PS4/PS5 Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key

Pubblicità
34 su 40 su Famitsu come il primo.
Il secondo prese 33.
 
81 su Opencritic per ora

Post automatically merged:

7,3 da Spaziogames

 
Gust proprio non ne vuole sapere di impegnarsi di più nel bestiario, nonostante i sondaggi che mandano ciclicamente sembrano essere sordi a questa critica. Serve a poco aumentare la larghezza degli scenari e far nuotare la protagonista se poi ti ritrovi sempre i soliti 3 mostri con colori diversi.
Ora che hanno concluso con Ryza spero col prossimo di vedere un piccolo salto di qualità in altri aspetti, non mi sembra di chiedere troppo, altrimenti nel panorama dei jrpg saranno sempre quelli che "si accontentano".
 
Ultima modifica:
sembra il solito ottimo jrpg, ma questo giro essendo il terzo capitolo mi aspettavo osassero di più e invece sembra il solito more of the same

anche se delle rece nn mi fido minimamente ormai

vedremo pad alla mano
 
82 di Opencritic e Metacritic.
Ormai gli 80 li stanno sfondando di continuo.:campione:
 
Gust proprio non ne vuole sapere di impegnarsi di più nel bestiario, nonostante i sondaggi che mandano ciclicamente sembrano essere sordi a questa critica. Serve a poco aumentare la larghezza degli scenari e far nuotare la protagonista se poi ti ritrovi sempre i soliti 3 mostri con colori diversi.
Ora che hanno concluso con Ryza spero col prossimo di vedere un piccolo salto di qualità in altri aspetti, non mi sembra di chiedere troppo, altrimenti nel panorama dei jrpg saranno sempre quelli che "si accontentano".
Il bello è che Gust è andata pure molto indietro sul versante varietà nemica, quando il fulcro era sul gestionale con il time management e quindi i combattimenti erano meno importanti riusciva comunque a compensare la scarisità di modelli 3D con dei color swap che alterano drasticamente il feeling dello scontro grazie a status alterati, debolezze differenti ecc. (di fatto come se fosse un nuovo boss ma con un modello vecchio), fermo restando che anche Meruru nonostante facesse parte di questa categoria aveva più modelli per nemici e boss dei 2 Ryza e se invece prendiamo gli Atelier più incentrati sui combattimenti come Shallie si vede che facevano di più come varietà di modelli 3D e sfruttavano il color swap ancor più sapientemente, con l'apice di varietà toccato con Firis: decisamente migliore dei precedenti su questo versante.
Invece poi con Ryza si sono dimostrati poco efficenti anche sul versante color swap e da quel che ho visto anche con il 2 (fin dove sono arrivato).
Purtroppo senza i combattimenti diversificati si perde tanta della soddisfazione del crafting, quando realizzi che ti stai potenziando solo per quel boss identico con solo più HP se ne va via tanta di quella magia che ti tiene incollato al calderone, uno dei motivi per cui ho droppato il 2 e che non mi invoglia a prendere il 3 a questo punto :asd:
 
Ah io è da 2 anni che dico che i Ryza sono i peggiori della serie, poi intendiamoci se ha portato 10 giocatori in più glie ne dò atto (ma neanche tanto, l'esperimento della traduzione francese su Ryza 2 è andato a vuoto, qui siamo rimasti nella nicchia), ma speriamo che con la prossima alchimista la serie torni alla cura che l'aveva contraddistinta, non mi basta certo il pur gradito Sophie 2 come contentino.
Mentirei se dicessi che mi mancano le scadenze del calendario, per me il giusto equilibrio tra la gestione che richiedeva il sistema e la profondità alchemica, senza però rinunciare ad un'esperienza gradevole e rilassante, lo avevano raggiunto tra la trilogia Dusk e i primi Mysterious. Poi posso capire voler semplificare per allargare il pubblico, lo fecero già gli Iris che erano gli Atelier più "jrpg tradizionali", ma è tutto l'impianto che per me regge poco e le buone intuizioni del combat system vengono vanificate dalla difficoltà ridicola (problema simile di Blue Reflection).
Ryza 3 lo prenderò comunque perché ormai voglio vedere come finisce, ma non è una priorità, ho molta più curiosità per il remake di Marie, peccato che esca tra FF16 e Trails into Reverie... un suicidio.
 
Ultima modifica:
Ah io è da 2 anni che dico che i Ryza sono i peggiori della serie, poi intendiamoci se ha portato 10 giocatori in più glie ne dò atto (ma neanche tanto, l'esperimento della traduzione francese su Ryza 2 è andato a vuoto, qui siamo rimasti nella nicchia), ma speriamo che con la prossima alchimista la serie torni alla cura che l'aveva contraddistinta, non mi basta certo il pur gradito Sophie 2 come contentino.
Mentirei se dicessi che mi mancano le scadenze del calendario, per me il giusto equilibrio tra la gestione che richiedeva il sistema e la profondità alchemica, senza però rinunciare ad un'esperienza gradevole e rilassante, lo avevano raggiunto tra la trilogia Dusk e i primi Mysterious. Poi posso capire voler semplificare per allargare il pubblico, lo fecero già gli Iris che erano gli Atelier più "jrpg tradizionali", ma è tutto l'impianto che per me regge poco e le buone intuizioni del combat system vengono vanificate dalla difficoltà ridicola (problema simile di Blue Reflection).
Ryza 3 lo prenderò comunque perché ormai voglio vedere come finisce, ma non è una priorità, ho molta più curiosità per il remake di Marie, peccato che esca tra FF16 e Trails into Reverie... un suicidio.
Anche per me Marie è più interessante di Ryza 3 :rickds: e lo dico con profondo rammarico.
Secondo me le caratteristiche che hanno decretato il successo di Ryza: personaggio dal design virale, accessibilità maggiore e grafica più curata non vanno per forza contro agli elementi che caratterizzano e hanno reso grande questa saga e mi auguro che ci provino ancora.
La formula perfetta sarebbe: time management tosto ma acceeeibile a tutti (magari dividerlo in capitoli come in Rorona ed Escha aiuterebbe ma solo a patto di rimuovere anche i punti morti di ritmo) e una struttura esplorativa e di progressione leggermente più aperta che permette sempre di trovare sfide adatte a quanto uno ha approfondito l'alchimia (chiaramente TANTI boss diversificati), se unisci questo ai soliti BS, alchimia e OST curati su cui ormai sono una garanzia già si avrebbe qualcosa di solido e intrigante per tutti, per avere qualcosa in più dovrebbero anche trovare uno writer migliore (o riprovare con uno vecchio) e gestire sapientemente il ritmo ma una cosa alla volta :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
Ma..ma..ma a sto giro ci siamo scordati del countdown fatto di artwork.:phraengo:
 
il successo di ryza è dovuto dal fatto che il primo è un grandissimo jrpg :asd: mica per le cosce su :asd: poi con il secondo hanno ampliato la formula...io l'unica cosa che posso amputargli e nn aver in questo terzo dato una svolta alla trama, ma fatto l'ennesimo more of the same andando sul sicuro (anche se nn l'ho ancora giocato quindi nn saprei)

cioè un gioco nn è che fa successo perchè ci mettono il fanservice e tanti saluti eh :asd: sono jrpg validissimi, a me ryza 2 è piaciuto più di xeno3 (vabbè che li avevo altre aspettative)

bisogna entrare nell'ordine delle idee che a volte i propri gusti personali non sono sinonimo per forza di validità, cioè quello che per voi dite che è obbligatorio e valido e che manca in ryza per me non lo è ad esempio...unica cosa ripeto che mi ha dato fastidio è stata la trama, che se nel primo gioco gliela passavo nei successivi devi farla piu ampliata come in tutti i jrpg di successo se vuoi fare QUEL salto

cmq quando le serie passano dalla nicchia al successo un motivo che qualcosa hanno fatto fatta bene c'è, non vuol dire solo che hanno semplificato/sminchiato le meccaniche o aggiunto le waifu

ad esempio per me il bs di ryza è uno dei bs a turni più fighi di sempre...gli altri nn li ho giocati, ma da quello che vedo in giro nn mi sembrano nulla di che

è lo stesso discorso che si fa con la serie di fire emblem da awekening in poi

cmq il gioco mi è arrivato ora...vediamo se mi regge di avviarlo oggi per provarlo un po' o domani
Post automatically merged:

Il tutto, poi, è permeato da un’atmosfera rilassata e leggera, in cui l’incombenza di minacce sovrannaturali è tutto sommato rilegato alle fasi più avanzate della storia principale, quando finalmente s’ingrana e i pezzi del puzzle seminati in passato possono finalmente congiungersi. In uno scenario come quello attuale, in cui il focus narrativo della maggior parte degli RPG giapponesi è intenzionato a raccontarci storie d’azione, credo sia altrettanto interessante vedere crescere una serie più ancorata alle piccole cose della vita, dimostrandosi capace di esplorare argomenti più vicini a una quotidianità sonnecchiante e normale, in cui un pubblico di adolescenti può facilmente identificarsi.
da un estratto di una rece...ecco quello che intendevo...e secondo me no, non va affatto bene, può starci nel primo capitolo, passi anche per il secondo...ma sinceramente sul terzo mi aspettavo un accelerata... non passare un altra volta 2/3 del gioco a sonnecchiare e cazzeggiare

molto deluso da sta cosa
 
Ultima modifica:
provato mezz'ora giusto il tempo per nn capirci una mazza con il bs...veramente incasinato

ed a cecarmi con i sottotitoli microscopici

ma non c'è la modalità 60 fps o 4k ray tracing?
 
solo io gioco/commento sto gioco? :asd:

alla fine ieri sono stato piu di 3 ore...col bs inizio a prenderci la mano e ad abituarmi, ma la storia e l'ambientazione mi hanno fatto veramente cadere le braccia (per non dire altro)

cioè al terzo capitolo della serie ANCORA con sto benedetto villaggetto di 4 case in croce?

per il resto il qol è stato ulteriormente migliorato rispetto al 2...è il classico capitolo dove lasci tutto quello che funzionava ma ottimizzi ulteriormente la formula

peccato davvero per storia e ambientazione...spero che cambi in fretta

poi nn mi ha convinto nemmeno dove è collocato temporalmente
...solo 1 anno dopo il secondo mi pare un po' poco
 
Come mai hai difficoltà inizialmente col BS? E' cambiato molto rispetto al secondo?
 
Lasciamo anche qui per i posteri :morty:
Finito ad hard in 57 ore, il boss finale l'ho sciolto malissimo, mi ha fatto una pena poraccio :rickds:. Soddisfatissimo dalla storia perché Ryza ha iniziato buttando tutto sulla lore ed è finito tutto sulla lore chiudendo il cerchio, messaggio finale bello coerente col percorso dei vari personaggi e poi ci sono un paio di scene che ormai aspettavo dai precedenti giochi e che si sono avverate :hype:. Visto il finale io dico chissà
che non vogliano veramente puntarci su Ryza che scova un'apprendista :asd:
immagino che tra un annetto sapremo e il dubbio sarà risolto. E' partito più lento rispetto al 2, poi però quando esce fuori la lore a palla non c'è storia, anche perché per il resto è il secondo capitolo più rifinito e più grosso, la novità delle chiavi è tanto importante a livello di plot quanto trascurabile nel complesso come meccaniche, non ne ho sentito il bisogno in battaglia, il gioco è già molto facile di suo, figurarsi se si crafta qualche chiave e riesci a trovare effetti L/XL. OST negli standard di Ryza ma nessun nuovo brano che mi abbia fatto stracciare i capelli, dal mio punto di vista sotto questo aspetto rimane la saga più debole.
Bos the best comunque, ci ho visto lunghissimo, mentre Kala fa morire, grande aggiunta che non mi ha fatto rimpiangere Serri.
 
Lasciamo anche qui per i posteri :morty:
Finito ad hard in 57 ore, il boss finale l'ho sciolto malissimo, mi ha fatto una pena poraccio :rickds:. Soddisfatissimo dalla storia perché Ryza ha iniziato buttando tutto sulla lore ed è finito tutto sulla lore chiudendo il cerchio, messaggio finale bello coerente col percorso dei vari personaggi e poi ci sono un paio di scene che ormai aspettavo dai precedenti giochi e che si sono avverate :hype:. Visto il finale io dico chissà
che non vogliano veramente puntarci su Ryza che scova un'apprendista :asd:
immagino che tra un annetto sapremo e il dubbio sarà risolto. E' partito più lento rispetto al 2, poi però quando esce fuori la lore a palla non c'è storia, anche perché per il resto è il secondo capitolo più rifinito e più grosso, la novità delle chiavi è tanto importante a livello di plot quanto trascurabile nel complesso come meccaniche, non ne ho sentito il bisogno in battaglia, il gioco è già molto facile di suo, figurarsi se si crafta qualche chiave e riesci a trovare effetti L/XL. OST negli standard di Ryza ma nessun nuovo brano che mi abbia fatto stracciare i capelli, dal mio punto di vista sotto questo aspetto rimane la saga più debole.
Bos the best comunque, ci ho visto lunghissimo, mentre Kala fa morire, grande aggiunta che non mi ha fatto rimpiangere Serri.
Ottime cose :sisi: Anche se lato trama io ci ho capito poco :sard:

Leggevo al lancio che il platino è molto più facile dei primi due, ma non ho capito perchè. Mica erano difficili i precedenti :hmm:Forse per il meno farming?
 
Ottime cose :sisi: Anche se lato trama io ci ho capito poco :sard:

Leggevo al lancio che il platino è molto più facile dei primi due, ma non ho capito perchè. Mica erano difficili i precedenti :hmm:Forse per il meno farming?
Si, ho dato una rapida occhiata, non c'è niente di complesso, neanche legato alla difficoltà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top