PS4 Atelier Lulua: The Scion of Arland

ps4 retail
Pubblicità
Reggetevi forte, questa settimana annunciano:

Sterk. :megahype: :lalala: :bruniii:

Ed altri due pg nuovi.


Ci dovrebbe essere uno streaming su Nelke e Lulua su nicovideo fra poco quindi non si può vedere.

EDIT: I nuovi personaggi dovrebbero mostrarli nello streaming.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altre due info a riguardo di quel pg:

-è giocabile. :polmo: :superhype: :ivan: Possiamo ignorare tutti gli altri maschietti ora, non sono degni di stare in sua presenza.

-ha una figlia. :azz: Uat uat uat. Trollata incoming su Lulua imho.

EDIT: No potrebbe essere una traduzione sbagliata di gematsu.


Confermate le battaglie a 5 pg come avevo notato.

EDIT:

■ Characters

Sterkenburg Cranach (voiced by Juurouta Kosugi)

“Heh, at this rate I don’t know which one is the daughter… I’m sorry, but I have to work.”

The current leader of the Arland Defense Group. He will also participate in battle.

Mana (voiced by Yui Kondou)

“Hehe, make sure to have a lot of fun! Bring me back presents! Hehehe!”

A girl who often visits the orphanage, she has an enlightened way of talking that is relative to her age.


Steer (voiced by Rie Kugimiya)

A girl who lacks emotion. She is unacquainted with the subtleties of the human spirit.

■ Systems

Synthesis

  • The base system where the materials’ characteristics carry over to the resulting item remains in place, while new alchemical element and boost items elements have been added.


    Alchemical Elements: There are different alchemical elements such as ice and earth, and if the value of a certain element surpasses a certain amount, the resulting item’s effect will change.
  • Boost Items: A boost item can only be thrown in once during a synthesis. It grants effects to the alchemy ingredients and materials.


Battle

  • Up to five party members can participate in battle
  • There is also a mysterious item icon on the face icons of character in battle. Though not confirmed, this may be to use an item even when it is not that character’s turn
https://gematsu.com/2018/12/atelier-lulua-adds-sterk-two-new-characters

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altre due info a riguardo di quel pg:

-è giocabile. :polmo: :superhype: :ivan: Possiamo ignorare tutti gli altri maschietti ora, non sono degni di stare in sua presenza.

-ha una figlia. :azz: Uat uat uat. Trollata incoming su Lulua imho.

EDIT: No potrebbe essere una traduzione sbagliata di gematsu.


Confermate le battaglie a 5 pg come avevo notato.

EDIT:


https://gematsu.com/2018/12/atelier-lulua-adds-sterk-two-new-characters
Sterk si riferisce di sicuro a Lulua rispetto a Rorona, chissà se Steer sarà tipo Miruca come personaggio.

Ottimo per BS e alchimia comunque, a questo punto mi chiedo solo se Okamura sia il director e starei apposto così con le info  :stema2:

 
Sterk si riferisce di sicuro a Lulua rispetto a Rorona
Esatto, avrebbe molto più senso visti i personaggi.

a questo punto mi chiedo solo se Okamura sia il director e starei apposto così con le info  :stema2:
Okamura è probabile abbia lasciato Gust perchè sono due anni che non si è più visto. Dopo Sophie li ha diretti tutti Shinichi Yoshiike...e già in Sophie stesso quest'ultimo aveva molto le mani in pasta.

Sterk:

DuI3YJ0XQAUpJjx.jpg


Quanto è invecchiato. :O

Dal modello 3D sembra più giovane di prima. :rickds:

DuI3FeGXQAQ2H9B.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altre due info a riguardo di quel pg:

-è giocabile. :polmo: :superhype: :ivan: Possiamo ignorare tutti gli altri maschietti ora, non sono degni di stare in sua presenza.

-ha una figlia. :azz: Uat uat uat. Trollata incoming su Lulua imho.

EDIT: No potrebbe essere una traduzione sbagliata di gematsu.


Che trollona Gust :sard:

 
Esatto, avrebbe molto più senso visti i personaggi.

Okamura è probabile abbia lasciato Gust perchè sono due anni che non si è più visto. Dopo Sophie li ha diretti tutti Shinichi Yoshiike...e già in Sophie stesso quest'ultimo aveva molto le mani in pasta.

Sterk:

DuI3YJ0XQAUpJjx.jpg


Quanto è invecchiato. :O

Dal modello 3D sembra più giovane di prima. :rickds:

DuI3FeGXQAQ2H9B.jpg
In realtà Lydie é diretto da Keisuke Kikuchi e infatti mi ha fatto molto piacere vedere Yoshiike su Nelke e a questo punto forse anche Lulua, data l'assenza di Okamura sarebbe sicuramente il più adatto al ruolo.

Del resto Yoshiike e Okamura li vedo un po' come Kamiya e Itsuno, il primo ha creato la formula Atelier ed é quello che osa di più anche a costo di far vedere le sue falle (Firis si può dire l'emblema di questo), Okamura ha saputo cogliere l'essenza di Atelier esattamente come il suo creatore ed é un director attento e talentuoso, forse anche più abile del suo collega come aspetti tecnici di gameplay.

Non nego che mi sarebbe piaciuto che Okamura dirigesse questo come suo regalo d'addio ai fan come direzione della saga, ma mi intriga anche vedere cosa riuscirebbe a fare Yoshiike con il mondo del collega.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà Lydie é diretto da Keisuke Kikuchi e infatti mi ha fatto molto piacere vedere Yoshiike su Nelke e a questo punto forse anche Lulua, data l'assenza di Okamura sarebbe sicuramente il più adatto al ruolo.

Del resto Yoshiike e Okamura li vedo un po' come Kamiya e Itsuno, il primo ha creato la formula Atelier ed é quello che osa di più anche a costo di far vedere le sue falle (Firis si può dire l'emblema di questo), Okamura ha saputo cogliere l'essenza di Atelier esattamente come il suo creatore ed é un director attento e talentuoso, forse anche più abile del suo collega come aspetti tecnici di gameplay.

Non nego che mi sarebbe piaciuto che Okamura dirigesse questo come suo regalo d'addio ai fan come direzione della saga, ma mi intriga anche vedere cosa riuscirebbe a fare Yoshiike con il mondo del collega.
Kikuchi è un produttore, non ha mai diretto un gioco in tutta la sua carriera penso. Sicuramente non nel modo in cui lo intendiamo noi.

Ricordo che è segnato come director nei crediti di apertura del gioco ma non ho capito il perchè. Nei crediti di chiusura non c'è nessuno segnato come director, ma Kikuchi è produttore lì. Vedendo i vari ruoli quello che mi è parso più vicino al posto di comando delle decisioni più tecniche è il lead designer cioè Yoshiike.

 
Scan Famitsu:

tumblr_pjmr74La471vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_pjmr74La471vsb5ezo2_1280.jpg


Sterk in-game sembra uscito da Atelier Rorona, cioè più giovane che nei suoi seguiti. :morristend:

Tralasciando questo bene che sia giocabile.

Carucce le due fanciulle.

Notare che nelle immagini si vede Rorona in battaglia. Perchè mi hanno fatto preoccupare e non l'hanno detto subito. :sil:

Rorona. :love:

Così Rorona e Sterk sono i primi personaggi della serie a diventare giocabili in 4 capitoli main, così come erano stati i primi a diventare giocabili in 3 capitoli main (in quest'ultima categoria sono state poi aggiunte Wilbell dei Dusk e Sophie dei Mysterious....volendo c'è anche Totori grazie all'extra time di Rorona Plus).

 
Kikuchi è un produttore, non ha mai diretto un gioco in tutta la sua carriera penso. Sicuramente non nel modo in cui lo intendiamo noi.

Ricordo che è segnato come director nei crediti di apertura del gioco ma non ho capito il perchè. Nei crediti di chiusura non c'è nessuno segnato come director, ma Kikuchi è produttore lì. Vedendo i vari ruoli quello che mi è parso più vicino al posto di comando delle decisioni più tecniche è il lead designer cioè Yoshiike.
Che stranezza questa.. :azz:  io infatti mi riferivo proprio ai crediti di apertura, comunque credo che a conti fatti Yoshiike sia stato talmente limitato nel progetto che il suo ruolo non é stato tanto diverso da quello di un normale game designer, é come se Kikuchi e l'altro segnato come producer abbiano deciso di fare appunto un compitino e credo che ci sarà ben poco della sua filosofia di direzione.

Sono proprio curioso di vedere cosa farà ora con una carica di director degna di questo nome.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sterkenburg Cranach:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_001.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_002.png


Mana:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_008.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_009.png


Stia:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_011.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_012.png


Immagini:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_022.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_003.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_005.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_006.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_007.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_010.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_013.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_014.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_015.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_016.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_017.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_018.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_019.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_020.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_021.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_023.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_024.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_025.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_026.jpg


■ Characters

Sterkenburg Cranach (voiced by Juurouta Kosugi)

A swordsman who protects Arland.

A man who was once a knight for the Arland Kingdom. Now, he is the head of the “Defense Corps” who work as guards throughout Arland, and is constantly on the road.

A straight-laced and serious person, Sterk is committed to self-discipline. However, a passion burns deep within his heart and his emotions occasionally slip out.

 


Mana (voiced by Yui Kondou)

The orphanage girl.


A girl who unintentionally ends up frequenting the Arculis orphanage.

In short, she is a girl with the innocence and mischievousness you would expect of someone her age, but who also speaks in a peculiar and meaningful way.

 


Stia (voiced by Rie Kugimiya)

The girl who lacks emotions.

 


Her graceful behavior, from the way that she talks to how she moves, gives off the impression of a girl from a good family.

However, she is not well acquainted with the subtleties of human emotion, and she herself acts in a way that she believes is serious and proper, but she often misses the mark. She happens to meet Lulua in an unexpected place.

 


Arland Series-Based Synthesis, Evolved

In Atelier Lulua: The Scion of Arland, the synthesis system from the Arland series has further evolved. While based on the system of the Arland series, player freedom has increased and new elements have been added. By considering the characteristics of the recipe, the effect of the finished item itself can also change. This is a bit different from the usual synthesis, offering item creation with greater freedom.

Point 01. Arland Series-Based Synthesis

You will be able to perform synthesis by learning recipes from the reference book you obtain as you decipher the “Alchemy Riddle” and progress through the story. While this game’s synthesis system is based on that of the Arland series, including familiar elements like material “quality” and “characteristics,” the “alchemic components” system from the Mysterious series and the new “boost items” system have been added.


Point 02. Utilize Material Characteristics to Create Your Very Own Items

In addition to things like “quality” and “characteristics,” materials also have “alchemic components” such as ice and earth. Considering materials alone is enough if you are only making items and have the materials that fall within that category, but depending on how you utilize the four types of alchemic components, the power and effect of the finished item itself will change. You must carefully analyze your materials if you want to make your dream item.


Point 03. “Boost Items” Significantly Change Alchemic Components

As her alchemy skills grow, Lulua will be able to use “boost items.” These are special items that can be thrown in only once during a synthesis. By throwing in a boost item, the alchemic components can significantly change, and the quality might also increase in a big way. Through this, it is possible to synthesize items with effects and power that cannot be made with the materials on-hand alone.

—Even with the same recipe, if you carefully analyze your materials, use boost items, and the so on, you can add your own flavor to create an item with a different effect.

 


■ Other Systems (More to Come in the Future)

This game fosters the essence of not just the Arland series, but also the Atelier series as a whole, and thus contains the essence of the series. That means it will not only have systems that Arland series fans will enjoy, but also Atelier players in general and new fans alike. More information will be announced in the fututre.

The battle system this time around is based on the well-received combination battle system of Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings. This time around it is even deeper.

Battles even have new, never-before-seen commands…


Not only will you be deciphering the Alchemy Riddle, you will travel the field itself as far as possible to reach and reveal the next gathering grounds. Explore every inch of the field!


Da vicino comunque si vedono occhi abbastanza stanchi anche nel modello 3D di Sterk. :ahsisi:

Quindi il sistema di sintesi è un mix tra Arland e Mysterious. Adattano il sistema fedele alla sottoserie senza trascurare il sistema più rifinito proposto.

Mentre il combat system prende spunto da Atelier Lydie&Suelle che non avendo giocato non posso commentare. Dire che prendeva spunto dalla sottoserie di Mysterious non era rassicurante prima, meno male che hanno specificato perchè Sophie nei combattimenti è stato un trauma. :azz:

Se dovessi fare una mia classifica dei combat system dall'era PS3 in poi sarebbe così:

Shallie > Escha&Logy >>> Ayesha > Meruru > Rorona Plus > Totori > Rorona >>> Sophie.

 
Sterkenburg Cranach:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_001.jpg




Mana:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_008.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_009.png


Stia:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_011.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_012.png


Immagini:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_022.jpg














Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_014.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_015.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_016.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_017.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_018.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_019.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_020.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_021.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_023.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_024.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_025.jpg


Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_12-13-18_026.jpg




Da vicino comunque si vedono occhi abbastanza stanchi anche nel modello 3D di Sterk. :ahsisi:

 

Quindi il sistema di sintesi è un mix tra Arland e Mysterious. Adattano il sistema fedele alla sottoserie senza trascurare il sistema più rifinito proposto.

Mentre il combat system prende spunto da Atelier Lydie&Suelle che non avendo giocato non posso commentare. Dire che prendeva spunto dalla sottoserie di Mysterious non era rassicurante prima, meno male che hanno specificato perchè Sophie nei combattimenti è stato un trauma. :azz:

Se dovessi fare una mia classifica dei combat system dall'era PS3 in poi sarebbe così:

Shallie > Escha&Logy >>> Ayesha > Meruru > Rorona Plus > Totori > Rorona >>> Sophie.
Sophie addirittura peggio di Rorona vanilla che non aveva neanche gli MP? Ahhahahha

comunque anche a me ha fatto abbastanza schifo il battle system di Sophie.

Per quanto riguarda quello di Lydie&Sue, è sicuramente il migliore della trilogia, però è comunque meno bello rispetto Shallie ed Escha&Logy, quindi avrei preferito che tornassero a quel genere di battle system.

personalmente il mio preferito è quello di escha, lo preferisco un pelino a quello di shallie perchè la cosa del burst non mi fece impazzire.

Per me in ordine (per il battle system) sono:

Escha>Shallie>Lydie&Sue>Ayesha>Meruru>Firis>Rorona plus>Totori>Sophie>Rorona

EDIT:

facendo un breve ragionamento.

Ammesso che Rorona abbia concepito Lulua subito dopo la fine di meruru e Lulua abbia circa 15 anni.

Rorona adesso dovrebbe avere 48 anni

Sterk ne dovrebbe avere sui 60

A me sembrano parecchio più giovani... e nel gioco c’è un orfanotrofio..

Secondo me Lulua è ambientato circa 10 anni dopo Meruru.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sophie addirittura peggio di Rorona vanilla che non aveva neanche gli MP? Ahhahahha

comunque anche a me ha fatto abbastanza schifo il battle system di Sophie.

Per quanto riguarda quello di Lydie&Sue, è sicuramente il migliore della trilogia, però è comunque meno bello rispetto Shallie ed Escha&Logy, quindi avrei preferito che tornassero a quel genere di battle system.

personalmente il mio preferito è quello di escha, lo preferisco un pelino a quello di shallie perchè la cosa del burst non mi fece impazzire.

Per me in ordine (per il battle system) sono:

Escha>Shallie>Lydie&Sue>Ayesha>Meruru>Firis>Rorona plus>Totori>Sophie>Rorona

EDIT:

facendo un breve ragionamento.

Ammesso che Rorona abbia concepito Lulua subito dopo la fine di meruru e Lulua abbia circa 15 anni.

Rorona adesso dovrebbe avere 48 anni

Sterk ne dovrebbe avere sui 60

A me sembrano parecchio più giovani... e nel gioco c’è un orfanotrofio..

Secondo me Lulua è ambientato circa 10 anni dopo Meruru.
Vero, ci può stare benissimo, io scommetto che Lulua sia stata adottata dall'orfanotrofio e così possono mettere anche il colpo di scena di scoprire chi é la vera madre volendo  :ahsisi:

Mia classifica dei BS

Shallie>Escha>>Meruru>Firis>Ayesha>Rorona plus>Totori>Rorona.

Ayesha l'ho messo sotto a Meruru solo perché la cosa della posizione dei pg del party rispetto ai mostri l'ho trovata più noiosa che altro, mentre Firis se non fosse stato un po' confusionario per certi aspetti (che vanno compresi a tentativi) l'avrei messo sopra Meruru.

 
Sophie addirittura peggio di Rorona vanilla che non aveva neanche gli MP? Ahhahahha

comunque anche a me ha fatto abbastanza schifo il battle system di Sophie.
Vero che Rorona aveva questo elemento stupido di far consumare gli HP per le skills invece di usare gli MP come si fa da tipo sempre, però una volta buttato giù il boccone amaro si impostano le battaglie tenendo a mente questo. Rimane un difetto su cui potevo avere controllo.

Il difetto di Sophie è quello di aver distrutto la meccanica degli assist: non poi scegliere chi lo fa, chi lo riceve, quando farlo, tutto questo condito da delle condizioni di attivazione parecchio rigide per gli assist superiori. Partiva tutto in automatico sulla base di regole per niente utili per il giocatore.

In base a questo ho preferito combattere con Rorona vanilla.

Anche io penso sia probabile che sia come dici tu riguardo il discorso di Lulua e l'orfanotrofio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Confronto di Sterk fatto da me:

Due3BHsWwAYjzdr.jpg


https://www.gamecity.ne.jp/atelier/lulua/characters/

Nel sito ufficiale il riquadro dedicato a Mana e Stia è grande come quello dei pg del party. :hmm:

Non penso lo siano anche loro però è una scelta curiosa visto quanto è piccolo quello di Lionela.

Poi la posizione di Aurel è asimmetrica in quella prima fila, considerato che hanno appiciccato Eva e Piana vicine. Immagino sia per qualche pezzo grosso per il titolo da annunciare. Totori e Meruru? Sappiamo che ci sono, bisogna solo vedere quando le annunceranno ormai.

Siamo a 8 pg del party ora: Lulua, Eva, Piana, Aurel, Rorona, Ficus, Niko e Sterk.

Quattro maschi e quattro femmine. Ancora un paio di femminucce per arrivare a 10 e per me siamo a posto. :sisi:

 
Box-art:

DvQKzntUYAIFcC2.jpg


Artwork della box-art:

DvQKw1OUwAIx6xI.jpg






L'artwork è bello ma come cover non mi garba. Preferivo il primo artwork con Lulua sul prato fiorito.

 
Sei nuovi personaggi secondari che mostreranno nelle scan di stasera (due ritorni).

Cole Dueller: il moccioso venditore di Atelier Rorona. :morris: Prima Piana adesso lui, vanno proprio a pescare le semi-comparse.

Parlando di età ha sicuramente più anni di Totori/Gino/Mimi quindi lo avremmo visto da adulto già se fosse apparso prima di Lulua.

Comunque è il nuovo fabbro che sostituisce Hagel. Scelta curiosa. Hagel dovrebbe essere un bel vecchietto ormai comunque, ma non sarebbe stato un problema nel suo caso, è Hagel.

Leeza fon Beilschmidt: showgirl in un bar di Arculis da cui accettiamo le richieste.

Elche Jeremies: un avventuriero che vuole gli autografi di famosi avventurieri. Immagino stia cercando Totori, Mimi, Gino, Melvia e Gisela tra le nostre conoscenze.

Pamela Ibis: eh beh. :asd: Negoziante di Arls. Andiamo ad Arls. :sisi:

Wirth Klinsmann: delinquente che è diventato cuoco dopo aver assaggiato la cucina di qualcuno. Sicuramente Iksel. Ristorante di Arland. Andiamo ad Arland. :sisi: Avranno distribuito i personaggi in più città Arland, Arls ed Arculis, forse Alanya.

 
Scan Famitsu:

tumblr_pl2mps1No41vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_pl2mps1No41vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_pl2mps1No41vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_pl2mps1No41vsb5ezo4_1280.jpg




Cole: molto anonimo. Sembra un NPC random.

Leeza: molto bella cavolo.Ha il ruolo alla Esty/Filly quindi dovremmo incontrarla spesso. Bene.

Refure: molto carina. Se cresce come la sorella Leeza è in una botte di ferro.

Elche: non mi colpisce particolarmente ma pare simpatica.

Pamela: è Pamela. Mi sembra più minuta ma magari è per l'abito meno fastoso del solito. Riprende l'abito che aveva in Atelier Totori.

Wirth: orribile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top