Nomenomen
Veterano
- Iscritto dal
- 25 Mar 2015
- Messaggi
- 2,826
- Reazioni
- 1,138
Offline
Ah ecco, non sapevo fosse un pianeta errante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque calcolarne la traiettoria su intervalli temporali così lunghi credo sia praticamente impossibile, ci sono davvero troppe variabili.Ne sono al corrente la Terra stessa è ben più calda di 800° C al suo interno visto che il granito fonde a 900° C , ma c'è la Luna a creare forze mareali , ma in quel caso la temperatura superficiale in totale assenza di interferenze esterne e nel vuoto completo senza avere alcun parametro di riferimento, è come descrivere una persona sapendo solo che ha due piedi.
e comunque le nane brune possono avere anche temperature di 600°K per esempio Gliese 229b ha una temperatura media di 1027°K che corrispondono a 750° C circa, e questa è certamente una stella, dato che risplende abbastanza da essere fotografata
https://it.wikipedia.org/wiki/Gliese_229_B
- - - Aggiornato - - -
si ma quello è un Rogue planet ovvero pianeta errante , senza stella , non può avere quella temperatura superficiale e se veramente fosse un pianeta di soli 20 milioni di anni calcolandone la traiettoria si dovrebbe poter rintracciare il punto di origine
- - - Aggiornato - - -
Strano che non menzionino la scomparsa del campo magnetico
Comunque è per la scomparsa del campo magnetico che Marte subisce molto più di noi il vento e le tempeste solari, con un campo magnetico le particelle energetiche verrebbero deviate e non spazzerebbero via l'atmosfera.