PS4 Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'entrata in scena di Sophie.:ooo:
"...I don't think so!":powah:


Si sono già uniti i puntini su temi frequenti nel gioco come i temporali e lo scopo del ranking system. Visto quanto puntavano sulla leggenda della divinità del tuono credevo se lo sarebbero tenuti per fine gioco invece si sono giocati la carta già a metà. Cosa ci sarà dopo? :paura:

Falgior è più grosso e spaventoso di quel che pensassi (parla pure :O) e mi ha oneshottato tutti. Diciamo che visto il danno che faceva era palese che doveva essere una sconfitta guidata.

Ma quindi fatemi capire...Ilmeria lo stava tenendo a bada da sola prima che arrivasse il party. Anche se stava perdendo...minchia.:sard:
Firis che si stava per beccare il colpo di Falgior per fare da scudo alle gemelle. Poi vabbè Sophie show da qui. Manco la commento, pare sia diventata una'alchimista fuori parametro.
Piccole alchimiste crescono.


Intanto mi sono rifatto l'equip.
Ho trasformato Firis nella damage dealer del party per darle uno scopo. In effetti avrei dovuto pensarci prima, è solo che immaginandola come alchimista per ovvi motivi sono rimasto spiazzato.:rickds:Ma alla fine Firis qui è "Liane", non le hanno messo l'arco solo per figura dopotutto. Con Suelle si punta più sulla velocità adesso, dovrebbe avere oltre il triplo rispetto agli altri. Mathias tanto attacco e soprattutto tanta difesa. Lydie ed Alt nulla di particolarmente rilevante e diverso, dato che sono più pg di supporto.


CG del giorno:
lyDLC1.jpg
OST del giorno da abbinare alla CG:
 
Finito di esplorare il quarto dipinto. Questo è stato più lungo dei precedenti.
Nemici fattibili eccetto un bestione che fa un notevole danno, soprattutto perchè il malus di questo dipinto è quello di abbassare le difese a tutti quelli che non hanno la resistenza al gelo. Quindi a tutti i miei personaggi e nessuno dei mostri incontrati. Ma gli altri si fanno con scioltezza a parte quel tipo di mostro a cui ad un certo punto ho iniziato a spammare Luft a tutto andare.
Questo che pure attacca due volte a turno (atipico per i non boss in un Atelier) più i simil-gargoyle del dipinto precedente che contrattaccavano sono quelli che non bisogna sottovalutare.


Nel dipinto
ho incontrato Neige o comunque il suo spirito.
Curioso di conoscere il suo passato. Immagino che dopo aver sistemato Falgior il gioco si concentrerà su di lei ed anche sul citato Black Paint.
Cioè Neige non sembra aver paura di Falgior ormai ma il Black Paint sembra che sia qualcosa che la preoccupa.

Dopo giorni passati ad esplorare il dipinto, esco e mi dicono che con Falgior c'è una situazione di stallo. Adesso sono curioso di vedere se Sophie è mostrerà segni di stanchezza per...qualsiasi cosa stia facendo per fermare il mostro o se invece sarà tranquilla ad aspettarmi con il solito sorriso.
 
Capitolo 7.

Sembra ci sia una pausa dal ranking system quindi non so come funzionerà questo capitolo. Comincerò con lo sbloccare le ricette poi vediamo dove mi porteranno storia e subquests.

Sophie è entrata nel party e con lei sono a posto. Mi fa strano avere solo sei personaggi giocabili e quindi un party "statico".:dsax:
Così come mi fa strano avere quasi solo alchimisti utilizzabili. Ok che Firis combatte come Liane e Suelle fa la pistolera però come statistiche rimangono sostanzialmente alchimisti (pochi HP, bassa difesa). Solo Mathias può fare il tank infatti come HP è oltre il doppio di ciascuno di loro. Come oggetti i vari alchimisti possono usare quasi tutto, a parte Suelle che non può usare item curativi lol ed Alt quelli di debuff ma a parte queste differenziazioni è quasi come avere 5 pg del party che si calpestano i piedi a vicenda. I dlc aggiungono Ilmeria e Lucia cioè altre due alchimiste da buttare nel gruppo. Mah.
Io stesso ho avuto un party only-alchimiste (Firis, Ilmeria, Sophie, Plachta) nel prequel per quasi tutto il postgame (e potete capire per quante ore ho avuto loro quindi :sard:) ma comunque avevo la scelta di cambiare tattica volendo. Qui sarà molto item-centrico con poca scelta di stile temo. Un Atelier deve essere item-centrico ma non in modo forzato secondo me.


Oggi ho affrontato il boss alla fine del capitolo 6 che mi ha mandato ko due volte.:azz:
Io avendo aggiunto Sophie al gruppo pensavo di poter spaccare tutti ma che brusco risveglio.:rickds: Diciamo che il malus di difesa abbassata sia a me che a lui ha pesato ed ovviamente ci rimettono di più i miei pg dalla costituzione fragile con appena 100HP rispetto a lui che va oltre i 3000HP. Eh sì, è stato questo scontro che mi ha fatto capire il punto debole di un party di tutti alchimisti. La difesa non è il loro punto forte e se viene pure abbassata...
Alla terza ho vinto cercando di mettere i personaggi in difesa al momento giusto, perchè il suo attacco più potente non è possibile evitarlo, almeno per le protagoniste, con un bel assist difensivo.
Bello scontro comunque, è stata una piacevole sfida. Il fatto che gli scontri nella storia non facciano sbadigliare è un bel punto in più. Potrebbe essere l'Atelier meglio bilanciato di sempre.:azz:

PS: un punto in meno però ai pochi scontri opzionali come cacce o mostri pericolosi in giro per la mappa. Quanto era bello andare a scovare le posizioni di questi sub-boss nelle mappe di Atelier Firis? In Lydie&Suelle ogni tanto spunta qualche mostro da cacciare attivandolo dalla bacheca ma non così spesso e comunque non è la stessa cosa farli spawnare così.

Ho sbloccato l'extra mix. Funziona come il battle mix (assist in cui si usano oggetti a scelta appositi consumando ingredienti e anime archeus) solo che al posto degli ingredienti si possono usare oggetti sintetizzati. Non solo: aumentando il consumo di anime archeus si può migliorare la qualità e la potenza dell'oggetto in questione. Posso portare a oltre 200 di qualità oggetti abbastanza banali adesso, quindi cosa si potrà fare a fine gioco con questa tecnica? :asd:
Non ho voluto usarla contro il boss perchè sono testone e consuma troppe anime archeus come mossa e mi scoccia se non sono dentro un dipinto ad esplorarlo, cioè quando si ottengono facilmente come ingredienti altrimenti penso gli avrebbe fatto molto ma molto male.



Vocal del giorno:
 
Atelier Lydie & Suelle

Commentini su scenette oggi va:
Ilmeria continua a venire trollata dalle sue allieve ma anche Firis ci mette del suo.:sard:
Tipo quando Firis commenta la sua altezza ad alta voce o quando la porta ad immaginare involontariamente di dormire insieme. Broken Ilmeria dopo questa parte. Ci voleva un pò di yuri.:iwanzw:
Insomma come gira Ilmeria ha un motivo per andare in tilt, poveraccia.


Hagel mi ha commissionato dei fili. Please, ditemi che non li deve usare per farsi i capelli.


Belli i feedback al negozio di Liane: shop owner is cute, is hot, is funny.... ma soprattutto is hot immagino.:sard:
Mi piace la relazione tra Firis e Liane qui. Liane è sempre la stessa, ma Firis anche se è sempre imbarazzata anche qui non reagisce solo lamentandosi ma a volta sgridandola, ricattandola, minacciandola, a volte si rassegna prima ancora di cominciare.
Mi fa scassare Firis quando va in modalità seria e cerca di imitare Revy seguendo il suo consiglio di fare discorsi pomposi per far sembrare tutto più epico di quel che è in realtà.

Pamela ha incontrato sia Fritz che Sophie ma in generale c e ne sono di incontri ancora da fare.
Quello che più voglio vedere è l'incontro tra Fritz e Drossel con Grace. Ormai si è capito che è la mamma di Drossel. Dai su, di nuovo la famiglia unita please.:bruniii:


Le gemelle hanno scoperto che Pamela è un fantasma.:mwaha:La reazione di Suelle è esattamente come me l'aspettavo.



Ho sbloccato la possibilità di copiare l'ambiente dei dipinti (bonus e malus inclusi) nelle battaglie nel mondo "reale". Ma non ne vedo l'utilità sinceramente.:azz: Rischio di darmi la zappa sui piedi da solo perchè gli svantaggi valgono per tutti.


Poi ho sbloccato la prima combination art, questa tra Suelle e Firis e per questo le ho accoppiate come attacker e supporter.
Non sono ancora riuscito ad usarla perchè per farlo devo riempire una barra al 100% ma che aumenta di 6% ad ogni turno di quel pg, ciò significa che ho bisogno di oltre 15 mosse da fare in una sola battaglia prima di usarla. Mmmm, chissà se c'è un modo per velocizzare il riempimento o non credo si potrà sfruttare chissà quanto.
 
Oggi sono in vena per altri approfondimenti sulle scenette.
Gli eventi di Mathias e Firis sono fermi perchè mi chiedono oggetti da consegnare di cui non ho ancora sbloccato la ricetta e dato il sistema di sblocco non potrei nemmeno volendo averle adesso. Credo sia perchè sono troppo avanti con il loro livello di amicizia, infatti sono a 100 e questi sono eeventi che normalmente si sbloccano più avanti.
Quello di Firis pazienza ma quello di Mathias mi dispiace tenerlo in standby perchè devo consegnare una medicina per il padre malato.:sadfrog:


Con gli eventi di Mathias però ho fatto quello della prova reale. Azz, boss a sorpresa ma a quanto pare era fattibilissimo con Lydie e Suelle da sole senza preparazione.


Ho consegnato i tre breezy aroma a Lucia e le gemelle scoprono che sono state usate. Ma Suelle dimostra di essere ancora più furba.:chris: Questa da grande ce la vedo come qualche pezzo grosso di un'organizzazione mafiosa come minimo.

Hagel si deve davvero fare una parrucca con quei fili.:mwaha:

Fritz che ferma di notte Lucia e le chiede se vuole essere la modella per la sua prossima bambola e la rincorre per convincerla è qualcosa che in altri contesti darebbe i brividi.:paura:

A quanto pare Lydie si è presa una cotta per Alt ma forse ancora non se ne rende conto, anche se la sorella ha intuito. Questa non me l'aspettavo.
I siparietti tra Mathias ed Alt sono anche belli. Alt ha una lingua troppo tagliente per la pazienza di Mathias.


Domani posso cominciare ad esplorare il prossimo dipinto.
Visto che questo capitolo non aveva le ambizioni e l'esame di promozione da fare si è rivelato un pò più corto.
 
Iniziato capitolo 8.

La presentazione del quinto dipinto...:sard:
Comunque pensavo di avere una vera vacanza al lago o al mare ed una bella cg delle ragazze in costume invece nada,. Ma è stata una bella avventura.
Non avrei puntato un centesimo su Backen ma l'hanno gestito bene, è stato un personaggio divertente e che ha "insegnato" molto alle gemelle. Non pensavo morisse alla fine però.:sadfrog:
All'inizio pensavo si spaventassero nel vedere uno scheletro invece no, erano tutti affascinati nel vedere un pirata e sono entrati nella ciurma. Persino Alt e Mathias erano tutti eccitati. Solo Lucia era sconvolta da come tutti pensavano solo a trattare questo come un gioco.:asd:

Scontri tutti fattibili, anche Kamekichi (il pirata non si è preoccupato che ho dovuto fargli fuori la tartaruga? :paura:). Solo l'ultimo scontro prima dell'ultimo forziere da aprire con la chiave può creare problemi ma per il semplice numero di avversari da affrontare.
Mi chiedo se mai faranno affrontare il serpente marino che ho fatto scappare.


Ultima facilitazione del gioco? La solita bolla per respirare sott'acqua non è a tempo limitato ed è un oggetto chave che non si consuma. Certo, per quel poco che ho visto finora di aree subacquee sarebbe stato superfluo averla come meccanica seria.

Una cosa che mi ha lasciato perplesso è che il passaggio del tempo (mattina, pomeriggio, sera, notte) cambia il posizionamento degli npc nel paese ma...fanno semplicemente puf scomparendo come fantasmi. Perchè tornare a questo quando in Atelier Firis l'npc si incamminava da solo per andarsene proprio per dare una migliore presentazione?
Lydie&Suelle è un gioco molto più rifinito sotto quasi ogni aspetto rispetto agli altri Mysterious e di veri problemi è quasi come se non ci fossero ma ci sono passi indietro tecnici che non lo fanno sembrare come il terzo capitolo di una sottosaga.

Scenette:
Hagel con i capelli lunghi biondi.:stress: Il concerto lo avrei fatto fare veramente, una bella canzone stonata del VA per lollarci su.
I rimandi alla mamma di Drossel aumentano perciò immagino che l'incontro arriverà presto.:predicatore:
Cory che fa venire i sensi di colpa alle gemelle.:sard: Ma la cosa più bella è stata vedere Suelle rimuovere dai suoi ricordi che Pamela è un fantasma.
Mentre gli eventi di Mathias penso stiano per finire visto che ha deciso di diventare re. Non ho idea di cosa abbia in mente Mireille però perchè nasconde qualcosa.



Adesso mi ha sbloccato due nuove aree. Una è un "buco" viste le dimensioni ed è troppo simile ad altre due già presenti. Lol, sono solo a sei location esplorabili fuori dai dipinti e a metà di loro è come se fossero la stessa location divisa. Mi consolo con l'altra che è una zona innevata, non avevo idea ce ne fosse una.
Ma per prima faccio quella più piccola e vedo che i mostri non sono molto accomodanti qui.



Per quanto riguarda il potere di ricreare un dipinto in battaglia ho cambiato idea perchè pensavo non si potesse usare dentro i dipinti stessi invece è possibile. Cambia tutto visto che significa togliere il vantaggio che hanno i nemici sul nostro party, dato che i mostri di un dipinto tendono a sfruttare i bonus-malus del dipinto stesso ma se noi lo cambiamo rimangono con un pugno di mosche. Per questo può servire.
Mentre usare questo potere fuori dai dipinti confermo che è come darsi una grossa zappa sui piedi. Testato di persona.

Le combination arts come prevedevo ci vuole molto per riempirle e non è che i nemici resistano così tanto. Devono resistere agli attacchi per portare la barra al 100% (i follow-up aumentano del 12% invece che al 6%), poi ad un attacco che provoca mosse di follow-up, poi ai follow-up stessi ed infine arriva la combination art. Non ci sputo sopra perchè è sempre una mossa in più, però meglio non farci affidamento sopra con una strategia. Se viene bene, se non viene pace.




L'ost del giorno non c'è perchè non la trovo sul tubo.:rickds: O almeno non la trovo separata in un singolo video.
 
Ultima modifica:
Ho finito di esplorare Dawn Realm e Morrakis Range. Si fanno in fretta, comunque meglio portarsi dietro varie bombe.:asd:

Firis in seconda linea è devastante perchè i suoi follow-up fanno un danno enorme. Ho messo in coppia lei e Suelle e sono come due trottole di follow-up per i nemici.
Nel Dawn Realm si possono anche affrontare tre cockatrice insieme e contro di loro sono riuscito a fare ben due combination art, quindi se i nemici resistono questa mossa può arrivare.

Ho accettato la caccia per la Dark Maiden ma l'ho oneshottata. Eddai su, i nemici che si incontrano in quella location resistono di più.
Domani passo alla caccia a Man o'War perchè oggi non avevo più tempo.


Scenette:
Confermato che Lydie riesce a sentire la voce dei materiali e Suelle no. Chissà se è solo questione di tempo o è una carenza che Suelle dovrà sopportare.


Vogliamo parlare di Mathias che ci prova con Sophie e la invita a pranzo? Ma questo è un idolo.:shrek:
Lei ha pure accettato ma è stata fermata da Plachta e Firis che sono entrate in defense mode. Ok che lui è un bravo cretino ma Sophie poteva essere una regina eh.:trollface:
Plot twist: Firis ha detto che poteva andare lei al suo posto (con tanto di allarme di Liane) e Mathias la friendzona perchè è troppo giovane per lui. Quindi anche se Firis è maggiorenne lui è interessato a ragazze più adulte.:uhmsisi:


Ilmeria e Firis hanno parlato del vecchio party ma non c'è stato nulla di nuovo come informazione: Revy continua a cercare tesori (ma ha scritto un libro di cucina), Oskar, Heintz e Kald viaggiano da qualche parte, Angriff è sempre un preside, Shanon è diventata vicecapitano ma questo lo si sapeva già da Mathias.
 
Musica per le mie orecchie, è da quando ho finito Meruru che non le sto più usando praticamente :asd:
Più o meno idem. I Dusk sono stati più skill-centrici alla fine.
Atelier Sophie non sa neanche lui cosa deve fare nel combat.
Atelier Firis parte come item-centrico ma col tempo si stabilizza e lascia al giocatore l'approccio preferito.

Atelier Lydie&Suelle al momento è item-centrico perchè attacchi fisici e skill fanno molto meno danno al confronto e gli HP dei nemici sono sufficienti per trascinare ogni nuova battaglia a lungo. Magari questo è appunto dovuto al fatto che il party è composto da quasi solo alchimisti.
Mathias infatti se la cava bene fisicamente e ci mancherebbe altro visto che non può usare item offensivi. Sarebbe un pg inutile se fosse debole in attacco.
Firis è fortissima nei follow-up ma per attivarli devo comunque usare gli item prima, il più delle volte.
Lydie è l'unica ad avere una skill curativa (ed è una rigene e non una cura) così anche se bisogna curarsi bisogna puntare agli item.





Oggi mi sono dedicato a sbloccare ricette, sintetizzare i nuovi item, completare richieste.:hmm: La sintesi in questo gioco mi sta divertendo parecchio.

Ho visto la CG di Mathias quindi ho finito gli eventi con lui. Firis è in standby finchè non posso sintetizzarle l'oggetto.
Con Sophie sono ancora all'inizio ma piano piano vedo i suoi eventi. L'unico neo è che come personaggio sta avendo poco di nuovo da dire per ora, ma forse sono ancora in fase di presentazione.

Beh per la prossima sessione finirò le ambizioni del capitolo e mi creerò un nuovo equipaggiamento. Ad esempio oggi mi sono dedicato anche a nuovi accessori.:ahsisi:


Come Atelier Shallie proseguendo nel gioco anche questo Atelier remixa i battle theme delle fanciulle:


Il secondo di Suelle entra in testa e non esce più.
 
Iniziato capitolo 9

Dipinto del capitolo 8 abbastanza affascinante.
Come dice Lydie probabilmente il più misterioso so far, sia come ambiente che come caratteristiche.
Nulla di particolarmente interessante nei flashback del passato dei personaggi a parte le gemelle. Mi chiedevo come fosse possibile che riuscivano a vedere anche eventi successi ai loro genitori prima ancora che nascessero le figlie e quindi non era il loro passato ma si scopre alla fine. C'era la madre o comunque il suo spirito che girava per il dipinto. Su questo arriveranno le spiegazioni poi, inutile pensarci troppo adesso.:hmm:
Non hanno fatto vedere nulla su Alt per quanto ci hanno girato abbastanza intorno e lo stesso Alt temeva di mostrare il suo passato. Proseguendo i suoi eventi nel capitolo 9 però è arrivato il suo turno. A quanto pare è davvero Luard, anche se non è ancora stato detto come sia riuscito a ritornare su un corpo umano.
Mi hanno fatto affrontare Luard come boss ma è stato una pippa.

Bello come appena ha visto Fritz lo ha chiamato pervertito. Sono scoppiato a ridere. Però se devo essere sincero non ricordo le passate interazioni tra Fritz e Meklet/Atomina, ma a quanto pare ci sono state. Fritz ha detto che è stato insultato in vari modi nella sua vita ma solo il "vecchio pervertito" da Atomina lo feriva moralmente e Fritz l'ha riconosciuto da questa sensazione.:mwaha:
Cringe over 9000 la scena tra Alt e Pamela. Ed anche lei l'ha riconosciuto "perchè sì". Insomma più si è bacati in testa e più riescono a riconoscere la sua identità. A tal proposito faccio notare che Firis lo stava riconoscendo appena visto mentre Sophie no.:trollface:


Adesso dovrei andare a vedere cosa sta combinando Roger. Quindi il papà di Lucia è suo fratello e zio delle gemelle (e Lucia allora è loro cugina). Non l'avevano ancora detto.:| Non so neanche se le gemelle lo sanno a sto punto.
Comunque non so cosa stia passando per la testa in questo momento al papù ma dopo i flashback è più comprensibile il suo dolore che l'ha portato a trascurare l'alchimia.
Avevo appena fatto l'equip quindi non è stato un dipinto difficile da esplorare però per il tipo di party del gioco può essere infame date le sue caratteristiche: l'uso degli item porta ad un alto tempo d'attesa mentre l'uso delle abilità ha un basso tempo d'attesa.


OST del giorno:
 
A quanto pare c'è il time limit per completare l'esame del capitolo 9 ma sembra più utile a fini di storia che di gameplay. Mi basta sintetizzare un oggetto, a scelta tra un gruppo di tre, entro 30 giorni.:asd: Per la valutazione massima forse devo sintetizzare tutti e tre gli oggetti o forse ne basta uno ad alta qualità. Dovevo staccare e non ho controllato bene. Ma per come passa il tempo in Atelier Lydie & Suelle 30 giorni sono un'enormità.

Comunque è una fase interessante ed inaspettata. Penso che come gioco si stia impegnando abbastanza per non far pesare la ciclica ripetitività del flusso del gioco e trova situazioni che invogliano a proseguire e vedere "cosa succede dopo" pur rimanendo in ambito slice of life.


Oggi ho sconfitto Dragonaire, il mio primo drago abbattuto nel gioco, e non ha nemmeno avuto il suo turno d'attacco. Erano più forti i nemici normali che si trovavano nell'ultimo dipinto. Vai a capire..:dsax:

Per quanto riguarda le richieste della bacheca consiglio di guardare le ricompense. Io non ho bisogno di soldi perchè ne ho accumulati abbastanza e questo anche grazie al refill di Corneria che è abbastanza economico.:predicatore: Però sono più interessanti quelle che danno ingredienti ed oggetti curativi. Ad esempio breezy aroma ed healing elixir penso si possano ottenere prima tramite ricompensa che tramite ricetta, Peccato per la qualità ma possono avere traits interessanti tipo l'uso automatico quando si scende sotto la soglia di un tot di HP.
I più importanti sono quelli che danno ricette per il battle mix. Se come ricompensa è segnato un nome con l'icona di un libro a fianco è una ricetta per il battle mix.:uhmsisi:


Il "wholesale" di Corneria è meno convieniente ed è più caro. Io lo uso solo per oggetti che non voglio più risintetizzare perchè magari hanno effetto-tratto specifico ma non è una situazione frequente. Non ne sto abusando come feci in Atelier Sophie.
Penso sarà una meccanica più importante per il post game, magari per sintesi più complicate come la philosopher's stone o la crimson stone cioè cose che sarebbero servite in un wholesale nel prequel, cavolo.:sard:

Spoiler:
Backen è ancora vivo. Vabbè:mwaha:
A proposito ecco perchè ha chiamato Lydie e Suelle come minion C e D. I loro genitori erano minion A e B, lulz.
 
Iniziato capitolo 10.

L'esame citato nel precedente post l'ho finito tecnicamente in un giorno, se si vogliono sintetizzare tutti e tre gli oggetti sono tre giorni spesi ma anche per la massima valutazione ne sarebbe bastato uno perchè è necessario avere semplicemente l'item di livello più alto.
Mi sono rimasti quindi 27 giorni prima della scadenza che avrebbe portato il game over. Li ho passati sintetizzando varia altra roba e portando avanti gli eventi di Sophie, comunque mi sono ritrovato con ancora 15 giorni circa rimasti senza avere proprio niente da fare e sono andato a consegnare il mio oggetto.:sard:


Il dipinto del capitolo 9 mi ha annoiato parecchio e non vedevo l'ora che finisse.:azz:
Offre un bell'impatto visivo ma combattimenti monotoni e musichetta da carillon che è sì carina ma ascoltata così continuamente (pure durante i combattimenti al posto del battle theme!) stava accentuando molto il fattore ninna nanna di questo dipinto.
Il lato positivo è che hanno potuto rivedere e parlare con la loro mamma.:bruniii:


L'evento della CG di Lucia.:mwaha:Non so se sono malizioso io a vedere doppi sensi sia nell'immagine che nei dialoghi o era proprio voluto.
Le gemelle sono sorprese quando sentono delle creazioni irrealistiche di Sophie e Firis ma quando si tratta di fare dispetti anche loro non scherzano come pensieri fuori dagli schemi.
Tremende. Persino Plachta ha detto che si sente spiazzata dalle loro trollate e se mandano in crisi lei ho detto tutto. Credo ci sia riuscito solo Fritz in tre capitoli finora a far scappare Plachta.



Ho portato avanti gli eventi di Sophie.
Dragonaire e Chromair Verde sono stati facili mentre Uber Dragon ha resistito di più alle mie botte. Vedo che ha ancora quell'immensa difesa che teneva nel prequel ed è possibile scalfirlo in modo decente solo se è in status break. Ma a parte questo lo hanno nerfato parecchio.

Pensavo che Sophie avrebbe fatto l'oggetto da sintetizzare con l'aiuto di tutti in nome dell'amicizia, yuppie. Invece mi sorprende e dice che lo vuole sintetizzare da sola perchè è il suo sogno e che il suo orgoglio da alchimista non le fa volere aiuti su questo. Apperò.



Ieri ho trovato questo video e volevo condividerlo:


Non sono molti i video di "evoluzione" sulla serie e meno ancora quelli che presentano anche i vari spinoff o i due capitoli mobile.
 
Ultima modifica:
Oggi è successo di tutto negli eventi dei personaggi. Sono davvero contento di vedere come abbiano gestito i personaggi e di come abbiano chiuso il loro ciclo in questa storia. Roba da mandare i Dusk a prendere ripetizioni su come concludere una trilogia. Mi sono lamentato dei personaggi dall'inizio della sottoserie ma qui hanno vinto, sono riusciti a funzionare tutti e mi sono davvero affezionato. Sia come storielle dei personaggi che come quantità e qualità della comicità mi sta mettendo parecchia fame di scenette perchè voglio continuamente vedere cosa combinano i pg.

Personalmente penso sia importante arrivare qui avendo fatto sia Atelier Sophie che Atelier Firis. C'è una grossa mole di riferimenti tanto che sento un certo Atelier Meruru-vibe ma è anche molto più piacevole vedere l'arrivo dopo aver testimoniato il loro percorso dal principio.


Commenti sugli eventi, tanti tanti spoiler:
Roger: adesso che è temporaneamente sospeso il suo ruolo drammatico nella storia è tornato a fare il pagliaccio. Le sue idee sono state un escalation di disastri...ma quest'ultima che ho fatto è stata una follia impossibile da toppare. Ma vogliamo parlare della voce che hanno messo a Corneria durante la CG? :sard:


Per Ilmeria ho avuto solo la scena dove le gemelle dicono che lei e Firis o litigano o si coccolano. Me fanno morì.
Con Firis ho ancora gli eventi in standby dato che non ho ancora sbloccato la ricetta necessaria. Comunque sembra abbia preso un pò da tutti i pg del party precedente: ogni tanto parla come Revy, si occupa delle piante come Oskar, studia archeologia come Kald, si allena fisicamente come Angriff.

Mathias e Mireille si vede che hanno chiuso gli eventi perchè non hanno fatto più nulla.

Corneria: nessuno ha mai visto il paese da cui viene la gente di Corneria a parte Drossel. Nessuno lo trova normalmente e lei lo trova perdendosi. Come ci ritorna? Perdendosi di nuovo. Drossel, una leggenda da tramandare.

Fritz, Drossel e Grace: si sono incontrati ma è stata una riunione amara e sconfortante.:tristenev: Vediamo domani. Però mi è piaciuto il discorso delle gemelle che hanno detto di non arrendersi nel provare ad unire la famiglia perchè possono pentirsene se un giorno scopriranno che questo non sia più possibile quindi riferendosi a loro stesse che hanno perso la madre. Brave, brave. Stanno maturando.

Alt: finalmente avrà pace. C'è stato del tenero con Plachta? Guardate che Lydie è gelosa eh.:chris: Il modo che ha usato per tornare umano non è come me l'aspettavo. Tutto il gioco ad aspettare la speigazione per poi scoprire che è semplicemente caduto dentro un calderone come incidente. Che troll che sei Gust.

Liane: abbastanza funny in sto capitolo. Diciamo che ha abbandonato totalmente ogni parte seria che poteva avere in sto gioco ed ha assunto del tutto un ruolo comico.

Sophie: ce l'ha fatta.:ivan: Plachta oggi ha anche capito che Sophie è diventata un'alchimista più brava di lei. Non ho capito quali possano essere le sue intenzioni adesso. Si separeranno? :hmm:

Plachta: il suo show oggi. Cioè dai è tornata umana ed è bellissima.:bruniii: Cioè ha sempre lo stesso viso ma adesso ha i capelli lunghi e sciolti ed un abito da sposa. Tempo un giorno ed ha già le paranoie sul fatto che sta ingrassando. Ed è pucciossissima quando perde l'equilibrio perchè non è abituata al nuovo corpo.
Stupendo quando arriva Fritz e con la solita nonchalanche le chiede se può ispezionare il suo corpo.

I massaggi di Lydie.:rickds:


Sto iniziando a fare le ambizioni del capitolo 10 ma sembrano più elaborate che in precedenza. Avranno voluto mettere un pò di pepe per la fine del gioco.



OST del giorno:

Sembra una traccia da genometrics di Ar nosurge.
 
Ultima modifica:
In due giorni ho chiuso quasi tutte le sottotrame dei personaggi. Belle anche quelle di oggi.

Lo spettacolo di burattini definitivo dei Weissberg che si intitola A mysterious, mysterious story e narra la vita di Sophie, Firis e le sorelle Malen.:bruniii:
Forse hanno fatto pace con Grace.
Liane che vuole la bambola di Firis.:sard:


A quanto pare Plachta pensava davvero di separarsi da Sophie per lasciarla più libera. Il litigio che ne è seguito stava facendo male solo a vederlo. Non lo fate più.:cry2:
Di solito quando due pg litigano in Atelier si sgridano urlando e uno dei due poi corre via e non si fa più vedere. Sophie non commenta, se ne va camminando ed applica il trattamento del silenzio.:shrek: Stava distruggendo Plachta psicologicamente.:shrek:
Ma alla fine è stata Sophie a portare alla riappacificazione mentre Plachta ancora valutava i suoi errori. Cavolo, in questo seguito sembra sia proprio Sophie "l'adulta".
Pensavo che Sophie e Plachta non avessero più niente da dire ed invece i loro eventi mi sono piaciuti tantissimo. Plachta poi mostra tutto un nuovo lato di sè.
Sophie è molto maturata ma riesce sempre ad essere Sophie ed è stato fatto un buon lavoro anche con Firis che è sempre la solita svampita ma dimostra anche un'aria molto più indipendente ed esperta.



Confermo anche che le ambizioni del capitolo 10 sono più elaborate.
Ad esempio chiedono di utilizzare dei battle mix di cui le ricette non si sbloccano "casualmente", un altro paio chiedono dei battle mix ottenibili dopo aver fatto due richieste specifiche (una nemmeno banale se non si sa dove trovare uno specifico trait e quindi tutto l'occorente per ottenerlo).
Chiede di usare un paio di combination art, ma queste non si sbloccano a meno che non siano stati portati avanti gli eventi dei pg.
Ci sono sintesi che chiedono di maxare gli effetti ed una in particolare costringe ad usare un catalizzatore che toglie i vincoli massimi basati sul livello d'alchimista del pg. Un metodo che finora non ho mai usato nemmeno per sfizio.
Diciamo che se fossero state così dall'inizio le ambizioni sarebbero state meno noiose.


Con Lydie e Suelle in retroguardia è velocissimo portare al 100% la barra della combination art. Suelle fa support offensivi multipli, mentre Lydie con le sue continue cure ogni volta che viene danneggiato oltre una certa soglia l'attaccante o ogni volta che quello usa una skill ci mette niente a portare la barra al massimo rispetto agli altri.
Lydie con la cura potenziata fa paura. Se l'attaccante perde 10HP di danno lei lo cura in automatico di 40HP per dire. Praticamente impossibile mandare ko quell'attaccante senza un parametro d'attacco molto elevato.
 
Pari confermare quello che si leggeva in giro, capitolo fatto con due lire che si dimostra il migliore della trilogia e non solo.
 
Pari confermare quello che si leggeva in giro, capitolo fatto con due lire che si dimostra il migliore della trilogia e non solo.
Non sono ancora sicuro di come classificarlo all'interno della serie.

Penso che sia proprio il fatto che non abbiano voluto sperimentare che li ha aiutati a creare un gioco solido, senza scivoloni, coerente in quel che vuole fare. Hanno deciso di fare un Atelier classicissimo e di conseguenza hanno concentrato attenzione e risorse su elementi più basilari.
Il risultato è il migliore sistema di sintesi della saga secondo me, un combat system che insegue da vicino quello dei Dusk, una storia gestita molto meglio del solito, ogni personaggio ben inserito (il cast ridotto deve aver aiutato non poco), comicità da far sbellicare.
Sembra tutto perfetto sulla carta certo, ma ci sono anche sbavature. Ad esempio secondo me è strutturato del tutto come un gioco che doveva presentare il time management, forse più di ogni altro capitolo post-Arland. Senza time management quello che rimane è un sistema di progressione piatto e banalotto e le ambitions (requisiti per procedere nel capitolo) sono state troppo spesso lavoretti da sbadiglio. Hanno messo il time limit in Atelier Firis che non ha la struttura adatta (e proprio per questo è stata un'esperienza interessantissima lol) ma non qui che era adatto. In Giappone avranno pianto per avere un Atelier meno faticoso ed ecco il risultato immagino.
Dal punto di vista dell'esplorazione provenire da Atelier Firis è schiacciante per Atelier Lydie&Suelle. Il prequel non era solo molto più grosso come numero e spazio delle aree, ma anche più libero, ricco di segreti come percorsi e sub-boss, tizi che facevano richieste, subquests. Nel sequel esplorare è poco stimolante.
La terza lamentela riguarda il season pass e la rimanderò ad un'altro post. :asd:

Migliore della trilogia Mysterious senza dubbio comunque. Si potevano fare meglio alcune cose ma non si può dire che non funziona. Si vede che è un sistema rodato e ben equilibrato e si capisce che gli svarioni allora li beccano per le sperimentazioni e tentativi di innovazione, cose che comunque devono fare con tutti i pro e contro del caso.
Questo dal punto di vista del gameplay.
Come trama, sottotrame e personaggi solo tanto di cappello. Mi sta piacendo parecchio ed è come se fosse riuscito a dare giustizia all'intera sottoserie da solo.



Oggi ho fatto l'esame del capitolo 10:
Azz le lettere di raccomandazione.:shrek: Che dejavu.
Le ho ottenute tutte e quattro.
Quella di Roger semplice. Ricetta data in automatico, oggetto facile da sintetizare come ingredienti e livello, nessun requisito particolare. E finisce lì grazie ad Honnette.
Ilmeria è una rottura e ha fatto le richieste apposta per questo. Balorda.:sard: Però avevano un senso ed hanno dimostrato che lei è la persona che meglio conosce il percorso di crescita delle gemelle.
Firis decide che vuole combattere contro le sorelle.:coosaa: Fatta al primo colpo. Per quanto Firis possa togliere quasi metà HP ad ogni mossa e si è dimostrata più veloce di me beccando anche turni consecutivi avevo pur sempre Lydie e la sua cura automatica come assist più un paio di item curativi ad attivazione automatica perciò Suelle aveva spazio per sfogarsi nell'offensiva.
Mi è piaciuto però che abbiano messo come combattimento uno scontro l'alchimista precedente, come visto nel prequel stesso. Bello anche che come battle theme abbiano messo il remix dell'ending themedi Atelier Firis.

Sophie con la richiesta ha direttamente sparato sulla Luna. Lei chiede direttamente di creare la pietra filosofale. Io avevo la ricetta ma non l'avevo ancora creata...anche perchè mi mancava la ricetta della crimson stone. Quindi sono partito per ottenere l'idea visto che bisognava avere una dragon bloodstone. Per averla bisogna affrontare un drago e meno male che sapevo dove trovarlo perchè lo scoprii per caso giorni fa.
A proposito per ottenere la ricetta della pietra filosofale bisogna essere al livello alchemico 35, quindi se uno è andato avanti solo di storia potrebbe non esserci arrivato e per sintetizzarla serve essere al livello 37.

Per superare l'esame bastavano tre lettere quindi una di quelle è aggiuntiva ed ho proprio l'impressione che quella con più possibilità di essere lasciata da parte sia quella di Sophie.



OST del giorno:
 
Non sono ancora sicuro di come classificarlo all'interno della serie.

Penso che sia proprio il fatto che non abbiano voluto sperimentare che li ha aiutati a creare un gioco solido, senza scivoloni, coerente in quel che vuole fare. Hanno deciso di fare un Atelier classicissimo e di conseguenza hanno concentrato attenzione e risorse su elementi più basilari.
Il risultato è il migliore sistema di sintesi della saga secondo me, un combat system che insegue da vicino quello dei Dusk, una storia gestita molto meglio del solito, ogni personaggio ben inserito (il cast ridotto deve aver aiutato non poco), comicità da far sbellicare.
Sembra tutto perfetto sulla carta certo, ma ci sono anche sbavature. Ad esempio secondo me è strutturato del tutto come un gioco che doveva presentare il time management, forse più di ogni altro capitolo post-Arland. Senza time management quello che rimane è un sistema di progressione piatto e banalotto e le ambitions (requisiti per procedere nel capitolo) sono state troppo spesso lavoretti da sbadiglio. Hanno messo il time limit in Atelier Firis che non ha la struttura adatta (e proprio per questo è stata un'esperienza interessantissima lol) ma non qui che era adatto. In Giappone avranno pianto per avere un Atelier meno faticoso ed ecco il risultato immagino.
Dal punto di vista dell'esplorazione provenire da Atelier Firis è schiacciante per Atelier Lydie&Suelle. Il prequel non era solo molto più grosso come numero e spazio delle aree, ma anche più libero, ricco di segreti come percorsi e sub-boss, tizi che facevano richieste, subquests. Nel sequel esplorare è poco stimolante.
La terza lamentela riguarda il season pass e la rimanderò ad un'altro post. :asd:

Migliore della trilogia Mysterious senza dubbio comunque. Si potevano fare meglio alcune cose ma non si può dire che non funziona. Si vede che è un sistema rodato e ben equilibrato e si capisce che gli svarioni allora li beccano per le sperimentazioni e tentativi di innovazione, cose che comunque devono fare con tutti i pro e contro del caso.
Questo dal punto di vista del gameplay.
Come trama, sottotrame e personaggi solo tanto di cappello. Mi sta piacendo parecchio ed è come se fosse riuscito a dare giustizia all'intera sottoserie da solo.



Oggi ho fatto l'esame del capitolo 10:
Azz le lettere di raccomandazione.:shrek: Che dejavu.
Le ho ottenute tutte e quattro.
Quella di Roger semplice. Ricetta data in automatico, oggetto facile da sintetizare come ingredienti e livello, nessun requisito particolare. E finisce lì grazie ad Honnette.
Ilmeria è una rottura e ha fatto le richieste apposta per questo. Balorda.:sard: Però avevano un senso ed hanno dimostrato che lei è la persona che meglio conosce il percorso di crescita delle gemelle.
Firis decide che vuole combattere contro le sorelle.:coosaa: Fatta al primo colpo. Per quanto Firis possa togliere quasi metà HP ad ogni mossa e si è dimostrata più veloce di me beccando anche turni consecutivi avevo pur sempre Lydie e la sua cura automatica come assist più un paio di item curativi ad attivazione automatica perciò Suelle aveva spazio per sfogarsi nell'offensiva.
Mi è piaciuto però che abbiano messo come combattimento uno scontro l'alchimista precedente, come visto nel prequel stesso. Bello anche che come battle theme abbiano messo il remix dell'ending themedi Atelier Firis.

Sophie con la richiesta ha direttamente sparato sulla Luna. Lei chiede direttamente di creare la pietra filosofale. Io avevo la ricetta ma non l'avevo ancora creata...anche perchè mi mancava la ricetta della crimson stone. Quindi sono partito per ottenere l'idea visto che bisognava avere una dragon bloodstone. Per averla bisogna affrontare un drago e meno male che sapevo dove trovarlo perchè lo scoprii per caso giorni fa.
A proposito per ottenere la ricetta della pietra filosofale bisogna essere al livello alchemico 35, quindi se uno è andato avanti solo di storia potrebbe non esserci arrivato e per sintetizzarla serve essere al livello 37.

Per superare l'esame bastavano tre lettere quindi una di quelle è aggiuntiva ed ho proprio l'impressione che quella con più possibilità di essere lasciata da parte sia quella di Sophie.



OST del giorno:

Il confronto diretto con Firis è altamente hyppante, proprio quello che speravo da questo titolo (già che avevo messo messo l'anima in pace sui limiti della struttura ormai e chiaramente anche sul cast piccolo e la ladrata del Season Pass).
Che tristezza leggere del time management, tolto per renderlo più casual invece di pensare alla forma con cui la formula guadagna più profondità, avrebbe senza dubbio compensato molto ai limiti della struttura e magari sarebbe stato pure un giocone a tutto tondo.
Invece ci dobbiamo accontentare di Nelke con l'impostazione da visual novel da 2 spicci e ora neanche più quello visto che non pare ci sia un Nelke 2 in sviluppo :asd:
 
Sono arrivato al livello 50 come combat level.
Ora mi chiedo come ottenere gli altri 50 dato che sono quasi a fine gioco.:asd:

Comunque pensavo alle condizioni in cui hanno rilasciato questo gioco al D1 giapponese.
Ad esempio il level cap era 50 ma l'hanno portato a 100 ed aggiunto 3 nuove abilità per ogni personaggio che spero sbloccherò da questo momento in poi. Se sono tra quelle già sbloccate allora le skills erano poche.
Hanno aggiunto dei superboss con le patch ma anche tante scenette sono state inserite successivamente. Hanno aggiunto molti traits dopo come patch. Non ho ben capito se prima c'erano i mercanti npc o li hanno aggiunti dopo.
A questo si aggiunge il season pass con:
-2 pg del party: solo 6 in un combat a 6 pg appunto mi sono sinceramente pesati. Senza contare che uno dei due cioè Lucia è stata palesemente tagliata apposta. Ma è una cosa super evidentissima e lo noterete giocandoci.
-2 dipinti: ma qui pazienza, nel gioco sono in buon numero.
-3 aree del mondo esterno: secondo me non sono abbastanza nel gioco base infatti.
-30 ricette: trenta ricette. E non credo siano incluse quelle aggiunte per il battle mix nel conteggio. Giocando penso che quelle già presenti siano sufficienti per dare tutta la varietà necessaria ed è il numero del season pass che manda in allarme sulla carenza di ricette. Noto poca scelta nell'equipaggiamento tra armature ed accessori ma non credo siano nel season pass. Invece item tipo il container portatile brucia non averlo a disposizione.

Insomma ci credo che c'erano lamentele sulla scarsità di contenuti agli inizi e loro che avevano presentato la scaletta organizzata con tanto di date sia del season pass che per le patch non è che abbiano fatto una bella figura.
Personalmente sento carenza sotto alcuni aspetti ma in altri va benissimo così pensando al season pass, ci sono evidenti infamate ma parte di quello sarebbe stato superfluo col senno di poi. Al contrario non voglio nemmeno pensare a come era il gioco senza le aggiunte patchate.

Anche senza questo caso estremo se l'obiettivo di Koei Tecmo è quello di rilasciare i titoli in contemporanea io ci andrei cauto. Gust come ottimizzazione al D1 è pessima e da noi sono sempre arrivati giochi sistemati fino a poco tempo fa e siamo abituati diversamente.





Ho fatto il dipinto del capitolo 10.
Ed io che pensavo che sarebbe stato tipo un filler perchè arrivato a sto punto non avrebbero saputo cosa dare in pasto al giocatore prima degli eventi finali ed invece anche questo mi ha tenuto incollato. Intanto mi chiedo su cosa abbiano messo al lavoro lo sceneggiatore-scrittore perchè non sembra abbia lavorato ad Atelier Ryza 2.:hmm:

Troppi litigi in sto gioco per il mio povero cuore che vuole vedere tutte le alchimiste allegre e spensierate.:bruniii:
Dipinto cattivello da metà in poi. Il suo malus è che ad ogni uso di oggetto toglie 50MP a tutto il party e aumenta di un bel pò la barra break a tutti, nemici compresi. In un gioco dove si dipende molto dagli oggetti è una cosa cattivissima. Potrei andare di skills dato che il consumo di MP è ridotto come bonus del dipinto ma ogni tanto devo curarmi perchè i nemici non ci vanno leggero come danno inflitto ed a quel punto il gioco inizia a massacrarmi gli MP, sigh. Ho scelto di rinunciare agli MP ed andare a testa bassa con gli oggetti lo stesso.:asd:
Come se non bastasse bisogna farsi più di metà dipinto senza poter usare le combination arts per motivi di storia. Ma che cazz...


PS: mi piace la combination art Einzelkampf di Alt e Mathias.
Scontro con il drago Gordonea che mantiene la sua resistenza abnorme come nel prequel. Gli faccio di tutto ma gli rimangono ancora 3000HP circa che saranno almeno il 75%. Poi uso Einzelkampf: danno basso ma ha causato instant death.:shrek: Sento come se avessi lo Zantetsuken di Odino dei FF qui in Atelier.



Ost del giorno:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top