PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hype. Con Origins mi sono innamorato della nuova impostazione della saga quindi confido che l'esplorazione nel setting norreno mi faccia sbavare come quello dell'Egitto.
Comunque non so quando ci giocherò. Origins mi ha saziato e nel resto del 2020 non se ne parla di altri capitoli, Odyssey lo farò quindi nel 2021 e son sicuro mi sazierà a sua volta allora per Valhalla se ne parlerà nel 2022 se non più tardi.
 
Riguardo la trama degli AC per me la storia del presente ha sempre fatto pena quindi non mi fa disperare più di tanto ma è vero che col passare dei capitoli è peggiorata parecchio ed è evidente che non sanno che pesci pigliare da più di otto anni.
Nel passato ogni tanto esce benino, ogni tanto malino. Come scrittori non sono granchè alla Ubisoft.
Per me AC è ormai sinonimo di turismo virtuale. Giocandoli con questo approccio li apprezzo davvero, li critico e li bastono per ogni difetto e fesseria cioè molto spesso ma mi intrattengono piacevolmente. Poi è arrivato Origins che secondo me è un'ottima base su cui si poteva costruire qualcosa di solido per il futuro della serie ed è il motivo per cui sono molto interessato sia ad Odyssey che a Valhalla. Più di quanto ero interessato ai capitoli precedenti.
 
 
In Odyssey non c'è il Discovery Tour come in Origins?
In poche parole, diciamo che nonostante le fetenzie partorite dalla mente dei creatori, sei comunque riuscito ad avere una visione più razionale del tutto, non precludendoti di giocarli.
Io questa razionalità sono riuscito ad averla fino a Syndicate, poi veramente mi son stufato.
Ora ultimamente mi era salita la scimmia di recuperare a pochi euro quelli che mi ero perso, ma questo trailer mi ha fatto di nuovo passare la voglia.


 
Ho letto che la componente ruolistica non avrà un grande impatto sul gameplay generale del titolo.

Mio al d1 probabilmente su PC, avendo una 2080 Ti.

Poi è possibile che ci scappa insieme a PS5

 
Ho letto che la componente ruolistica non avrà un grande impatto sul gameplay generale del titolo.
Mio al d1 probabilmente su PC, avendo una 2080 Ti.
 
Poi è possibile che ci scappa insieme a PS5
 
Dove lo hai letto? Perché da un'intervista agli sviluppatori hanno detto esattamente l'opposto.

"puntiamo a un grande gioco di ruolo".

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Essendo fresco di God of War devo dire che ho un po' di hype

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non so se ne avete già parlato, ma quanto pare non ci saranno le battaglie navali "per ragioni storiche". Mi dispiace moltissimo, mi son sempre piaciute tanto e speravo nella possibilità di una ulteriore aumento di personalizzazione della nave.

 
Non so se ne avete già parlato, ma quanto pare non ci saranno le battaglie navali "per ragioni storiche". Mi dispiace moltissimo, mi son sempre piaciute tanto e speravo nella possibilità di una ulteriore aumento di personalizzazione della nave.
Io mi aspettavo che ci fossero 

 
Una volta tanto che fanno una cosa sensata ed accurata storicamente, accettiamola :asd:  Significa che ci sarà molto da fare su terra :sisi:  

 
Non so se ne avete già parlato, ma quanto pare non ci saranno le battaglie navali "per ragioni storiche". Mi dispiace moltissimo, mi son sempre piaciute tanto e speravo nella possibilità di una ulteriore aumento di personalizzazione della nave.
niente battagli navali ok, voglio dire senza cannoni e altro però nemmeno usarle mi sembra strano

 
niente battagli navali ok, voglio dire senza cannoni e altro però nemmeno usarle mi sembra strano


C'è uno screen in cui si vede una imbarcazione, piccola, che contiene 5 o 6 persone. Probabilmente si userà per esplorare qualche area.

Sicuramente punteranno moltissimo sul movimento a terra e diciamo che ha anche senso, anche rispetto proprio alle caratteristiche del territorio inglese rispetto a quello greco.

 
C'è uno screen in cui si vede una imbarcazione, piccola, che contiene 5 o 6 persone. Probabilmente si userà per esplorare qualche area.

Sicuramente punteranno moltissimo sul movimento a terra e diciamo che ha anche senso, anche rispetto proprio alle caratteristiche del territorio inglese rispetto a quello greco.
No, non ha senso, i vichinghi si muovevano via acqua, i drakkar erano utili perchè veloci e potevano viaggiare sui fiumi.
Immaginateli razziare e trasportare tutto il bottino, schiavi ecc... via terra.

 
Resta che la personalizzazione della tua nave vichinga ci sta, molto probabilmente estetica solo. 

Dopo tutto quando fai i raid credo inizierai sbarcano dalla nave, poi forse si usa come trasporto. 

E infine la tua nave serve per andare in Norvegia o tornare i gran Bretagna. 

(di sicuro sono 2 mappe open world separate) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non ha senso, i vichinghi si muovevano via acqua, i drakkar erano utili perchè veloci e potevano viaggiare sui fiumi.
Immaginateli razziare e trasportare tutto il bottino, schiavi ecc... via terra.
Dico che ha senso nel senso che (scusami la ripetizione :asd: ) l'Inghilterra non ha il numero mostruoso di isole più o meno grandi che ha invece la Grecia. Non metto in dubbio che il movimento via acqua fosse importante e probabilmente lo sarà anche nel gioco, ma parlando di mero gameplay probabilmente si passerà più tempo a terra rispetto ad Odyssey. Anche perché dubito che possa essere particolarmente divertente navigare per molto tempo per la mappa senza la variante delle battaglie navali che in Odyssey davano un minimo di varietà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me se vai con questo Vikings+Lost Realm, stai apposto per un bel pezzo.
Se aggiungono altra roba non ne usciamo più. Odissey era ripetitivo, ma in pratica fornisce tutto quello che è benzina per un videogiocatore.

~ Una mappa gigante da esplorare. Non è un modo di dire, la mappa è veramente una roba esagerata. Hai una nave per spostarti da un'isola all'altra
~ Missioni secondarie che RESPAWNANO. Hai letto bene. Non c'è mai niente da fare in Odissey. Non c'è mai il punto "Ho finito tutto" - molte sono fetch quest tuttavia, se vuoi dura all'infinito.
~ Sistema di aumento del livello e delle abilità curato in maniera furbetta, sei forte ma il gioco oppone sfide piuttosto cazzute (Fottute bestie leggendarie...)
~ Parte narrativa un po' alla TW3, con qualche scelta e conseguenza, non male. È Ubisoft, dopotutto, applausi.
~ Combat System godevole, ci tiri fuori scontri piuttosto epici.
~ Se dovessi finire tutto (ahahahahaah) puoi giocare le missioni "Fatte" dagli altri giocatori. Se ti pare poco...:D
 
Odissey è ripetitivo ? Cacchio allora perché se riparto volevo proprio ripartire con quest'ultimo.  :asd:  Comunque una cosa che mi frena è la trama, io da Revelations in poi non ho seguito più niente e di recuperare tutti i titoli della serie non mi va dato che sono dei mattoni.

Io di Desmond, dell' Abstergo non so più una mazza, che è successo fino ad Odissey ? Desmond si trasformato in un assassino alla fine ? Perché già in Brotherood me lo ricordo mezzo drogato e instabile con il cervello dato che passava più tempo nell'animus che nella vita reale.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non ha senso, i vichinghi si muovevano via acqua, i drakkar erano utili perchè veloci e potevano viaggiare sui fiumi.
Immaginateli razziare e trasportare tutto il bottino, schiavi ecc... via terra.
Dico che ha senso nel senso che (scusami la ripetizione
) l'Inghilterra non ha il numero mostruoso di isole più o meno grandi che ha invece la Grecia. Non metto in dubbio che il movimento via acqua fosse importante e probabilmente lo sarà anche nel gioco, ma parlando di mero gameplay probabilmente si passerà più tempo a terra rispetto ad Odyssey. Anche perché dubito che possa essere particolarmente divertente navigare per molto tempo per la mappa senza la variante delle battaglie navali che in Odyssey davano un minimo di varietà.
Metto d'accordo tutti dicendo direttamente che questa saga non ha più senso in generale
 
Odissey è ripetitivo ? Cacchio allora perché se riparto volevo proprio ripartire con quest'ultimo.  :asd:  Comunque una cosa che mi frena è la trama, io da Revelations in poi non ho seguito più niente e di recuperare tutti i titoli della serie non mi va dato che sono dei mattoni.

Io di Desmond, dell' Abstergo non so più una mazza, che è successo fino ad Odissey ? Desmond si trasformato n un assassino alla fine ? Perché già in Brotherood me lo ricordo mezzo drogato e instabile con il cervello dato che passava più tempo nell'animus che nella vita reale.  :asd:
Finale di AC3

Desmond alla fine muore, i capitoli successivi non hanno più lui come soggetto :asd:  

 
Odissey è ripetitivo ? Cacchio allora perché se riparto volevo proprio ripartire con quest'ultimo. 
 Comunque una cosa che mi frena è la trama, io da Revelations in poi non ho seguito più niente e di recuperare tutti i titoli della serie non mi va dato che sono dei mattoni.Spoiler

Io di Desmond, dell' Abstergo non so più una mazza, che è successo fino ad Odissey ? Desmond si trasformato in un assassino alla fine ? Perché già in Brotherood me lo ricordo mezzo drogato e instabile con il cervello dato che passava più tempo nell'animus che nella vita reale. 
Ma guarda ti basti pensare che in Unity o in Black Flag non ricordo quale dei due

Nel presente stavi in una struttura fatta come se fosse la sede della Ubisoft, dove negli studi trovavi le action figure dei protagonisti dei giochi precedenti ed i poster affissi ai muri e non eri più Desmond, che crepava alla fine del 3

Cioè per farti capire il livello di pagliacciata che hanno raggiunto già ai tempi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top