Astronomia

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ricordo che in anno abbiamo avuto l'arrivo di Rosetta su Churyumov-Gerasimenko, l'atterraggio di Philae, l'arrivo di Dawn su Cerere e l'arrivo di New Horizons su Plutone. Sia Cerere sia il sistema di Plutone erano inesplorati. Decisamente un anno interessante.

 
http://www.eso.org/public/news/eso1529/

Scoperta di un pianeta analogo a giove per massa e parametri orbitali, rotante attorno ad una stella simile al sole per età e caratteristiche fisiche. E' uno dei primi, se non il primo in assoluto, sistema planetario scoperto che presenti queste analogie con il nostro. HIP11915 si trova a 186 anni luce dal Sistema Solare.

 
questa sera la nasa farà una conferenza stampa perché il telescopio kepler ha scoperto qualcosa, vediamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
La conferenza potrete seguirla in diretta al sito della NASA alle 6 italiane. L'annuncio è stato definito "enorme".

Pianeta con forme di vita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
Con forme di vita è difficile che lo possano vedere, ma la presenza di significative percentuali di ossigeno nell'atmosfera, bè quella è una pistola fumante , l'ossigeno è altamente reattivo si lega molto se è molto presente in atmosfera è perchè ci sono forme di vita che lo tengono in ciclo, sulla Terra lo è stato fra il 30% e l'attuale 21%

 
This content is not available in your area due to rights restrictions.

Ovvero, il sito della NASA non mi fa vedere lo streaming :deluso:

 
Avete un link alternativo? Dice di upgradare a premium l'account USTREAM per limite raggiunto. Servizio di ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Comunque link di 2 ore fa parlando di "una nuova Terra"

 
Tutto interessante, e sicuramente sarà simpatico sapere "dove guardare" quando ci chiederemo dove si trova un pianeta come la terra (se questa è la scoperta), ma finchè non si scopre come "congelare" le persone e mandarle anche solo su Marte... sono discorsi un po' fuffa.

 


Non voglio dire che sia una scoperta del cazzò intendiamoci, ma bene o male non ho dubbi che esistano pianeti come se non meglio della terra considerando il numero virtualmente infinito di stelle con relativi sistemi di pianeti che le orbitano


 
Scoperto pianeta più grande e vecchio della Terra che orbita nella zona abitabile di una stella molto simile al Sole nella costellazione del Cigno a 1400al

http://www.nasa.gov/press-release/nasa-kepler-mission-discovers-bigger-older-cousin-to-earth

EDIT: Notizie più precise

- Molto probabilmente è roccioso

- Il suo diametro è il 60% più grande di quello della Terra

- Periodo di rivoluzione: 385 giorni (+5% di quello della Terra)

- Distanza dalla stella principale (Kepler 452b): +5% di quella Terra-Sole

- La stella ha 6 miliardi di anni (1,5 miliardi più del Sole), stessa temperatura del Sole, 20% più luminosa e diametro 10% più lungo

Terra 2.0 :hype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andiamo a colonizzare :carletto:

 
Ma la conferenza che si terrà alle 19.00 ora italiana servirà per ufficializzare il tutto? Si può vedere da qualche parte?

 
Andiamo a colonizzare :carletto:
Considerando che è un pianeta 1.5mld di anni più vecchio del nostro e che noi siamo su questo da una frazione di tempo infinitesimale rispetto all'età della Terra, è più probabile che, in caso ci fossero forme di vita intelligenti, siano loro a colonizzare noi :sad2:

 
In spoiler qualche immagine esplicativa ed una concept art del pianeta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

fig6-surfacetemperaturevsenergy.gif


452b_system_comparison.jpg


452b_artistconcept_comparisonwithearth.jpg
 
Cavoli che scoperta... Ho sentito al TG che c'è pure l'acqua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insomma un pianeta abitabile praticamente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top