PS4 Atelier Lulua: The Scion of Arland

ps4 retail
Pubblicità
Scan Famitsu:

tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo3_1280.jpg


:bruniii:

L'artwork dell'abbraccio tra Lulua ed Eva con la finestra come sfondo mi ha ricordato questo:

DRLRtovVoAECwtt.jpg


L'insegnante di Lulua è Piana (volevo Meruru nel ruolo ma vabbè). Carina e fedele a com'era prima. Mi piace, è un personaggio del party.

Un'immagine di battaglia mostra 4 pg, ma con solo 3 nella barra dei turni quindi deve essere un sistema prima-seconda linea alla Escha/Shallie/Lydie.

Il secondo pg si chiama Cristoph Arland ed è il figlio di qualcuno. Ricordate chi si chiamava Arland? Era Ludwig Giovanni Arland altrimenti detto Gio. Ci assomiglia anche se ha anche qualcosa di Sterk nel vestiario. Magari quest'ultimo è il maestro. :predicatore: Anche lui pg del party.

Infine notate le silhoutte lasciate in ombra nell'ultima scan. Rorona Totori Meruru, ci sono tutte e tre. :megahype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piacciono tantissimo sia Piana che il figlio di Gio.

Spero tanto che il battle system prenda qualcosa da escha&logy e Shallie che erano divertentissimi da quel punto di vista.

C’è una cosa che non mi convince però:

i modelli 3d sono curatissimi e se devo dire la veritá sono anche più belli degli artwork che a questo giro sono molto approssimati e la cosa mi delude.

Pensavo che fossero quelli ancora abbozzati quelli di Lulua ed Eva, dovuti magari al fatto che ancora non erano stati completati quelli veri, però visto che ha utilizzato lo stesso stile anche con questi due nuovi personaggi mi fa pensare che forse siano quelli ufficiali e la cosa non mi piace per niente.

se li paragoniamo a quelli dei personaggi dei primi tre arland sembrano quasi schizzi..

l’illustrazione di Lulua ed eva in cui si abbracciano ad esempio è molto bella, volevo degli artwork ufficiali dei pg con quello stile più dettagliato e rifinito, ancora ci spero.

EDIT: dalle sagome sembrerebbe che solo rorona abbia l’arma, quindi suppongo sia l’unica giocabile fra le tre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scan Famitsu:









:bruniii:

L'artwork dell'abbraccio tra Lulua ed Eva con la finestra come sfondo mi ha ricordato questo:

DRLRtovVoAECwtt.jpg


L'insegnante di Lulua è Piana (volevo Meruru nel ruolo ma vabbè). Carina e fedele a com'era prima. Mi piace, è un personaggio del party.

Un'immagine di battaglia mostra 4 pg, ma con solo 3 nella barra dei turni quindi deve essere un sistema prima-seconda linea alla Escha/Shallie/Lydie.

Il secondo pg si chiama Cristoph Arland ed è il figlio di qualcuno. Ricordate chi si chiamava Arland? Era Ludwig Giovanni Arland altrimenti detto Gio. Ci assomiglia anche se ha anche qualcosa di Sterk nel vestiario. Magari quest'ultimo è il maestro. :predicatore: Anche lui pg del party.

Infine notate le silhoutte lasciate in ombra nell'ultima scan. Rorona Totori Meruru, ci sono tutte e tre. :megahype:
Tutte scelte azzeccate secondo me, a questo punto ho come l'impressione che si concentrerà su Battle System e Alchimia, lasciando stare il time management, scelta che sarebbe triste dato che era tra le caratteristiche più importanti e che ho amato maggiormente di Arland, ma questo non significa che non possa funzionare anche senza quindi voglio proprio vedere di più.

 
Mi piacciono tantissimo sia Piana che il figlio di Gio.

Spero tanto che il battle system prenda qualcosa da escha&logy e Shallie che erano divertentissimi da quel punto di vista.

C’è una cosa che non mi convince però:

i modelli 3d sono curatissimi e se devo dire la veritá sono anche più belli degli artwork che a questo giro sono molto approssimati e la cosa mi delude.

Pensavo che fossero quelli ancora abbozzati quelli di Lulua ed Eva, dovuti magari al fatto che ancora non erano stati completati quelli veri, però visto che ha utilizzato lo stesso stile anche con questi due nuovi personaggi mi fa pensare che forse siano quelli ufficiali e la cosa non mi piace per niente.

se li paragoniamo a quelli dei personaggi dei primi tre arland sembrano quasi schizzi..

l’illustrazione di Lulua ed eva in cui si abbracciano ad esempio è molto bella, volevo degli artwork ufficiali dei pg con quello stile più dettagliato e rifinito, ancora ci spero.

EDIT: dalle sagome sembrerebbe che solo rorona abbia l’arma, quindi suppongo sia l’unica giocabile fra le tre.
Sono sicuramente artwork meno puliti. Non li avranno ritenuti necessari perchè adesso i dialoghi sono fatti dai modelli 3D o ancora le icone dei pg in battaglia rappresentano i volti dei modelli 3D e non artwork.

Un peccato per noi, sì.

Per l'arma non è detto. Neanche Eva e Piana la mostrano in artwork. A proposito che caspita sta usando Piana, gli anelli-lama di Xena principessa guerriera?

Per me se becchiamo anche solo una delle tre come giocabili ci è già andata bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono sicuramente artwork meno puliti. Non li avranno ritenuti necessari perchè adesso i dialoghi sono fatti dai modelli 3D o ancora le icone dei pg in battaglia rappresentano i volti dei modelli 3D e non artwork.

Un peccato per noi, sì.

Per l'arma non è detto. Neanche Eva e Piana la mostrano in artwork. A proposito che caspita sta usando Piana, gli anelli-lama di Xena principessa guerriera?

Per me se becchiamo anche solo una delle tre come giocabili ci è già andata bene.
In Firis c’erano così tanti personaggi che molti sono stati disegnati in modo approssimativo ed altri hanno avuto solo il modello 3d, però almeno la protagonista e gli altri personaggi principali hanno avuto un artwork degno di essere chiamato tale.

Blue reflection stesso aveva dei modelli 3d assurdamente belli  e tantissimi personaggi ma non per questo glieli hanno fatti disegnare con un paio di pennellate e via.

NOCO ha avuto una miriade di personaggi da disegnare per Nelke, molti dei quali fatti divinamente come le alchimiste dei salburg.

Mi sembra proprio strano che non considerino necessario avere degli artwork ben fatti visto che è uno dei punti di forza della saga, non mi verrebbe neanche voglia di comprare una limited con un artbook che contiene disegni di questo livello, cosa ci dovrebbero mettere? I modelli 3d? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scan Famitsu:









:bruniii:

L'artwork dell'abbraccio tra Lulua ed Eva con la finestra come sfondo mi ha ricordato questo:

DRLRtovVoAECwtt.jpg


L'insegnante di Lulua è Piana (volevo Meruru nel ruolo ma vabbè). Carina e fedele a com'era prima. Mi piace, è un personaggio del party.

Un'immagine di battaglia mostra 4 pg, ma con solo 3 nella barra dei turni quindi deve essere un sistema prima-seconda linea alla Escha/Shallie/Lydie.

Il secondo pg si chiama Cristoph Arland ed è il figlio di qualcuno. Ricordate chi si chiamava Arland? Era Ludwig Giovanni Arland altrimenti detto Gio. Ci assomiglia anche se ha anche qualcosa di Sterk nel vestiario. Magari quest'ultimo è il maestro. :predicatore: Anche lui pg del party.

Infine notate le silhoutte lasciate in ombra nell'ultima scan. Rorona Totori Meruru, ci sono tutte e tre. :megahype:
bXWw9Qq.gif


 
Gli artwork sono evidentemente dei concept art, che per definizione non devono essere rifiniti in quanto il loro scopo è quello di creare il design finale dei personaggi, che poi verranno inseriti nel gioco grazie al lavoro dei 3d modeler.

Da qui a farli passare per artwork da quattro soldi ce ne passa però, ed anche descriverli come disegnati con "un paio di pennellate" fa chiaramente capire che non si abbia idea del lavorone che c'è dietro questi "schizzi".

 
Ultima modifica:
Da qui a farli passare per artwork da quattro soldi ce ne passa però, ed anche descriverli come disegnati con "un paio di pennellate" fa chiaramente capire che non si abbia idea del lavorone che c'è dietro questi "schizzi".
Veramente nessuno li ha fatti passare come artwork da quattro soldi e non mi permetterei mai.

Conosco benissimo il lavoro che c’è dietro essendo un disegnatore e non volevo affatto sminuirlo, semplicemente ho fatto notare come fossero indefiniti rispetto a come siamo  abituati e nessuno può negare che quelli dei vecchi capitoli siano più belli e puliti.

A conferma di ciò molte persone su twitter si sono lamentate come me.

Nessuno sta negando il talento indiscusso di mel kishida o le immense ore di lavoro che ci sono dietro i concept art, però appunto perchè questa saga ha standard estetici molto alti sono rimasto un po’ deluso, tutto qua.

EDIT: generalmente i concept art rappresentano la frase creativa in cui il personaggio viene ideato e si evolve fino a raggiungere la forma finale, dopo di che si fa l’artwork ufficiale bello pulito,che non è obbligatorio ovviamente ma in Atelier c’è sempre stato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
■ Story

A story of “inheritance” that revolves around “ancient records.”

The setting is Arklys, a town on the frontier of the Arland Republic.

An alchemist girl lives in this town. As the alchemist disciple of Piana, who is said to have aimlessly visited the town, the girl strives to master synthesis day after day. Her dream is straightforward: “to surpass the great alchemist that is my mother.” And her mother’s name—Rorolina Frixell.

This girl, who inherited the Frixell name, one day comes across a book. This book, which cannot be read by anyone other than herself, is incredibly difficult to understand. After managing to decipher the first page, she feels with certainty that some sort of power dwells within her.

Holding on to her natural curiosity and dreams, she makes the decision to decipher the book. That decision will eventually lead to the unraveling of the truth of not only Arklys, but of Arland as well.




■ The Environment Surrounding Rorona’s Daughter, Lulua

Lulua does not have her own Atelier. She uses the covered carriage atelier of her teacher to synthesize items.

 


Lulua wants to be a prominent alchemist like her mother Rorona, but her ability still has some way to go.

 

One day, Lulua comes across a book called “Alchemy Riddle.” This book of many mysteries, which is said can only be read by Lulua, will change her future and grant her great power.
■ Familiar Places of the Arland Region Reappear

Lulua will visit locations once traveled by Rorona, Totori, and Meruru. Do these places look familiar to you?


■ New Characters

Piana

Fully grown, a girl of Frontier.

  • Occupation: Alchemist
An alchemist and Lulua’s teacher. She studied alchemy under Totori, a famous alchemist of Arland, and has grown into a full-fledged alchemist. Nowadays, she teaches Lulua alchemy as her teacher. Proper and helpful, Piana is a skilled instructor, but also has a mischievous side in that she issues difficult challenges to her darling disciple.
Totori happened to meet Piana when she visited Frontier Village in Atelier Totori: The Adventurer of Arland. Back then, Piana was a kid tomboy who knew nothing of alchemy.
 

Kristoff Aurel Arland (Aurel)

The rumored prodigy knight.

  • Occupation: Knight
An adventurer known as an up-and-coming prodigy knight in the Arland region. While cool and candid, he has a serious personality. Although he doesn’t want to get involved in trouble, he tends to poke his nose in others’ business against his better judgment when he comes across someone in a bind. He trains every day with the goal of becoming the “strongest knight” and surpassing “a certain man.”
■ The Characters of Arland Appear Once More

The characters and places that appeared in the Arland series will appear once again—changed by time. Set in a world proceeding the story of Atelier Meruru: The Apprentice of Arland, please look forward to a future update to see what form those characters have will take.



Artwork:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_001.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_002.jpg


Immagini:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_003.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_004.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_005.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_006.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_007.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_010.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_011.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_012.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_013.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_018.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_019.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_020.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_021.jpg
Piana:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_008.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_009.jpg


Piana in Atelier Totori:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_014.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_015.jpg



Aurel:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_016.jpg_600.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_017.jpg


Silhouette di Rorona, Totori, Meruru:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_022.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_023.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_024.jpg_600.jpg






Quindi non siamo proprio ad Arland ma ad Arklys. Mantengono la tradizione dei nomi dei paesi che iniziano per 'a': Arland, Alanya, Arls, Arklys.

Arland però la visiteremo perchè l'abbiamo già viste tra le immagini.

Ad Arklys di sicuro c'è passata Meruru visto che c'è una sua statua. :rickds:

Non ha un atelier ma usa quella carrozza. Mi fa già pena. :rickds:

La prima location la riconosco. Golden Plains di Atelier Totori:

2013-08-15-2134196kbur.jpg
La seconda non la riconosco.

 
Artwork:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_001.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_002.jpg


Immagini:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_003.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_004.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_005.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_006.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_007.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_010.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_011.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_012.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_013.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_018.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_019.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_020.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_021.jpg
Piana:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_008.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_009.jpg


Piana in Atelier Totori:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_014.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_015.jpg



Aurel:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_016.jpg_600.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_017.jpg


Silhouette di Rorona, Totori, Meruru:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_022.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_023.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_024.jpg_600.jpg






Quindi non siamo proprio ad Arland ma ad Arklys. Mantengono la tradizione dei nomi dei paesi che iniziano per 'a': Arland, Alanya, Arls, Arklys.

Arland però la visiteremo perchè l'abbiamo già viste tra le immagini.

Ad Arklys di sicuro c'è passata Meruru visto che c'è una sua statua. :rickds:

Non ha un atelier ma usa quella carrozza. Mi fa già pena. :rickds:

La prima location la riconosco. Golden Plains di Atelier Totori:

2013-08-15-2134196kbur.jpg
La seconda non la riconosco.


La seconda immagine era una caverna che c’era in Atelier Meruru, però non ricordo precisamente il nome dell’area.

Chissá se col carro ci si può spostare o rimane fermo ad arklys.

Magari potrá essere possibile anche spostarsi in cavallo.

tutto ciò ha un’atmosfera nostalgica assurda, non vedo l’ora di vedere come sono cambiati gli altri posti.

Comunque dalla sagoma a me pare che totori abbia i capelli corti, non so quanto siano corti ma sicuramente più di quanto li aveva in Meruru.

 
La seconda immagine era una caverna che c’era in Atelier Meruru, però non ricordo precisamente il nome dell’area.

Chissá se col carro ci si può spostare o rimane fermo ad arklys.

Magari potrá essere possibile anche spostarsi in cavallo.

tutto ciò ha un’atmosfera nostalgica assurda, non vedo l’ora di vedere come sono cambiati gli altri posti.

Comunque dalla sagoma a me pare che totori abbia i capelli corti, non so quanto siano corti ma sicuramente più di quanto li aveva in Meruru.
Caverna di Atelier Meruru dici? Mmm, non credo di averlo presente. Magari dopo googlo un pò.

 
La seconda immagine era una caverna che c’era in Atelier Meruru, però non ricordo precisamente il nome dell’area.

Chissá se col carro ci si può spostare o rimane fermo ad arklys.

Magari potrá essere possibile anche spostarsi in cavallo.

tutto ciò ha un’atmosfera nostalgica assurda, non vedo l’ora di vedere come sono cambiati gli altri posti.

Comunque dalla sagoma a me pare che totori abbia i capelli corti, non so quanto siano corti ma sicuramente più di quanto li aveva in Meruru.
Quella era l'entrata del vulcano di Meruru

latest


Davvero, tutto ciò ha un nostalgico assurdo  :polmo:

 
Sì avete ragione, il Mt Velus. Me l'hanno appena detto anche in Jrpg World.

 
In pratica con questa storia del libro hanno messo anche l'elemento misterioso ad Arland, ora ha davvero tutto!

Mancherebbe giusto il time management (si, sono un disco rotto, lo so  :rickds: ) e l'hype schizzerebbe a livelli sovraumani! 

 
Veramente nessuno li ha fatti passare come artwork da quattro soldi e non mi permetterei mai.

Conosco benissimo il lavoro che c’è dietro essendo un disegnatore e non volevo affatto sminuirlo, semplicemente ho fatto notare come fossero indefiniti rispetto a come siamo  abituati e nessuno può negare che quelli dei vecchi capitoli siano più belli e puliti.

A conferma di ciò molte persone su twitter si sono lamentate come me.

Nessuno sta negando il talento indiscusso di mel kishida o le immense ore di lavoro che ci sono dietro i concept art, però appunto perchè questa saga ha standard estetici molto alti sono rimasto un po’ deluso, tutto qua.

EDIT: generalmente i concept art rappresentano la frase creativa in cui il personaggio viene ideato e si evolve fino a raggiungere la forma finale, dopo di che si fa l’artwork ufficiale bello pulito,che non è obbligatorio ovviamente ma in Atelier c’è sempre stato.
Allora ho frainteso. Comunque mi sembra presto per escludere la presenza di artwork più rifiniti: magari la decisione di Famitsu di utilizzare i concept è dovuta al fatto che gli artwork ufficiali non sono ancora pronti, come sai richiedono tempo e questo dipende anche da quando la software house decide di commissionarli.

 
Intanto ho notato una cosa...diciamo alquanto interessante  :chris:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_011.jpg




Non so se in rete sia stato già detto o no, ma la butto là: e se ARKLYS fosse in realtà la vecchia Arls? cioè quella che vediamo in Meruru prima dell'annessione ad Arland?  Ecco perchè la statua di Meruru! è stata costruita in suo onore, perchè l'espansione del regno è iniziata proprio da lì!  :hehe:

 
2 ore fa, bigocelot ha scritto:

Intanto ho notato una cosa...diciamo alquanto interessante  :chris:




Ti giuro l’avevo pensato anche io che potesse essere Arls perchè avevo riconosciuto la taverna e poi ci doveva essere un motivo dietro la statua di Meruru.

le cose si fanno sempre più interessanti

 
Ti giuro l’avevo pensato anche io che potesse essere Arls perchè avevo riconosciuto la taverna e poi ci doveva essere un motivo dietro la statua di Meruru.

le cose si fanno sempre più interessanti
Già! Pare che ci sia abbastanza su cui teorizzare a 'sto giro, altra cosa che mi chiedo é dove si trovi esattamente Arls/Arklys rispetto al villaggio di Piana, nel senso

Sarà di là dal mare o raggiungibile dalla terra ferma di inizio gioco? In ogni caso ci scommetto che ci saranno i viaggi in mare, perlomeno in stile Totori  :lalala:

 
Il villaggio di Piana era sconosciuto e tecnicamente fuori dai confini di Arland, dove nessuno si è avventurato per chissà quanto tempo. Arls è un paese conosciuto lontano dalla città di Arland ma vicino ai suoi territori. Arklys è molto simile ad Arls quindi deve essere una zona vicina.

Diciamo che per vedere Arland, Golden Plains (vicino ad Alanya) e Mt Velus (si passa per Arls) vuol dire che il territorio del gioco si espande su quasi tutto l'ambiente che abbiamo visto nella trilogia. Arland ed Alanya erano agli estremi opposti della mappa. Mt Velus era anche bello lontano da Arls perciò se arriviamo lì arriviamo anche ad Arls e zone limitrofe. Infine potrebbe esserci la zona che separa Arland e Arls a sto punto. Ma per quanto riguarda la parte con il Frozen Village e Liechten Soehnle non so perchè imho è tutt'altra parte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il villaggio di Piana era sconosciuto e tecnicamente fuori dai confini di Arland, dove nessuno si è avventurato per chissà quanto tempo. Arls è un paese conosciuto lontano dalla città di Arland ma vicino ai suoi territori. Arklys è molto simile ad Arls quindi deve essere una zona vicina.

Diciamo che per vedere Arland, Golden Plains (vicino ad Alanya) e Mt Velus (si passa per Arls) vuol dire che il territorio del gioco si espande su quasi tutto l'ambiente che abbiamo visto nella trilogia. Arland ed Alanya erano agli estremi opposti della mappa. Mt Velus era anche bello lontano da Arls perciò se arriviamo lì arriviamo anche ad Arls e zone limitrofe. Infine potrebbe esserci la zona che separa Arland e Arls a sto punto. Ma per quanto riguarda la parte con il Frozen Village e Liechten Soehnle non so perchè imho è tutt'altra parte.
Si hai ragione! Quindi il villaggio di Piana sta da tutt'altra parte rispetto ad Arland, Arls e Arklys, ma di sicuro ci andremo!

Quindi..

Viaggi in mare!
:polmo:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top