PS4 Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tutto giusto ma il discorso cede in parte per Firis quanto ti devo correggere su un paio di cose:-Grafica scarsetta di Firis all'inizio no perchè è la prima cosa davvero migliorata notata già dalle sole scan.

-Sophie non ha venduto per l'hype. I giapponesi lo adorano quel capitolo, ma giapponesi giapponesi intendo non gli importer. Si vedeva che era stato apprezzato dalle valutazioni in siti jap (Shallie l'hanno massacrato...per i bug e per la non-fine), poi apprezzamento confermato dal fatto che ha venduto più nei mesi seguenti che all'inizio. A Marzo 2016 nel resoconto finanziario di Koei è stato detto che Sophie ha raggiunto le 170.000 copie vendute ed erano solo 5 mesi dopo la sua uscita. Quello che ha venduto più per l'hype c'era ed è stato Nights of Azure che ha superato 100.000 in un mese ma nello stesso arco di tempo (5 mesi) ha fatto meno di Sophie. Ecco nel suo caso sono sicuro che non avrà il successo del primo, anche perchè non sta facendo molto per hyppare e mostrare vere novità.
Mi sono reso conto ora che l'impressione di grafica scarsetta all'annuncio mi era stata data più che altro dal trailer in bassa qualità, che non faceva vedere bene la grafica.





E poi vabè gli screen francobollo non erano il massimo per far notare la netta superiorità tecnica rispetto a Sophie.

Secondo me dovevano far capire meglio dall'inizio la grandezza del progetto, avrebbe venduto meglio.

Su Sophie non saprei, cioè alla fine i voti delle review jap contano relativamente, e le vendite successive possono esser dovute semplicemente al fatto che i fan hanno voluto aspettare un calo di prezzo prima di prenderlo.

Secondo me bisogna chiedersi, cosa attira la fanbase di Atelier oggi in Giappone? mi fa pensare che l'Atelier con il gameplay migliore e molto fedele al passato sia ancora oggi il più venduto, ma c'è dire che aveva anche il gruppo di personaggi migliore.

Negli ultimi anni Atelier ha puntato più al fanservice con molte tracce cantate da esponenti J-pop famosi, ma forse quello che ancora oggi fa vendere questi giochi è il gameplay e il gruppo di personaggi.

Sophie come cast non si è rivelato granchè (sotto anche rispetto a Rorona) e il gameplay non aveva il managament e non era il massimo (peggio di Shallie all'unanimità), secondo me questo può aver influenzato l'hype per il capitolo successivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono reso conto ora che l'impressione di grafica scarsetta all'annuncio mi era stata data più che altro dal trailer in bassa qualità, che non faceva vedere bene la grafica.





Questa è una domanda interessante a cui non saprei rispondere.:loris:

 
-Parlavo delle valutazioni degli utenti non dei siti.-In meno di 5 mesi non c'è un calo di prezzo.

-Peggio di Shallie lo diranno qui in occidente perchè in Giappone quel capitolo lo reggono poco.

Questa è una domanda interessante a cui non saprei rispondere.:loris:
Ah ok, allora ci può stare, il mistero si infittisce :loris:Comunque basterebbe che il prossimo vendesse bene e questo flop di Firis se lo dimenticano, tanto Gust ha dimostrato di essere una risorsa infaticabile e remunerativa in più occasioni, se ne sbaglia una non è grave.

 
Oggi è uscita un'altra patch (la terza) in Giappone. Su PsVita sono di nuovo 1.5 GB.:sard:

Droppate sta console.:whawha:

Ma quello che interessa a noi è:

It seems like Firis gave us more information about her journey! We'll let you guys know what that is tomorrow~!


Domani info per l'uscita occidentale.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Primavera 2017.




Pare lo facciano uscire anche su Steam, c'è l'icona a fine video.

 
Ma è geniale! su Steam in occidente che tanto vendeva le briciole, ed esclusiva PS4 in Giappone che vende, Gust ne fa una giusta dietro l'altra :morris82:

E poi se portano gli Arland su PC posso morire felice :rickds:

 
Se con questa versione riescono a recuperare le vendite perse per colpa dei giapponesi e far conoscere la serie a più persone mi sta bene.

A me interessano solo due cose:

-che continui ad arrivare su PS4 (ma in Giappone sarà sempre la base di sviluppo quindi non c'è rischio).

-più pubblico/vendite aiuti Gust a continuare una strada più ambiziosa iniziata con Firis.

In USA hanno confermato che esce retail su PS4, su Vita no. Ma bisogna vedere se lo portano retail su Vita in Europa come Shallie Plus.

La versione steam verrà rilasciata in seguito, non esce insieme PS4/Vita.

PS: quando è stato chieso a Koei se avrebbe portato i giochi Gust su Steam, è stato detto no ai loro titoli PS3 ma hanno detto che avrebbero valutato i giochi usciti da NoA con Sophie compreso.

Salvo successi clamorosi di Firis non penso portino Arland/Dusk e Ar nosurge su Steam.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah non al lancio su Steam, allora vado comunque di PS4 al D1, spero che portino la limited edition minore tale e quale a quella jap che la voglio prendere assolutamente :ahsisi:

Su Steam penso che un gioco del genere avrà più visibilità che su PS4, visto che passerà per una specie di indie molto particolare (non ce ne sono di giochi del genere a parte forse Ricettear, che ha venduto bene mi pare :unsisi:) e la grafica peserà meno.

Poi se lo inquadrassero come un JRPG molto profondo non soffermandosi solo sul fanservice sarebbe il top, perchè anche chi non se ne intende lo comprerebbe perchè "l'utenza ha detto che è deep", spesso succede e per questo servirebbe una campagna di Atelierizzazione per far sapere i pregi di questa saga all'utenza PC :leon:

 
Ultima modifica da un moderatore:
#AtelierFiris is coming to #PS4, #PSVita and #Steam in Spring 2017.
Decidetevi.:keleborn: Così si capisce che su Steam esce insieme alle altre console.

Imho esce a Maggio comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Decidetevi.:keleborn: Così si capisce che su Steam esce insieme alle altre console.
Imho esce a Maggio comunque.

Minchia che casino che fanno con sti trailer e press release :rickds::rickds:

Indifferente all'uscita su steam, lo prenderò sempre su console :asd: Dispiace piu per chi tiene il conto delle esclusive pslaystation :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è un giocatore giapponese fan di Gust.

Now that I've pretty much finished with everything in Firis, I can confirm that performance issues aside, this is still a very good game.
The gameplay, at least until postgame, differs quite significantly from the previous modern Atelier titles, having you move around constantly instead of staying in a base town, and there are always multiple, completely different routes to get to the same destination.

The new flow of time might seem strange at first, but it's not something hard to get used to. As a whole, the pacing of the main game is strongly exploration-based, leaving pretty much 90% of all events to postgame when you have unlimited time to view them at your own leisure. And there's a lot of them - my total playtime is about 90 hours, ~1.5 times that of any previous modern Atelier.

Compared to previous titles, the characters and their personalities feel a bit weaker, although there's still a lot of fun to be discovered. Firis is probably the most childish Atelier protagonist yet - she can be whimsical and stubborn at times, but her heart is pure and innocent.

Graphics quality is questionable at times (even on PS4), but as usual, the artistic direction is great. The field maps are massive and generally a joy to explore. Though I'd wish there were less forest maps.

The music is adventurous and playful, with plenty of likable tracks. One in particular (https://youtu.be/BzHlW1h6UHs) sounds really nostalgic, makes me feel as if it came straight from an old PS2 GUST game.

In short, depending on who you ask, Firis might not be as fun as Sophie, but to me it feels more satisfying to play through than Sophie. It might not be a top-tier Atelier title, but GUST definitely hasn't gotten rusty, even when working (or being made to work) on 3 games at the same time, 4 if you count the smartphone Trinary too.
http://w11.zetaboards.com/Revatail_Hymmne/topic/11644894/6/

Da vedere come scorre il main game (primo anno del gioco) se la maggior parte degli eventi sono concentrati nel post game. Ma Gust l'aveva detto che l'anno con il time limit è solo l'inizio.

Peccato solo abbia trovato i personaggi più deboli. Mi dispiacerebbe. Firis come protagonista non proprio, non sono un fan di pg troppo infantili e si era già capito che è così.

Comunque sono molto curioso di fare con mano questa nuova formula di Atelier.

PS: Ah, quindi non sono l'unico ad aver trovato tracce di BGM in stile Atelier Iris ma secondo me ce ne sono varie altre.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto la versione Vita in un playtrough ed è orrenda: graficamente proprio brutta, location talmente spoglie da non sembrare per nulla credibili, caricamenti lunghi il triplo...pensavo fosse fatta male ma così è TROPPO :rickds:

peccato per la trama ma penso si sia avverato quel che pensavo: troppi personaggi tra npc e non, alla fine per caratterizzarli tutti lo hanno fatto male con tutti :asd:

Sul gameplay ho dei dubbi, come farà a non annoiare per ben 90 ore?? tra l'altro in Shallie il pacing di gameplay e storia è gestito dai capitoli e da un sistema che se fai troppe cose secondarie ti toglie la lista missioni fino al capitolo successivo della main quest e quindi ti sprona a fermarti e continuare glie eventi della storia, quì invece non è a capitoli e forse potresti sorbirti tutte assieme 10 ore di soli dialoghi con pg noiosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto la versione Vita in un playtrough ed è orrenda: graficamente proprio brutta, location talmente spoglie da non sembrare per nulla credibili, caricamenti lunghi il triplo...pensavo fosse fatta male ma così è TROPPO :rickds:peccato per la trama ma penso si sia avverato quel che pensavo: troppi personaggi tra npc e non, alla fine per caratterizzarli tutti lo hanno fatto male con tutti :asd:

Sul gameplay ho dei dubbi, come farà a non annoiare per ben 90 ore?? tra l'altro in Shallie il pacing di gameplay e storia è gestito dai capitoli e da un sistema che se fai troppe cose secondarie ti toglie la lista missioni fino al capitolo successivo della main quest e quindi ti sprona a fermarti e continuare gli eventi della storia, quì invece non è a capitoli e forse potresti sorbirti tutte assieme 10 ore di soli dialoghi con pg noiosi.
E sicuramente non ti fanno vedere la marea di freeze nel walkthrough.:sard: Secondo me Vita non li regge più gli Atelier, per dire già prima con quelli PS3 erano graficamente giochi sopra la media sulla portatile e questo dice tutto. Ora che devono fare?

In effetti è vero che i troppi personaggi avrebbero portato questo rischio, purtroppo. Al momento sono tranquillo finchè non vedrò più pareri dire così, certo non mi aspetterò un successo su tutti i 30 ed oltre pg, dopotutto imho non facevano il pieno neanche con gli Arland. Questi nuovi dalle descrizioni sembravano dei bei cretini.:tristenev:

Il sistema di Shallie non funzionava proprio così. C'erano life tasks secondari che potevano avere obiettivi in comune con i life tasks primari. Facendo quel life task secondario dava punti anche al life task primario contribuendo al raggiungimento del 100% per quel tempo libero. Volendo potevi andare avanti a fare tutti i life task secondari evitando quelli collegati senza farti obbligare a passare alla storia principale. Era un trucchetto utile se si voleva massimizzare la motivazione della protagonista prima di tornare alla main story dove non può aumentare ma può lo stesso calare (scoperto a mie spese :sisi:).

Penso che la distribuzione dei personaggi in più città possa essere uno dei loro modi per non dare troppi eventi consecutivi in poco tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sicuramente non ti fanno vedere la marea di freeze nel walkthrough.:sard: Secondo me Vita non li regge più gli Atelier, per dire già prima con quelli PS3 erano graficamente giochi sopra la media sulla portatile e questo dice tutto. Ora che devono fare?
In effetti è vero che i troppi personaggi avrebbero portato questo rischio, purtroppo. Al momento sono tranquillo finchè non vedrò più pareri dire così, certo non mi aspetterò un successo su tutti i 30 ed oltre pg, dopotutto imho non facevano il pieno neanche con gli Arland. Questi nuovi dalle descrizioni sembravano dei bei cretini.:tristenev:

Il sistema di Shallie non funzionava proprio così. C'erano life tasks secondari che potevano avere obiettivi in comune con i life tasks primari. Facendo quel life task secondario dava punti anche al life task primario contribuendo al raggiungimento del 100% per quel tempo libero. Volendo potevi andare avanti a fare tutti i life task secondari evitando quelli collegati senza farti obbligare a passare alla storia principale. Era un trucchetto utile se si voleva massimizzare la motivazione della protagonista prima di tornare alla main story dove non può aumentare ma può lo stesso calare (scoperto a mie spese :sisi:).

Penso che la distribuzione dei personaggi in più città possa essere uno dei loro modi per non dare troppi eventi consecutivi in poco tempo.
Avevo il dubbio che non funzionasse così questa cosa sulle Life Task, menomale che come al solito ti sei rivelato una valida fonte di informazioni, pensa che è talmente poco chiara che non ho capito bene come funzioni neanche dopo 2 run :rickds:Comunque secondo me con i dovuti accorgimenti le LT potevano diventare il sistema perfetto per Atelier senza management, curioso di sapere come hanno strutturato il nuovo sistema di quest in Sophie e Firis.

 
Hanno annunciato il primo set di DLC.

Hanno aggiunto un personaggio giocabile ma la novità è che è uno che non era stato presentato prima.:moia:

Mossa evitabile imho vista la quantità di pg già presenti e che rischia di sentirsi forzato.

Si chiama Heinz Freihorn e sarà disponibile dal 16 Dicembre a 756 Yen. Avrà i suoi eventi e il suo ending dedicato.

Non mi ispira granchè.

Poi ci sono i costumi a 216 Yen l'uno.

Plachta? :gio:

Una nuova location gratuita.

Più un set di BGM di alcuni vecchi giochi Gust non-Atelier.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno annunciato il primo set di DLC.


Hanno aggiunto un personaggio giocabile ma la novità è che è uno che non era stato presentato prima.:moia:

Mossa evitabile imho vista la quantità di pg già presenti e che rischia di sentirsi forzato.

Si chiama Heinz Freihorn e sarà disponibile dal 16 Dicembre a 756 Yen. Avrà i suoi eventi e il suo ending dedicato.

Non mi ispira granchè.

Poi ci sono i costumi a 216 Yen l'uno.

Plachta? :gio:

Una nuova location gratuita.

Più un set di BGM di alcuni vecchi giochi Gust non-Atelier.


:sadfrog:

Con Sophie non ne avevano rilasciati di personaggi dlc vero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guida ufficiale giapponese:

Poi oggi sono stati rilasciati i DLC del pg nuovo, degli swimsuit e della nuova area da esplorare. Qualche immagine:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top