TOMMYVERCETTI
Professionista
- Iscritto dal
- 28 Dic 2006
- Messaggi
- 591
- Reazioni
- 0
Offline
È esattamente come dici. Assetto ha senso se lo si compra come simulatore, non come videogame. Tolto il piacere di guidare su una pista e percepire tutti quegli aspetti della fisica di un'auto da corsa che solo assetto dare, resta poco e fatto male.so benissimo che sono aspetti secondari, infatti una volta sceso in pista me ne dimentico, ma la mancanza di personalizzazione della vettura (non dico tuning con alettoni e spoiler, ma anche solo poter modificare la livrea, cambiar colore, metter un numero di gara) si fa sentire, almeno per me. ma, ripeto, una volta partito me ne dimentico!
una cosa fastidiosa, invece, è il dover aspettare gli altri dopo il traguardo. ok la sportività (nelle gare di nuoto, quelle rare volte che arrivo tra i primi, aspetto sempre gli altri prima di uscire dalla vasca) ma se mi dimentico la difficoltà impostata a molto facile, mi capita di dover aspettare oltre un minuto senza poter far nulla e col terrore di perder i progressi acquisiti (terrore non per la difficoltà ma per il dover ripetere una gara solitaria!)
l' impressione che mi son fatto è che è un gran titolo, ma soprattutto a macchina in movimento, a motori spenti, invece, ha troppi piccoli difetti che mi fanno preferire altri titoli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk