PS4 Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Firis la sopporto poco anch'io, quando fanno gli acuti é terribile :asd: che poi anche questa cosa é andata peggiorando col tempo: in Arland non parlavano quando raccoglievano oggetti o camminavano nelle mappe, in Dusk invece lo fanno e in quest'ultima hanno messo anche le vocine consecutive ripetute quando si colpisce un tronco o una roccia, quelle sono da spararsi :rickds:

Fortuna che si può spegnere l'audio delle voci (ma lo toglie anche dai filmati purtroppo, mannaggia!).

 
Solo uno che non lo acquisterà? Koei Tecmo avrà un'altra brutta sorpresa a giudicare da come sta tornando questo boomerang.

Io preferisco le voci inglesi (perchè le capisco) però ho detto vabbè sia ai Nights of Azure che a Blue Reflection. Hanno un dub jap piacevole da sentire, sono pure innamorato della VA di Arnice. Ma qui in Lydie&Suelle non ce la posso fare, sembra che qualcuno stia graffiando sul vetro. Anche Firis era così.
Buongustaio :stema:

Io con il JAP mai avuto problemi, dopo migliaia e migliaia di ore di ascolto ormai è la mia terza lingua praticamente :asd: quindi sono immune agli urletti :rickds:

Mi fossi appassionato prima mi sarei messo sicuramente a imparare lo scritto, ma ormai non ho piu la testa e soprattutto il tempo :asd:

 
Un tipo che ho sempre seguito per i pareri giappi dei giochi Gust è rimasto parecchio deluso.

Poi sembra di sentire me quando esprimevo le mie paure sul titolo prima che uscisse, si è avverato troppo.:dsax:

Dice che non è un gioco fatto male ma che è un gioco "pigro", cosa non accettabile per la serie di punta degli sviluppatori.

Dopo Firis uno si aspetta una versione più rifinita per far evolvere la serie invece hanno cestinato il concept. Da Atelier Rorona non c'è un mondo che si sente così limitato come quello di Lydie&Suelle nella serie.

Deluso dal party a soli 6 pg, dal fatto che ce ne sono due come DLC overprezzati, dal combat system non all'altezza dei Mana Khemia/Dusk nonostante siano presenti sei tizi in campo insieme.

Non c'è niente di nuovo nella formula di gioco, nessuna novità, nessuna innovazione.

Cose di cui abbiamo già discusso a parte una, perchè adesso mi devo preoccupare anche di un combat system deludente confronto i Dusk. Io pensavo si ispirasse almeno a quello di Escha&Logy dai video.:bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buono a sapersi, allora piglio solo Y6 e Ni No Kuni a marzo :morris82:

Ho tempo per giocarmi i vecchi Atelier su ps3 :ahsisi:

 
Buono a sapersi, allora piglio solo Y6 e Ni No Kuni a marzo :morris82:Ho tempo per giocarmi i vecchi Atelier su ps3 :ahsisi:
Non escluderei la possibilità che possa piacerti di più proprio perchè non hai fatto i titoli PS3.:sisi:

 
Peccato per il BS, altra brutta notizia :sad:

Non escluderei la possibilità che possa piacerti di più proprio perchè non hai fatto i titoli PS3.:sisi:
Ma così poi si gode meno i titoli ps3 a farli dopo :asd: é un arma a doppio taglio..Io farei prima quelli e giocherei questo solo in assenza di altri titoli della saga più degni.

O al limite si gioca Firis in preparazione a questo, che almeno é il concept che osa di più ad oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente gioco prima quelli ps3, anche perchè alcuni li ho già comprati :asd: su ps4 non ho preso nulla invece :stema: quanti ce ne stanno, più di 1??

 
Sicuramente gioco prima quelli ps3, anche perchè alcuni li ho già comprati :asd: su ps4 non ho preso nulla invece :stema: quanti ce ne stanno, più di 1??
Si, su PS4 ci sono Atelier Sophie, Firis e Lydie & Suelle. (3 quindi, come é stato già detto sopra).Ma quali sono quelli che hai già? Sono curioso :leon:

 
Si, su PS4 ci sono Atelier Sophie, Firis e Lydie & Suelle. (3 quindi, come é stato già detto sopra).Ma quali sono quelli che hai già? Sono curioso :leon:
In realtà ne ho un paio anche su ps2 :rickds: ma non ne ho mai iniziato uno :morris82: cmq non ricordo perfettamente i titoli ma credo che quelli per ps3 che ho siano Rorona e Meruru mi pare :ahsisi: forse ne ho anche un altro ma devo controllare a casa :asd: effettivamente non saprei da dove iniziare :yakuza:

 
In realtà ne ho un paio anche su ps2 :rickds: ma non ne ho mai iniziato uno :morris82: cmq non ricordo perfettamente i titoli ma credo che quelli per ps3 che ho siano Rorona e Meruru mi pare :ahsisi: forse ne ho anche un altro ma devo controllare a casa :asd: effettivamente non saprei da dove iniziare :yakuza:
Considera che gli Atelier si dividono in sottosaghe con trama scollegata tra una e l'altra.Su PS2 ci sono gli Iris (1, 2 e 3) che sono JRPG story driven classici con l'alchimia, si discostano molto dalla formula Atelier classica ma meritano comunque (il primo in particolare é estremamente amato dai fan occidentali).

Poi sempre su PS2 ci sono i 2 Mana Khemia, il primo é uno dei preferiti dai fan e sono due JRPG scolastici (tipo i Persona) con gameplay più importante ma narrativa sempre curata. (E battle system di alto livello).

Su PS3 Atelier ritorna alla sua formula classica con la sottosaga di Arland (Rorona, Totori e Meruru, che vanno giocati di fila) e per me sono la miglior sottosaga in assoluto, con narrativa molto buona (non epica ma parla di storie di vita quotidiana in un mondo fantasy, con molto riguardo per i personaggi) e gameplay curato che migliora di capitolo in capitolo, fino ad arrivare a Meruru che é il mio Atelier preferito in assoluto.

Piccolo appunto però: la saga di Arland punta su time management e alchimia, i combattimenti hanno un ruolo secondario e chi non digerisce quest'impostazione in genere preferisce la sottosaga successiva su PS3, quella di Dusk (Ayesha, Escha & Logy e Shallie) che punta su alchimia e battle system ma ha una narrativa meno riuscita.

Spero di averti dato un'idea di quale scegliere, se hai domande chiedi pure :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo di avere i primi 2 Atelier Iris per ps2, ma difficilmente li giocherei ora come ora :asd:

Su ps3 invece li ho tutti e 3, ho controllato e ho anche Totori :sisi: direi che punto a iniziare da quelli, poi al massimo recupero anche gli altri 3 successivi :ahsisi:

Grazie per le info sulla saga cmq :kappe:

 
Credo di avere i primi 2 Atelier Iris per ps2, ma difficilmente li giocherei ora come ora :asd:Su ps3 invece li ho tutti e 3, ho controllato e ho anche Totori :sisi: direi che punto a iniziare da quelli, poi al massimo recupero anche gli altri 3 successivi :ahsisi:

Grazie per le info sulla saga cmq :kappe:
De nada :euler19:Se ti va di postare impressioni sul gioco il topic è ancora vivo tra l'altro

http://forum.spaziogames.it/board/threads/189512-Atelier-Rorona-The-Alchemist-of-Arland-Jrpg-sviluppato-da-Gust-Disponibile-PAL/page22?highlight=Atelier+rorona

:leon:

 
Sull'account twitter hanno fatto partire un sondaggio che chiede agli utenti cosa sia piaciuto del gioco (lo considero come un segnale d'allarme scattato nel loro ufficio :asd:). Possono dare anche risposte tramite commento perchè nel sondaggio ci sono solo 4 opzioni:

-storia principale delle protagoniste

-personaggi originali

-profondo sistema di sintesi

-novità del combat system

Sta vincendo l'opzione che riguarda la storia, seguita dalla seconda.

Però il fatto che nei commenti esaltino spesso i momenti di Sophie-chan e Firis-chan, aka due protagoniste passate, mi fa pensare che le prime due opzioni vivono comunque sulle spalle dei precedenti capitoli.

L'hanno etichettato come domanda 1 quindi immagino chiederanno altro possibilmente come cosa non è piaciuto del gioco. Conviene perchè nei commenti stanno dicendo tutto ed il contrario di tutto. Sta povera Gust non capirà mai come accontentare i fan giapponesi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sull'account twitter hanno fatto partire un sondaggio che chiede agli utenti cosa sia piaciuto del gioco (lo considero come un segnale d'allarme scattato nel loro ufficio :asd:). Possono dare anche risposte tramite commento perchè nel sondaggio ci sono solo 4 opzioni:-storia principale delle protagoniste

-personaggi originali

-profondo sistema di sintesi

-novità del combat system

Sta vincendo l'opzione che riguarda la storia, seguita dalla seconda.

Però il fatto che nei commenti esaltino spesso i momenti di Sophie-chan e Firis-chan, aka due protagoniste passate, mi fa pensare che le prime due opzioni vivono comunque sulle spalle dei precedenti capitoli.

L'hanno etichettato come domanda 1 quindi immagino chiederanno altro possibilmente come cosa non è piaciuto del gioco. Conviene perchè nei commenti stanno dicendo tutto ed il contrario di tutto. Sta povera Gust non capirà mai come accontentare i fan giapponesi.
La fanbase di Atelier é una tra le più discordanti tra le opinioni in assoluto, se chiedi qual'é il miglior Atelier ti potrebbero rispondere in massa praticamente qualunque capitolo :rickds: Anche se vabé se fai la stessa domanda a esperti di JRPG che trattano più oggettivamente questi argomenti il discorso cambia, certo che pure Gust con tutte le varianti di Atelier che hanno fatto non si é di certo semplificata il lavoro.Sono curioso di come si evolverà questo sondaggio.

 
La fanbase di Atelier é una tra le più discordanti tra le opinioni in assoluto, se chiedi qual'é il miglior Atelier ti potrebbero rispondere in massa praticamente qualunque capitolo :rickds: Anche se vabé se fai la stessa domanda a esperti di JRPG che trattano più oggettivamente questi argomenti il discorso cambia, certo che pure Gust con tutte le varianti di Atelier che hanno fatto non si é di certo semplificata il lavoro.Sono curioso di come si evolverà questo sondaggio.
Vero e secondo me è una situazione adatta a quello che hanno proposto.

Io stesso non saprei decidere.:morristend:

 
Allora, nel sondaggio precedente aveva vinto la storia. Anche tra i commenti era una delle cose più commentate, ma ne sentivo parlare bene già prima.

Sono curioso di vedere che tipo di passi avanti sono stati fatti ma qui c'è il rischio spoiler. Ok che è solo Atelier ma potrebbe essere l'unica cosa a mantenere il mio interesse.

Tra i commenti è stata molto apprezzata la musica ma vabbè, nulla di nuovo. Da Youtube non mi ha colpito particolarmente come fece l'ost di Firis ma è comunque buona.

Adesso hanno fatto partire un secondo sondaggio ma questa volta non capisco l'utilità. Chiede chi si preferisce come insegnante di alchimia tra Sophie, Firis, Ilmeria e Lucia.

Ed io che mi aspettavo un'iniziativa costruttiva tra sviluppatori-giocatori. Hanno sminuito tutto già al secondo sondaggio.:facepalm:

Sta stravincendo Sophie con il 60% dei voti ma è un risultato banalissimo perchè si sa che il Giappone adora Sophie.

Firis: 13%, Ilmeria: 20%, 7% Lucia.

EDIT:

La scorsa settimana mi è arrivato Atelier Sophie. L'obiettivo è giocarlo prima che finisca il 2018, ce la farò? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top