One/Series Atomfall | Day One sul Game Pass | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah ok meglio così.
Però quello della dottoressa Grave credo proprio di non poterlo portare avanti visto che Holder me la fa liberare solo per vendicarsi.
Pensavo di essermi precluso anche quello di Sims in quanto ho liberato la dottoressa e adesso il protocollo mi spara a vista.
Però magari puoi tornare a trovarlo e rimettere le cose apposto.
Il protocollo ti spara a vista solo nella regione di Skethermoor, ma se vai a Wyndham Sims si incazza perché l'hai liberata ma comunque non diventa ostile.
Prova ad andare daalla dottoressa e vedi cosa ti dice, tanto dovresti trovarla ancora al crocevia.
 
Il protocollo ti spara a vista solo nella regione di Skethermoor, ma se vai a Wyndham Sims si incazza perché l'hai liberata ma comunque non diventa ostile.
Prova ad andare daalla dottoressa e vedi cosa ti dice, tanto dovresti trovarla ancora al crocevia.
Ok per Wyndham ho fatto in stealth per tornare alla chiesa senza farmi vedere dai soldati passando per la Crocevia (che ha l'uscita letteralmente accanto alla chiesa, quindi ho fatto un metro in stealth in realtà), convinto che mi avrebbero sparato a vista.

Ci parlerei pure con la dottoressa, ma c'è un piccolo problema.
Appena la liberi lei va nella sala centrale della crocevia, ma quando torni da Holder e gli dici dove si trova, appena rientri nel crocevia (quindi tecnicamente con Holder ancora in chiesa) Holder la uccide, purtroppo.
E ti da anche la motivazione precisa e si scusa con te per averti sfruttato e mentito. Questo gli va dato atto :asd:
 
Ok per Wyndham ho fatto in stealth per tornare alla chiesa senza farmi vedere dai soldati passando per la Crocevia (che ha l'uscita letteralmente accanto alla chiesa, quindi ho fatto un metro in stealth in realtà), convinto che mi avrebbero sparato a vista.

Ci parlerei pure con la dottoressa, ma c'è un piccolo problema.
Appena la liberi lei va nella sala centrale della crocevia, ma quando torni da Holder e gli dici dove si trova, appena rientri nel crocevia (quindi tecnicamente con Holder ancora in chiesa) Holder la uccide, purtroppo.
E ti da anche la motivazione precisa e si scusa con te per averti sfruttato e mentito. Questo gli va dato atto :asd:
Ah non lo sapevo perché non ho fatto il finale di Holder.
Comunque, se non ti interessa il trofeo, non ti perdi niente :ahsisi:
 
Finito facendo due finali, quello della voce e quel del dottor Holder.
I difetti del gioco sono stati ormai abbastanza sviscerati, va però aggiunto tra i difetti quello dei finali davvero blandi, brevi e pure buttati un po' lì.
Tanto che non ti viene nemmeno voglia di fare gli altri, ed è un peccato.

Perché nel complesso il gioco è valido e mi è piaciuto.
Finito ad oltre 15 ore di gioco, devo però dire che, se non avessi avuto il contatore, come lunghezza percepita avrei detto anche qualcosa di più.
Forse per via del ritmo lento e della tanta esplorazione. Ma non è certo un difetto questo.

Speriamo che Rebellion faccia tesoro dell'esperienza per il prossimo capitolo (?).
 
Iniziato questa sera, prime impressioni molto buone, sono ancora all'inizio ma al momento mi sta piacendo. A livello di atmosfere e setting pare un misto tra Bioshock e Atomic Heart e questo mi fa godere non poco. La cosa che salta all'occhio fin da subito è la qualità dell'esplorazione, ci sono un sacco di zone da visitare (bunker principalmente), oggetti da trovare e la meccanica delle indagini a mio parere funziona benissimo. Seguendo le piste sai dove andare anche se non ci sono linee guida. Bisogna un attimo mettere in moto il cervello e si riesce a proseguire senza problemi. E anzi trovo che in questo modo oltre ad essere stimolante è ancora più soddisfacente esplorare e scoprire. Ottima idea bravi i ragazzi di Rebellion. Onestamente mi piacerebbe vedere questa meccanica anche in altri giochi. Ovviamente non è tutto rose e fiori perchè il melee è veramente pessimo, gli scontri corpo a corpo non sono proprio il massimo. Il personaggio quando sferra i colpi è impacciato e il tutto risulta legnoso. Lo shooting invece è buono, ho provato 4 tipologie diverse di armi e mi sono trovato bene con tutte. C'è anche il crafting e lo skill tree ma ancora devo approfondire bene questi aspetti. Insomma per il momento impressioni positive, vediamo come prosegue.
 
Ma è normale che in questo gioco a parte i commercianti tutti gli altri ti vogliono ammazzare. Quelli dell'esercito ti guardano male anche solo se gli passi vicino. :asd:
 
Ma è normale che in questo gioco a parte i commercianti tutti gli altri ti vogliono ammazzare. Quelli dell'esercito ti guardano male anche solo se gli passi vicino. :asd:
L'esercito te lo puoi un pochino rabbonire venendo a patti con Sims, però ci sono zone che ti sparano a vista se provi ad entrare a prescindere.
Comunque in genere si, ogni altro png a parte gli abitanti di Wyndham ti vuole morto in linea di massima.
 
L'esercito te lo puoi un pochino rabbonire venendo a patti con Sims, però ci sono zone che ti sparano a vista se provi ad entrare a prescindere.
Comunque in genere si, ogni altro png a parte gli abitanti di Wyndham ti vuole morto in linea di massima.
Si infatti sto cercando di tenermi buono Sims, gli ho già mentito un paio di volte. :asd:
 
Finito! Mi è piaciuto davvero tanto, gameplay ottimo ed è stato divertentissimo esplorare la zona. A mio parere si tratta di una nuova IP molto promettente, spero che Rebellion faccia un seguito perché l'universo che hanno creato ha tanto potenziale. Il gunplay è ottimo, nulla da segnalare, esplorare è molto soddisfacente perché c'è tanto da vedere e la meccanica delle indagini è ben riuscita secondo me. Localizzare i punti d'interesse tramite i documenti e le coordinate non fanno rimpiangere assolutamente la mancanza di linee guida o percorsi guidati, che ormai siamo sono sempre presenti negli altri giochi del genere. Studiare la mappa e cercare di orientarsi è stato stimolante e soprattutto soddisfacente una volta trovato il punto d'interesse che stiamo cercando. Buono anche il sistema di scelte multiple con gli npc, scelte che effettivamente hanno un peso e plasmano la storia durante la nostra avventura. Gradita anche l'aggiunta del metal detector per cercare le cassette con i fumetti. Buono anche l'albero delle abilità che comprende i classici upgrade per potenziare il nostro personaggio e promosso anche il crafting degli oggetti. Nulla di eccezionale ma sono elementi che arricchiscono comunque l'esperienza di gioco. Mi è piaciuta anche la trama, l'alone di mistero che avvolge il Crocevia è molto intrigante e scoprire la verità pezzo dopo pezzo mantiene sempre alta la curiosità. Ho letto con piacere anche i documenti, ricchi di dettagli e piccoli indizi che aiutano a capire meglio cos'è accaduto dentro la struttura.

Ci sono anche note negative come l'assenza del viaggio rapido, di cui ho sentito la mancanza perchè più volte mi sono ritrovato a percorrere lunghe distanze a piedi, che fanno perdere solo tempo. E ad un certo punto diventa noioso visto che nel gioco c'è molto backtracking. Altro problema sono i pochissimi tubi di spedizione automatica dove poter gestire l'inventario, dover andare per forza nel Crocevia per ritirare/depositare oggetti è davvero frustrante. Per quanto riguarda i problemi legati al gameplay nulla da segnalare, il gunplay è ok, c'è solo da sistemare solo il melee che è abbastanza legnoso, per il resto non posso lamentarmi, tutto è ben realizzato. Aumenterei anche la presenza dei robot e sopratutto li renderei più ostici da battere, hanno in mano l'equivalente dei Big Daddy ma purtroppo non sono riusciti a valorizzarli appieno.Altra nota negativa poi sono i finali, qualsiasi scelta prendi alla fine non cambia nulla, il finale più o meno è sempre quello. In definitiva il gioco è valido, ci sono problemi legati alla QoL ma nel complesso hanno fatto un grandissimo lavoro. Aspettative altissime per un eventuale secondo capitolo.

È lo stesso caso di Atomic Heart, nuova IP dal grande potenziale, che probabilmente diventerà una delle migliori saghe videoludiche con l'uscita del secondo capitolo (che dal trailer pare fuori scala). Spero che Rebellion riconosca il valore dell'IP perché Atomfall ha tutte le carte in regola per sfondare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top