Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
salve non cè possibilità di avere un discreto impianto senza dare via un rene??io non ho grandi pretese,lo userei per film e videogiochi,adesso ho uno scrauso 2.1,volevo un dolby senza svenarmi,se avete qualche consiglio vi sarei grato,diciamo che il mio budget massimo è sui 300 euro....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

un altra cosa,non mi interessano gli impianti con lettore blu-ray compreso,ho gia ps4 e due lettori blu-ray... di un altro non me ne farei nulla..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La soluzione c'è e si chiama Yamaha YHT-199

Lo trovi facilmente online ma forse anche in negozi, tra i 299€ massimo 320€ :cat:

Non mi farei problemi in caso ad andare di qualche spicciolo oltre i 300€ xk senò spender meno significa rinunciare a tanto :pffs: quindi questo modello è vivamente consigliato!

ps. permettimi.. se hai già 3 blu ray in casa perchè non venderne 2, tenere solo la ps4, e alzare il budget del 5.1?! :rickds:

 
La soluzione c'è e si chiama Yamaha YHT-199Lo trovi facilmente online ma forse anche in negozi, tra i 299€ massimo 320€ :cat:

Non mi farei problemi in caso ad andare di qualche spicciolo oltre i 300€ xk senò spender meno significa rinunciare a tanto :pffs: quindi questo modello è vivamente consigliato!

ps. permettimi.. se hai già 3 blu ray in casa perchè non venderne 2, tenere solo la ps4, e alzare il budget del 5.1?! :rickds:
perchè con quello che ormai costano i blu-ray,ci ricaverei si e no per una pizza ed una coca...:morristend:,comunque quello che mi hai proposto mi sembra che per le mie esigenze vada piu che bene,non sono un maniaco di queste cose,mi piacerebbe solo avere un suono oltre il semplice 2.1,credo che adesso che arriva Natale ci farò un pensierino,grazie mille :birra:

 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè con quello che ormai costano i blu-ray,ci ricaverei si e no per una pizza ed una coca...:morristend:,comunque quello che mi hai proposto mi sembra che per le mie esigenze vada piu che bene,non sono un maniaco di queste cose,mi piacerebbe solo avere un suono oltre il semplice 2.1,credo che adesso che arriva Natale ci farò un pensierino,grazie mille :birra:
Anche secondo me, andrà bene, è l'entry level più consigliabile per avere un prodotto comunque che bada anche alla qualità e non solo al prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

L'ultima volta che scrissi all'interno del thread, ero indeciso sull'acquisto di un "singolo" subwoofer attivo da collegare ad una soundbar della Philips.

Nel frattempo, causa molte spese "impreviste", si sono ridimensionate un pò di cose, e oggi avrei intenzione di acquistare un 2.1 nuovo di zecca.

Considerate le dimensioni della stanza (salone + angolo cottura, vi lascio immaginare...), e il budget a disposizione (non più di € 300,00), ho pensato a questo :

Sharp HT-SB60

Che ne pensate? qualcuno l'ha provato o semplicemente ascoltato?

Andrei a collegarlo ad un Philips 37' Full HD, tramite non so come :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, dovrei regalare delle cuffie wireless ad un amico.

Premettendo che non è un audiofilo e che il budget è di circa 60/70 € avevo pensato a uno di questi 2 modelli:

- Philips SHC8535 (58,40 € su Amazon)

- Sennheiser RS 120 II (66,33 € su Amazon)

Potreste darmi un consiglio su quale modello scegliere?

A quel prezzo c'è di meglio?

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Edit importante: esistono anche cuffie wireless con la base portatile? Mi spiego meglio, ad esempio un trasmettitore simile ad una pennina che si può portare in giro e non comporta l'ingombro della base fissa che deve essere necessariamente collegata all'alimentatore?

Un qualcosa di portatile che possa alimentarsi dal pc portatile ad esempio.

Riedit: queste?

Philips SHB9100/00 (61,38 € su Amazon)

 
Ultima modifica:
Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
L'ultima volta che scrissi all'interno del thread, ero indeciso sull'acquisto di un "singolo" subwoofer attivo da collegare ad una soundbar della Philips.

Nel frattempo, causa molte spese "impreviste", si sono ridimensionate un pò di cose, e oggi avrei intenzione di acquistare un 2.1 nuovo di zecca.

Considerate le dimensioni della stanza (salone + angolo cottura, vi lascio immaginare...), e il budget a disposizione (non più di € 300,00), ho pensato a questo :

Sharp HT-SB60

Che ne pensate? qualcuno l'ha provato o semplicemente ascoltato?

Andrei a collegarlo ad un Philips 37' Full HD, tramite non so come :l4gann:
Guarda col budget indicato mi dirigerei su questa soluzione senza indugiare --> Yamaha YAS-201

Oltretutto ha anche un trasmettitore per riprodurre muscica in streaming wireless da iPod/iPhone/iPad e Mac/PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Per i collegamenti la soundbar ha a disposizione 2 ingressi ottici pertanto ti interfacci al tv con cavo ottico audio!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda col budget indicato mi dirigerei su questa soluzione senza indugiare --> Yamaha YAS-201Oltretutto ha anche un trasmettitore per riprodurre muscica in streaming wireless da iPod/iPhone/iPad e Mac/PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Per i collegamenti la soundbar ha a disposizione 2 ingressi ottici pertanto ti interfacci al tv con cavo ottico audio!
Ottimo!! ho anche un buono da spendere nel negozio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ok, non appena lo prendo vi farò sapere quantomeno le impressioni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Qual'è lo spazio necessario per poter "aerare" correttamente il subwoofer, la cui larghezza è di 29 cm?

O meglio, quanti cm servono ai lati o dietro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo!! ho anche un buono da spendere nel negozio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ok, non appena lo prendo vi farò sapere quantomeno le impressioni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Qual'è lo spazio necessario per poter "aerare" correttamente il subwoofer, la cui larghezza è di 29 cm?

O meglio, quanti cm servono ai lati o dietro?
Sicuramente dovrai fare delle prove, per collocarlo dove meglio si esprime senza però farlo risonare troppo!

Per evtare ciò non metterlo a ridosso degli angoli di casa, di grandi mobili e tutto ciò che forma angolo attorno al diffusore,

non attaccarlo al muro ma lascia almeno quei canonici 20-30cm, non parliamo di diffusori normali che vogliono almeno 40-50cm posteriori e laterali,

ma un occhio ci vuole anche per lui..!

Il fatto che è wireless ti facilita non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di cuffie senza fili da usare per film, gaming ecc?

Il budget è sui 50 euro ma vorrei una qualità quantomeno decente, riesco a trovare qualcosa con questo budget? Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao ragazzi, premetto di essere completamente nabbo riguardo al mondo degli headset, tant'è che non ne ho posseduto mai nemmeno uno per console.

Però, avendo la ONE e soprattutto BF4 credo sia ora di dotarmi anche io di un bel paio di cuffie da gaming!

Ora, so che la console permette di avere sia il 5.1, sia il 7.1, ma non saprei bene come orientarmi, dato che non so le differenze tra i 2 :morristend:

Provo a fare questa richiesta: headset per ONE (gaming, anche se non so quanti siano già compatibili) e PC (film/video ed altro) , 5.1 o 7.1 (magari vediamo quanto incide sul prezzo e le differenze in qualità), cavo (il wireless non mi interessa), prezzo dai 150 ai 200 euro.

Visto che ho deciso di farmi questo regalo di Natale (sempre se esistono già compatibili) spendendo comunque una cifra non indifferente, vorrei cuffie di buona qualità, che mi facciano immergere completamente nel gaming (soprattutto fps) e mi facciano godere a bomba :hype:

Grazie in anticipo!

PS: Sagge, noi ci eravamo sentiti per la tv, occhio che tra un pò ritorno per chiedere lumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao ragazzi, premetto di essere completamente nabbo riguardo al mondo degli headset, tant'è che non ne ho posseduto mai nemmeno uno per console.
Però, avendo la ONE e soprattutto BF4 credo sia ora di dotarmi anche io di un bel paio di cuffie da gaming!

Ora, so che la console permette di avere sia il 5.1, sia il 7.1, ma non saprei bene come orientarmi, dato che non so le differenze tra i 2 :morristend:

Provo a fare questa richiesta: headset per ONE (gaming, anche se non so quanti siano già compatibili) e PC (film/video ed altro) , 5.1 o 7.1 (magari vediamo quanto incide sul prezzo e le differenze in qualità), cavo (il wireless non mi interessa), prezzo dai 150 ai 200 euro.

Visto che ho deciso di farmi questo regalo di Natale (sempre se esistono già compatibili) spendendo comunque una cifra non indifferente, vorrei cuffie di buona qualità, che mi facciano immergere completamente nel gaming (soprattutto fps) e mi facciano godere a bomba :hype:

Grazie in anticipo!

PS: Sagge, noi ci eravamo sentiti per la tv, occhio che tra un pò ritorno per chiedere lumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
la differenza fra 5.1 e 7.1 consiste nella direzione da cui il suono proviene: nel 5.1 il suono proviene da 5 punti diversi (distribuiti a pentagono diciamo) nel 7.1 da 7 direzioni diverse.

il mio consiglio è di prendere un mixamp (della astro per esempio), che è un amplificatore del suono da attaccare alle console con il cavo ottico (audio dolby 7.1) e attaccarci la cuffia che vuoi (basta che abbia l'uscita jack 3,5). dato che il mixamp supporta ogni tipo di cuffia, puoi scegliere sia qualcosa di economico sia, se riesci a spendere qualcosa in più, cuffie di buonissima qualità, come le senneheiser pc350 o pc360 o beyerdynamic o altro

certo come prezzo finale siamo un po latini, ma hai la soluzione definitiva...inoltre se vorrai, in futuro potrai sempre tenerti il mixamp e cambiare solamente la cuffia se esce un modello in particolare che ti interessa.

altrimenti puoi prendere il pacchetto mixamp+cuffia direttamente della astro, ma sinceramente non te lo consiglio dato che paghi l'headset tout court una valore che non ha...

ovviamente se queste cose le compri su ebay o simili hai un bel risparmio che comprarle sul sito ufficiale...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie delle info, ora è più chiaro!

Solo che il MIXAMP costa da solo 130 dollari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Preferirei magari spenderne 150/200 secchi solo per delle cuffie col 7.1. Che ne dici?

EDIT: ho visto su amazon le pc350 e pc360, sembrano molto buone! Ma quelle sono 5.1 o 7.1? Non lo vedo scritto :morristend:

Ecco, se ad esempio prendessi una di quelle 2 senza MIXAMP?

 
Ultima modifica:
le sennheieser sono stereo, è il mixamp che modula il suono e lo invia in 7.1 alle cuffie.

a questo punto ti consiglio le solite px5 della turtle beach, che su amazon sono anche abbastanza deprezzate. non so se però funziona la chat per ora su xone con queste cuffie o se devi comprare un cavetto apposito da attaccare al controller (immagino sia così, dato che hanno cambiato entrata rispetto a quella 360). cmq hai sempre kinect che ti funziona da microfono per ora.

altrimenti aspetta i nuovi prodotti sempre della turtle beach o della tritton griffati xone, la scelta migliore se vuoi una soluzione all in one... non so però se sono usciti o no (della turtle beach è uscita ora le px41 mi sembra, comprabili con ps4...non so se sn compatibili anche con xone)

 
le sennheieser sono stereo, è il mixamp che modula il suono e lo invia in 7.1 alle cuffie.a questo punto ti consiglio le solite px5 della turtle beach, che su amazon sono anche abbastanza deprezzate. non so se però funziona la chat per ora su xone con queste cuffie o se devi comprare un cavetto apposito da attaccare al controller (immagino sia così, dato che hanno cambiato entrata rispetto a quella 360). cmq hai sempre kinect che ti funziona da microfono per ora.

altrimenti aspetta i nuovi prodotti sempre della turtle beach o della tritton griffati xone, la scelta migliore se vuoi una soluzione all in one... non so però se sono usciti o no (della turtle beach è uscita ora le px41 mi sembra, comprabili con ps4...non so se sn compatibili anche con xone)
Guarda, ovviamente non le compro ora perchè non rischio l inculata sulla compatibilità!

So che qualche headset già è compatibile, tipo queste http://www.amazon.it/gp/product/B00D96BORK/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00D96BORK&linkCode=as2&tag=legolastef90-21

Per ora però vorrei solo qualche info ecco, come hai fatto molto gentilmente te ;p

Quindi devo controllare bene che le future cuffie siano SORROUND 5.1 o 7.1, giusto?

E mi consigli le TB? Infatti sento e vedo spesso gente che le compra di quella marca e sono soddisfatti! In fondo a me non serve roba da professionista, basta che però siano di buona qualità!

LE PX5 le avevo puntate infatti, solo che sono wireless, che palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Ma delle Tritton Pro+ True 5.1 ..:morristend: gustano?

Si va di ottico tramite console, ma poi le puoi usare con qualsiasi altra sorgente.. pc, tv

Ps. scarterei a priori il 7.1 in cuffia, già fa "ridere" la possibilità che hanno di simulare un 5.1.. figuriamoci un 7.1.. dai :pffs:

Dico questo non per minimizzare questa tecnologia che hanno implementato anche in cuffia, ci mancherebbe, solo x esperienza personale.. mi sembra già sufficente pretendere un audio surround 5.1!

 
Ma delle Tritton Pro+ True 5.1 ..:morristend: gustano?Si va di ottico tramite console, ma poi le puoi usare con qualsiasi altra sorgente.. pc, tv

Ps. scarterei a priori il 7.1 in cuffia, già fa "ridere" la possibilità che hanno di simulare un 5.1.. figuriamoci un 7.1.. dai :pffs:

Dico questo non per minimizzare questa tecnologia che hanno implementato anche in cuffia, ci mancherebbe, solo x esperienza personale.. mi sembra già sufficente pretendere un audio surround 5.1!
Sti càzzi che figata di cuffie :morristend:

Il prezzo spaventa un pochino, ma da quello che leggo sembra valere ogni euro.

Inoltre se non sbaglio hanno il filo giusto? Sia cavo ottico che cavo normale per collegarle al pad tramite jack 3.5 e anche al pc.

E sono solo 5.1, ma da quanto ho capito bastano e e avanzano per delle cuffie!

Rimane da capire se siano compatibili con la ONE!

 
Ultima modifica:
Sti càzzi che figata di cuffie :morristend:
Il prezzo spaventa un pochino, ma da quello che leggo sembra valere ogni euro.

Inoltre se non sbaglio hanno il filo giusto? Sia cavo ottico che cavo normale per collegarle al pad tramite jack 3.5 e anche al pc.

E sono solo 5.1, ma da quanto ho capito bastano e e avanzano per delle cuffie!

Rimane da capire se siano compatibili con la ONE!
"Solo 5.1.." ci terrei a far notare comunque la differenza abissale tra un surround simulato ed uno reale come quello delle Tritton,

ogni padiglione ha ben 4 drive per ogni canale (centrale, frontale, surround, sub) :icebad:

Altra cosa, da verificare poi la compatibilità nativa 7.1 di una sorgente, poichè se il gioco o il film è 5.1 nativo, avere un 7.1 in cuffia significa che quei canali in più non li senti xk realmente ci sono ma perchè vengono emulati, deviati, verso quel canale.. insomma una virtualizzazione.

Sono con cavo (3,8m lungo)

Connessioni:

4x 3,5 mm jack

1x USB

1x SPDIF optical

1x microfono Xbox 360

La compatibilità non è data dal semplice fatto che ha o non ha l'ingresso ottico? (chiedo poichè di console ne so zero)

Mi spiego, se la xbox one ha uscita audio ottica non vedo dove possa esistere impedimento nell'usare qualsiasi diffusore o cuffia che si interfaccia tramite audio ottico :morristend:

 
"Solo 5.1.." ci terrei a far notare comunque la differenza abissale tra un surround simulato ed uno reale come quello delle Tritton,ogni padiglione ha ben 4 drive per ogni canale (centrale, frontale, surround, sub) :icebad:

Altra cosa, da verificare poi la compatibilità nativa 7.1 di una sorgente, poichè se il gioco o il film è 5.1 nativo, avere un 7.1 in cuffia significa che quei canali in più non li senti xk realmente ci sono ma perchè vengono emulati, deviati, verso quel canale.. insomma una virtualizzazione.

Sono con cavo (3,8m lungo)

Connessioni:

4x 3,5 mm jack

1x USB

1x SPDIF optical

1x microfono Xbox 360

La compatibilità non è data dal semplice fatto che ha o non ha l'ingresso ottico? (chiedo poichè di console ne so zero)

Mi spiego, se la xbox one ha uscita audio ottica non vedo dove possa esistere impedimento nell'usare qualsiasi diffusore o cuffia che si interfaccia tramite audio ottico :morristend:
Non era denigratorio dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La ONE regge sia il 5.1 che il 7.1, entrambi sorround!

Per la compatibilità io ragionavo sul pad, che non aveva l entrata "buona" per le cuffie ora sul mercato. Ma non pensavo all uscita ottica, e quindi credo proprio che non ci siano problemi!

Tra l altro l uscita ottica da una qualità migliore?

Sono queste vero? http://www.amazon.it/Tritton-Pro-Edizione-Regno-Unito/dp/B008R7XSMU/ref=reg_hu-rd_add_1_dp[h=1][/h]

 
Non era denigratorio dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La ONE regge sia il 5.1 che il 7.1, entrambi sorround!

Per la compatibilità io ragionavo sul pad, che non aveva l entrata "buona" per le cuffie ora sul mercato. Ma non pensavo all uscita ottica, e quindi credo proprio che non ci siano problemi!

Tra l altro l uscita ottica da una qualità migliore?

Sono queste vero? http://www.amazon.it/Tritton-Pro-Edizione-Regno-Unito/dp/B008R7XSMU/ref=reg_hu-rd_add_1_dp[h=1][/h]
Ah ok, si infatti ho visto che il pad ha una connessione diversa, giusto? peccato però perchè han fatto ormai tanti prodotti validi x console.. :kep88:

Le cuffie son quelle, si.. l'ottico non ha funzione miglioratoria ma interfaccia semplicemente con un solo cavo ciò che prima necessitava di molti più cavi :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top