Saga Atelier [Arland / Dusk / Mysterious Saga] | Atelier Resleriana - 26 Settembre |

Pubblicità
Artwork per il comiket di Dicembre, uno con Lydie e l'altro con Suelle:

goods_zoom01a.jpg


goods_zoom01b.jpg
 
Ma...e se poi non ti piacciono? :loris:Intendo nel caso estremo che ti fa schifo già il primo che giochi e ti passa la voglia di fare gli altri.
Ho giá giocato i due Mana Khemia e trovo il primo un capolavoro. Mi é piaciuto pure Atelier Iris 3, noioso solo per la struttura a missioni della Gilda, ma tutto il resto mi piaceva.

 
Ho giá giocato i due Mana Khemia e trovo il primo un capolavoro. Mi é piaciuto pure Atelier Iris 3, noioso solo per la struttura a missioni della Gilda, ma tutto il resto mi piaceva.
Il problema è che sono abbastanza diversi come idea di fondo. :sisi:

Prima di prendere in blocco anche Dusk, ti conviene spararti Rorona (o Sophie) e vedere come butta.

 
Streaming domani per Lydie&Suelle alle 12:30:https://www.youtube.com/watch?v=jr0CPDF5U38

Su Famitsu ha preso 35/40.

Solo Escha&Logy tra i recenti ha fatto di più. Decidete voi se è un buon segnale o no.:asd:

 
Tanti begli scan di Atelier Lydie & Suelle (PC/PS4/PSV/Switch)

4 da Famitsu

tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo3_1280.jpg

16 da Dengeki

tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo9_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo8_1280.jpg
 
Lydie dove stai tenendo la manina? :sard:

In un'immagine Plachta ha il vecchio abito quindi lo cambierà durante gli eventi del gioco.

Comunque non avevo così poco hype per un Atelier da non so quanto tempo.

 
Primo streaming andato.



:sadfrog:

E visto che il combat è a 6 non ci sarà neanche la solita scelta di reclutamento.

Io noto che su 22 pg ci sono 6 maschi di cui uno è uno scheletro.

Uno è Hagel ed è un'ottima garanzia poi c'è Fritz riciclato per tre giochi. Comunque vada sono volti noti.

Poi rimangono Roger, Mathias ed Alt. Dando il beneficio del dubbio al primo gli altri due fanno a gara su chi sia più irritante in aspetto o descrizione del carattere.

Che è sto declino? :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inizialmente anche a me questo capitolo non ispirava particolarmente.

Ci sono tantissime idee valide che spero siano realizzate bene e dopo aver visto i primi 27 minuti di gameplay l'hype è aumentato un sacco.

L'unica cosa che ancora non riesco a digerire è il party, sul serio nell'ultimo capitolo di una sottosaga mettete solo 6 personaggi giocabili? Tra cui due protagoniste, due ex protagoniste e due fra i personaggi che mi ispirano meno dell'intero gioco?

Penso che questa scelta sia dovuta al fatto che hanno creato un battle system molto vario con skill speciali in coppia e ogni personaggio ha un ruolo fondamentale, per questo non puó essere sostituito.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
L'unica cosa che ancora non riesco a digerire è il party, sul serio nell'ultimo capitolo di una sottosaga mettete solo 6 personaggi giocabili? Tra cui due protagoniste, due ex protagoniste e due fra i personaggi che mi ispirano meno dell'intero gioco?Penso che questa scelta sia dovuta al fatto che hanno creato un battle system molto vario con skill speciali in coppia e ogni personaggio ha un ruolo fondamentale, per questo non puó essere sostituito.
Magari, ma la teoria crollerà appena annunceranno i personaggi DC.

A tal proposito:

Atelier-22.jpg
La disposizione delle facce chibi ammassate in alto e tutto quello spazio libero sotto puzza tanto.

 
L'unica cosa di cui puzza è del copia incolla degli altri capitoli. La UI non l'hanno cambiata un granché. E poi cmq 3 personaggi DLC di solito li fan sempre entrare, quindi una riga in più serve.

 
Spot TV:






Se quella disposizione ha un senso simmetrico me ne aspetto almeno 5 di pg DLC.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz, hanno fatto il countdown sull'altro profilo twitter e non l'avevo seguito.

Lydie versione babba natale:

DRUMQDQV4AAQSeS.jpg
Me lo dovrei tenere da parte per un futuro avatar natalizio, così come quello di Rorona.

Sophie al meno due:

DRZ8HMPVoAEXHxF.jpg

Firis ed Ilmeria al meno uno:

DReSW3OUIAEiOo9.jpg


C'è stata un'intervista giapponese ai compositori e pare siano Yanagawa ed Achiwa.

Si diceva che Yanagawa avesse lasciato Gust ma a quanto pare ci lavora ancora. Meno male.

Lista trofei in inglese:https://psnprofiles.com/trophies/7059-atelier-lydie-suelle-the-alchemists-and-the-mysterious-paintings

Infine video:


 
Devo dire che quel che ho visto nella demo jap mi ha hyppato discretamente, già solo in questa si trovano una marea di riferimenti a vecchi capitoli che la rendono una lettera d'amore ai fan storici della saga, che siano piccole chicche o roba decisamente più corposa, c'é davvero di tutto.

Vedrò di elencare ció che ho scovato escludendo solo i vecchi pg che ritornano dato che quelli sono ormai assodati:

Partiamo dal fatto che il gioco parla di una coppia di Alchimiste gemelle, che possono essere controllate direttamente come le accoppiate di Atelier Shallie ed Escha & Logy, ma stavolta in una stessa run.


Subito dopo ci viene dato un compito: portare il pranzo a due npc, vi ricorda qualcosa? Se non vi fosse familiare é il primo compito che ci viene affidato in
Atelier Iris.


Poco dopo possiamo dare una piccola occhiata al primo mondo del dipinto e scoprire l'esistenza di una donna misteriosa, non facciamo in tempo a rivelare la sua identità che già dobbiamo tornarcene nel mondo reale, dandoci una voglia matta di saperne di più, questo mistero da scoprire e anche l'ambientazione a dirla tutta fa molto
A. Ayesha.


Il gioco sembra suggerire di far caso alla foto della madre vicino al diario di salvataggio, madre che viene più volte citata e che non é più con l'allegra famigliola perché (come dicono le info di cui disponiamo)


 

É morta 3 anni prima per una malattia.
 


Ma penso che ci sia qualcosa sotto e la storia verterà anche a scoprire di più sul passato della madre,



esattamente come in
A. Totori.


Altra cosa positiva é il ritorno degli incarichi della main quest con valutazione finale in stile
A. Rorona che presumo influenzeranno la ending, la valutazione come mostrato nel tutorial può variare a seconda della qualità dell'oggetto alchemico consegnato (e non so cos'altro), da notare che non é cumulativa quindi se gli diamo più oggetti ci valuteranno solo l'ultimo consegnato (come nel capitolo finale di Rorona insomma).


A questo si aggiungono delle atmosfere sempre riuscite e altre chicche che denotano cura nei particolari, come per esempio la musica di quando si usa il calderone che cambia in un certo momento specifico della storia.



La demo mi ha davvero stupito dato che fino ad ora il progetto mi convinceva poco: solo 6 pg del party e alcuni personaggi nuovi che a vederli e leggere le loro info non mi ispiravano, oltre al fatto che si accontenta di una struttura che osa di meno rispetto a quella semi-open con time management di Firis.



Ma anche se i dubbi restano devo dire che questo é sicuramente tra i migliori inizi a cui la saga ci abbia abituato e se ci sono tutte queste chicche solo in questa demo chissà quante ce ne saranno nel gioco finale.



Che dite? Ci fidiamo e festeggiamo questo anniversario con Gust? :leon:





 
Ultima modifica da un moderatore:
Le prime 6 ore di gameplay di Atelier Lydie & Suelle...

Se non sapete bene che fare durante le vacanze, questo può tenervi impegnati abbastanza. :asd:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top