- Iscritto dal
- 2 Giu 2005
- Messaggi
- 37,717
- Reazioni
- 2,156
Offline
Mi sono reso conto ora che l'impressione di grafica scarsetta all'annuncio mi era stata data più che altro dal trailer in bassa qualità, che non faceva vedere bene la grafica.Tutto giusto ma il discorso cede in parte per Firis quanto ti devo correggere su un paio di cose:-Grafica scarsetta di Firis all'inizio no perchè è la prima cosa davvero migliorata notata già dalle sole scan.
-Sophie non ha venduto per l'hype. I giapponesi lo adorano quel capitolo, ma giapponesi giapponesi intendo non gli importer. Si vedeva che era stato apprezzato dalle valutazioni in siti jap (Shallie l'hanno massacrato...per i bug e per la non-fine), poi apprezzamento confermato dal fatto che ha venduto più nei mesi seguenti che all'inizio. A Marzo 2016 nel resoconto finanziario di Koei è stato detto che Sophie ha raggiunto le 170.000 copie vendute ed erano solo 5 mesi dopo la sua uscita. Quello che ha venduto più per l'hype c'era ed è stato Nights of Azure che ha superato 100.000 in un mese ma nello stesso arco di tempo (5 mesi) ha fatto meno di Sophie. Ecco nel suo caso sono sicuro che non avrà il successo del primo, anche perchè non sta facendo molto per hyppare e mostrare vere novità.
E poi vabè gli screen francobollo non erano il massimo per far notare la netta superiorità tecnica rispetto a Sophie.
Secondo me dovevano far capire meglio dall'inizio la grandezza del progetto, avrebbe venduto meglio.
Su Sophie non saprei, cioè alla fine i voti delle review jap contano relativamente, e le vendite successive possono esser dovute semplicemente al fatto che i fan hanno voluto aspettare un calo di prezzo prima di prenderlo.
Secondo me bisogna chiedersi, cosa attira la fanbase di Atelier oggi in Giappone? mi fa pensare che l'Atelier con il gameplay migliore e molto fedele al passato sia ancora oggi il più venduto, ma c'è dire che aveva anche il gruppo di personaggi migliore.
Negli ultimi anni Atelier ha puntato più al fanservice con molte tracce cantate da esponenti J-pop famosi, ma forse quello che ancora oggi fa vendere questi giochi è il gameplay e il gruppo di personaggi.
Sophie come cast non si è rivelato granchè (sotto anche rispetto a Rorona) e il gameplay non aveva il managament e non era il massimo (peggio di Shallie all'unanimità), secondo me questo può aver influenzato l'hype per il capitolo successivo.
Ultima modifica da un moderatore: