Udienza Preliminare Astro Bot | SG: 9, OC: 95

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
31,049
Reazioni
7,385
Offline
9INy08Q.jpeg


SpazioGames - OpenCritic

Con il mese di agosto ormai alle spalle ci avviciniamo ai mesi più intensi per l'industria dei videogiochi, quelli in cui si accavallano molte delle uscite più attese dell'anno. A dare il via alle danze è la simpatica mascotte creata dal Team Asobi, che già aveva entusiasmato con Astro Bot: Rescue Mission, purtroppo limitato nella diffusione in quanto titolo esclusivo per i possessori di PS VR, e Astro's Playroom. L'attesa tra gli appassionati era alta, ma l'apprezzamento della critica sembra essere al di sopra di ogni aspettativa: siamo davvero di fronte a uno dei migliori titoli del 2024 e tra i migliori dell'intera generazione? Da oggi il gioco è ufficialmente disponibile, quindi a voi la parola!
 
Accoglienza della stampa pazzesca, mai mi sarei aspettato dei votoni del genere.

Nel mentre ne approfitto anche qua per maledire amazon, che mi da consegna mercoledì 11 e ancora non ha spedito. :/
 
Estremamente sorpreso, devo dire la verità.
 
Accoglienza della stampa pazzesca, mai mi sarei aspettato dei votoni del genere.

Nel mentre ne approfitto anche qua per maledire amazon, che mi da consegna mercoledì 11 e ancora non ha spedito. :/
Azz. Non capisco queste differenze. A me Amazon ha spedito 3 giorni fa, ma con consegna solo oggi (ancora non ha consegnato) quindi spedito pure in anticipo.
 
Ero team solidissimo 90. Se si è giocato a Rescue Mission e Playroom bisognava essere o in malafede o avere scarsa fiducia nella stampa per aspettarsi di meno. Io ero nel secondo gruppo. Quindi sono sorpreso e contentissimo per la ricezione e non vedo l'ora di metterci le mani domani :asd:
 
La sfida a Mario Odissey e' lanciata

Meglio di no. :asd:

Parliamo pur sempre di un team semi neonato alla loro prima esperienza da gioco full price non legato ad una piattaforma, contro nintendo e il suo kniw how decennale. Infatti da quello che vedo, a livello di movenze base Astro Bot é molto semplice a differenza della profondità del moveset base di Mario in odyssey che permette anche di risolvere le situazioni in molteplici modi. Il che comunque ci tengo a precisare, non é un problema. Astro BOT chiaramente punta ad una esperienza piú spensierata e gioisa senza troppo theorycrafting scervellotico da platform.

Dal canto suo peroʻ, Astro sembra avere un livello di contenuto adeguato per l'esperienza a differenza del sovracontenuto filleroso di odyssey.
 
Meglio di no. :asd:

Parliamo pur sempre di un team semi neonato alla loro prima esperienza da gioco full price non legato ad una piattaforma, contro nintendo e il suo kniw how decennale. Infatti da quello che vedo, a livello di movenze base Astro Bot é molto semplice a differenza della profondità del moveset base di Mario in odyssey che permette anche di risolvere le situazioni in molteplici modi. Il che comunque ci tengo a precisare, non é un problema. Astro BOT chiaramente punta ad una esperienza piú spensierata e gioisa senza troppo theorycrafting scervellotico da platform.

Dal canto suo peroʻ, Astro sembra avere un livello di contenuto adeguato per l'esperienza a differenza del sovracontenuto filleroso di odyssey.
Io vedo due meta molto vicini, quando giochero' potro dirlo.
Non e' la prima volta comunque che team appena nati scalzino giganti del genere :sisi:
 
Sono felice che finalmente tutto il mondo stia conoscendo il reale valore degli Asobi, un team fenomenale. Rescue Mission un capolavoro seminale del genere, purtroppo “azzoppato” dal fatto di essere rimasto confinato nella nicchia del PSVR1 (si spera comunque che prima o poi arrivi un degno porting anche per PSVR2, anche se sempre di un’altra nicchia parliamo, seppur ora aperta in parte anche al PC)

Possiamo dire comunque che si tratta del primo vero “lancio” dell’IP in senso tradizionale, adesso la strada è spianata per crescere ed evolvere ulteriormente. Sony ha finalmente trovato la sua nuova mascotte “pucciosa” e il pubblico fuori dalle console Nintendo una IP platform capace di sedersi allo stesso tavolo dei mostri sacri.
 
I japan studio ne hanno rilasciati di giochi e gli asobi erano una sua costola da cui sicuramente sono cresciuti.
 
Comunque estremamente soddisfatto della ricezione, chissà cosa Sony si aspettava e spero che le vendite seguano a ruota.
Non credo che questo questo produrrà un grosso cambiamento in casa Sony, i team interni difficilmente cambieranno rotta, a parte quelli presi per lo sviluppo di GaaS che immagino moriranno, però magari riusciranno a trovare nuovi team con cui finanziare progetti di questo tipo. Anche se non tutti possono avere dietro personale storico capace di replicare il successo, però appunto, con investimenti minori il rischio di perdere soldi risulta minore.
Ancora peccato per Japan Studio che gran perdita
 
Sono nati come costola dal 2012 e hanno iniziato a lavorare da Playroom in poi.
Si ma in quanto costola diversi sviluppatori sono migrati in questo team.
A Rescue mission c'è gente che ha lavorato a The Last Guardian, Gravity Rush, puppetteer, c'è pure qualche storico dietro a Ape Escape per esempio.
 
La sfida a Mario Odissey e' lanciata
Lascia stare, che son giochi dalla struttura differente. Oltre al fatto di Astro di essere molto più semplice e basico gameplay alla mano.

Al limite il confronto lo si può fare con Galaxy, che personalmente tira ancora più in alto l'asticella.
Ma quello che sia, lasciamo da parte ste sfide del cazz e godiamoci uno dei migliori platform dell'ultimo decennio (e oltre) e bona li.
 
Bhe fa piacere per il genere e per il fatto che parliamo di quel poco giapponese che resta a Sony. Magari la smettiamo con le cagate come platformini :saske:
Comunque non credo cambieranno più di tanto i piani dell'attuale gen, magari dalla prossima
 
Si ma in quanto costola diversi sviluppatori sono migrati in questo team.
A Rescue mission c'è gente che ha lavorato a The Last Guardian, Gravity Rush, puppetteer, c'è pure qualche storico dietro a Ape Escape per esempio.

Un know how da platform di tutto rispetto non c'è che dire. :asd:
 
Bisogna dire che è un'esclusiva che per molti versi mette in mostra tutte le potenzialità di PS5 (e non tutti sono riusciti in quasto intento). Non parlo solo a livello di grafica (che comunque conta), ma sopratutto dal punto di vista ludico, della giocabilità ecc.

Vedere la stessa PS5 e il dual sense apparire nel gioco, ti trasporta nel mondo Play Station. Rivedere tutte le icone Sony in versione Bot è stupendo. Semplicità e divertimento.

Con Astrobot senti ancora il profumo "next gen" di inizio gen. :asd:

Non so se mi spiego.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top