PS4/PS5 Atelier Ryza 2: Lost Legends & the Secret Fairy

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io voglio vedere Clyde esplodere di gioia, mi toccherà aspettare domani


 
Here are some highlights from the

interview with Atelier Ryza 2 producer Junzo Hosoi:

  • The first Atelier Ryza sold well in the Asia region.
  • Koei Tecmo and Gust are aiming for a worldwide simultaneous release for Atelier Ryza 2. If anything, the companies will try to make the releases as close as possible for the worldwide audience.
  • The reason Klaudia looks more mature now is because she’s been helping with work at her family business.
  • As for the main setting, it will take place in a castle town that looks like a mix of Asian and Western styles.
  • Atelier Ryza 2 will have more focus in weather depictions compared to the first game. For example, you’ll see heatwaves in hot areas or a rock might appear wet after touching water.
  • Furthermore, when Ryza comes in contact with water she’ll also appear wet as well. This actually comes from Blue Reflection, which showed when characters got rained on or while bathing.
  • Since you’ll get to swim in Atelier Ryza 2, you’ll get to practically explore any area you can see in the game.
  • There’s more action in the sequel, such as rope action or climbing vines.
  • The development is at around 80% complete.


FONTE: https://www.siliconera.com/atelier-ryza-2-will-offer-more-to-explore-aiming-for-a-worldwide-simultaneous-release/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se hanno fatto worlwide release per Fairy Tail possono rifarlo. 

80% vuol dire che è praticamente pronto.

 
worldryza release :sisi:  

 
Stavo pensando che visto che gli unici progetti Gust dell'anno sono Fairy Tail e questo potrebbero aver concentrato tutta la forza lavoro del team di Atelier (che prima era diviso su Arland 4 e Ryza) su Ryza 2 per velocizzare lo sviluppo e nello stesso tempo rispettare le aspettative (ed ecco perchè nonostante il COVID sono già all'80%), anche il fatto che abbiano ripreso la feature del bagnato di Blue Reflection mi fa pensare che qualcuno del suo team ci stia lavorando e rafforza l'idea che la parte del team che ha lavorato a BR e Arland 4 stia su questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrebbe senso, almeno sanno che vende, che può uscirne qualcosa di buono e ci mettono maggior forza lavoro col minimo sforzo. Sulla carta hanno tutto per fare immensamente meglio del primo, se disgraziatamente non ci riuscissero fossi il presidente li licenzierei tutti :asd:

Detto questo se la tua intuizione è giusta non sono cosi sicuro di aspettarmi il ritorno delle altre IP, neanche l'anno prossimo mi sa.

 
Avrebbe senso, almeno sanno che vende, che può uscirne qualcosa di buono e ci mettono maggior forza lavoro col minimo sforzo. Sulla carta hanno tutto per fare immensamente meglio del primo, se disgraziatamente non ci riuscissero fossi il presidente li licenzierei tutti :asd:

Detto questo se la tua intuizione è giusta non sono cosi sicuro di aspettarmi il ritorno delle altre IP, neanche l'anno prossimo mi sa.
Sinceramente (come te del resto) non sarei affatto soddisfatto di un Ryza 2 con la qualità simile a quella del primo quindi ben venga che concentrino tutta la forza lavoro su questo per assicurarsi che non succeda.

Sulle nuove IP penso anch'io e anzi, se mettessero il team di Fairy Tail su un ipotetico Fairy Tail 2 mi sa che non vedremo neanche Arland 5 nel 2021, ma chissà magari hanno piani diversi.

La remastered di Ciel e Ar Nosurge non significa nulla, vero Tsuchiya?  :sadfrog:

 
Sinceramente (come te del resto) non sarei affatto soddisfatto di un Ryza 2 con la qualità simile a quella del primo quindi ben venga che concentrino tutta la forza lavoro su questo per assicurarsi che non succeda.

Sulle nuove IP penso anch'io e anzi, se mettessero il team di Fairy Tail su un ipotetico Fairy Tail 2 mi sa che non vedremo neanche Arland 5 nel 2021, ma chissà magari hanno piani diversi.

La remastered di Ciel e Ar Nosurge non significa nulla, vero Tsuchiya?  :sadfrog:
Essendo un neofita di Atelier (ho giocato solo ryza e me ne sono innamorato), domando: gli Arland sono reperibili? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Essendo un neofita di Atelier (ho giocato solo ryza e me ne sono innamorato), domando: gli Arland sono reperibili? 
Certo! C'è la Arland DX collection che contiene l'intera trilogia PS3 rimasterizzata su PS4 e Atelier Lulua come quarto capitolo (che va giocato rigorosamente dopo) sempre su PS4  :sisi:

 
Essendo un neofita di Atelier (ho giocato solo ryza e me ne sono innamorato), domando: gli Arland sono reperibili? 
Si, se hai fortuna e li scontano su Vita puoi recuperare la vecchia trilogia Rorona-Totori-Meruru al miglior rapporto qualità prezzo (almeno fino ad un anno e mezzo fa ci potevi ancora sperare, io l'ho recuperata tutta a poco più di 42 euro), hanno fatto anche le versioni PS4 ma costano davvero parecchio per essere solo in digitale, bundle completo a 89,99, da pazzi, e singolarmente 39,99 l'uno. Poi c'è Lulua che è su PS4 e come la trilogia anche su Switch.

Secondo me appunto se vuoi provare ad approcciarti ad Arland che devo ancora giocare però tieni a mente che è sicuramente ancora più Slice of Life di Ryza, il battle system è diverso e a turni, se non erro non dovrebbe narrare come da Dusk in poi ma solo con Artwork in 2D, quindi stile VN e soprattutto c'è il fattore tempo.

Ti direi prima di tutto di vederti dei gameplay di Rorona, e poi casomai ti volessi buttare di aspettare comunque uno sconto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, se hai fortuna e li scontano su Vita puoi recuperare la vecchia trilogia Rorona-Totori-Meruru al miglior rapporto qualità prezzo (almeno fino ad un anno e mezzo fa ci potevi ancora sperare, io l'ho recuperata tutta a poco più di 42 euro), hanno fatto anche le versioni PS4 ma costano davvero parecchio per essere solo in digitale, bundle completo a 89,99, da pazzi, e singolarmente 39,99 l'uno. Poi c'è Lulua che è su PS4 e come la trilogia anche su Switch.

Secondo me appunto se vuoi provare ad approcciarti ad Arland che devo ancora giocare però tieni a mente che è sicuramente ancora più Slice of Life di Ryza, il battle system è diverso e a turni, se non erro non dovrebbe narrare come da Dusk in poi ma solo con Artwork in 2D, quindi stile VN e soprattutto c'è il fattore tempo.
Sul rapporto qualità/prezzo hai fatto bene ad avvertire ma va considerato anche che su Vita i giochi hanno un frame rate ballerino e soprattutto in Meruru è particolarmente fastidioso tra frame rate e struttering piuttosto scandalosi, oltretutto sempre in Meruru potrebbe apprezzare i caricamenti più veloci su PS4 visto che sono stati rallentati rispetto alla versione PS3 e visto che sono frequenti un po' mi ha pesato (ma niente di grave, più fastidioso il frame rate e lo struttering).

 
Sul rapporto qualità/prezzo hai fatto bene ad avvertire ma va considerato anche che su Vita i giochi hanno un frame rate ballerino e soprattutto in Meruru è particolarmente fastidioso tra frame rate e struttering piuttosto scandalosi, oltretutto sempre in Meruru potrebbe apprezzare i caricamenti più veloci su PS4 visto che sono stati rallentati rispetto alla versione PS3 e visto che sono frequenti un po' mi ha pesato (ma niente di grave, più fastidioso il frame rate e lo struttering).
Che bella notizia che mi hai dato, ne venivo dal porting di SAO Hollow Realization su Vita che mi ha fatto sanguinare gli occhi, spero la situazione non sia cosi drammatica :asd:

 
Che bella notizia che mi hai dato, ne venivo dal porting di SAO Hollow Realization su Vita che mi ha fatto sanguinare gli occhi, spero la situazione non sia cosi drammatica :asd:
Non so come sia la situazione lì ma in Meruru Plus quando entri alla locanda o in certe schermate ha dei mini freeze dell'immagine proprio appena entri, poi continua con un frame rate molto ballerino, ora tutto questo visto il genere e la staticità del gioco non lo rovina di certo (anzi, continuo a preferirlo di poco alla sua versione vanilla), però di sicuro è qualcosa da tenere in considerazione se si sceglie una versione piuttosto che un'altra.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top