PS4 Assetto Corsa

ps4 retail
Pubblicità
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Mi associo. Ho il TMX che è praticamente lo stesso volante ed è ottimo. Ho provato parecchio il g920 e il FFB del volante Trustmasther è decisamente migliore (logitech continua usare il sistema a ingranaggi ormai superato), quindi se sei abituato ai volanti Logitech sentirai subito la differenza. Il problema è che è un po' plasticoso ma comunque estremamente ben fatto (è solido).

L'unico grande difetto è che la pedaliera va cambiata il prima possibile, tutto quello per cui paghi è il volante e si vede.

Comunque vai tranquillo, è un volante fenomenale, poi lo puoi trovare sui 150 euro senza troppa difficoltà, ovvero solo 40 euro in più del T100.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Ho preso anche questo grazie all'offerta del gaystop.

Già la sola presenza di Abarth e Alfa Romeo me lo fa preferire a PC!:asd: esagerazioni a parte, partendo dal presupposto che ho fatto solo un paio di giri di pista in solitaria, il gioco sembra sia stato adattato meglio per il controller (purtroppo ora ho ancora e solo quello!), il sound sembra più curato rispetto PC così come il sistema danni a livello meccanico, a livello estetico sembra faccia abbastanza pena. Graficamente sono sicuro che GT6 tirato a lucido su Ps4 sarebbe stato più bello da vedere.

Le mie sono solo piccole considerazioni a freddo, dopo PC mi dedicherò a questo.

 
Ho preso anche questo grazie all'offerta del gaystop. Già la sola presenza di Abarth e Alfa Romeo me lo fa preferire a PC!:asd: esagerazioni a parte, partendo dal presupposto che ho fatto solo un paio di giri di pista in solitaria, il gioco sembra sia stato adattato meglio per il controller (purtroppo ora ho ancora e solo quello!), il sound sembra più curato rispetto PC così come il sistema danni a livello meccanico, a livello estetico sembra faccia abbastanza pena. Graficamente sono sicuro che GT6 tirato a lucido su Ps4 sarebbe stato più bello da vedere.

Le mie sono solo piccole considerazioni a freddo, dopo PC mi dedicherò a questo.
Il comparto grafico è il motivo per cui all'estero è stato parzialmente distrutto dalla critica.

Giudicare questo gioco per il comparto grafico è dare perle ai porci.

Goditelo, e se puoi comprati un buon volante

 
Il comparto grafico è il motivo per cui all'estero è stato parzialmente distrutto dalla critica.Giudicare questo gioco per il comparto grafico è dare perle ai porci.

Goditelo, e se puoi comprati un buon volante
Guarda, per ora nn ho giudicato il gioco, le mie sono solo considerani a freddo dopo pochi minuti di gioco. Cmq non è terribile la grafica, poi nn l'ho preso per quello.

 
Guarda, per ora nn ho giudicato il gioco, le mie sono solo considerani a freddo dopo pochi minuti di gioco. Cmq non è terribile la grafica, poi nn l'ho preso per quello.
Mah, insomma, oggettivamente bella non è, il primo impatto è devastante :asd:

Ma si fa apprezzare per altro

 
sapete delle buone impostazioni per il controller per ps4 per giocare bene ad asetto corsa?

per chi vuole aggiungermi il mio id psn: lovomiky^^

 
Bene! recuperato ieri a 21 euro da gaystop.

Ho fatto qualche giro ieri sera con il mio t300 alcantara e che dire, è fantastico!

Peccato che mi sembra di capire che online non si possano creare partite private, grossa pecca.. Però

da guidare è davvero bello.

 
Bene! recuperato ieri a 21 euro da gaystop.Ho fatto qualche giro ieri sera con il mio t300 alcantara e che dire, è fantastico!

Peccato che mi sembra di capire che online non si possano creare partite private, grossa pecca.. Però

da guidare è davvero bello.
arriveranno anche le stanze private...cosi han detto:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
arriveranno anche le stanze private...cosi han detto:sisi:
Ah si? Perfetto allora! Si sa quando?

(Nel frattempo volevo chiedere se qualcuno ha mai sentito parlare o addirittura provato il BASHERBOARD CPX ADAPTER, che consentirebbe di usare le pedaliere fanatec con i volanti thrustmaster.. lo avrei appena comprato per poter unire al mio t300 la fanatec csp v1 che ho inutilizzata..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Dopo un po' di orette accumulate un po' di giudizi sparsi

In generale mi piace, il FFB è eccezionale.

Si sente parecchio che sotto sotto è un rFactor "vestito a festa", l'engine di base è quello. È sia un bene che un male, perché se è comunque un ottima base per le macchine moderne, è comunque un engine che comincia ad avere qualche annetto.

Le auto non mi paiono così poche, solo che non vedo l'ora arrivi il Red Pack per poter usare finalmente delle F1.

Le piste sono pochissime, secondo me è la più grave mancanza. Ogni volta che scelgo il tracciato su PCars sbavo, qui invece ogni volta è "meh, peccato che sono solo questi". Anche se sentire tutte le buchette del volante è una goduria (presumo sia per il laser scan)

Tecnicamente è davvero un disastro, ma lo sapevo.

La carriera è orrida e inutile, la modalità che più uso è "pratica" in pratica

In generale mi da idea di una buona base ma senza un gioco sviluppato attorno, una specie di demo o beta. Da questo punto di vista preferisco PCars dato il suo essere più gioco

Ma per fortuna ho sia PCcars che AC, quindi posso switchare da uno all'altro con gioia :asd:

Ah. E ovviamente

REAL MAN PACK

20a2674ffb893d397bdc69e682288f48.jpg
 
Ultima modifica:
Dopo un po' di orette accumulate un po' di giudizi sparsi
In generale mi piace, il FFB è eccezionale.

Si sente parecchio che sotto sotto è un rFactor "vestito a festa", l'engine di base è quello. È sia un bene che un male, perché se è comunque un ottima base per le macchine moderne, è comunque un engine che comincia ad avere qualche annetto.

]
abbi pazienza ma questa è una inesattezza micidiale, l'engine di AC è proprietario...

 
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

abbi pazienza ma questa è una inesattezza micidiale, l'engine di AC è proprietario...
È basato sull'isi engine, anche se pesantemente modificato

 
Ultima modifica:
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

assolutamente no, al massimo ha qualcosa di netkar pro. piuttosto project cars credo usi parte dell'isi engine
Ma sei sicuro? In svariati comportamenti ricorda tantissimo rFactor (esempio: le perdite di aderenza) e mi pare di ricordare che anche lo stesso Netkar Pro avesse le origini nell'isi engine.

Che lo sia anche PC ne sono consapevole

Ah una cosa, ma mi pare o anche il Nordschleife è in laser scan? Non ho mai ballato così su una pista, in confronto le versioni degli altri giochi sembrano tavoli da biliardo

 
Ultima modifica:
Assolutamente sicuro che l'engine é proprietario...Ti confondi appunto con pjc. E origina da netkar, lo so perché ai tempi feci da beta tester per Casillo.

Il ring é laserscan, si :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho qualche domanda:

La Exos S1 sarebbe una "normale" Exos con il motore Renault F1?

La mappatura della MGU K mi comporta perdita di potenza frenante? Ovvero aumentare il recupero mi diminuisce l'efficacia dei freni?

Nelle auto a TC mappabile, il valore minimo comporta il maggiore taglio di potenza e il massimo il più alto al controllo più blando?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho provato una cosa, giusto per capire le differenze tra i vari titoli.

Ho preso AC, PCars e Forza6, tutte su Monza e tutte con la MP4-12C standard, tutte con aiuti disattivati tranne ABS, e ho fatto un giro buono senza stare troppo a spremermi, con un gioco di fila all'altro.

In AC faccio 2.04.1, la macchina balla un po' alle lesmo, sull'ascari c'è da lavorare parecchio di volante per tenerla dato che in uscita dopo aver preso il cordolo tende a scappar via.

In PC faccio ben 1.59.1. La macchina ha circa lo stesso feeling, il FFB si comporta più o meno allo stesso modo e bene o male fa le stesse cose: la lesmo qui va un pelino più tranquilla, ma alla ascari c'è da lavorare parecchio di sterzo anche qua. La differenza nel tempo sta tutto nei punti di frenata: in PC stacco molto più tardi (anche di 50m!) e ho dovuto riprendere tutti i riferimenti. In generale la maggior differenza che ho notato è la frenata molto più performante e anche leggermente il comportamento, dato che tende un po' meno al sovrasterzo (ma si parla di differenza minima). Come feeling della vettura però è moooolto simile, stesso modo di inserirsi in curva, all'incirca stesso comportamento in uscita ma, come ho già detto, frenata abbastanza più decisa.

In Forza 6 ho fatto 2.00.8. Qui la storia cambia. Il FFB è molto più leggero, tranne che in frenata dove ci vuole molta forza a tenerla dritta. In uscita è infernale: la macchina è mooolto più leggera di PC e AC, e ha una tendenza al sovrasterzo paurosa, sia di potenza che in seguito a trasferimento di carico. Se faccio la lesmo come AC o PC qui mi parte il posteriore e finisco nella sabbia. La ascari invece si fa quasi tutta in pieno. Se in PC e AC bisogna gestire con il volante, qui tutto il lavoro si fa con i pedali. I punti di frenata sono gli stessi di AC. Rispetto agli altri due la macchina si sente molto più leggera e rapida negli inserimenti, quasi fosse un kart.

Mi sembrava una cosa carina da condividere, la prossima volta provo con una GT, magari una R8 LM che a naso è l'unica presente in tutti e 3

 
Ho provato una cosa, giusto per capire le differenze tra i vari titoli.Ho preso AC, PCars e Forza6, tutte su Monza e tutte con la MP4-12C standard, tutte con aiuti disattivati tranne ABS, e ho fatto un giro buono senza stare troppo a spremermi, con un gioco di fila all'altro.

In AC faccio 2.04.1, la macchina balla un po' alle lesmo, sull'ascari c'è da lavorare parecchio di volante per tenerla dato che in uscita dopo aver preso il cordolo tende a scappar via.

In PC faccio ben 1.59.1. La macchina ha circa lo stesso feeling, il FFB si comporta più o meno allo stesso modo e bene o male fa le stesse cose: la lesmo qui va un pelino più tranquilla, ma alla ascari c'è da lavorare parecchio di sterzo anche qua. La differenza nel tempo sta tutto nei punti di frenata: in PC stacco molto più tardi (anche di 50m!) e ho dovuto riprendere tutti i riferimenti. In generale la maggior differenza che ho notato è la frenata molto più performante e anche leggermente il comportamento, dato che tende un po' meno al sovrasterzo (ma si parla di differenza minima). Come feeling della vettura però è moooolto simile, stesso modo di inserirsi in curva, all'incirca stesso comportamento in uscita ma, come ho già detto, frenata abbastanza più decisa.

In Forza 6 ho fatto 2.00.8. Qui la storia cambia. Il FFB è molto più leggero, tranne che in frenata dove ci vuole molta forza a tenerla dritta. In uscita è infernale: la macchina è mooolto più leggera di PC e AC, e ha una tendenza al sovrasterzo paurosa, sia di potenza che in seguito a trasferimento di carico. Se faccio la lesmo come AC o PC qui mi parte il posteriore e finisco nella sabbia. La ascari invece si fa quasi tutta in pieno. Se in PC e AC bisogna gestire con il volante, qui tutto il lavoro si fa con i pedali. I punti di frenata sono gli stessi di AC. Rispetto agli altri due la macchina si sente molto più leggera e rapida negli inserimenti, quasi fosse un kart.

Mi sembrava una cosa carina da condividere, la prossima volta provo con una GT, magari una R8 LM che a naso è l'unica presente in tutti e 3
Avevo fatto un confronto tra AC e Pcars tempo fa con la Ruf Yellowbird al Nurburgring, con tanto di video, con gomme performanti e con quelle con scarso grip, e la differenza era di circa 6 secondi in favore di Pcars.

Le auto piu o meno avevano un comportamento simile, quella di AC richiedeva una maggiore sensibilita sullo sterzo e il sovrasterzo era sempre dietro l'angolo, quella di Pcars aveva un po piu grip e probabilmente era leggermente piu potente di motore. Come punti di frenata invece erano praticamente identiche. Ffb nettamente meglio quello di AC (ma è anche una questione di gusto mio personale).

Comunque secondo me incide anche la pista, su Pcars non sono in laser scan, ci possono essere piccole differenze che comunque si fanno sentire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Avevo fatto un confronto tra AC e Pcars tempo fa con la Ruf Yellowbird al Nurburgring, con tanto di video, con gomme performanti e con quelle con scarso grip, e la differenza era di circa 6 secondi in favore di Pcars. Le auto piu o meno avevano un comportamento simile, quella di AC richiedeva una maggiore sensibilita sullo sterzo e il sovrasterzo era sempre dietro l'angolo, quella di Pcars aveva un po piu grip e probabilmente era leggermente piu potente di motore. Come punti di frenata invece erano praticamente identiche. Ffb nettamente meglio quello di AC (ma è anche una questione di gusto mio personale).

Comunque secondo me incide anche la pista, su Pcars non sono in laser scan, ci possono essere piccole differenze che comunque si fanno sentire.
Il FFB di AC è ottimo, ma anche quello di PC è fatto molto bene. Adoro poi che in AC ti regoli da solo i gradi di rotazione dello sterzo in base alla macchina!

Sulle piste il laser scan si nota in maniera pazzesca al Ring, la parte del fuchsrohre con tutti gli apici che si susseguono in contropendenza è goduria pura, come mai sentito prima in un gioco di guida. Viene il **** strettissimo e sudano le mani anche solo se si è davanti a uno schermo! Mi sto consumando sul touristenfahrten :asd:

 
Ultima modifica:
IO trovo che il FFB di AC sia migliore, ma anche PC si difende bene, i circuiti si AC sono superiori grazie al laserscan, per quanto riguarda il feeling, se da una prova superficiale possono sembrare molto simili, in raltà se si va un po più a fondo nella simulazione ci si accorge che PC è molto più grezzo, come se una volta imparato bene il circuito e le staccate alla fine diventa quasi un loop, in AC invece ogni volta c'è un dettaglio in più, piccole variazioni sulla base di come hai staccato, di come ti sei inserito e di come esci, sembra di avere molto di più il controllo della situazione, si notano proprio, mentre percorri una curva, piccole manovre correttive che puoi fare con volante o pedaliera, cosa che in project cars è molto meno marcata..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top