in ogni caso la seconda regione della Norvegia è livello 280 mi pare, perciò più di quasi tutte le regioni dell'Inghilterra, quindi direi comunque di aspettare un po' prima di tornare :sisi:
Alla fine l'ho preso e lo inizio oggi (sto installando la patch).

Cosa consigliate di fare con l'opzione dell'assassinio istantaneo che si può attivare?
Non vorrei rompere il gioco con una meccanica che semplifica troppo le cose.

Inoltre, da quello che ho avuto modo di sentire, il doppiaggio italiano non mi sembra stellare.
Se confermate procedo con l'inglese come ormai faccio un po' con tutti i giochi (anche se per la "verbosità" di questo ero pronto anche a "rischiare" l'italiano)
Il gioco blocca gli assassinii sui boss quindi in ogni caso quelli non puoi ucciderli mentre tutti gli altri si possono uccidere all'istante qualsiasi sia l'opzione, l'unica differenza è che se imposti la kill istantanea uccide e basta mentre se metti di no, con i nemici elite, parte una sorta di QTE dove bisogna premere nuovamente il tasto al momento giusto per uccidere con un colpo, altrimenti toglie metà vita. Io ho tenuto l'opzione con il QTE ma alla fine cambia poco.

Sul doppiaggio secondo me hanno fatto un buon lavoro, le voci sono buone (quella della donna è meglio) e a parte qualche problemino sporadico di tagli strani per il resto tutto funziona bene e anche le voci riciclate non sono poi così tante, ti direi di provare in italiano e poi decidere se continuare perché non è per niente male.
 
Per chi ha finito il gioco o comunque è molto avanti: io sono nel pieno della main in Inghilterra, ma ho lasciato un sacco di cose secondarie in sospeso in Norvegia, senza farmi troppi spoiler potreste dirmi se la main mi ci riporterà più avanti o se mi conviene tornarci adesso e ripulire tutto?
Puoi ritornarci tranquillamente anche a fine gioco e recuperare tutto. Gli unici oggetti missabili sono quelli presenti in alcune zone del "sogno"!
 
Alla fine l'ho preso e lo inizio oggi (sto installando la patch).

Cosa consigliate di fare con l'opzione dell'assassinio istantaneo che si può attivare?
Non vorrei rompere il gioco con una meccanica che semplifica troppo le cose.

Inoltre, da quello che ho avuto modo di sentire, il doppiaggio italiano non mi sembra stellare.
Se confermate procedo con l'inglese come ormai faccio un po' con tutti i giochi (anche se per la "verbosità" di questo ero pronto anche a "rischiare" l'italiano)
Io lo sto giocando in inglese con sub italiani e dire che hanno fatto un adattamento da schifo è poco, in italiano certe frasi le hanno completamente stravolte, spesso senza alcun apparente motivo. Infatti penso proprio che ora metterò pure i sub in eng, perchè altrimenti è un pastrocchio
Post automatically merged:

Comunque che figata le anomalie dell'animus, all'inizio pensavo fossero dei semplici bug grafici della mappa e invece avvicinandomi ho scoperto che si trattava di un vero e proprio "mistero". Il titolo del trofeo poi è una vera chicca :rickds:
 
Io lo sto giocando in inglese con sub italiani e dire che hanno fatto un adattamento da schifo è poco, in italiano certe frasi le hanno completamente stravolte, spesso senza alcun apparente motivo. Infatti penso proprio che ora metterò pure i sub in eng, perchè altrimenti è un pastrocchio
Spesso cambiano anche tra parlato e sottotitolato ita, anche se per piccole cose :asd:
 
Che dite, come lo trovate?

Merita? Siate quanto più brutali possibile
Per adesso gioco da 8.5/9 e sono solo all’inizio (40h).
Ovviamente niente a che fare con i vecchi AC (saga di Ezio) ma si lascia giocare alla grande e soprattutto diverte un sacco.
 
Che dite, come lo trovate?

Merita? Siate quanto più brutali possibile
Open world stupendo e che invoglia ad esplorare e scoprire, setting top, storia e personaggi che per ora mi sembrano molto ben scritti e si fanno seguire alla grande. Il gioco ha davvero TANTO da offrire, è mastodontico e c'è enorme varietà di cose da fare, tutte di qualità devo dire

Il difetto più grande è il combat, ma vista la qualità del resto per ora ci sto passando sopra
 
Che dite, come lo trovate?

Merita? Siate quanto più brutali possibile
Da un lato bello ma dall'altro molto deludente.
Sicuramente ci troviamo di fronte ad uno dei titoli scritti meglio, con uno dei migliori protagonisti e probabilmente con l'ambientazione migliore, la storia poi parte proprio bene e prende ma purtroppo si perde troppo rapidamente buttandoci in mezzo a storielle di alleanze che sono per la maggior parte ben scritte ma comunque fini a sé stesse come delle grosse missioni secondarie, così grosse e di seguito una dietro l'altra che sostanzialmente ci si dimentica non solo del Presente che ho visto una volta in 150 ore ma anche del Passato perché si pensa solo a creare alleanze e poco a quella che invece è l'interessante storia principale.

Per quanto riguarda la parte giocata, e qui metto le mani avanti dicendo che per me Odyssey è stato l'apice della serie e avrei voluto uno spudoratissimo copia-incolla, ci troviamo di fronte a quello che è sostanzialmente un gioco lineare buttato in un open con pochi ed abbozzati elementi RPG.
Sicuramente l'open, inteso come mondo di gioco/mappa, è riempito bene e al contrario dei precedenti capitoli lascia pochi spazi vuoti ma al tempo stesso si perde in quello che conta davvero e cioé tutta la parte ruolistica e di crescita classica di un qualsiasi gioco così grande. E' come se fosse un gioco lineare con la progressione a livelli dove si sbloccano obbligatoriamente abilità 1 e arma/equipaggiamento 1 in regione 1, abilità 2 e arma/equipaggiamento 2 in regione 2 ecc senza alcun tipo di dinamicità e personalizzazione reale della forza del protagonista con build specifiche che favoriscono un determinato modo di giocare, abilità o altro, la separazione esiste ancora e per molto poco tempo, solo grazie all'albero dei Talenti, sembra pure di poter decidere qualcosa ma molto presto ci si accorge che non è così.

Anche il combat è peggiorato rispetto ad Odyssey, sia proprio per come si combatte tra gestione del blocco, combo e animazioni che per abilità che sono uno sputo rispetto a prima e tutte fisiche senza più abilità ad area o magiche. Il gioco poi è colmo di bug come non vedevo da Unity. Magari sarò sfigato io o la versione XSX ad essere ottimizzata da schifo ma lo sto trovando uno dei giochi più buggati che abbia mai giocato su console perché AC 1 e Unity avevano problemi visivi stupidi con gli NPC e facce che sparivano o cose del genere e qualche problema di frame ma questo ha di tutto tra cosette visive stupide che vedi una volta e basta e cose gravi che durano per sempre e proprio intaccano l'esperienza di gioco peggiorandola, e con la 2a patch la situazione mi sembra molto peggiorata invece che migliorata. Con la prima erano riusciti a sistemare qualcosina e a farlo girare decentemente ma con la 2a hanno rovinato tutto ed è di nuovo una schifezza.

Il gioco mi sta comunque piacendo, altrimenti non ci avrei giocato +150 ore facendo tutto tutto, ma tante cose continuano a farmi storcere il naso e di sicuro avrei preferito restassero incollati a quanto visto su Odysse y limitando ia cambiare storia e ambientazione. Diciamo che è in parte è colpa mia, mi son fatto prendere dall'hype per Odyssey pensando facessero un capitolo copia-incolla senza toccare nulla come hanno fatto per 10 anni ma proprio adesso che era l'unica volta che non avrebbero dovuto toccare nulla son andati a cambiare tutto
125.png
, non mi sarei dovuto fidare di questi di Montreal, mai più fiducia alla cieca quando ci sono loro al comando :asd:
 
Mi sa che mi si è buggata la quest principale a Lunden e non ho salvataggi abbastanza recenti per provare a ricominciarla :facepalm:
Praticamente dopo aver esplorato
il tempio di Mitra dovrei tornare da Stowe ed Erke, ma non ho nessun marker che mi indica dove andare. Ho visto su youtube che dovrebbero essere alla villa del governatore ma andandoci non c'è nessuno
Ditemi che è un problema risolvibile in qualche modo. Che aver buttato via 40 ore non è che mi entusiasmi molto.
 
Mi sa che mi si è buggata la quest principale a Lunden e non ho salvataggi abbastanza recenti per provare a ricominciarla :facepalm:
Praticamente dopo aver esplorato
il tempio di Mitra dovrei tornare da Stowe ed Erke, ma non ho nessun marker che mi indica dove andare. Ho visto su youtube che dovrebbero essere alla villa del governatore ma andandoci non c'è nessuno
Ditemi che è un problema risolvibile in qualche modo. Che aver buttato via 40 ore non è che mi entusiasmi molto.
Quindi tutti quelli auto sono dopo che hai completato l'obiettivo?
E' per problemi come questo che vi dicevo di tenervi sempre un save fatto prima di iniziare la storia di una nuova regione + due da alternare >_<
Hai provato a ricaricare ugualmente il save o a fare un viaggio rapido? Magari si sbugga anche se non è precedente...
E non so se si può cambiare missione della regione andando nuovamente da Randvi ma magari se ne fai partire un'altra e poi rimetti quella si sistema...
 
Quindi tutti quelli auto sono dopo che hai completato l'obiettivo?
E' per problemi come questo che vi dicevo di tenervi sempre un save fatto prima di iniziare la storia di una nuova regione + due da alternare >_<
Hai provato a ricaricare ugualmente il save o a fare un viaggio rapido? Magari si sbugga anche se non è precedente...
E non so se si può cambiare missione della regione andando nuovamente da Randvi ma magari se ne fai partire un'altra e poi rimetti quella si sistema...
Sono riuscito a ricavare un salvataggio sul cloud di 3 ore prima per fortuna. Meglio di niente
 
Ho messo difficoltà Berserker e ho voluto provare Pioniere per avere un’esplorazione più naturale e “sorprendente”.

Ma in ogni caso, aprendo la mappa, vedo tutto il vedibile? Perché noto dei punti gialli/blu relativi a tesori e misteri. Chiedo anche per una questione di completismo, va bene l’esplorazione e la casualità ma non vorrei perdermi equip, tesori o incontri casuali solo perché ho messo “pioniere”.
 
Ho messo difficoltà Berserker e ho voluto provare Pioniere per avere un’esplorazione più naturale e “sorprendente”.

Ma in ogni caso, aprendo la mappa, vedo tutto il vedibile? Perché noto dei punti gialli/blu relativi a tesori e misteri. Chiedo anche per una questione di completismo, va bene l’esplorazione e la casualità ma non vorrei perdermi equip, tesori o incontri casuali solo perché ho messo “pioniere”.
I pallini colorati che ti indicano che c'è qualcosa appaiono sempre e comunque nella mappa se ci passi vicino o se sincronizzi l'area, se invece compri le mappe dal cartografo ti dice proprio cosa sono nello specifico :sisi:
Non ti perdi nulla se non al massimo i forzieri praticamente inutili con cuoio dentro che si vedono solo se zoomi al massimo, per il resto la casualità non esiste, è tutto impostato e preciso quindi difficilmente ti perdi qualcosa se non è che rushi di brutto :asd:
 
Ma in ogni caso, aprendo la mappa, vedo tutto il vedibile? Perché noto dei punti gialli/blu relativi a tesori e misteri. Chiedo anche per una questione di completismo, va bene l’esplorazione e la casualità ma non vorrei perdermi equip, tesori o incontri casuali solo perché ho messo “pioniere”.
Ti compaiono sulla mappa solo dopo esserci passato abbastanza vicno/averli spottati con il corvo, oppure acquistando informazioni dai viaggiatori che trovi per il mondo di gioco. Ovviamente anche con i punti di sincronizzazione molte cose ti comapiono sulla mappa, ma non tutte, il grosso lo devi fare tu girando e guardandoti in giro
 
Ti compaiono sulla mappa solo dopo esserci passato abbastanza vicno/averli spottati con il corvo, oppure acquistando informazioni dai viaggiatori che trovi per il mondo di gioco. Ovviamente anche con i punti di sincronizzazione molte cose ti comapiono sulla mappa, ma non tutte, il grosso lo devi fare tu girando e guardandoti in giro
Non dirgli così che leggendo sembra quasi che il corvo serva a qualcosa :rickds:
Sincronizzando comunque mostra tutto a parte i forzieri, tutti gli altri punti gialli, bianchi e blu li fa vedere già così...
 
Non dirgli così che leggendo sembra quasi che il corvo serva a qualcosa :rickds:
Sincronizzando comunque mostra tutto a parte i forzieri, tutti gli altri punti gialli, bianchi e blu li fa vedere già così...
A me i punti di sincronizzazione non coprono tutta la mappa, a volte pur avendo sincronizzato parecchie cose non me le mostra finchè non ci passo vicino

Sì, con il corvo intendevo che è utile per orientarsi durante l'esplorazione, ma ovviamente non puoi usarlo per farti comparire i segnalini non ancora scoperti :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top