PS4 Atelier Arland Series Deluxe Pack

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi pare che il parere sia univoco, quindi lo rimando a dopo Meruru. Quello di Esty non l'ho visto perché non ho capito se si può vedere prima, e quindi dovrei comunque usarla o se ho capito male io ed era solo da fare nell'Overtime. Me l'ero appunto lasciata per questo, ma se mi sono giocato il finale lo recupero, vedrò anche le scenette per ogni torta allora.

Che sia quello di Astrid ci può stare allora, visto che parte comunque dai requisiti del True Ending, ne consegue anche che me la posso aspettare fin dall'inizio in Totori e la cosa mi farebbe piacere.
Decisamente una traccia interessante, direi che avete centrato perfettamente cosa volevo dire con la OST confrontandola con Dusk, si sposa bene per i toni dell'opera, ma gli è comunque mancato un guizzo su qualche brane, ma ci sono ancora due capitoli e sono fiducioso.

Domani si inizia, in Totori c'è qualche condizione per i finali con tempi ancora più stretti visto il tempo che avanza anche quando si raccoglie? (se ho ben capito).
Si, il tempo avanza quando si raccoglie e anche quando si combatte.

Un paio di eventi missabili per le character ending e conseguentemente la true ending ci sono, ma dovrei fare spoiler.

Conta poi che quì la true ending è la vera ending canon ma è terribilmente difficile da prendere alla prima run, certo i requisiti a parte quelli missabili sopracitati sono piuttosto intuitivi venendo da Rorona (al contrario della Astrid Ending del gioco precedente), ma il time management richiesto la rende praticamente da seconda run se non sei un mostro di pianificazione.

L'equivalente della true ending di Rorona come difficoltà è la Good Ending che è intuitiva da prendere e ti consiglio di puntare a quella (ed evitarti spoiler, tranne se vuoi che ti dica le cose missabili a tempo debito quando ci stai per arrivare), ah per chiarezza le missabili riguardano la Mimi ending e la Gino Ending (Gino proprio, non ho aggiunto una n di troppo a Gio  :asd: ). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, il tempo avanza quando si raccoglie e anche quando si combatte.

Un paio di eventi missabili per le character ending e conseguentemente la true ending ci sono, ma dovrei fare spoiler.

Conta poi che quì la true ending è la vera ending canon ma è terribilmente difficile da prendere alla prima run, certo i requisiti a parte quelli missabili sopracitati sono piuttosto intuitivi venendo da Rorona (al contrario della Astrid Ending del gioco precedente), ma il time management richiesto la rende praticamente da seconda run se non sei un mostro di pianificazione.

L'equivalente della true ending di Rorona come difficoltà è la Good Ending che è intuitiva da prendere e ti consiglio di puntare a quella (ed evitarti spoiler, tranne se vuoi che ti dica le cose missabili a tempo debito quando ci stai per arrivare), ah per chiarezza le missabili riguardano la Mimi ending e la Gino Ending (Gino proprio, non ho aggiunto una n di troppo a Gio  :asd: ). 
Azz anche quando si combatte :asd: , difficilmente ci farò una seconda run, però se è proprio infattibile senza una guida al massimo cerco di chiedervi qualcosa in corsa, altrimenti punterò al good e gli altri li recupererò.

Su Gino ora sono curioso :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz anche quando si combatte :asd: , difficilmente ci farò una seconda run, però se è proprio infattibile senza una guida al massimo cerco di chiedervi qualcosa in corsa, altrimenti punterò al good e gli altri li recupererò.

Su Gino ora sono curioso :sard:
Fai così come hai detto, la Good è perfettamente soddisfacente come ending e puoi sempre vederti la True sul tubo volendo (ma non ti perdi niente come materiale di gameplay).

Il time management quì è praticamente come in Ayesha come scorrimento del tempo quindi in realtà ci sei già abituato, l'unica cosa è che è tremendamente più strònzo come deadline e i nemici fanno passare più tempo quando fai partire il combattimento, brace yourself!  :trollface:

 
Mi pare che il parere sia univoco, quindi lo rimando a dopo Meruru. Quello di Esty non l'ho visto perché non ho capito se si può vedere prima, e quindi dovrei comunque usarla o se ho capito male io ed era solo da fare nell'Overtime. Me l'ero appunto lasciata per questo, ma se mi sono giocato il finale lo recupero, vedrò anche le scenette per ogni torta allora.

Che sia quello di Astrid ci può stare allora, visto che parte comunque dai requisiti del True Ending, ne consegue anche che me la posso aspettare fin dall'inizio in Totori e la cosa mi farebbe piacere.
Decisamente una traccia interessante, direi che avete centrato perfettamente cosa volevo dire con la OST confrontandola con Dusk, si sposa bene per i toni dell'opera, ma gli è comunque mancato un guizzo su qualche brane, ma ci sono ancora due capitoli e sono fiducioso.

Domani si inizia, in Totori c'è qualche condizione per i finali con tempi ancora più stretti visto il tempo che avanza anche quando si raccoglie? (se ho ben capito).
Eh no il finale di Esty si sblocca insieme agli altri e l'hai missato.

La scena della gita al lago l'hai vista?
Certo, l'Astrid ending è anche il più difficile da sbloccare perché richiede true ending più tutti i requisiti degli altri character ending. Un pie o rich ending possono anche essere recuperati in corsa verso la fine con alcune tattiche ma non richiedono quell'attenzione costante come i character ending per questo secondo me è il più difficile. In pratica richiede di vedere tutti gli eventi principali e ci sta che sia canonico. Un normale true ending di può sbloccare anche ignorando i personaggi quindi insomma...è true solo di nome.

Atelier Totori è ambientato 5 anni dopo la fine di Atelier Rorona o cioè 4 anni dopo l'Astrid Ending. Può essere successo di tutto nel frattempo eheh.

Tieni conto che Atelier Totori Plus (che è un porting) è uscito prima di Atelier Rorona Plus (che è un remake e si rifa a Atelier Meruru) quindi le meccaniche di sintesi e combattimento saranno meno rifinite. Ma avrà i suoi pregi ed è pur sempre il capostipite della struttura degli Atelier moderni che hanno mantenuto fino ad Atelier Firis (escluso) e poi "ricordata" con Atelier Lulua. Poi beh c'è stata l'eccezione di Atelier Escha che era Rorona-like. Nonostante tutti i limiti e sorpassi Atelier Totori riesce tuttora ad essere uno dei capitoli a cui la fanbase è più affezionata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh no il finale di Esty si sblocca insieme agli altri e l'hai missato.

La scena della gita al lago l'hai vista?
Certo, l'Astrid ending è anche il più difficile da sbloccare perché richiede true ending più tutti i requisiti degli altri character ending. Un pie o rich ending possono anche essere recuperati in corsa verso la fine con alcune tattiche ma non richiedono quell'attenzione costante come i character ending per questo secondo me è il più difficile. In pratica richiede di vedere tutti gli eventi principali e ci sta che sia canonico. Un normale true ending di può sbloccare anche ignorando i personaggi quindi insomma...è true solo di nome.

Atelier Totori è ambientato 5 anni dopo la fine di Atelier Rorona o cioè 4 anni dopo l'Astrid Ending. Può essere successo di tutto nel frattempo eheh.

Tieni conto che Atelier Totori Plus (che è un porting) è uscito prima di Atelier Rorona Plus (che è un remake e si rifa a Atelier Meruru) quindi le meccaniche di sintesi e combattimento saranno meno rifinite. Ma avrà i suoi pregi ed è pur sempre il capostipite della struttura degli Atelier moderni che hanno mantenuto fino ad Atelier Firis (escluso) e poi "ricordata" con Atelier Lulua. Poi beh c'è stata l'eccezione di Atelier Escha che era Rorona-like. Nonostante tutti i limiti e sorpassi Atelier Totori riesce tuttora ad essere uno dei capitoli a cui la fanbase è più affezionata.
Con Esty ho avuto solo 

una gita al mare, sono comunque andato a vedere i trofei per curiosità, ce n'era uno che si chiama drunken Tiffani, sono sicuro che l'ho visto quell'evento ma non mi ha sbloccato nulla :/
Tempo un'ora ed inizio Totori, sono abbastanza curioso, anche perché 

Rorona fa da chioccia e sarà interessante.


EDIT

@Clyde @bigocelot

Ho fatto le prime 3 ore, no ragazzi parliamone perché sono state semplicemente bellissime. 

Ho appena preso la licenza e sono tornato indietro, cioè già tracce che mi garbano di più, soprattutto la World Map theme, Totori carinissima ma poi...nell'ordine

Ceci mamma mia Kishida  :Ibraok:

Melvia  :Ibraok: :Ibraok:

Sterk save the day, sicuramente più maturo nel design, almeno nella CG, anche se sembrava pure un po' più emo.

Feels all'arrivo ad Arland anche se per me si è concluso solo ieri il viaggio, Hagel con la parrucca :rickds: , Astrid scappata di nuovo :rickds: , Cory che non è cresciuta per nulla in altezza ed è già stata chiamata shorty (a tal proposito sia Totori che Gino sono due belle linguette :asd: ), Iksel molto meglio ora, Tiffani che ha sempre la fila nel negozio (mi ricordo ancora le scene col padre di Rorona nel primo :rickds: ).

Tornando seri anche se magari non me lo aspetto dalla serie ho TANTA paura per la madre.
Se il buongiorno si vede dal mattino dovrebbe veramente piacermi parecchio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Esty ho avuto solo 

una gita al mare, sono comunque andato a vedere i trofei per curiosità, ce n'era uno che si chiama drunken Tiffani, sono sicuro che l'ho visto quell'evento ma non mi ha sbloccato nulla :/
Tempo un'ora ed inizio Totori, sono abbastanza curioso, anche perché 

Rorona fa da chioccia e sarà interessante.


EDIT

@Clyde @bigocelot

Ho fatto le prime 3 ore, no ragazzi parliamone perché sono state semplicemente bellissime. 

Ho appena preso la licenza e sono tornato indietro, cioè già tracce che mi garbano di più, soprattutto la World Map theme, Totori carinissima ma poi...nell'ordine

Ceci mamma mia Kishida  :Ibraok:

Melvia  :Ibraok: :Ibraok:

Sterk save the day, sicuramente più maturo nel design, almeno nella CG, anche se sembrava pure un po' più emo.

Feels all'arrivo ad Arland anche se per me si è concluso solo ieri il viaggio, Hagel con la parrucca :rickds: , Astrid scappata di nuovo :rickds: , Cory che non è cresciuta per nulla in altezza ed è già stata chiamata shorty (a tal proposito sia Totori che Gino sono due belle linguette :asd: ), Iksel molto meglio ora, Tiffani che ha sempre la fila nel negozio (mi ricordo ancora le scene col padre di Rorona nel primo :rickds: ).

Tornando seri anche se magari non me lo aspetto dalla serie ho TANTA paura per la madre.
Se il buongiorno si vede dal mattino dovrebbe veramente piacermi parecchio.
Alla grande proprio!  :ivan:  sei già bello preso dallo spirito del gioco e per i motivi giusti.

L'OST della world map come dici è davvero bella e ho apprezzato anche le sue varianti a seconda del tipo di location, in quel punto mi colpì anche la coesione gameplay/storia con l'entrata in squadra di Melvia, Totori fa attacchi scrausi e Gino non è così esperto, invece Melvia é OP sia nella storia che nel giocato e ti dá proprio la sensazione di fare da guardia del corpo dei due inesperti avventurieri, a breve comunque la situazione si fará più tosta (specialmente se vuoi affrontare i mini boss il prima possibile) e Melvia non basterà più, infatti dovrai ricorrere all'alchimia.

Anche lato personaggi puoi tranquillamente aspettarti belle cose tra non molto e poi come sempre se vuoi approfondire un personaggio specifico basta tenerlo nel party o con le richieste che ti faranno.

Inutile dire che hai a mala pena raschiato la superficie di quello che ti aspetta, sia lato storia che di gameplay non può che migliorare.

 
Alla grande proprio!  :ivan:  sei già bello preso dallo spirito del gioco e per i motivi giusti.

L'OST della world map come dici è davvero bella e ho apprezzato anche le sue varianti a seconda del tipo di location, in quel punto mi colpì anche la coesione gameplay/storia con l'entrata in squadra di Melvia, Totori fa attacchi scrausi e Gino non è così esperto, invece Melvia é OP sia nella storia che nel giocato e ti dá proprio la sensazione di fare da guardia del corpo dei due inesperti avventurieri, a breve comunque la situazione si fará più tosta (specialmente se vuoi affrontare i mini boss il prima possibile) e Melvia non basterà più, infatti dovrai ricorrere all'alchimia.

Anche lato personaggi puoi tranquillamente aspettarti belle cose tra non molto e poi come sempre se vuoi approfondire un personaggio specifico basta tenerlo nel party o con le richieste che ti faranno.

Inutile dire che hai a mala pena raschiato la superficie di quello che ti aspetta, sia lato storia che di gameplay non può che migliorare.
Eh si, le sensazioni non possono che essere quelle, c'è proprio più coesione e alchimia col tutto, azzeccato quello che hai scritto su Melvia. Già come inizio è molto più tosto di Rorona comunque, quindi immaginavo che bisognasse ricorrere fin da subito all'alchimia.

 
Eh si, le sensazioni non possono che essere quelle, c'è proprio più coesione e alchimia col tutto, azzeccato quello che hai scritto su Melvia. Già come inizio è molto più tosto di Rorona comunque, quindi immaginavo che bisognasse ricorrere fin da subito all'alchimia.
In pratica la trilogia di Arland è più vicina agli Atelier successivi (da Shallie in poi) settati ad hard, almeno se punti alle ending migliori alla prima run, Rorona é il più facile ed é stato ulteriormente semplificato nel remake (purtroppo) ad eccezione dell'overtime che hanno voluto farlo bello tosto per sfruttare tutte le potenzialità dell'alchimia e del BS, di cose ne migliora ma serviva assolutamente una hard mode lì, cosa che non serve assolutamente a Totori e Meruru perchè ti regoli tu con la sfida a seconda delle ending a cui punti e ce n'è per tutti i gusti, specialmente nella versione Plus di Meruru che rende il time management più tosto della versione base e mette altra carne al fuoco alla personalizzazione della sfida.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nostalgia. :cuore:

La friendship arriva fino a 60 per i personaggi che ti porti dietro. Dopo quella cifra devi per forza passare ai doni.

 
Ho finito il primo anno, fatti i primi equipaggiamenti, fatto un po' avanti e indietro tra il villaggio ed Arland, quasi sintetizzato tutto quello che potevo fare per sicurezza, e sono rimasto comunque molto sorpreso dal vedere quanti libri ti mettano a disposizione fin da subito  :morrisb2: .

In Rorona la cosa era decisamente più graduale, mancano anche un paio di QoL legate all'alchimia, anche se per il resto è uguale identica, ma questo penso sia perché Totori è un porting con aggiunte mentre Rorona era rifatto.

Ho visto Rorona nel flashback come è arrivata a casa di Totori, bella anche così  :bruniii: , ma poi è sempre lei, che si emoziona se qualcuno la guarda mentre prepara le cose, e quindi fa danni :adrian: .

Ho salvato giusto come è arrivato Sterk all'Atelier, è comparso il tutorial delle Friend Quest e sono un po' perplesso, se mi chiedono l'oggetto e non ce l'ho al momento devo per forza rifiutare?

Infine Mimi mi piace decisamente, ora si è aggiunto Marc e vediamo e poi...e poi...Filly  :phraengo: :phraengo: :ivan: :stupore: :caffry: :tomnoo:  oddio come è carina. Dopo il finale in Rorona vedo che non ha avuto comunque fortuna con gli uomini Esty, ed ora è pure sparita, va a finire che non la si vede :asd: .

Io ho bisogno di vedere Gio però, spero ci sia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì l'alchimia era differente in Rorona vanilla, stesso concetto base ma più meccanica e meno malleabile. Totori ha sistemato molto, in Meruru hanno rifinito e Rorona Plus è uguale a Meruru.

Non ricordo per le friend quest. Forse devi davvero rifiutarle.

 
Sulle friend Quest: non preoccuparti perchè in genere ti chiedono oggetti che già hai e comunque si, devi averle sul momento e se rifiuti devi aspettare l'occasione dopo.

Praticamente è del tipo che ti segni quelli che ti chiedono e fai in modo di averli di qualità maggiore possibile se vuoi ottenere il maggior aumento di friendship (conta il Rank).

Su Gio non ti anticipo nulla ma ti consiglierei di 

Approfondire l'amicizia con Sterk  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulle friend Quest: non preoccuparti perchè in genere ti chiedono oggetti che già hai e comunque si, devi averle sul momento e se rifiuti devi aspettare l'occasione dopo.

Praticamente è del tipo che ti segni quelli che ti chiedono e fai in modo di averli di qualità maggiore possibile se vuoi ottenere il maggior aumento di friendship (conta il Rank).

Su Gio non ti anticipo nulla ma ti consiglierei di 

Approfondire l'amicizia con Sterk  :ahsisi:
Lo faccio subito allora :asd: , mi sono arrivati sia lui che Mel per il momento e avevo gli oggetti :ahsisi:

 
E' tempo di aggiornare su Totori, sono a Gennaio del terzo anno, tra ferragosto e altri impegni ci ho potuto giocare meno del previsto, sono a quasi 17 ore. 

Rorona letteralmente pescata :rickds: , boh io non ho idea sinceramente di quanta roba possa aver missato dovendomi gestire tra villaggio ed Arland, spero il meno possibile :asd: , comunque si è appena aggiunto Sterk che mi era 10 livelli sopra :rickds: , ho combattuto poco fino ad ora e craftato tanto, infatti con il livello alchemico sono al 31 contro il 22 da avventuriero, i nemici in zona picchiano e quindi direi che è arrivato il momento di aggiornare gli Equip.

Ho visto che anche qui come in Rorona oltre al 60 di livello in amicizia non avanzano viaggiando, quindi sto mettendo chi ancora non ci era arrivato, al momento sono quindi con Rorona e Sterk nel party, il rank invece è Diamante, e mi è stato detto che al momento non può aumentare, dovrò aspettare la fine del terzo anno...quindi ne deduco ci siano più anni rispetto a Rorona  :morrisb2: .

Di fatto Rorona deve trovare Astrid, Sterk invece Gio e Totori sua madre, direi che c'è un bel motivo che mi giustifica il party attuale :ahsisi: . Nel Wholesale ho quasi tutto e molti in qualità A, qualcosina anche S, ci sono stato dietro parecchio...e ne consegue anche che sono SEMPRE senza soldi :rickds: , vi giuro ho fatto un mucchio di volte basket>100 unità d'acqua>vendere>ripetere :rickds: , neanche i barboni oh :rickds:

Anche adesso che devo aggiornare gli Equip ho una miseria, non ci sto minimamente dietro con le quest, e ci sono ancora un paio di libri da prendere. Ho googlato per vedere quando potessi utilizzare il container anche fuori dall'atelier e praticamente devo aspettare che sia Rorona a darmi il libro, il problema è che non mi ricordo stando ai requisiti se la Pie l'ho fatta all'atelier suo o di Totori come dovrebbe essere, poi ci vogliono sessanta giorni da lì per arrivare a quello che mi serve, ma visto che ancora non mi ha dato nulla credo di dover fare tutto dall'inizio, ma ora non vorrei troppo spendere giorni cosi, preferirei comunque esplorare le zone nuove  :dsax:

Ho pure capito con un paio di mesi di ritardo che la route più breve per le zone sulla world map la beccavo andandoci sopra con l'analogico, inizialmente andando di tasti direzionali mi creava il percorso che decidevo io e quasi sempre erano giorni in più  :facepalm:
Se vi ricordate le condizioni dei character ending quantomeno postatele, preferirei leggere meno del previsto per avere più immedesimazione, sperando che chi mi interessa non sia legato al True che avete detto essere difficile da beccare.

EDIT 

Sono entrato nel cafè, c'è stato un evento con tanto di CG e ora posso reclutare Cordelia ed Iksel :megahype: , mi chiedo se ci siano finali anche per loro :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
@bigocelot @Clyde

Ci ho fatto un chiusino assurdo e l'ho finito, ho preso il normal ed il Rorona ending. Gli anni 4 e 5 mi sono piaciuti un casino 

viaggiare con la nave per terre veramente inesplorate, scoprire la verità che è stato un momento riuscitissimo e giù di lacrime e poi battere comunque il boss finale che in un certo modo era responsabile, tanta roba. E' stata una bella battaglia, proprio all'ultimo colpo, ci sono andato con buonissime armi, le ultime ovviamente con buoni trait, anche le armature erano le ultime ma potevo sicuramente fare qualcosa in più, ma alla fine è andata comunque complici gli healing items, oltre a Sterk che ci ha sparato 3 special.

Il festival porca eva, la CG, il costume di Pamela, ho sudato davvero :asd: , non so se fosse vero che la vincitrice venisse decisa dagli applausi, ma a Rorona ho premuto alla velocità della luce ed alla fine ha vinto lei :rickds: , troppo bella per non farla vincere, mi piace troppissimo :bruniii:

Ho visto anche gli altri finali, decisamente migliori che in Rorona, quello di Gino con Rorona e Sterk che escono dal cespuglio mi ha fatto schiattare :rickds: , il rich porca vacca, progettato benissimo questa volta, e la CG poi  :tomnoo:  e poi arriviamo al true che è.... :phraengo: . E' canon per forza no? Spero in qualche spiegazione, fa perdere qualcosina volendo all'arrivo al villaggio innevato, MA son comunque troppo contento, poi Gisela in poche battute è un personaggio  :bruniii: , il flashback mi aveva infatti parzialmente ucciso per quanto fatto bene. Le scene di Piana e Ceci comunque :rickds:  "Che Chi", non ce la fa a dirlo correttamente :asd:
Decisamente molto meglio di Rorona, sebbene come alchimista non ci sia storia al momento, dove Rorona stravince, avesse avuto i QoL almeno in questa edizione sarebbe stato ancora meglio, chissà quanto tempo ho sprecato per questo :asd:

C'è stato un momento nel terzo anno che ero comunque un po' stanco, perché di fatto c'era poco da fare, se non appunto far passare il tempo, poi è arrivato l'evento che porta avanti la storia ed è stato un bel crescendo, insomma se prima volevo prendermi una pausa e poi iniziare Meruru ora potrei anche farlo subito, deciderò entro domani. Più che altro sto già pensando a Lulua, se se la giocano bene con il fanservice può essere letteralmente distruttivo a livello di feels per il cast.

 
@bigocelot @Clyde

Ci ho fatto un chiusino assurdo e l'ho finito, ho preso il normal ed il Rorona ending. Gli anni 4 e 5 mi sono piaciuti un casino 

viaggiare con la nave per terre veramente inesplorate, scoprire la verità che è stato un momento riuscitissimo e giù di lacrime e poi battere comunque il boss finale che in un certo modo era responsabile, tanta roba. E' stata una bella battaglia, proprio all'ultimo colpo, ci sono andato con buonissime armi, le ultime ovviamente con buoni trait, anche le armature erano le ultime ma potevo sicuramente fare qualcosa in più, ma alla fine è andata comunque complici gli healing items, oltre a Sterk che ci ha sparato 3 special.

Il festival porca eva, la CG, il costume di Pamela, ho sudato davvero :asd: , non so se fosse vero che la vincitrice venisse decisa dagli applausi, ma a Rorona ho premuto alla velocità della luce ed alla fine ha vinto lei :rickds: , troppo bella per non farla vincere, mi piace troppissimo :bruniii:

Ho visto anche gli altri finali, decisamente migliori che in Rorona, quello di Gino con Rorona e Sterk che escono dal cespuglio mi ha fatto schiattare :rickds: , il rich porca vacca, progettato benissimo questa volta, e la CG poi  :tomnoo:  e poi arriviamo al true che è.... :phraengo: . E' canon per forza no? Spero in qualche spiegazione, fa perdere qualcosina volendo all'arrivo al villaggio innevato, MA son comunque troppo contento, poi Gisela in poche battute è un personaggio  :bruniii: , il flashback mi aveva infatti parzialmente ucciso per quanto fatto bene. Le scene di Piana e Ceci comunque :rickds:  "Che Chi", non ce la fa a dirlo correttamente :asd:
Decisamente molto meglio di Rorona, sebbene come alchimista non ci sia storia al momento, dove Rorona stravince, avesse avuto i QoL almeno in questa edizione sarebbe stato ancora meglio, chissà quanto tempo ho sprecato per questo :asd:

C'è stato un momento nel terzo anno che ero comunque un po' stanco, perché di fatto c'era poco da fare, se non appunto far passare il tempo, poi è arrivato l'evento che porta avanti la storia ed è stato un bel crescendo, insomma se prima volevo prendermi una pausa e poi iniziare Meruru ora potrei anche farlo subito, deciderò entro domani. Più che altro sto già pensando a Lulua, se se la giocano bene con il fanservice può essere letteralmente distruttivo a livello di feels per il cast.
E siamo già a 2 in pochissimo tempo  :gab: stra contento che ti sia piaciuto così tanto!

Riguardo alle ending

A me è piaciuta di più la Good Ending della True, quest'ultima è fin troppo da "volemose bene" ma soprattutto rushata tanto per fare l'happy ending.

Cioè non sono contrario a priori a Gisela che si salva ma fatto così alla tiravia non mi è piaciuto, sembra pensato in due secondi tanto per fare l'happy ending al contrario di tutto il resto che fila a dovere e ha il giusto impatto emotivo e significato, fatto così poi sembra quasi dire "che ti sei sbattuta a fare che tanto bastava attendere la mamma a casa?"  :sard:
Mentre su Lulua: il ritorno di vecchi pg è sicuramente promettente ma da questo punto di vista puoi benissimo hypparti anche per Meruru che gestisce i pg che ritornano veramente bene (tranne uno molto criticato che comunque non intacca di molto la resa complessiva del cast per quanto sia un'occasione sprecata) e dà un degno finale alle loro storie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E siamo già a 2 in pochissimo tempo  :gab: stra contento che ti sia piaciuto così tanto!

Riguardo alle ending

A me è piaciuta di più la Good Ending della True, quest'ultima è fin troppo da "volemose bene" ma soprattutto rushata tanto per fare l'happy ending.

Cioè non sono contrario a priori a Gisela che si salva ma fatto così alla tiravia non mi è piaciuto, sembra pensato in due secondi tanto per fare l'happy ending al contrario di tutto il resto che fila a dovere e ha il giusto impatto emotivo e significato, fatto così poi sembra quasi dire "che ti sei sbattuta a fare che tanto bastava attendere la mamma a casa?"  :sard:
Mentre su Lulua: il ritorno di vecchi pg è sicuramente promettente ma da questo punto di vista puoi benissimo hypparti anche per Meruru che gestisce i pg che ritornano veramente bene (tranne uno molto criticato che comunque non intacca di molto la resa complessiva del cast per quanto sia un'occasione sprecata) e dà un degno finale alle loro storie.
Si, ci può stare che non ti sia piaciuto, come ho scritto 

serve una qualche spiegazione, mi pare strano non la diano però, soprattutto se sarà quello canon.
Meruru mi pare di ricordare che sia il tuo capitolo preferito, la curiosità c'è, e a tal proposito 

non possono non esserci Gio, Astrid ed Esty, i primi due sono spariti, anche se Sterk l'aveva trovato perdendoci col primo, la seconda è proprio via da Arland, Meruru non parte da Arland a quanto ho capito, spero di non sbagliare insomma :asd:
Ti ricordi mica se si importa qualcosa da Totori Plus? Lo chiedo perché devo scegliere chi spostare su PC per esigenze di spazio, comunque se per Rorona Plus hanno preso da Meruru a livello di gameplay ed alchimia dovrei divertirmi decisamente di più oltre ad essere a "casa".

Come fai a finirne due in così poco tempo
Giocandoci in portatile sconfiggo ogni forma di caldo e ci gioco letteralmente ovunque :asd: , Su quasi 60 ore tra Rorona e Totori non azzardo se dico che almeno oltre la metà le abbia passate comodamente nel letto col ventilatore sparato :sard:

 
Daje. :predicatore:

Sì la vincitrice del festival si decide con gli applausi. Il true ending è quello canon e a me piacque più di tutti. :bruniii:

Non ricordo molto dei dettagli ma facevano intendere che 

Gisela fu trovata e curata da Astrid.
Atelier Lulua è stato creato apposta per il fanservice arlandiano ed è straricco di richiami a quanto dicono. Ma prima c'è Atelier Meruru che rappresenta il concetto stesso di rimpatriata.

 
Daje. :predicatore:

Sì la vincitrice del festival si decide con gli applausi. Il true ending è quello canon e a me piacque più di tutti. :bruniii:

Non ricordo molto dei dettagli ma facevano intendere che 

Gisela fu trovata e curata da Astrid.
Atelier Lulua è stato creato apposta per il fanservice arlandiano ed è straricco di richiami a quanto dicono. Ma prima c'è Atelier Meruru che rappresenta il concetto stesso di rimpatriata.
Oddio sarebbe una bella cosa quella sotto spoiler, ma è roba di Meruru? Per via della rimpatriata mi sto abbastanza caricando di aspettative, speriamo bene. 

Ribadisco comunque quanto sia bella Rorona, sono lì lì per cambiare set argh.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top