Udienza Preliminare Astro Bot | SG: 9, OC: 95

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
31,117
Reazioni
7,448
Offline
9INy08Q.jpeg


SpazioGames - OpenCritic

Con il mese di agosto ormai alle spalle ci avviciniamo ai mesi più intensi per l'industria dei videogiochi, quelli in cui si accavallano molte delle uscite più attese dell'anno. A dare il via alle danze è la simpatica mascotte creata dal Team Asobi, che già aveva entusiasmato con Astro Bot: Rescue Mission, purtroppo limitato nella diffusione in quanto titolo esclusivo per i possessori di PS VR, e Astro's Playroom. L'attesa tra gli appassionati era alta, ma l'apprezzamento della critica sembra essere al di sopra di ogni aspettativa: siamo davvero di fronte a uno dei migliori titoli del 2024 e tra i migliori dell'intera generazione? Da oggi il gioco è ufficialmente disponibile, quindi a voi la parola!
 
I margini ci sono, non riproporre la spazzatura dei siti di informazione che non saprebbero leggere neppure una visura camerale. :asd:
La divisione PS è in attivo da oltre un decennio senza eccezioni. Il cambio di strategia è dettato dal fatto che, come tutti i capitalisti, gli investitori guardano la concorrenza (nella specie Nintendo) e vedono che guadagna di più, quindi chiedono al CdA come fare a guadagnare anche loro quelle cifre. Ma l'idea che l'attuale modello di PS sia insostenibile è una boiata. Aggiungo una boiata in cattiva fede, visto che gli stessi pennivendoli hanno propinato per anni il GP come modello del futuro e quello sì che è insostenibile.

/OT
No asp, non stavo citando nessuno, mi son espresso male. Quando intendo che i margini non ci sono intendo che non ci sono per gli investitori che li chiedono appunto. Margini bassi che sono un problema di costo e non di fatturato e quindi se si vuole aumentare la soluzione al problema dovrebbe essere quella e invece si è tentata proprio tutt'altra strada :asd:

E sul sostenibile o meno io mi riferivo alle loro parole. Sinceramente non ci ho mai visto alcun problema se non appunto un dilatarsi dei tempi e la necessità di coprirli.

/passo e chiudo era per correggermi
 
Ma io in via teorica posso pure essere d'accordo con te, anzi riconosco che si è raggiunto un punto critico. Ma ti rigiro la domanda, senza ironia: sei davvero sicuro di poter separare completamente metodo di lavoro e stile di gioco? Perché guarda caso stiamo facendo tutti questi discorsi a partire da un gioco che ha uno stile più vicino a Nintendo.

Sono invece d'accordissimo con chi ha scritto che il catalogo dovrebbe essere più vario, con tanti progetti di media entità che affiancano le grandissime uscite AAAAmillemilaA
si e te lo hanno dimostrato con astro bot presentandoti un gioco diverso da quelli che sono i loro canoni

ciò non implica che per i team più importanti quali ND, SM, imsoniac etc le cose cambieranno, semmai ci sarà da fare una valutazione interna su quanto valga la pena investire su altri progetti tipo concord e simili
 
Io vedo due meta molto vicini, quando giochero' potro dirlo.
Non e' la prima volta comunque che team appena nati scalzino giganti del genere :sisi:
Purtroppo il meta ha veramente poca attendibilità.
Astro e Odyssey non sono due giochi diversi per 3 punti su 100. Il problema è che se vuoi dare merito a uno studio devi per forza dare sopra il 90, visto che molti titoli discreti prendono 85-88.
Motivo per il quale per me era impensabile che un team così talentuoso come quello di Astro prendesse meno di 91-92.
 
questo è un gioco estremamente importante per l'industria, per me può segnare anche una svolta, perchè questa industria che è sempre corsa avanti alla ricerca di una perfezione visiva e una qualità sempre piu elevata in ambito prestazionale incartandosi in prodotti sempre piu ambiziosi e costosi ma non necessariamente convincenti, questo è un prodotto che fa' marcia indietro e torna a una origine del videogioco più semplicistica ma funzionante, buone idee, un gioco solido ma soprattuto, cosa importante da un budget non certo oneroso come per altre IP.

sono contento che abbia ricevuto ottimi voti, sono contento della risposta da parte del pubblico e per le vendite perchè a sony, come alle altre big, fornisce un dato importante, non importa per forza il giocone per ottenere grossi voti, piacere e vendere bene, anche un gioco con un budget piu modesto, ma BEN FATTO,può ottenere ottimi risultati

quindi mi auspico che per un futuro le sh continuino a sfornare i loro AAA ma se nel mezzo mi inserissero qualche contenuto alla astro bot che vada ad arricchire l'offerta con qualità e varietà
vabbè, praticamente quello che fa Nintendo da decenni ma che fatto da terzi deve improvvisamente essere elogiato come se fosse una cosa avveniristica :asd:

con tutto il rispetto per Astro Bot, che se ce ne fossero di più di giochi del genere, sarebbe una manna
 
vabbè, praticamente quello che fa Nintendo da decenni ma che fatto da terzi deve improvvisamente essere elogiato come se fosse una cosa avveniristica :asd:

con tutto il rispetto per Astro Bot, che se ce ne fossero di più di giochi del genere, sarebbe una manna
infatti ho sempre elogiato la strategia nintendo che tra un gioco importante e un altro ti fa' uscire tennis, golf e soci è smepre il pubblico generico che li bolla come "giochini" quindi roba di terza fascia e sostanzialmente roba su cui non vale la pena giocare, a maggior ragione un prodotto ocme astro può far vedere che anche il giochino può essere un prodotto piu ch einteressante
 
a me di astro entusiasma il fatto che dimostri come è possibile fare giochi da 95 di meta e si spera ottime vendite pur con solo 60 persone sopra e in pochi anni. Non voglio che Sony si trasformi nella copia carbone di Nintendo, mi piace quando ognuno ha una sua chiara identità. Vorrei però che venisse spudoratamente copiato quel sistema produttivo che consente ad N di avere tanta varietà e costanza nelle uscite, senza comunque rinunciare ai blockbuster ogni 6 anni o alla produzione più originale e fuori dagli schemi
 
a me di astro entusiasma il fatto che dimostri come è possibile fare giochi da 95 di meta e si spera ottime vendite pur con solo 60 persone sopra e in pochi anni. Non voglio che Sony si trasformi nella copia carbone di Nintendo, mi piace quando ognuno ha una sua chiara identità. Vorrei però che venisse spudoratamente copiato quel sistema produttivo che consente ad N di avere tanta varietà e costanza nelle uscite, senza comunque rinunciare ai blockbuster ogni 6 anni o alla produzione più originale e fuori dagli schemi
quel sistema produttivo si può raggiungere smettendo di inseguire i PC e la tecnologia a tutti i costi.

alla fine TLOU è uscito su PS3, ed è come è non solo perché ha spinto sulla grafica al massimo.

le console devono rallentare, i costi di produzione anche, altrimenti i risultati sono 1 gioco all'anno e na volta è Concord e na volta va bene con Astro Bot
 
quel sistema produttivo si può raggiungere smettendo di inseguire i PC e la tecnologia a tutti i costi.

alla fine TLOU è uscito su PS3, ed è come è non solo perché ha spinto sulla grafica al massimo.

le console devono rallentare, i costi di produzione anche, altrimenti i risultati sono 1 gioco all'anno e na volta è Concord e na volta va bene con Astro Bot
Sony si sta muovendo tutto sommato bene compensando la dilatazione delle uscite first party con ottime collaborazioni terze parti, in cui ci investe soldi e i risultati si vedono. Però preferirei vedere maggiori produzioni interne e proprio una gestione maggiormente variegata. Lo dico in modo provocatorio ma c'è proprio bisogno che un studio come housemarque si metta a fare roba tripla A a 80€ ogni 5/6 anni? C'è proprio bisogno che ogni studio tiri fuori ow/open map/open stocazz con budget infinti e tempistiche enormi?
Vorrei più progetti come magari Miles Morales o Lost Legacy, anche se riciclano assets e non durano 20 ore :asd: Ma capace che sony quello che comprende da Astro sia che il prossimo va fatto enorme e con aree aperte in 5/6 anni e con le cutscene :asd:
 
Questo thread è dedicato alle discussioni su Astro Bot, per la discussione su "modello Nintendo vs modello PS" è meglio spostarsi in Switch vs All.
beh, è assolutamente normale vedere un titolo come Astro Bot avere successo dopo Concord e discutere di costi di sviluppo e sostenibilità dell'industria
 
beh, è assolutamente normale vedere un titolo come Astro Bot avere successo dopo Concord e discutere di costi di sviluppo e sostenibilità dell'industria
Al momento non abbiamo numeri per parlare di successo visto che non ci sono comunicazioni di Sony al riguardo (sappiamo che andato bene negli USA, così così in UK e male in Giappone). Ad ogni modo va benissimo parlare delle strategie Sony, ma in altre sezioni o in altri thread, qui sarebbe più appropriato parlare del gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top