PS4 Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Up tattico che Clyde ha aggiornato il set e devo leggere tutto.
 
Che vi prende? :rickds:


Comunque iniziato oggi indeed, forse ad un anno esatto da quando cominciai Atelier Firis. Era fine marzo anche allora.

Sono al capitolo 2 ma non c'è molto di concreto di cui parlare perchè ho solo fatto un luuungo tutorial. In un paio d'ore ho fatto un solo combattimento tutorial contro un simil-puni ed un paio di sintesi guidate.

L'impressione è nettamente quella di un ritorno alla più classica impostazione: un atelier snobbato dai cittadini che vuole guadagnare fama nella sua città, un regno che affida gli incarichi, dei rank da raggiungere. Solo senza time limit.
Le ore del giorno passano oltre alla normale raccolta e cambio area anche camminando come in Firis ma molto più lentamente. In effetti in Firis era troppo evidente e veloce il passaggio del tempo, qui pare più stabile.

Graficamente, dato che ormai in circolazione ci sono dei certi Ryza, si vede che siamo indietro però è un'esplosione di colori e questo riesce a nascondere molte magagne.
Merveill (la città) mi piace molto, forse è da Stellard di Shallie che non vengo convinto come ispirazione della loro resa. Però è troppo vuota per essere così grande. Problema storico della serie ma più diventano grandi e più si nota, se ne facciano una ragione.

Come personaggi è presto. Tra Lydie e Suelle c'è una piacevole alchimia (...alchimia....tra alchimiste....trollface...) e si compensano come carattere. Personalmente tendo a preferire Lydie come protagonista perchè incarna di più la visione della classica alchimista della serie: più graziosa, usa un'asta, raccoglie ingredienti come una normale fanciulla. Suelle è una tomboy, usa le pistole (in modo notevolmente tamarro, bisogna darle credito) e rompe oggetti prendendoli a calci.:sard: Ma penso sia più giusto alternarle ed è molto meglio questo sistema dove selezioni il pg dal diario per fare lo switch rispetto alle run separate come negli ultimi due Dusk, secondo me.
A proposito questo fa cambiare ost a tutto. Ogni gemella ha una sua versione di atelier theme, town theme, field theme, battle theme.:azz:
Come idle animation (perchè sì, io arrivo a commentare anche questo :ohyess:) è banalissima quella di Lydie dove si guarda semplicemente intorno mentre è abbastanza pucciosa quella di Suelle dove si gratta un pò la testa e poi si siede a gambe incrociate.

Le interazioni col padre promettono risate.
Lascia loro il suo lavoro, non pulisce, non cucina ma soprattutto ha derubato le sue stesse figlie prendendo i soldi dal portafoglio. Ma chi è questo idolo? :sard:
Suelle lo ha preso a calci ma fa ancora più paura la reazione di Lydie e come fa tacere suo padre.

Udite udite, la trama pare interessante.:azz: Questo mistero riguardo i dipinti forse è trattato meno alla leggera di quel che pensassi.
Secondo me Roger
sa qualcosa. Anche se dice alle figlie che non crede alla loro storia il fatto che abbia vietato loro di entrare nel suo laboratorio chiudendo tutto è sospetto.

Un altro paio di cose sui pg: finalmente si rivede Hagel. Mi è mancata quella testa lucida.
Il cognome di Grace è
Weissberg come Fritz e Drossel.:phraengo:
Non mi pare sia stato detto prima dell'uscita.


Un paio di contro da dire a parte:

Come possono pensare che vada bene non mettere una mappa ma solo una minimappa? Le aree non sono grosse come in Firis ma per orientarsi servono.

Lo immaginavo ma passare da un semi open world con mappe interconnesse di Firis alla selezione delle locations tramite "menu" come si faceva in Rorona (ed Escha&Logy lol) fa un certo effetto. Non siamo tornati alla fase che va da Totori a Sophie ma a quella prima.



OST del giorno, le due versioni del town theme:


Ed ecco che ricomincio a fischiettare.
 
Ultima modifica:
Il padre (dalla parte della demo) sembra spassosissimo come personaggio :rickds: e le gemelline mi hanno sempre ispirato abbastanza come pg abbinate a lui, piccola chicca: se guardi i letti delle due noterai che uno è ordinato e l'altro no, avrai già capito di chi è uno e di chi è l'altro :sard:
Mi piace molto che puoi scegliere chi impersonare e cambiano i theme, tra le due penso che sceglierò la Tomboy anche se forse alternerò, chissà.
Il primo mondo del dipinto promette bene come atmosfere però non vorrei che la trama si rivelasse troppo scontata, roba tipo (mia supposizione):
Quella donna che scorgono nel dipinto è in realtà la madre che riportano indietro alla fine dopo qualche blabla di spiegone alchemico e finita lì :asd:
La struttura a pelle sembra proprio di ritornare a Rorona, sono curioso quanto peserà il riciclo e la possibile carenza di varietà.
L'OST l'ho già fischiettata a ore (non me la sono spoilerata tutta pero) :iwanzw:
 
Sono questi i post che amo leggere, che vanno a pescare i particolari come ad esempio le animazioni a personaggio fermo. Hype per il padre allora, stavo spulciando un po' la mia (non) tabella di marcia, direi che Maggio potrebbe essere un buon mese per spararmi l'intera trilogia, vedremo.
Le musiche le trovo rilassanti, in 'sto periodo poi che sto finendo di vedere la seconda stagione di Yuru Camp questo stile lo apprezzo ancora di più (anime stra consigliato a voi fan di Atelier, rilassa che è una meraviglia).
 
avrai già capito di chi è uno e di chi è l'altro
Sì prima cosa che ho notato.:sard:


Il gioco si presenta subito più permissivo ed user friendly.
Sono del tutto assenti gli LP a differenza dei due prequel. Questo significa che l'unico limite ai tempi d'esplorazione è la capacità del basket: quando è pieno si torna indietro all'atelier. O magari quando finiscono gli oggetti curativi ed è necessario ripristinare gli HP ma è meno probabile. Quindi una volta riempito il basket tornavo all'atelier e poi ripartivo subito. A quanto pare basta tornare all'atelier per ripristinare HP ed MP. Il letto per dormire non servirà a niente.:morristenda: Oltre a scegliere un determinato orario se si vuole fare in fretta.

Oppure le prime due aree visitate non presentano sorprese come l'inizio di Atelier Firis come i fantasmi di notte che all'inizio sono problematici o il grifone proprio lì davanti all'entrata.
Ma anche piccole cose si notano tipo quanto è facile spaccare pietre, ceppi, blocchi cristallizzati qui con la sola asta o calci. Inizio a capire perchè Atelier Firis non piacque ai giapponesi, là c'era da rimboccarsi le maniche.:asd: Una virata così secca in Atelier Lydie&Suelle è sospetta.


Le quests hanno le scadenze però. Non lo sapevo. Sembrano permissive però chiedono anche cose che non so dove trovare o come sintetizzare perciò devo trattenermi perchè potrei benissimo non riuscire a soddisfarle.

Le idee per le ricette sono come negli altri Mysterious ma più chiare come requisiti, grazie al cielo.
Non capisco però perchè abbiano suddiviso il recipe book in sezione per Lydie e sezione per Suelle, più una condivisa. All'inizio pensavo fosse perchè era necessario usare quell'alchimista per forza per sbloccare le ricette nel proprio recipe book però mi ha sbloccato ricette di Suelle usando Lydie quindi non funziona così. Non hanno detto nulla nel tutorial quindi forse non ha nessun significato.:morristenda:


Oggi è arrivata Ilmeria.:ooo:
La reazione di Suelle e poi Lydie mi ha completamente spiazzato. Un outta nowhere che mi ha fatto sputare mezzo polmone.
Interessante il commento su "un anno di esperienza può insegnare molto più di tanti anni di studio". Chi l'ha superata in un solo anno? Ah già.:chris:
Anche Pamela è arrivata. A quanto pare è da un pò che si trova qui. Non tornerà mai più a casa di questo passo.:ninja:



OST del giorno, i due atelier theme:

 
Che depressione quando si confronta Firis con L&S :rickds:
Eh però la cosa dello sbloccaggio delle ricette FINALMENTE fatto perfettamente al terzo tentativo me l'aspettavo ed è un'ottima cosa (salvo smentite tue andando avanti).
Ah ci sono scadenze per le quest, sarà una chicca ma almeno aggiunge un pizzico di ragionamento in più per non missare la deadline che male non fa.
I theme non deludono! :pokidance:
 
Iniziato il capitolo 3.

Ho incontrato Liane ed intravisto Firis.
Ho anche assistito ad una conversazione di Corneria che non è cambiata e non è cresciuta...ma lei è scusata a differenza di Ilmeria che a quanto pare ha la Cordelia-syndrome riguardo all'altezza.:cry2:

Il negozio di Liane si chiama Lovely Firis.:sard:

Credevo che Mireille avesse ideato il ranking system per attirare alchimisti e magari portare prosperità al paese ma inizio a pensare ci sia un altro motivo più serio.:hmm:

Ecco spiegato il motivo per cui Pamela si trova qui invece che a Kirchen Bell.
Aveva ottenuto il denaro che le serviva ma ha beccato la carrozza sbagliata. Cretina.:sard:
E l'ha spiegato dicendo di preparare dei fazzoletti perchè sarebbe stata una storia triste mentre io con molto tatto stavo per scoppiare a riderle in faccia. Mi tupisce che Suelle non l'abbia fatto davvero ora che ci penso.


Il sistema di sintesi pare davvero solido da come è impostato e mi ricorda un pò una fusione tra quello dei Mysterious e quello di Atelier Shallie.
Per fortuna è assente il grinding sulla sintesi come nel prequel quindi dovrebbe essere possibile tirare fuori la potenzialità di un item da subito.


La boss fight contro
il grifone ammetto che mi ha spaventato. io pensavo di trovarmi davanti dei puni o dei conigli non un grifone. Hanno mandato le gemelle a combattere un grifone? :rickds:
Però non è stato un problema perchè era molto lento.



OST del giorno, i due battle theme:

 
Se potesse, Suelle farebbe tutt'altro ma non un'alchimista.:asd: Distratta, svogliata, pistolera. Ah, incredibile ma lei non può usare item curativi in battaglia.
Certo dovevano trovare un modo per compensare con Lydie che al contrario è più debole in attacco, difesa e velocità. Insomma Lydie è il pg di supporto e Suelle quello offensivo (per adesso, perchè dubito che lo sia quando arriveranno gli altri).

Oggi mi sono dedicato a fare sidequests e sbloccare ricette e sono andato poco avanti.
Ho giusto sbloccato il sistema di reputazione. Credevo fosse un meccanismo di popolarità gonfiato dalle fetch quests della bacheca invece è più un sistema di progressione a requisiti. Ci sono vari incarichi da soddisfare tipo fai una richiesta, fai tot sintesi, sconfiggi un tipo di mostro, salta 10 volte. Cose banalissime.
I casi sono due: o dato che è la prima volta hanno messo roba banale e poco stimolante giusto per far prendere la mano e dopo i requisiti saranno più interessanti (qualche sintesi elaborata, boss da abbattere, esplorazione di nuove aree, cose così). Oppure sono più da vedere come i life tasks di Atelier Shallie dove si dovevano raggiungere tot punti nella fase di tempo libero prima di poter accedere al capitolo successivo, poi si fa il pezzo di storia, poi di nuovo tempo libero. Lo scoprirò proseguendo.:icebad:

Adesso posso già fare l'esame di promozione avendo già ottenuto tre stelle ma prima completerò tutti gli altri incarichi. Mi sembra di aver capito che avrò qualche tipo di bonus così...
 
Ok il sistema di progressione va a fasi.
Aumento popolarità --> Esame da superare --> Esplorazione in un nuovo dipinto --> Inizio nuovo capitolo --> repeat.
Le sidequest dei personaggi spuntano appena inizia il capitolo insieme all'arrivo di nuova gente.

Ho appena iniziato il capitolo 4.


Lo sblocco delle ricette attraverso le idee sembra sia congelato durante la fase di esplorazione dipinto. Avevo una ricetta in sospeso perchè non trovavo l'ingrediente, l'ho trovato lì dentro ma non mi ha dato nulla. Ci sono tornato in seguito e mi ha sbloccato quella ricetta. Diciamo che qui è molto veloce ed immediato sbloccare una ricetta quindi non è una scocciatura rimandare però è strano...
Le ricette sembrano anche suddivise in set. Mi spiego, all'inizio si può imparare un set, poi entrati in un altro capitolo si attiva il set successivo. Non sembra possibile imparare ricette di questo secondo set prima o le avrei già sbloccate visti i requisiti. Ah delle ricette non mi piace la pagina del menu.


Insomma è tutto molto più ordinato rispetto ai due prequel ma anche vincolato. Questo è un male? Non penso, soprattutto non lo è finchè il gioco mantiene un buon ritmo sequenziale.
Ricordo che una delle mie critiche a Sophie fu la frenesia nello sbloccare ricette, aree e quests. Una roba totalmente incontrollata.
In Firis vabbè, vai dove ti porta il vento...letteralmente. Che era anche uno dei suoi punti di forza eh, però ci sono stati compromessi.


Le board quests sono solo un modo per fare soldi. Per questo meglio non sbatterci troppo la testa e fare solo quelle più convenienti e che si possono fare "strada facendo" mentre ci si sta dedicando ad altro in una determinata area ad esempio. Ignoro quelle che chiedono qualità medio-alta (se li faccio li tengo per me oh :sard:) o quando chiedono troppi ingredienti. Oggi una chiedeva 15 winged plant ma per ottenerle avrei dovuto fare tipo 3 giri del dipinto. Anche no.:rickds:
Oggi ne ho fatta scadere una. Zero malus, non succede niente...a parte ovviamente non poter ottenere la ricompensa. Quanto è diventata buona Gust.


Armi: non sembra possibile trasferire traits alle armi direttamente dai lingotti (o forse non ora?) mentre sono stati introdotti i core weapons. Sono dei "pezzi" che si saldano alle armi per trasferire effetti e tratti. Non solo, posso di nuovo staccarli per poterli riutilizzare magari attaccandoli ad altre armi. Hagel si fa pagare per ogni operazione però...cosa si potrebbe fare con questo sistema uhuhu...:woo:


Battaglie: dentro il dipinto i nemici sono stati più resistenti. Se si usano oggetti crollano in fretta, altrimenti gli scontri dureranno di più. Riguardo i fantasmi occhio: o bombe o niente, altrimenti vincono.:asd: Qui non c'è Liane che riesce a far male pure a loro.
In particolare non so se è un bonus-malus per ogni dipinto ma qui c'è stata una variante particolare. In ogni scontro, ogni attacco sia amico che nemico può provocare uno status alterato. Non proprio una sciocchezzuola da prendere alla leggera.:azz:
Al momento ho le gemelle e Mathias nel party ed il combat system è ancora povero e poco soddisfacente.


Esplorazione: penso che Gust si sia divertita a realizzare l'area accessibile da questo dipinto.:asd: Poi è suddivisa in tre aree ma se le mettessimo insieme non avrebbe nulla da invidiare alle locations di Firis come ampiezza. Ci ho messo un pò ad esplorarla tutta. Ed un viaggio rapido sarebbe stato gradito così come dei checkpoint per salvare. Tornare in città ogni volta e poi rifarsi tutta la strada a piedi perchè appunto non c'è un viaggio rapido all'interno è stata una scocciatura.
Mi è sembrata anche un'occasione sprecata perchè non si fa niente dentro al dipinto: si combatte, si raccoglie, ci sono le scenette della storia ma mancano le quests che si sbloccano qua e là come in Firis che rendeva l'esplorazione molto più piacevole e faceva voglia di visitare ogni angolo. Se qui ho visitato tutto è perchè è stato un setting molto simpatico.


Volevo parlare anche dei personaggi ma ho già scritto troppo. Rimando a domani.


OST del giorno:
 
Ultima modifica:
Le scenette del gioco le sto trovando divertenti. A volte imprevedibile (a livelli wtf), a volte prevedibile ma anche quando lo è funziona bene grazie alle reazioni, al tempismo, pause d'imbarazzo, cioè persino la musica stoppata per un secondo per poi farla ripartire come se niente fosse è stata usata in modo saggio per far ridere durante una cutscene (impossibile da spiegare, bisogna vedere). Stanno gestendo bene l'aspetto comico del gioco.


Gemelline: sono due folletti dispettosi. Lydie è più educata ed ingenua ma ogni tanto tira fuori qualche commento dalla lingua tagliente che non ti aspetti da una come lei, anche se al padre e Mathias non si risparmia a trattarli bene in ooni caso. Suelle è vispa e sveglia e se vuole fare un commento che picchia non è perchè l'è "scappato" come la sorella ma perchè è infame e basta.:rickds:
Non sono cattive, sono solo caratterialmente due bambine e se devo essere sincero questo sta facendo bene al gioco dal punto di vista delle interazioni.
Anche se Suelle è più tomboy a volte sembra più girly ed aggrappata alla sorella ad esempio quando entrano in ballo le fobie, perchè ha paura di insetti e fantasmi mentre Lydie non sembra faccia una piega. Insomma non sono due opposti stereotipati ma ci sono aspetti caratteriali che uno associerebbe a Lydie ma che invece appartengono a Suelle e viceversa. Molto bene Gust che non è affatto cascata nella banalità. Ma anche quando va più sul clichè tipo il discorso sui romanzi d'amore (possiamo intuire chi è più romantica e chi no) mi ha fatto schiattare. Cavolo, ho già voglia di ricominciare il gioco solo per le scenette. Oggi ho sintetizzato un Water Bag per raccogliere acqua è Suelle pensava fosse un
portable toilet.:paura:
Sembra che solo Lydie
sia in grado di sentire le voci dai dipinti. Che sia capace di sentire le voci dei materiali?


Mathias:
La maschera da puni. La posa da power ranger. Cosa si sono fumati? :rickds:
Abbiamo avuto Sterk, abbiamo avuto Julio, abbiamo avuto Revy ed adesso Mathias che a quanto pare a differenza degli altri non sarà il cavaliere rispettato. In un solo capitolo è stato considerato "interessato alle loli", creep, stalker, fifone, sfigato, disoccupato. Sono tremende con lui in quanto a trollaggio.
Suelle: "I’ve got so many ideas for pranks already!" giusto per rendere l'idea.
Hanno appena scoperto che Mathias
è il principe. Waiting for the next cutscene.:predicatore:


Parti nel dipinto:
La maledizione a sgamo.:rickds: La voce dei fantasmini.:rickds:
Nella parte finale ho scelto di fare come Lucia nonostante fossi convinto che sarebbe stato uno sbaglio ma volevo vedere che casino combinavano. Totally worth it.
Ho guardato sul tubo cosa succedeva con l'altra scelta ed i fantasmi attaccavano Lucia invece che Suelle ma sembra non capitava una fight. Invece con la mia scelta mi è piaciuto che anche se li battevo non cambiava nulla perchè tornavano in loop.


Ilmeria quanto è maturata come affidabilità? Adesso è la teacher perfetta. Disponibile, premurosa, porta i dolci come premio tutto nei giusti limiti senza viziare le allieve. Qualcuno la sposi, non si può perdere una persona come questa.:bruniii:
Se scopro che perderò cutscene importanti riguardo lei (cfr Wilbell) solo perchè è DLC mi incazzo come una iena.


Lucia è la tsundere aristocratica ed è un tantino clichè. Non regge il ruolo bene come Mimi. Però è bello vederla trollata.


Intanto sono arrivati Fritz e Drossel. Ho già paura.
Sto gioco è già pieno di gente instabile e non è nemmeno iniziato il "circo" di Firis e Liane.


Per quanto riguarda il ruolo di fabbro:
Hagel >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Logy.
"Who are you calling bald?"
f3ef84ab38efa83176c8776288fda933.jpg
 
Non è ancora iniziata la fase di Liane in estasi, ogni volta che nomina Firis? :sard:

Io l'avevo detto che le gemelle spaccavano :sard:
 
Non è ancora iniziata la fase di Liane in estasi, ogni volta che nomina Firis? :sard:
No, Firis l'ho incontrata ieri per la prima volta ed oggi si è unita al party. Ma qualcuno dia a Liane un calmante.:sard:

...
Firis.:ivan: Come sei cresciuta.:ivan:
E fa subito vedere quanto è badass stendendo un drago tutto da sola.
Come parametri fa schifo. .__. Questa mi sa che è colpa di Ilmeria che le ha detto di controllarsi per non rendere troppo agevole il percorso delle gemelle.:granma:


Le scenette dove interagiscono tra loro Lucia e Mathias mi hanno steso.
Quando l'ha trasformato in un puni non riuscivo a credere ai miei occhi. Ed è rimasto così, a guardia del cancello in forma di un puni pure quando andavo a trovarlo con le sorelle.:sard:
Il gioco me l'ha ridato in forma umana quando sono uscito dalla città. Grazie.:rickds:
E Lucia fino all'altro giorno non mi diceva letteralmente nulla.


Gli enhancing agents da usare durante la sintesi possono avere delle potenzialità abnormi. Permettono di cambiare colore ad alcuni ingredienti presenti nella griglia e possono anche creare effetti a catena. Cioè io posso anche non mettere nessun ingrediente di colore rosso e metterli tutti gialli (magari hanno il trait che mi serve o qualità migliore), poi uso l'enhancing agent che fa cambiare i gialli in rosso ed ecco che tutto il calderone può diventare rosso (magari m serviva l'effetto dato dal colore rosso).
Si possono usare nel momento in cui si vuole durante la sintesi che sia alla fine o tra l'inserimento di un ingrediente o l'altro. Devo solo capire se posso usarlo più volte durante la sintesi e che conseguenze porta al cambio di colore (se ad esempio mi annulla i colori precedenti). Insomma sulla carta c'è la possibilità di avere un sistema di una malleabilità spaventosa, finchè si usa la testa.

Io voglio sapere come li studiano sti sistemi.
Sono partiti con sistemi di sintesi dove qualità, effetti, tratti, costo davano già il loro intruglio di cose da valutare negli Arland. Poi aggiungono gli elementi, sparisce il costo ma arrivano poi le differenti forme degli ingredienti, la scelta della posizione nel calderone, i diversi componenti, poi i catalizzatori ed adesso gli enhancing agents.:asd: Ad uno che li ha visti inseriti passo per passo riesce certo a prendere confidenza ma chi inizia da Lydie&Suelle deve ringraziare che Atelier tende ad essere un'esperienza leggera come una brezza, altrimenti a vedere e seguire tutto questo insieme gli imploderebbe il cervello.



Adesso finalmente ho più di tre pg e posso cambiare la formazione. Alla buon'ora.
I personaggi in seconda linea possono usare i loro assist in automatico a seconda del comando usato dal pg in prima linea. Perciò dipende dall'uso che si vuole del pg in prima linea. Ad uno che usa tanti item è meglio assegnargli un pg di seconda linea che attiva i suoi assist dopo l'uso degli item appunto. Idem a chi usa tante skills. C'è un fattore strategico aggiuntivo nella scelta della formazione su entrambe le linee. Ogni pg sembra abbia almeno tre assist di supporto, molto bene.
Cosa mi ha sorpreso è che il pg di supporto non è vincolato all'uso di un solo assist. Ad esempio se ho Suelle in seconda linea e il suo pg associato fa una skill offensiva, la birichina attiva sia il supporto per l'uso di una skill che il supporto per la skill offensiva. Fa due assist di seguito e quando l'ho scoperto mi è uscita la bava dalla bocca. Non vedo l'ora di avere tutti e sei i pg, perchè ci sono tutte le carte in regola per fare il finimondo di assist in battaglia come col mio caro Atelier Shallie.

Oggi mi hanno sbloccato l'Extra Mix da usare in battaglia ma non l'ho ancora approfondito. E se non sbaglio esiste pure la meccanica del Battle Mix che prima o poi arriverà.
Prevedo soddisfazioni ma il problema è che è un gioco davvero lento ad ingranare nelle meccaniche. Ma lento lento.
 
Iniziato capitolo 5.

Ci sono vari riferimenti ai capitoli precedenti: Julio, Shannon, Edel, l'esame di certificazione, gli spaventi di Firis, famiglia di Ilmeria.:sisi:
Per adesso per lo più al secondo ma quando arriveranno Sophie e Plachta arriverà anche la dose per il primo immagino.

Qualche commento sulle scenette:
Lucia ha smesso di fare la tsundere ed è passata a fare la oneesan piena di sè. Ma quando è stata congelata...:rickds:

Mathias ci prova con Liane. Penso che quando lei ha iniziato a parlare di Firis lui abbia capito il grave errore commesso e che è meglio stare lontano da una così instabile.:pff:
Mi chiedo come mai non ci abbia ancora provato con Firis. Dovrebbe essere maggiorenne qui se non sbaglio.

Ilmeria invece oggi è stata abbastanza bullata dalle diaboliche gemelle, ma in effetti con questa storia dei puni e della solitudine è pucciosissima.:bruniii:
Comunque a differenza di Ilmeria pare che Firis sia negata ad insegnare, è un pò come Rorona ma pure più random nelle cose che dice.


Il puni dell'esame di Reisenberg è diventato il postino di Merveille. Sto gioco è imprevedibile.:mwaha:Che risate quando si è ricordato delle bombe che gli venivano lanciate addosso.


Ho intravisto Alt. Mmm, non sembra rassicurante la sua introduzione.:azz:
Però il suo theme mi pare di averlo già sentito.


Sullo sblocco delle ricette mi correggo: si possono imparare sempre, non ci sono fasi prestabilite. Non capisco quindi cosa sia successo in quel caso là.

Ho messo Lydie e Suelle come attacker e supporter e sono più micidiali delle loro guardie del corpo.
In una battaglia mi sono ritrovato senza oggetti e con Mathias e Firis ko (a proposito quanto è debole Firis? sono delusissimo...ci sarà da lavorare molto sull'equip qui) ma Suelle col supporto di Lydie resiste quanto vuole quasi.:asd: Questo perchè gli assist di Lydie curano un pò di MP se uso skill con l'attacker e cura un pò di HP se l'attacker viene colpito superando una certa soglia di danno. Insomma è comodo tenere Lydie in panchina quando c'è carenza di item.
E quando ho bisogno di ripristinare valori più alti faccio lo switch perchè chi sta in seconda linea ripristina tot HP/MP ad ogni turno.
Ma devo ammettere che è strafigo anche avere Suelle in seconda linea. Oggi mi ha fatto tre assist di fila: uso di skill, danno fatto da skill e break provocato cioè tre condizioni che hanno attivato un assist ciascuno. Così è praticamente la damage dealer del party. Il problema è che se la tengo in seconda linea devo rinunciare alla sua velocità che è tipo il triplo degli altri.
Riassumendo al momento ho Lydie curatrice, Suelle damage dealer, Mathias il muro che fa la guardia (ma che fa buoni danni se attivo lo status beast della sua skill). L'unico pg che non riesco ad inquadrare è Firis.

Ho sconfitto Super Puni dato tra le richieste. Ho anche accettato quella per sconfiggere Justrun-Foryourlife ma mi ha picchiato per bene. All'inizio è gestibile, poi inizia a fare più danni ed è troppo per il mio stato attuale. Ma l'avevo capito appena visti i suoi HP che non era il momento adatto.

Oggi ho affrontato anche un boss, uno obbligatorio per proseguire nella storia (roba non comune per un Atelier).
Fattibile, non così impegnativo ma neanche un pushover. Il gioco è semplice però non da sbadiglio alla fine dei conti. Ci sono nemici che resistono agli attacchi fisici come fantasmi e tartarughe che se non hai a portata di mano degli item d'attacco sono un bel dito nel didietro.


Mi ispira abbastanza la meccanica del battle mix, soprattutto perchè si possono usare anche ingredienti appena raccolti per creare un item d'attacco da usare come assist. Può essere davvero utile.


Comunque visitato anche il secondo dipinto. Più piccolo del primo e con vari vicoli ciechi ma piacevole da visitare. Anzi penso di preferirli così rispetto a quelli grossi semplicemente perchè nell'altro non c'era un cazz da fare. Era solo riempito di mostri ed oggetti da raccogliere, senza checkpoint, niente subquests alla Firis quindi alla lunga era diventato pesante ed è un peccato. Tanto vale farli più contenuti.


OST del giorno:
 
Oggi ho fatto tante sintesi. Non male, non male. L'alchimia sembra davvero solida sotto ogni aspetto per ora. Il giudizio definitivo lo potrò avere poi quando avrò fatto qualcosa di più avanzato.
A proposito se provate ad usare ingredienti di tipo insetto mentre state controllando Suelle questa inizia a lagnarsi in modo isterico data la sua paura. Sono i momenti in cui voglio sapere il giapponese per capire cosa dice.


Ho esplorato Braisewest. Mamma mia, non trascurate mai gli item offensivi. Ora non ho ancora ben chiare le differenze nel bilanciamento ma se c'è una cosa che ho notato è che più vado avanti e più c'è bisogno di oggetti se non si vuole trascinare quasi ogni battaglia per le lunghe. Ed alcuni nemici nemmeno riuscirei a sconfiggerli ad esempio oggi ho affrontato Cockatrice con 1500HP e senza la lightning bomb che ritardava i suoi turni non penso proprio sarei riuscito a vincere.
C'è anche da dire che non ho ancora sbloccato dell'equipaggiamento decente.

Ogni tanto bisogna tornare dentro i dipinti se si vuole far scorta di quella sostanza per creare gli item del battle mix. Dentro i dipinti non si è mai senza, ma fuori potrebbero finire ad un certo punto. Non è obbligatorio avere questo assist ma male non fa.:ahsisi:


Io dalle richieste del padre mi aspetto sempre brutte cose ma riesce a stupirmi. Oggi il gioco si è trattenuto come scenette poi arriva il pezzo
dell'albero che produce oro e non ce la facevo più. Suelle che sbava, Roger che non capisce le falle della sua idea finchè troppo tardi, Lydie che brucia l'albero con tutta la nonchalance del mondo e mi sa che la prossima volta quella fine la farà il papà ...sempre con nonchalance.:rickds:


Ho sbloccato la prima CG mi sembra. Questa era dedicata a Firis,
Ah, riguardo Firis
è diventata arciere perchè le piaceva come combatte Liane ma sta usando dei trucchi perchè con l'alchimia le sue frecce inseguono il bersaglio. Grande.:sard:

Ilmeria è arrabbiata con Firis perchè è diventata troppo alta e "bigger". Con il secondo credo proprio intenda le boobs. Certo che con tutta la carne che mangia Firis è normale che cresca di più.:bip:
In realtà pare ci sia un altro motivo più importante che potrebbe averla infastidita ma non hanno ancora detto quale.



OST del giorno:

Si sente che c'è stata una maggiore presenza di Achiwa in questo gioco rispetto ai due prequel.
 
Iniziato capitolo 6.


Alt è entrato nel party.
-Somiglia a Plachta.
-Combatte come Plachta.
Firis dice di averlo già incontrato e non penso sia perchè nota una somiglianza con Plachta. Bello quando passa un'intera cuscene a fissarlo da ogni angolazione.:rickds:
Lui dice di non aver mai visto Firis ma potrebbe mentire, non ricorda o forse non si sono davvero mai visti personalmente ma c'era qualcun altro che dava la stessa atmosfera. Lo si scoprirà.
Anche se adesso credo di aver capito dove ho sentito il suo theme: in Atelier Sophie. Cioè
Luard.
Cosa sta succedendo? :paura:
Come personaggio è molto ambiguo e non è affatto il tipico personaggio di un party per Atelier. Ha sete di conoscenza genuina ma sembra anche che accetterebbe vari compromessi per ottenerla. Non è buono ma abbastanza opportunista, non aiuta se non va a suo vantaggio. Lucia gli ha detto in faccia che è sospettoso e che c'è oscurità nel suo cuore.:azz:
Eppure qualche volta alterna questi momenti "shady" a reazioni scomposte, quasi infantili e non è affatto facile da decifrare.
PS: la sua voce mi infastidisce.


Scenette:
Suelle si sente un pò inferiore a Lydie. Mentre Mathias parlava della sua sorella perfettina (Mireille), anche Suelle ha detto che sa cosa si prova. Lydie è la studiosa, educata, ordinata, etc. Fa pure la stratega delle battaglie. Chissà se Suelle ha deciso di essere tutt'altro apposta per non competere sulle stesse areee di competenza di Lydie. Oggi Lydie ha iniziato a sentire le voci dei materiali (così come già sentiva le voci dai dipinti), e questo significherebbe anche che ha maggiori potenzialità di Suelle di essere un'alchimista esperta.


Calcano la mano anche sul genio di Firis per l'alchimia (mentre su Ilmeria si punta più al successo dato dal duro lavoro). Lei è alchimista da 5 anni così come le gemelle ma è già molte spanne sopra come abilità e se pensiamo che dopo essere stata alchimista per un anno ha ottenuto la licenza di alchimista certificata, volendo anche battendo Ilmeria e Sophie all'esame (chissà se qui diranno gli esiti canonici di quegli scontri). Poi è stata per la maggior parte autodidatta perchè Sophie non le ha insegnato molto. Ed infine lei ha quasi sempre sentito le voci dei materiali, prima di diventare alchimista.
Però la superfortuna nei giochi di Lydie non è riuscita a contrastarla. Non me l'aspettavo questo "superpotere" di Lydie.:sard:


A quanto pare anche Grace adora i burattini. Quando incontrerà Fritz e Drossel? Su su. :asd:
Ah, oddeo. Drossel ha incontrato la Corneria reale.:rickds: Questi dialoghi non potranno essere capiti senza aver fatto il prequel.


Corneria ha attivato il volume retail che sarebbe il classico wholesale e poco dopo anche l'item refill. Daje, finalmente. Questo mi sarà utilissimo.
Ho un modo per spendere soldi che ne stavo accumulando un pò troppi.


Fatto il terzo dipinto:
Bello il commento nell'enciclopedia.
Firis: "lava a sinistra, lava a destra, lava lava lava lava ovunque!"
Alt: "Come potete vedere il caldo di questo posto può portare strani effetti alle menti"

Incontrata Fuoco. Beh, incontrare qualcuno nel viaggio dentro un dipinto ha portato un pò di varietà.
Fuoco ha mangiato dei dolcetti ed Alt si chiedeva se essendo un dipinto il cibo poteva portare effetti nutrizionali. Sono sicuro che se Mathias non l'avesse fermato la domanda successiva sarebbe stata: "un personaggio dipinto può fare la cacca?" :mwaha:

Ho provato ad affrontare Fran Pfeil ma mi ha disintegrato. Roba da post game o giù di lì a vederlo combattere.


Una volta usciti dal dipinto Mathias e Mireille parlavano di qualche disastro incombente. Sicuramente collegato alle continue tempeste presenti nell'area e legate alla leggenda di un mostro distruttore che ha già fatto piazza pulita di una cittadina molto tempo prima. Troppi indizi che ruotano a questa leggenda quindi qualcosa sta succedendo.
Comunque Mathias ha parlato del suo desiderio di vedere due salvatori che avrebbero risolto la situazione e mentre lo dice lo schermo mostra Sophie e Plachta che si avvicinano a Merveille. Quanto sto gasato. Hype.:ooo:
Si incontravano anche dei nemici un pò infametti che sembrano dei gargoyle più cresciuti. Erano veloci, attaccano in gruppi di tre e facevano continui knockback dei turni. Poi non erano deboli a nulla quindi ho sfruttato l'effetto del dipinto dove ogni attacco di fuoco usato provocava un ulteriore danno al bersaglio. Quindi cumulavo i danni così per smaltire le fila più velocemente possibile.


Ho battuto un paio di hunt boss: Justrun-Foryourlife che avevo lasciato l'altra volta. Questa volta ci sono riuscito. E poi anche Sage's Envoy. Impegnativi ma con pazienza, un pò di bombe efficaci e anche fortuna si possono fare.:uhmsisi:

Alt mi sembra più un personaggio da seconda linea, Mathias ovviamente da prima linea perchè è lo scudo del party. Firis mi sa che è da seconda linea ma dovrò vedere in seguito perchè l'ho sempre tenuta in prima linea finora. Lydie e Suelle sono intercambiabili nel senso che funzionano in entrambe le posizioni.

PS: l'abilità Testament Oath di Mathias è un evidente richiamo ad una famosa mossa di un pg passato.:woo:



Comunque è imbarazzante vedere Lucia che segue il party nei dipinti, partecipa a tutti questi eventi di storia, alle strategie di battaglia...ma non puoi usarla se non sborsi i soldi del DLC. Troppo troppo palese, vergognosa ed appunto imbarazzante l'operazione spillasoldi qui.



OST del giorno:
 
Ultima modifica:
Oggi ho fatto solo tanta sintesi e richieste.

Confermo la miglior chiarezza delle recipe idea. Dicono proprio cosa fare e quanto raccogliere o creare. Insomma tende ad essere più come Atelier Sophie ma ancora meno vago.
Si parte da una ricetta di partenza in una griglia, ed una volta sbloccata quella da indizi su come sbloccare le ricette presenti nelle caselle adiacenti. Certo se si soddisfano le condizioni si possono anche sbloccare le ricette di cui non si sa nulla, cosa che può succedere tranquillamente proseguendo nel gioco.
Insomma il sistema è alleggerito rispetto ad Atelier Firis dove per iniziare l'idea bisognava compiere un'azione e poi farla ancora ed ancora finchè non si sbloccava veramente la ricetta. E questo senza mai avere indizi davvero chiari.
D'altra parte quello di Lydie&Suelle è un pò troppo rigido perchè le ricette sono disponibili solo superando i capitoli. E ci sta, hanno sempre fatto così. Non è Atelier Firis la norma dove se si sa cosa fare si può sbloccare la roba potente anche presto perchè non ci sono vincoli. Alla fine c'è il compromesso tra libero e caotico contro rigido e ordinato.
Quello che non mi garba è che per sbloccare ricette nuovo devo compiere azioni (trovare determinati ingredienti ad esempio) che ho già fatto a bizzeffe nel capitolo precedente. Quindi parto per una location e devo raccogliere un ingrediente specifico una volta per sbloccare la ricetta, nonostante io abbia magari già una ventina di quelli nello storage. Ecco il sistema di Firis evitava questo almeno.
Quindi secondo me è ancora perfezionabile questo sistema di recipe idea, e servirebbe appunto un compromesso tra i due sistemi.
Però mi piacciono molto le idee sbloccabili attraverso sintesi specifiche che richiedono traits o effetti da inserire. Ad esempio oggi ho dovbuto fare un pò di cicli di Distilled Water per inserire HPMP Increase su un Raw Diamonds.


Riguardo alle richieste secondo me ne mettono troppe che chiedono di andare ad ammazzare mostri in giro per i luoghi. Io non vado a girare mezzo mondo ogni volta per quattro spiccioli. :asd: (anche se in realtà le ricompense sono molto buone).
Mentre ne mettono poche che chiedono di sintetizzare. Sarebbero più comode.
Quindi continuo ad accettare solo quelle che posso fare "facendo altro".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top