PS5 Astro Bot | Vince il GOTY 2024 | Nuovi bot e nuove sfide!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sante parole purtroppo... e ripeto ancora una volta che grossa colpa è della stampa (soprattutto quella italiana sì). Ancora mi sanguinano gli occhi per le recensioni di Last Guardian o di DD2 .
Per fortuna/sfortuna il mercato italiano è poco rilevante e la stampa ancora meno, se verrà accolto bene dal pubblico tendo a pensare che verrà pure premiato dalla stampa :asd:
O proprio gratis :asd:
Che poi solito discorso, che se si ha la console col disco, anche fosse 80€ il prezzo pieno, nessuno pagherà tanto, ma massimo 65€ a scendere, fino ai 40€ di ieri e 50€ di oggi, quindi le scuse sono poche.
Infatti attendo l'apertura dei vari preorder per vedere dove muovermi e dove piazzarlo
Per me la mancata presenza della versione vr2, una mancata remastered in VR del primo che li ho supportati a suo tempo é ugualmente una presa per il culo. Quindi 80 euro se li sognano. Quando mi annunciano la versione VR glielo compro immediatamente. Altrimenti aspetto un price cut.
Più che legittimo questo parere se si voleva maggiore supporto per la vr
 
Sotto i commenti su Twitter e sul blog ci sono parecchie persone che si sono lamentate di sta situazione. Speriamo arrivi ai piani alti.
 
Zero chiaramente, ogni acquisto fatto da lui non vale come copia presa nel mercato italiano.
Tralasciando il fatto che la copia venduta, che sia italiana spagnola o turca, rimane una copia in più venduta grazie all'italiano (e al giorno d'oggi hanno i mezzi per vedere questa cosa), ultimamente spediscono anche copie italiane :sisi: Stellar Blade e Dragon's Dogma 2 per dire mi sono arrivati in versione italiana.
 
Tralasciando il fatto che la copia, che sia italiana spagnola o turca, rimane una copia in più venduta grazie all'italiano (e al giorno d'oggi hanno i mezzi per vedere questa cosa), ultimamente spediscono anche copie italiane :sisi: Stellar Blade e Dragon's Dogma 2 per dire mi sono arrivati in versione italiana.
Premesso che a me tutto il discorso copia italiana/copia uk non interessa minimamente e basta che faccia risparmiare quei 20-30 euro (forse 40 in questo caso :gogogo:) sulle versioni barbone, confermo che è da un annetto che anche a me spediscono praticamente solo versioni ita.
 
Raramente compro al D1 a prezzo pieno perché il prezzo massimo che sono disposto a spendere per un videogioco è 50 euro, quindi se lo mettono a 50/60 lo prendo al D1 altrimenti a malincuore aspetto. Ad ogni modo si vede ad occhio nudo che la produzione vale 80 euro, però se fossi in Sony visto il genere di gioco eviterei il prezzo pieno.
Comunque ho rivisto il trailer un paio di volte, il gioco è assurdo, la sezione in cui Astro diventa una spugna gigante e distrugge tutto è bellissima. :bruniii:
 
Io andrò sicuramente di D1 a qualsiasi prezzo...lo aspettavo con ansia e la mia bimba ha almeno 60 ore di gioco su Playroom, quindi questo è d'obbligo :morris2: :asd:
 
my 2c sulla questione prezzo

per me il terrorismo preventivo sul prezzo è tanto dannoso quanto un eventuale flop a prezzo pieno, forse anche più dannoso. qui abbiamo iniziato sin dal primo rumor, quindi senza avere uno screen, senza sapere manco se il gioco esistesse, e capite bene che il segnale che arriva è che sto gioco può essere anche un misto tra gesù cristo e la madonna, fare 99 metacritic ed essere perfetto e ci sarebbe comunque il dubbio che non sia valido dei mitici 80€ al deiuan per via del genere a cui appartiene. allora io publisher perché mai dovrei dare il via ad un progetto ad alto budget (perché lo è, come lo era Crash 4, non potete fare il confronto con un tlou 2 sia perché c'è la percezione offuscata dall'aspetto visivo sia perché lo sappiamo tutti che ormai le fasce di budget sono saltate, fate il confronto con i platform 3d che escono regolarmente a 40€) se so già che a prescindere da come uscirà ci saranno discussioni sul prezzo? ho un dream team di sviluppatori con le palle che mi può tirare fuori un gioco top e devo fargli fare un gioco che non posso piazzare a più di 40€ perché gli analisti sul forum mi hanno detto prima ancora di vederlo che "se esce a 80€ è finito"
fatelo uscire poi vediamo. tanto ci saranno comunque quelli che cagheranno il cazzo con il prezzo perché hanno una visione distorta del gaming, se ci tenete al genere non metteteci anche voi col terrorismo preventivo perché non fate altro che alimentare un tipo di discorso che non dovrebbe neanche esistere


e per inciso su Crash 4 tanti danno la colpa al solo prezzo quando ci sono altri fattori, tra cui anche il tempismo di annuncio ed uscita che per me pure qui è stato cannato, qua annunciamo i giochi con 7 anni di anticipo poi questo (come crash 4) viene annunciato 3 mesi prima della release, ma andate a cagare. almeno questo però non esce in un periodo allucinante come crash 4, lanciato su oldgen (senza né switch né pc, altra follia) un paio di settimane prima del lancio delle nuove console con tutti gli annessi e connessi:asd:
 
Per me il fatto che Astrobot l'abbiano convertito del tutto a platform classico abbandonando il VR è un plus mica da poco
Spero sempre che arrivi il supporto al visore.
 
Se lo saltate perché “oddio a prezzo pieno non li vale” (su che base poi bho) date proprio ragione ai publisher quando eliminano ogni briciolo di creatività o originalità, abusando alla morte le stesse ip e proponendo polpettoni ow infiniti o giochi diluiti all’inverosimile o gaas pensando solo al vile guadagno. Tutti vogliono la creatività e le idee fresche ma solo in sconto :sard:
Dategli una medaglia
 
Per me ognuno può spendere quanto vuole per ciò che vuole. Però se mi venite a dare come motivazione "Astro non vale 80 euro visto il genere" anche io sono libero di mandarvi a cagare e non voglio repliche :rickds: perché il discorso è tutto lì. Non è il problema quanto voglio spendere, il problema è quando il pubblico fa generi figli e generi figliastri e visto che ormai mi conoscete, se mi dite una cosa del genere io vi mando a cagare, come farei con un amico al bar che spara la stronzatona del giorno :asd:
 
Purtroppo non ho avuto modo di giocare Rescue Mission. Quali elementi hanno ripreso esattamente da quel gioco?
 
Per me ognuno può spendere quanto vuole per ciò che vuole. Però se mi venite a dare come motivazione "Astro non vale 80 euro visto il genere" anche io sono libero di mandarvi a cagare e non voglio repliche :rickds: perché il discorso è tutto lì. Non è il problema quanto voglio spendere, il problema è quando il pubblico fa generi figli e generi figliastri e visto che ormai mi conoscete, se mi dite una cosa del genere io vi mando a cagare, come farei con un amico al bar che spara la stronzatona del giorno :asd:
Il problema nasce da Astrobot al lancio di ps5 gratuito :unsisi:
Da gratis a 80 euri un bel salto
 
Per me ognuno può spendere quanto vuole per ciò che vuole. Però se mi venite a dare come motivazione "Astro non vale 80 euro visto il genere" anche io sono libero di mandarvi a cagare e non voglio repliche :rickds: perché il discorso è tutto lì. Non è il problema quanto voglio spendere, il problema è quando il pubblico fa generi figli e generi figliastri e visto che ormai mi conoscete, se mi dite una cosa del genere io vi mando a cagare, come farei con un amico al bar che spara la stronzatona del giorno :asd:
Forse, per trovarci una logica, è perchè quelle persone ragionano a numero di ore di intrattenimento, quindi il genere solitamente dura "poco" e viene visto a quel modo.
Diverso è se il genere non piace così tanto, lì ha senso per me.
 
Per me ognuno può spendere quanto vuole per ciò che vuole. Però se mi venite a dare come motivazione "Astro non vale 80 euro visto il genere" anche io sono libero di mandarvi a cagare e non voglio repliche :rickds: perché il discorso è tutto lì. Non è il problema quanto voglio spendere, il problema è quando il pubblico fa generi figli e generi figliastri e visto che ormai mi conoscete, se mi dite una cosa del genere io vi mando a cagare, come farei con un amico al bar che spara la stronzatona del giorno :asd:
Severo ma giusto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top