Offline
Ha un preso un bel pò di 8. Chissà se mai verranno conteggiati su Metacritic, è solo Atelier sia mai.
In generale il range è tra il 7.5/8 vedo, un passettino in più al classico 7/7.5
Le recensioni premiano la grafica migliorata (ma criticano il fatto che è sempre indietro agli standard e i modelli dei pg sono ancora rigidi), parlano bene della storia e dei personaggi, del combat system e della sintesi. Sinceramente vedo pochi contro rilevanti cioè non vedo qualcosa che compare spesso. Se c'è qualcuno che ha messo grafica tra i contro c'è anche chi l'ha messo tra i pro, così come la musica, o la storia. C'è chi si lamenta della longevità bassa e chi dice che va bene così perchè il gioco va subito al sodo, non perde tempo. C'è anche chi è contento che è poco gestionale, sigh.
Vogliamo ascoltarli i recensori questa volta? Naaah.
Il gioco si può dividere in due parti: la prima parte è dedicata alla nostalgia. Dove ti presentano Arland e i suoi personaggi, cioè è la parte fanservice. La seconda parte è quella che porta avanti la trama.
A causa di quella prima parte il gioco prende di più se si è fatta la trilogia precedente.
Questo è quello che ho letto da alcuni fan della saga (ovviamente non è roba che si può leggere dai recensori):
Le idee di trama che Gust aveva per Atelier Lulua potevano benissimo funzionare per una serie ex-novo così da mettere un pò di pepe al concept, invece hanno adattato le idee sul setting di Arland non valorizzandole. Hanno avuto la sensazione che Gust abbia paura di muoversi avanti e il fatto che gli sviluppatori vorrebbero continuare con Arland lo prova. Per come la vedo io sta cosa era evidente dal momento in cui hanno annunciato Atelier Lulua. Per forza, se sono tornati ad Arland è perchè hanno bisogno di supporto ed hanno paura di bruciarsi nuove trilogie e qui ne abbiamo già parlato.
Per quanto questi pareri possano ovviamente essere comprensibili io facepalmo perchè questa stessa gente vorrebbe al posto degli Arland i remaster di Dusk o il quarto Dusk. Io trovo sia una cosa abbastanza incoerente. I Dusk quanto hanno valorizzato il loro setting? Niente. Trama? Ancora peggio. I Dusk sono esattamente il simbolo di una sottosaga di Atelier che ha avuto paura di osare nella narrazione e nello sfruttamente del suo setting per questo io non capisco perchè Arland 4-5-6 non vanno bene, ma Dusk dovrebbe continuare. Forse perchè una è bella che conclusa senza pretese mentre l'altra si deve redimere dando una decente conclusione a tutto. Avrebbe senso ma io non so se avrei ancora voglia di rischiare sperando ci riescano. :sad2:
In generale il range è tra il 7.5/8 vedo, un passettino in più al classico 7/7.5
Le recensioni premiano la grafica migliorata (ma criticano il fatto che è sempre indietro agli standard e i modelli dei pg sono ancora rigidi), parlano bene della storia e dei personaggi, del combat system e della sintesi. Sinceramente vedo pochi contro rilevanti cioè non vedo qualcosa che compare spesso. Se c'è qualcuno che ha messo grafica tra i contro c'è anche chi l'ha messo tra i pro, così come la musica, o la storia. C'è chi si lamenta della longevità bassa e chi dice che va bene così perchè il gioco va subito al sodo, non perde tempo. C'è anche chi è contento che è poco gestionale, sigh.
Vogliamo ascoltarli i recensori questa volta? Naaah.

Il gioco si può dividere in due parti: la prima parte è dedicata alla nostalgia. Dove ti presentano Arland e i suoi personaggi, cioè è la parte fanservice. La seconda parte è quella che porta avanti la trama.
A causa di quella prima parte il gioco prende di più se si è fatta la trilogia precedente.
Questo è quello che ho letto da alcuni fan della saga (ovviamente non è roba che si può leggere dai recensori):
Le idee di trama che Gust aveva per Atelier Lulua potevano benissimo funzionare per una serie ex-novo così da mettere un pò di pepe al concept, invece hanno adattato le idee sul setting di Arland non valorizzandole. Hanno avuto la sensazione che Gust abbia paura di muoversi avanti e il fatto che gli sviluppatori vorrebbero continuare con Arland lo prova. Per come la vedo io sta cosa era evidente dal momento in cui hanno annunciato Atelier Lulua. Per forza, se sono tornati ad Arland è perchè hanno bisogno di supporto ed hanno paura di bruciarsi nuove trilogie e qui ne abbiamo già parlato.
Per quanto questi pareri possano ovviamente essere comprensibili io facepalmo perchè questa stessa gente vorrebbe al posto degli Arland i remaster di Dusk o il quarto Dusk. Io trovo sia una cosa abbastanza incoerente. I Dusk quanto hanno valorizzato il loro setting? Niente. Trama? Ancora peggio. I Dusk sono esattamente il simbolo di una sottosaga di Atelier che ha avuto paura di osare nella narrazione e nello sfruttamente del suo setting per questo io non capisco perchè Arland 4-5-6 non vanno bene, ma Dusk dovrebbe continuare. Forse perchè una è bella che conclusa senza pretese mentre l'altra si deve redimere dando una decente conclusione a tutto. Avrebbe senso ma io non so se avrei ancora voglia di rischiare sperando ci riescano. :sad2:
Ultima modifica da un moderatore: