Iniziato, per rompere il ghiaccio ci ho fatto...7 ore

. Sinceramente e senza girarci troppo attorno la prima impressione è positivissima, diciamolo subito il non avere il tempo da considerare come per gli altri (ma soprattutto per quanto concerne Arland che lo ha sempre avuto) ha i suoi pro e i suoi contro. Andiamo però più nello specifico, in realtà il tempo passa, cosi come i giorni, ma ho già googlato e non vi sono scadenze, ognuno è libero di giocarselo con il suo pacing, c'è il ciclo giorno e notte, c'è il meteo dinamico e tutto questo si riflette sugli oggetti da raccogliere e i mostri che compaiono sulla mappa.
Ho letto anche esserci oggetti che appaiono solo in specifici mesi dell'anno, un po' come i Dunkelheit in Rorona, e a proposito di punti di raccolta applicarci il tempo che passa era semplicemente infattibile vista la quantità esorbitante di oggetti da raccogliere in ogni mappa. Ho iniziato subito a difficile, c'è ovviamente maggior Exp e maggior guadagno in drop e col, il gioco al momento riesce ancora ad essere dignitoso nella sfida, nonostante sia in zone con anche 7-8 livelli in più (ovviamente perché la vera differenza la farà sempre l'equipaggiamento) nulla però vieta ad esempio se si hanno pochi HP od MP di tornarsene sulla world map, riposare e rientrare, e lo ammetto lo sto facendo
Il pro però è davvero appagante, prendermi il mio tempo per raccogliere e spulciare ogni angolo delle varie mappe, alcune poi veramente carinissime, soprattutto di notte, un'altra che ti butta una traccia cosi, di botto, cioè io non ero pronto...
Sono sbalordito.
Parliamo poi dei personaggi:
- Lulua, Lulua è fantastica, semplicemente fantastica, nelle facce che fa, nel come reagisce alle sfide che le si pongono davanti, nel come in maniera molto testarda non si arrende al primo ostacolo visto che non ha la minima idea di come si crei l'oggetto che le è stato richiesto (ma che scopre grazie ad un piccolo aiuto), promossissima, e poi è assurdamente bella. Io non so se magari Clyde se lo ricorderà che alcune immagini in JRPG World mi avevano fatto storcere il naso su più personaggi per la transizione del chara dal 2D ai modelli 3D ma devo ricredermi, in movimento è tutta un'altra cosa, ed anzi forse lo preferisco anche ai modelli di Blue Reflection per come va a rappresentare il chara di Kishida, soprattutto gli occhi.
- Eva personaggio curioso, più che altro per la tipologia dell'arma che è una specie di...bazooka con cui attacca sia fisicamente che dalla distanza, ha una bella meccanica di gameplay che le fa cambiare il raggio da singolo nemico ad area per quanto riguarda le skill. A livello di personalità non si è visto ancora moltissimo, ma direi che di base c'è una bella amicizia come quella tra Meruru e Keina, oltre al fatto che con uno sguardo ha fatto rivedere una frase detta dal padre dell'orfanotrofio che si è corretto all'istante
- Aurel vabbè, presentandosi con quel nome per esteso mi ha creato aspettative, speriamo bene, lo stile è figo, ha avuto due eventi carini che lo hanno mostrato sotto un'altra veste, ripeto speriamo bene.
- Piana è stata una gradita sorpresa ed un gradito ritorno, la bambina che rubava le attenzioni di Ceci è cresciuta bene, ovviamente in quanto alchimista anche lei può usare gli oggetti, ha avuto un evento che mi ha fatto prendere un colpo, voleva un Healing Salve e quando gliel'ho dato è svenuta, ma mi ha preso in giro, vi lascio immaginare la faccia di Lulua

, sarà pure cresciuta ma direi che non è molto cambiata visto che era piperina anche da piccola, anche per lei mi auguro un trattamento interessante.
- Mana mi limito a dire che fin dalle prime battute è un personaggio interessante e sinceramente? E' quello che mi interessa conoscere meglio, ha già detto cose interessanti.
- Lisa e Refle sono sorelle, e le si frequenterà spesso per non dire sempre visti i negozi che gestiscono, la prima ti da le quest, dalla seconda si comprano libri, ingredienti ed accessori. Con loro ho già fatto parecchi eventi, con la prima due quest personali ed hanno personalità e stanno portando avanti una storia parallela quantomeno piacevole da seguire che vi lascerò poi scoprire. Diciamo che se si beccassero un trattamento superiore ad esempio ad Hagel sarei già soddisfatto.
Per ora sui personaggi mi fermerei qui, ci sarebbe appunto anche il padre dell'orfanotrofio ma ha mostrato ancora troppo poco.
Tornando un attimo a quello che comporta il non avere il tempo da gestire e quindi tornando anche a parlare di Lisa sto abusando letteralmente delle quest, non voglio più passare le esperienze tragiche soprattutto di Totori a prendere e rivendere acqua

, non ho neanche capito dopo ogni quanto si ripristinano, ma dopo 7 ore mi ero già fatto più di 20k col, un lusso, che per ora mi godo appieno. C'è anche la meccanica che oltre alla ricompensa base ci sono due step ulteriori con soldi extra se si raggiunge un certo livello totale di qualità degli oggetti che devi dare, e a meno che non vi siano traits particolari io filtro sempre per qualità e ci mollo i migliori cosi da garantirmi la ricompensa massima.
Parlando dell'alchimia direi che non prende ne dalla trilogia di Arland ne dai Dusk per quello che ricordo, non saprei dire se è tutta farina del suo sacco, o è qualcosa preso dai Mysterious, sta di fatto che devo capire per bene cosa mi aumenta i singoli effetti successivi degli oggetti, visto che sono divisi per elemento ma soprattutto vorrei sapere il perché mi abbiano tolto la possibilità di mettere i traits se faccio più oggetti dello stesso tipo, esempio 2 Healing Salve ecc

, posso solo trasferirli sulla singola unità, quindi devo andare di un oggetto alla volta se voglio fare qualcosa di valido, oppure aspettare il Wholesale quando e se si sbloccherà. La cosa che più mi ha spiazzato comunque, a meno che non me ne sia accorto io del come si fa è la mancanza dopo 7 ore del viaggio rapido tra le aree, devo farmi ogni volta tutto a piedi
Anche il battle system non prende ne da Arland ne da Dusk, anche qui forse Mysterious? Ci sono 3 personaggi utilizzabili e due di supporto, che possono essere switchati con un apposito comando nel menù di battaglia. Gli stessi assist non sono predefiniti con ad esempio le barre in Arland, al momento ho Lulua supporto e il suo assist si attiva solo se si fa una skill fisica con uno dei personaggi. Una barra però c'è (forse in realtà ce ne sono due, e quest'altra sta nella barra dei turni accanto al personaggio, dovrò verificare) e praticamente una volta che si è riempita permette di usare l'interruzione, ovvero che alle alchimiste del party, che sia un membro attivo o di supporto si può equipaggiare un oggetto in uno slot unico per loro, che sia una bomba od altro e con la pressione di R1+il tasto corrispondente al personaggio interrompe ed irrompe nell'azione utilizzando tale oggetto, al momento ho usato solo delle craft e quindi sui nemici, non so se si attiva anche per oggetti curativi e quindi sul party, dovrò verificare.
Ultima meccanica di gameplay, ma per questo non meno importante, anzi è l'Alchemyriddle che è rilevante tanto per la storia quanto per il gioco stesso. Praticamente questo libro ha pagine bianche per tutti tranne che per Lulua che appunto può leggerle, su queste ci sono indizi da decifrare e quindi misteri da risolvere per sbloccare ricette, luoghi ed esperienza alchemica, e ci sono pagine obbligatorie per il proseguimento di certe parti di storia e cose opzionali o che comunque puoi già fare, a patto di decifrare appunto gli indizi. Mi piace molto questa meccanica, è un qualcosa di infinitamente migliore e più appagante degli obiettivi che si avevano nella trilogia di Arland e sinceramente mi spinge ancora di più ad esplorare meglio, ad esempio in una delle pagine parlava di un ponte da riparare, mi sono ricordato dove fosse quel ponte e trovandolo mi ha sbloccato il relativo indizio sul libro, ma non è comunque bastato per completare la pagina visto che devo ancora trovare un nemico, una volta fatto però mi sbloccherà una nuova zona come ricompensa.
Insomma come detto la prima impressione è assolutamente positiva, la storia magari andrà anche oltre a quello che faceva la trilogia originale proponendo qualcosa di più, ma francamente se prima abituato abbastanza bene dai Dusk mi premeva avere qualcosa da vedere di interessante dopo Arland mi basta che il tutto sia godibile e fatto bene, perché potrei anche ritrovarmi con un qualcosa che osa fare qualcosina di più sotto quell'aspetto tipo Ryza rimanendo freddino alla fine, staremo a vedere...detto questo mi limito ad aggiungere che Lulua ha letto una lettera, deve fare una certa cosa e mentre leggeva la lettera ha interrotto un certo nome ed io ero così

, e con la trilogia originale io ho chiuso ieri, figurarsi voi che sono più anni che non la giocate e quindi la sentirete maggiormente la cosa. Poi sulla world map devo raggiungere un certo luogo, che ha una certa statua che si vede per bene e sono ulteriormente cosi

. Se questo al momento è il come vogliono sfruttare l'elemento nostalgia mi rendono fin troppo contento. Ovviamente spero che Lulua come gioco in se possa avere una sua identità ben definita alla fine, ma al momento si sta comportando bene.
EDIT
Ho fatto un paio di prove e l'interrupt mi pare davvero sgravo, confermo che funziona anche con gli oggetti curativi, l'oggetto assegnato non si esaurisce mai, ha solo il numero di utilizzi con il quale è stato craftato in battaglia, a meno che l'abilità che ho appena sbloccato grazie al libro dopo 50 usi non ti dia la possibilità di riutilizzarli, rimane comunque un sistema che porta davvero tanto a tuo favore la battaglia, figurarsi se più avanti ti fa mettere Elixir, Meteor e simili

. Per ora sto portando avanti gli eventi dei due personaggi che mi affidano le quest, molto facile sbloccarli visto che si sbloccano ogni tot quest completate, e non le vuole diverse, basta il numero, credo siamo 5-10 ogni volta. Ho anche una quest a personaggio per fare rank up cosi da avere quest migliori, devo solo raggiungere i luoghi indicati.
Ho sbloccato anche il luogo citato legato al ponte e al mostro, in questo ed altri sono fermo tipo al 90% di oggetti raccolti, immagino mi freghi il mese perché ho fatto tutte le prove sia con le varie ore del giorno che con le condizioni metereologiche, mi ci sto dedicando per bene

. E nonostante quest solo con le Bomb riesco ad ottenere M ed M nei due effetti, rimangono abbastanza bassi per il momento le qualità che si portano dietro gli oggetti trovati.
Arrivato alla seconda città sinceramente ho un po' paura che semmai lo facessero si siano tenuti le restanti parti mancanti da visitare per un eventuale seguito, mi dispiacerebbe un po', gli altri non hanno mai precluso luoghi, in Totori anche se rimodellata tutta in una linea continua i posti di Arland c'erano tutti per dire.
@Clyde @bigocelot