Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,756
- Reazioni
- 802
Offline
Anche se si utilizzasse l'Idrogeno, ci scorderemo comunque l'auto individuale come la intendiamo oggi, forse ci saranno a celle solari, ma di certo 100 kmh sembrerà una cosa veloce, una Ferrari.
Ci scorderemo l'uso della corrente come lo intendiamo oggi, potremo usarne a volontà di giorno col sole, ma di notte risparmio obbligato e in più probabilmente dovremo "pagare" il surplus diurno ovvero cedere parte dell'energia prodotta dalle celle solari come fosse una tassa
Il turismo di massa sarà una cosa del passato navi ed aerei saranno troppo costosi , l'idrogeno tende ad esplodere lo puoi usare in centrali lontano dalle città non certo in bombole in macchina o a casa men che meno su un aereo
Ci scorderemo l'uso della corrente come lo intendiamo oggi, potremo usarne a volontà di giorno col sole, ma di notte risparmio obbligato e in più probabilmente dovremo "pagare" il surplus diurno ovvero cedere parte dell'energia prodotta dalle celle solari come fosse una tassa
Il turismo di massa sarà una cosa del passato navi ed aerei saranno troppo costosi , l'idrogeno tende ad esplodere lo puoi usare in centrali lontano dalle città non certo in bombole in macchina o a casa men che meno su un aereo