PS4 Atelier Arland Series Deluxe Pack

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ecco perchè esitano a comunicare il prezzo. :trollface:

 






39.99€ l'uno oppure 89.99€ il pack.

Mm, hanno sbagliato a mettere un simile prezzo....per roba only-DD per giunta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho visto recensioni per nessuno dei tre titoli.Inizio a pensare che non arriveranno.

Comunque...

Avete presente la scena CG delle hot springs di Atelier Meruru?

L'ho vista nella versione giapponese e...hanno quasi rimosso il vapore. No sul serio, sono andato a controllare le versioni PS3 sia jap che eu, e l'artbook e c'era molto più vapore.

Curioso di vedere com'è nella versione occidentale. Se l'hanno lasciata uguale a quella PS4 jap abbiamo Gust in versione fuck the system viste le recenti polemiche. :rickds:

A memoria dovrebbe essere l'unica cosa a rischio dell'intera trilogia, il resto era tutto tranquillo nel discorso fanservice. Visualmente parlando, altrimenti ci sono anche le scenette di Tiffani ed Esty ubriache che già hanno fatto andare in paranoia gli australiani anni fa. I bei tempi del "alto impatto sessuale". Aaah, quanti meme che li prendevano per il culo.

 
Non ho visto recensioni per nessuno dei tre titoli.Inizio a pensare che non arriveranno.

Comunque...

Avete presente la scena CG delle hot springs di Atelier Meruru?

L'ho vista nella versione giapponese e...hanno quasi rimosso il vapore. No sul serio, sono andato a controllare le versioni PS3 sia jap che eu, e l'artbook e c'era molto più vapore.

Curioso di vedere com'è nella versione occidentale. Se l'hanno lasciata uguale a quella PS4 jap abbiamo Gust in versione fuck the system viste le recenti polemiche. :rickds:

A memoria dovrebbe essere l'unica cosa a rischio dell'intera trilogia, il resto era tutto tranquillo nel discorso fanservice. Visualmente parlando, altrimenti ci sono anche le scenette di Tiffani ed Esty ubriache che già hanno fatto andare in paranoia gli australiani anni fa. I bei tempi del "alto impatto sessuale". Aaah, quanti meme che li prendevano per il ****.
Non so se esserne felice o meno  :unsisi:  gli Atelier sono sempre stati molto pacati come fanservice sessuale, se cominciano con politiche aggressive di questo tipo potrebbero farla fuori dal vaso, già lo hanno fatto con Night Of Azure 2 e ne hanno pagate le conseguenze.

Certo se si limitano ad una scelta isolata ok, ma non mi vorrei trovare con Lulua che diventa l'Atelier più osé di tutti per capirci, spero non siano ancora così disperati per vendere  :asd:

Il prezzo poi non va, stanno cercando di spennare troppo i polli, non vorrei avere brutte sorprese con Lulua davvero! vedi già il costume più bello da alchimista messo come bonus preorder (o qualcosa del genere)  :badboy:

 
90 euro o 40x3 per dei remaster in DD è fuori da ogni logica, in KT sono fuori di testa, Last Remnant c'è molto più lavoro dietro eppure lo piazzano a 20. Finché sparavano cifre assurde sui season pass (Blue Reflection-rotfl) me ne fregava il giusto, ma così no dai..

Non vorrei fosse per mantenere equità con le cartucce Switch, che per il loro costo sotto una certa soglia non possono scendere, ma in occidente questo problema non dovrebbe sussistere essendo only digital.

 
Ultima modifica da un moderatore:
90 euro è FOLLE. Sono 3 titoli ma si tratta fondamentalmente di titoli della generazione passata, potevano metterlo a 59.99 e già comunque sarebbe stato un prezzo che per il solo DD poteva far storcere qualche naso, figuriamoci con questo.

Ma poi chi cazz0 li spende 90 euro di gioco in DD?

 
Il prezzo poi non va, stanno cercando di spennare troppo i polli, non vorrei avere brutte sorprese con Lulua davvero! vedi già il costume più bello da alchimista messo come bonus preorder (o qualcosa del genere)  :badboy:
Se con Lulua non spuntano brutte sorprese di prezzo sarebbe un miracolo. Blue Reflection non è stato il solo ad avere un season pass da 80€ ma c'è anche Atelier Lydie&Suelle. Nel primo dava fastidio perchè come contenuti non meritava quel prezzo (su 80€, erano 79€ di costumi) mentre il secondo ha pagato le conseguenze come vendite nel breve periodo (solita storia di roba che doveva già essere presente in-game, senza scuse). Però non penso che KT sia abbastanza sveglia per capire.

Il vero problema è che sui prezzi seguono troppo quelli giapponesi. Hanno venduto a quel prezzo i season pass e questa trilogy da loro ma questo non significa che devono fare la stessa cosa da noi. Siamo un altro mercato.

Poi se uno può/vuole può prendersi la trilogia degli Arland in un pack da 55€ su PSVita. I giochi sono gli stessi come contenuti e come qualità tecnica ci sono giusto dei problemi di frame-rate sulla portatile ma cavolo sono 35€ di differenza per avere la stessa cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se con Lulua non spuntano brutte sorprese di prezzo sarebbe un miracolo. Blue Reflection non è stato il solo ad avere un season pass da 80€ ma c'è anche Atelier Lydie&Suelle. Nel primo dava fastidio perchè come contenuti non meritava quel prezzo (su 80€, erano 79€ di costumi) mentre il secondo ha pagato le conseguenze come vendite nel breve periodo (solita storia di roba che doveva già essere presente in-game, senza scuse). Però non penso che KT sia abbastanza sveglia per capire.

Il vero problema è che sui prezzi seguono troppo quelli giapponesi. Hanno venduto a quel prezzo i season pass e questa trilogy da loro ma questo non significa che devono fare la stessa cosa da noi. Siamo un altro mercato.

Poi se uno può/vuole può prendersi la trilogia degli Arland in un pack da 55€ su PSVita. I giochi sono gli stessi come contenuti e come qualità tecnica ci sono giusto dei problemi di frame-rate sulla portatile ma cavolo sono 35€ di differenza per avere la stessa cosa.
Si infatti, poi magari hanno paura di chiudere baracca e hanno deciso di puntare su prezzi esagerati indirizzati ai fan più affezionati che sanno che non rimarrebbero senza, una presa per i fondelli a chi le ha dato fiducia che gli si può ritorcere contro da un momento all'altro.

Sulle versioni Vita posso dire per esperienza personale che Totori é godibilissimo e Meruru ha grossi cali di frame rate, tearing e a volte struttering al cambio di schermata, più caricamenti più lunghi che su PS3 ma visto il tipo di gioco non compromette neanche tanto l'esperienza (é una cosa soggettiva però..), in ogni caso per chi vuole andare sul sicuro si prenda Rorona Plus su PS3 (o Vita),  Totori su Vita e solo Meruru su PS4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.gamecity.ne.jp/form/arlanddx_eu

Link per un questionario riguardo il nostro parere sui giochi.

Non ho acquistato le versioni DX ma sono tentatissimo di compilarlo lo stesso. :azz:

A parte la domanda su quale ho acquistato tra i DX le altre sono fattibili correttamente per chi li ha fatti su PS3, così dico la mia sugli Arland e su cosa vorrei in futuro.

 
http://www.gamecity.ne.jp/form/arlanddx_eu

Link per un questionario riguardo il nostro parere sui giochi.

Non ho acquistato le versioni DX ma sono tentatissimo di compilarlo lo stesso. :azz:

A parte la domanda su quale ho acquistato tra i DX le altre sono fattibili correttamente per chi li ha fatti su PS3, così dico la mia sugli Arland e su cosa vorrei in futuro.
Compilo pure io và, :asd: tra l'altro ho recuperato un chicca su ebay (mi deve ancora arrivare)... sulla saga di arland, manco sapevo avessero pubblicato sta cosa da noi, tra l'altro nel 2013... appena l'ho scoperto  ne ho trovato uno nuovo all'asta su ebay a 5€ , pagato poi 27€ alla fine... ma considerando che nuovo sta tra i 300 e i 400€ mi è andata di lusso :rickds:

 
Arrivato il Sacro Graal

:ivan:

250 pagine :hail:

MOfWajd.jpg


COUUycm.jpg


1acj65M.jpg


yb6lXM2.jpg


GdMDUto.jpg


XQdk4Ml.jpg


5KleGGQ.jpg


0hMY9dr.jpg


zUDdR8C.jpg
Come dicevo scoperto per caso, sapevo che esisteva in Giappone, ma non che lo avessero tradotto e portato anche da noi :asd:  

appena l'ho scoperto appunto sono andato a cercarlo su amazon trovandolo ma a prezzi disumani (dai 200 ai 300€ nuovo) e quasi sempre usato, allora ho controllato su ebay e ne ho trovato uno nuovo da un venditore uk che lo vendeva a 5€ all'asta :monkashake:  

C'è stata un po di ressa nei minuti finali ma me lo sono portato a casa tranquillamente a 27€ (capirai avevo sparato 150€ di offerta massima :trollface:

Tantissima roba, e mi ha messo voglia di rigiocarmi tutta la saga :bruniii:   fortuna che tra poco esce Lulua :asd:

 
Quando avevi teaserato l'altro giorno avevo questa mezza-sensazione che ti riferivi a quel mattone di artbook. Gran bel pezzo complimenti. :ahsisi:

Bel colpo di fortuna e bel tempismo anche per l'asta. :asd:

Tempo fa anche a me era venuto il pallino di prenderlo, ma parlo di oltre 5 anni fa. Mi sono trattenuto, ma cavolo se adesso si trova a quei prezzi un pò me ne pento di essermelo lasciato sfuggire.

Purtroppo mi sa proprio che sia l'ultimo artbook che hanno portato qui in occidente (hanno anche portato l'artbook di Ar tonelico prima, un altro che volevo recuperare ai tempi). Chissà se non c'è portano più niente per colpa di Koei.

 
Nendoroid di Rorona per Ottobre 2019. Lo so che lo aspettavamo tutti.

D6wPLggU0AAMUxw.jpg
D6wPUp3UYAIX-8g.jpg
D6wPUqZU0AElFl3.jpg
D6wPUquUIAAHfBM.jpg

 
Una domanda su Atelier Rorona.

Quante stelline minime ci vogliono per prendere le 3 stelle nella valutazione?

Ah e per il Good Ending devo prendere sempre 3 stelle o c'è dell'altro?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top