Offline
Se è grossa come dicono ci può anche stare. Certo, non con un pezzetto di carta dentro.Pare che l'espansione Ragnarok sarà venduta anche in formato retail, ma conterrà solo il codice, niente disco all'interno![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se è grossa come dicono ci può anche stare. Certo, non con un pezzetto di carta dentro.Pare che l'espansione Ragnarok sarà venduta anche in formato retail, ma conterrà solo il codice, niente disco all'interno![]()
Tengo duro ancora per un po' allora, mi manca ancora l'ultima serie e poi spero che inizino a parlare di cose realmente interessanti invece del matrimonio del fabbro e il funerale di uno jarl...Ti sei spiegato benissimo ed è esattamente quello che stai facendo
"Non ci saranno missioni secondarie" avevano detto e poi non ci sono perché le hanno trasformate in missioni principali
"Non ci saranno i livelli" avevano detto e poi l'unica cosa che ti permette di potenziare il pg è aumentare il livello della potenza
Ubisoft Montreal
Post automatically merged:
Ti direi di recuperare Odyssey che è su tutt'altro livello come gioco e anche di resistere ancora un po' perché la conclusione della storia vale la pena sofferta se hai seguito bene la storia principale della serie![]()
Per non parlare delle cutscene che sono solo campi contro campo, primo piano e basta, solo alcune prerenderizzate hanno un minimo di regia e i personaggi non si muovono come robot con un palo su per il sedereilFrankk esattamente, quello che mi ha fatto rushare il gioco per poi abbandonarlo è esattamente quello di cui ti lamenti. Le alleanze obbligatorie sono una boiata gigantesca, allungano il brodo di tantissime ore e per me hanno rovinato l'esperienza di gioco
ma anche no, c'è un blu-ray nelle scatole di solito, non un dvdSe è grossa come dicono ci può anche stare. Certo, non con un pezzetto di carta dentro.![]()
Alleanze obbligatorie? Cioè? Non ho ancora cominciato valhalla, per quello chiedo. Sono come gli assalti/difese di odyssey o è un'altra cosa?ilFrankk esattamente, quello che mi ha fatto rushare il gioco per poi abbandonarlo è esattamente quello di cui ti lamenti. Le alleanze obbligatorie sono una boiata gigantesca, allungano il brodo di tantissime ore e per me hanno rovinato l'esperienza di gioco
Pensale come delle missioni secondarie obbligatorie per andare avanti nella trama. Ci stanno le prime 3 o 4, ma poi scopri che sono 12 tutte uguali di cui veramente poche sono interessanti.ma anche no, c'è un blu-ray nelle scatole di solito, non un dvd
Post automatically merged:
Alleanze obbligatorie? Cioè? Non ho ancora cominciato valhalla, per quello chiedo. Sono come gli assalti/difese di odyssey o è un'altra cosa?
La trama gira sul fatto che devi trovare alleati per andare dove devi andare, ci sono dei momenti in cui sai che devi fare A, ma prima devi andare nei territori 1 e 2 a parlare con il re della zona o quel che è che ti dirà che se vuoi il suo aiuto devi prima aiutarlo coi suoi problemi. Quindi vivi ogni territorio con le sue storie di alleanza e non puoi avanzare nella trama principale finchè non lo fai.Alleanze obbligatorie? Cioè? Non ho ancora cominciato valhalla, per quello chiedo. Sono come gli assalti/difese di odyssey o è un'altra cosa?
Ho giocato con Eivor maschio e sta cosa dove puoi scegliere il sesso del protagonista la devono assolutamente togliere, così come le scelte dei dialoghi. Perché io, persona che sta rivivendo i ricordi di un guerriero attraverso l'Animus, a cosa serve poter scegliere cosa far dire a quest'ultimo se sono cose già successe? Qual è il senso di dover prendere io le decisioni, se tutto ciò che sto guardando è già accaduto? Mi sembra una cavolata a livello di storia, ma sono gusti, poi oh sarò io ma sta cosa la trovo un errore.
In parte sono d'accordo e in parte no. Premetto che non ho ancora giocato Valhalla, sto giocando odyssey e sono a circa 30 ore e sto giocando nei panni dell'uomo (Alexios) e onestamente mi sento abbastanza coinvolto nelle sue vicende. Se penso che sarebbe stata la stessa cosa giocando nei panni della donna, questo non può che farmi piacere. Parliamo pur sempre di un gioco che coinvolge per decine e decine di ore e, per quanto non fondamentale, per me scegliere se giocare come donna o come uomo (anche se presumo si traduca solo in differenze estetiche e di doppiaggio e basta), a me fa piacere. Poi non so come sia questa cosa in valhalla, ma in base alla mia esperienza attuale con alexios su odyssey, mi ritengo soddisfatto per ora.Ragazzi, Ubisoft è in mano al pubblico, mettetevelo in testa. Premessa: sono d'accordo con voi.
Dicevo: Ubisoft è un'azienda che NON può e NON deve dare fastidio a una e una sola persona. Ha preso quella via lì, quella che "decide il pubblico e voi fate quello che vi diciamo", così gli sviluppatori vengono costretti a fare quello che gli viene imposto. Basti pensare al fatto che ci si può piazzare una barba ad Eivor donna o a a Phenix donna di Immortals. Anzi, questo mio post non è per il pubblico perchè sto dicendo "donna" e dovrei dire altro. Chiedo scusa....
La via è sbagliata. Ma c'è poco da fare, non possono rischiare nulla. Il prossimo passo lo vedremo nel prossimo Far Cry, scommetto non ci saranno premi dagli animali uccisi.
Se penso che i primi AC uscendo oggi avrebbero avuti un Ezio Auditore che poteva essere Ezia e senza quella sua iniziale verve verso Cristina che personalizza un botto il suo essere per poi via via dargli un senso fino a Sofia, con tutte le situazioni viste fra di loro, sguardi, compromessi, sottointesi ecc...mi viene male al cuore. Meno male com'è andata. Ormai è diventato tutto di un piatto o di un "correct" che quasi non ha senso, roba che se non fai allora non vuoi, temi che se non tratti significa che sei contro, basta un attimo e sei finito.
Ubisoft non rilascerà mai più un gioco con un protagonista definito o realistico, perchè la realtà è piena zeppa di cose non "correct" che vanno bene a tutti ma nei giochi o media di altro tipo se alcuni li vedono impazziscono. Per cui nemmeno riesco a prendermela con loro, perchè so che non sono loro il problema. Origins, per me, ha fatto in tempo in tempo ad uscire altrimenti alcune cose pure lì sarebbero state molto diverse o annullate.
Vedremo che succederà in futuro, diciamo che la saga ha ben altri problemi per ora, ma quelle stranezze no sense che dite state tranquillissimi che continueranno ad esserci.
Totalmente d'accordo, direi anche un quarto di mappa.Concludo dicendo che è stata una tortura arrivare al finale, ma ne è "valsa la pena". Non hanno sfanculato l'incredibile lore che AC ha costruito nel corso degli anni, di cui molti giocatori spesso non contano affatto e dicono solo "aaa non sei più un Assassino buuu" che ci può stare, lo capisco, ma AC ha sempre e dico sempre narrato dei manufatti degli Isu i veri "protagonisti" e soprattutto quello che succede nel mondo reale! Fin dal primo capitolo. Non è un capolavoro, ma è un buon Assassin's Creed a livello di trama. Dal punto di vista del gameplay davvero... Dimezzate completamente la mappa e mi farete felice, non chiedo altro. Fammi una Madonna di gioco che duri 30 ore, invece di 100 ore annacquate e tirate.
io spero ci regalino un bel AC ambientato nel giappone o cina feudale, sarebbe oraTotalmente d'accordo, direi anche un quarto di mappa.
Gioco che diventa sempre più grande, e meno divertente da giocare.
Infatti, se il prossimo sarà così (quasi sicuramente) neanche lo provo.
Se è come l'ultimo neanche lo vedo.io spero ci regalino un bel AC ambientato nel giappone o cina feudale, sarebbe ora
C'è un motivo sul perchè Odyssey era meglio non avessero dato quella possibilità, un motivo che è super spoileroso e non posso dirtelo. Ma ti assicuro che nel futuro della serie chi ha giocato nei panni di Alexios vivrà alcune cose in maniera molto diversa. Ne riparliamoIn parte sono d'accordo e in parte no. Premetto che non ho ancora giocato Valhalla, sto giocando odyssey e sono a circa 30 ore e sto giocando nei panni dell'uomo (Alexios) e onestamente mi sento abbastanza coinvolto nelle sue vicende. Se penso che sarebbe stata la stessa cosa giocando nei panni della donna, questo non può che farmi piacere. Parliamo pur sempre di un gioco che coinvolge per decine e decine di ore e, per quanto non fondamentale, per me scegliere se giocare come donna o come uomo (anche se presumo si traduca solo in differenze estetiche e di doppiaggio e basta), a me fa piacere. Poi non so come sia questa cosa in valhalla, ma in base alla mia esperienza attuale con alexios su odyssey, mi ritengo soddisfatto per ora.
Chiedo scusaA me non faceva mettere la barba a Eivor...ma sei sicuro di questa cosa? Quindi hanno fatto un aggiornamento per inserire questa possibilità?
ESATTO! Purtroppo adesso devono includere qualsiasi persona e farla sentire "partecipe" della storia, il che rompe totalmente la scrittura potendo scegliere il sesso o i dialoghi, nonostante esista una versione canon di tutto ciò. Perché Eivor che sia donna o uomo è comunque scritto in quel modo, e se fai scegliere al giocatore quella scrittura va a farsi benedire mettendo in mano il "potere decisionale" al pubblico. A sto punto non mi sorprenderei se in un ipotetico Assassin's Creed Infinity inizieristi il gioco con un editor del personaggio. Cosa che ha completamente distrutto Cyberpunk; che cosa intendo? Posso scegliere il sesso, la voce, i genitali, la barba, i capelli, la sua vita precedente, il suo carattere nelle risposte, MA è un personaggio SCRITTO tu non sarai mai in grado di poter scegliere e fare roleplaying se al 90% dei casi il tuo V va sempre e solo in una direzione (in questo caso gangster da quattro soldi) ma ho preso Cyberpunk per fare un esempio, potrei prendere anche The Witcher, dato che sì decidi tu cosa far dire a Geralt, ma è comunque un personaggio scritto in quel modo, punto. È Geralt. Dragon Age 2 è Hawke, Mass Effect è Shepard e via dicendo. Quindi a questo punto Ubisoft deve prendere in mano la situazione e decidere cosa fare, perché non puoi mettermi 20 cose in una, rischi di far crollare tutto.![]()
Ti sembra una cavolata perché è una cavolata! Capisco voler far immedesimare il giocatore nel protagonista ma hanno scelto la serie più sbagliata possibile dove farlo!
La scusa iniziale del DNA è stupida e in Odyssey la cosa ha ancora meno senso. Che poi sappiamo il sesso canon, cioé Eivor donna e Odino ovviamente uomo, quindi per quale motivo devi farmi scegliere? Mettili così e basta no? Bah.
E ho la sensazione che questa cosa peggiorerà ancora con la strada che stanno intraprendendo per questa serie, così come ho paura che vorranno anni per vedere il sequel di quello accaduto nel finale di questo...
Comunque tutti finivano un po' così, lasciandoti sorpreso ma anche l'amaro in bocca xD
Mentre per quanto riguarda la difficoltà...beh, facile, normale o difficile con tutte le impostazioni che vuoi cambia ben poco, il gioco è sempre strafacile e per morire bisogna praticamente farsi uccidere per forza al contrario di Odyssey dove si rischiava di morire dal primo scontro sino all'ultimo.
Visto che ne stiamo parlando scrivi il motivo, ovviamente sotto spoiler per chi ancora ci sta giocando o ha intenzione di farlo, anche nel caso fosse una teoria.C'è un motivo sul perchè Odyssey era meglio non avessero dato quella possibilità, un motivo che è super spoileroso e non posso dirtelo. Ma ti assicuro che nel futuro della serie chi ha giocato nei panni di Alexios vivrà alcune cose in maniera molto diversa. Ne riparliamo
Su questo Valhalla invece è ancor più senza senso perchè proprio in alcuni punti di trama la struttura è con due personaggi e averli uguali fa stonare parecchio certe vicende secondo me.
Infatti poi vai a vedere il marketing fatto sul crossover e abbiamo Kassandra ed Eivor donna![]()
No ma il motivo è quel fatto lì che sai benissimoVisto che ne stiamo parlando scrivi il motivo, ovviamente sotto spoiler per chi ancora ci sta giocando o ha intenzione di farlo, anche nel caso fosse una teoria.
Certo che Eivor canon è donna, è così che è stata ideata e lo dimostra il fatto che ha un nome femminile e che il cognome vuol letteralmente dire "la figlia di nomedelpadre" quindi scegliendolo uomo è peggio che mai
La cosa divertente è che non esiste una versione del crossover dove Eivor uomo si scontra con Alexios, quindi chi l'ha giocato con Alexios ora si ritrovaa combattere contro una Kassandra/Deimos resuscitata e che è diventata buona![]()
C'è da dire però che le scelte sono talmente marginali ed inutili, sopratutto su Valhalla dove finale a parte potevano anche evitare di metterle, che tutto sommato non crea chissà quale grosso problema il fatto che ci siano...se non per il fatto dei finali alternativi che ovviamente non hanno senso visto che può essere successa solo una cosaESATTO! Purtroppo adesso devono includere qualsiasi persona e farla sentire "partecipe" della storia, il che rompe totalmente la scrittura potendo scegliere il sesso o i dialoghi, nonostante esista una versione canon di tutto ciò. Perché Eivor che sia donna o uomo è comunque scritto in quel modo, e se fai scegliere al giocatore quella scrittura va a farsi benedire mettendo in mano il "potere decisionale" al pubblico. A sto punto non mi sorprenderei se in un ipotetico Assassin's Creed Infinity inizieristi il gioco con un editor del personaggio. Cosa che ha completamente distrutto Cyberpunk; che cosa intendo? Posso scegliere il sesso, la voce, i genitali, la barba, i capelli, la sua vita precedente, il suo carattere nelle risposte, MA è un personaggio SCRITTO tu non sarai mai in grado di poter scegliere e fare roleplaying se al 90% dei casi il tuo V va sempre e solo in una direzione (in questo caso gangster da quattro soldi) ma ho preso Cyberpunk per fare un esempio, potrei prendere anche The Witcher, dato che sì decidi tu cosa far dire a Geralt, ma è comunque un personaggio scritto in quel modo, punto. È Geralt. Dragon Age 2 è Hawke, Mass Effect è Shepard e via dicendo. Quindi a questo punto Ubisoft deve prendere in mano la situazione e decidere cosa fare, perché non puoi mettermi 20 cose in una, rischi di far crollare tutto.
Riprendendo quello che dice Siriodorone io sono totalmente d'accordo. Odyssey e Valhalla vendono UN BOTTO, nonostante le mille mila critiche fanno dei numeri enormi, quindi non credo proprio che cambieranno la loro formula più di tanto, dato che sono un azienda "commerciale", cioè: la cosa vende? Sì. E allora continuiamo così.
Purtroppo è la realtà dei fatti, basti pensare alla differenza abissale tra Bayek ed Eivor. Il primo è scritto da dio, ha una storia, un'identità, un carattere, delle emozioni SUE. Non sono divise tra di loro, non puoi scegliere il sesso, non puoi scegliere i dialoghi, è Bayek. Punto. Ed è profondo, Eivor è anonimo perché deve dividersi in due strade, e la scrittura ne risente parecchio.
Per dirvi, sto giocando adesso a Unity, che per quanto sia stato odiato ad oggi col senno del poi è il vero Assassin's Creed che chiedevamo a gran voce. Arno è nel podio dei personaggi insieme ad Ezio, il suo carisma, la sua storia, l'essere innamorato di una sua "nemica". È incredibile, e poi il gameplay (nei combattimenti è un po' rozzo) ma ti fa SENTIRE un vero assassino. Esattamente come il primo AC del 2007.
Nel complesso la lore è a dir poco incredibile ed interessante, ma il problema sta alla base, è l'arrivarci che ti fa allontanare da tutto. Non c'è passione, non ti affezioni, non ti diverti Madonna santissima! È una mappa con i puntini lanciati a caso in essa. Per citare Yotobi "hanno lanciato il mangime come le galline".
Purtroppo ripeto: vende. Continueranno su questa strada, se non peggio. Continuerò a ripeterlo, a tutti piacciono i "giochi infiniti" le saghe, ma ad una certa devi prendere consapevolezza e dire "okay, è ora di creare il finale di Assassin's Creed" Ma nessuno avrà mai il coraggio di concludere una saga che vende così tanto. A tutti piacciono i franchise infiniti, perché equivale a soldi infiniti.
Beh si, giocando conNo ma il motivo è quel fatto lì che sai benissimoIntendo che ormai è palese in futuro ci sarà
Kassandra che come sappiamo è viva, e quando io l'ho vista nel crossover sapevo chi era, ma avessi giocato con Alexios avrei dovuto sforzarmi no? E sarà così anche quando ritornerà nel prossimo. Non so se la useranno nel presente o nei vari periodi che penso si vivranno in Infinite o come si chiamerà, ma è chiaro che sarà lei l'anello di unione o guida per un "finale" (prima o poi arriverà). E, per assurdo, io credo che sia anche possibile metterla all'interno delle storie di AC già scritte, semplicemente non si faceva vedere, ma magari aiutava chi aiutava noi quando usavamo Ezio, Connor ed altri. Potrebbero riprendere un po' tutti i personaggi raccontando cose non raccontate che non vanno a distruggere i giochi passati.
Proprio perchè "infinite" punterà sul vivere a lungo, qualcosa per attirare i fan dovranno pur farla
Era Syndicate.Comunque si può tranquillamente fare un gioco con un protagonista uomo e poi uno donna alternando così da accontentare tutti ma anche la soluzione di Unity era ottima dove si usavano Jacob il clown e Evie l'Assassina![]()