Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ragazzi, vorrei avvicinarmi al mondo degli home theater, in occasione di una ristrutturazione casalinga.Possiedo al momento un sony 2.1 con lettore dvd incorporato che dovrebbe emulare un 5.1 (non sono a casa quindi non posso controllare il modello) ma devo dire che, a parte i bassi e ogni tanto qualche suono "laterale" non mi ha mai soddisfatto.

Posto che mi piacerebbe partire da un kit già confezionato e magari, in futuro, poco alla volta, cambiare i pezzi, dovendo necessariamente acquistare da mediaworld, cercando di non superare i 500/600 euro (al massimo!) e non essendo interessato ad un lettore di qualunque genere incorporato, cosa consigliereste tra: Onkyo HT-S4505, harman kardon cinemotion 3D, yamaha YHT-499? questi sembrano i migliori sul negozio online, non sò cosa abbiano fisicamente a disposizione nel punto vendita però.

Oppure, volendo, secondo voi potrei utilizzare le casse del sony 2.1 (appena possibile magari aggiungo il modello) e delle vecchie casse di uno stereo per iniziare a "costruire" qualcosa?

Grazie a tutti, scusatemi per la lunghezza del post! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

PS a parte il prezzo quasi sempre elevato, cosa ne pensate degli impianti bose? valgono i soldi spesi o si può assemblare molto di meglio anche con meno?
Per quanto mi riguarda, con il tuo budget(500/600€), non ci penserei tanto a NON spendere quei bei soldini per questi impiantini da centro commerciale.

A te interessa solo un impianto per Home cinema o utilizzeresti il tutto anche per la musica?

Quanto è grande l'ambiente in cui andrà l'impianto?

 
Per quanto mi riguarda, con il tuo budget(500/600€), non ci penserei tanto a NON spendere quei bei soldini per questi impiantini da centro commerciale.
A te interessa solo un impianto per Home cinema o utilizzeresti il tutto anche per la musica?

Quanto è grande l'ambiente in cui andrà l'impianto?
Solo per tv/film (sky specialmente) ma in gran parte anche giocare con le console. ambiente non troppo grande, starò massimo ad un paio di metri dal tv e avrò forse meno spazio alle mie spalle. ai lati avrò molto più spazio, ma non credo sia importante per il posizionamento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potresti allora considerare l'acquisto di un sintoamplificatore degno di questo nome, un paio di diffusori bookshelf come frontali e più in là procedere con il canale centrale, surround e sw.

È sicuramente più lunga rispetto ad acquistare un sistema già completo, ma oltre ad essere più divertente ti darà soddisfazioni di gran lunga superiori a qualsiasi kit.

Considererei inoltre l'acquisto di qualche prodotto usato...spesso sui vari mercatini trovi prodotti equiparabili al nuovo, con ancora garanzia residua ma che paghi un 35/40% in meno rispetto al nuovo.

Io ho fatto così...ho iniziato con un budget molto limitato(meno del tuo)e sono arrivato adesso ad avere un impianto che a mio avviso suona davvero molto bene...ci vuole solo un po' di pazienza e voglia!

Se non hai ne l'una ne l'altra buttati su un kit come quelli consigliati e buonanotte...non aspettarti però grandi cose!

 
Potresti allora considerare l'acquisto di un sintoamplificatore degno di questo nome, un paio di diffusori bookshelf come frontali e più in là procedere con il canale centrale, surround e sw.
È sicuramente più lunga rispetto ad acquistare un sistema già completo, ma oltre ad essere più divertente ti darà soddisfazioni di gran lunga superiori a qualsiasi kit.

Considererei inoltre l'acquisto di qualche prodotto usato...spesso sui vari mercatini trovi prodotti equiparabili al nuovo, con ancora garanzia residua ma che paghi un 35/40% in meno rispetto al nuovo.

Io ho fatto così...ho iniziato con un budget molto limitato(meno del tuo)e sono arrivato adesso ad avere un impianto che a mio avviso suona davvero molto bene...ci vuole solo un po' di pazienza e voglia!

Se non hai ne l'una ne l'altra buttati su un kit come quelli consigliati e buonanotte...non aspettarti però grandi cose!
In effetti non ne ho moltissime... :tragic:

Non ho mai provato null'altro, quindi credo che in teoria potrebbe andarmi bene anche qualcosa di quelle "da centro commericiale"... :nonso:

Ma volendo, non potrei prendere uno di quelli completi e poi, pian piano, smembrarlo quando avrò più tempo/voglia di smanettare un pò? E succederà prima o poi... ;p

 
Il discorso è che con quei kit prendi sempre sintoamplificatori-giocattolo...se in un futuro vorresti sostistuire per esempio l'intero front(frontali e centrale), ti ritroveresti con un amplificatore non in grado di pilotare a dovere il tutto.

Con la cifra che hai in mente potresti cercare ad esempio delle indiana line musa e un denon avr-2310...oppure delle klipsch RB-51 e un marantz sr-5006...di opzioni ne hai a valanghe, dipende da quello che vuoi fare.

Una curiosità: ma un impianto Home Theatre l'hai mai sentito?

 
Il discorso è che con quei kit prendi sempre sintoamplificatori-giocattolo...se in un futuro vorresti sostistuire per esempio l'intero front(frontali e centrale), ti ritroveresti con un amplificatore non in grado di pilotare a dovere il tutto.
Con la cifra che hai in mente potresti cercare ad esempio delle indiana line musa e un denon avr-2310...oppure delle klipsch RB-51 e un marantz sr-5006...di opzioni ne hai a valanghe, dipende da quello che vuoi fare.

Una curiosità: ma un impianto Home Theatre l'hai mai sentito?
Si, a casa di un amico, ma mai con troppa attenzione. Ricordo solo che rimasi piacevolmente colpito dall'audio "alle spalle" (era un bose ma non conosco minimamente il modello)... In teoria potrei anche iniziare a cercare qualcosa di più maturo, il mio unico limite è mediaworld, dove ho intorno ai 400 euro da spendere per un buono.

 
il mixamp 5.8 della astro è semi wireless, con un trasmetitore (TX) da attaccare alla console (via ottico) che dialoga wireless con un'altro piccolo trasmettitore (RX) a cui ci attacchi le cuffie. audio 7.1 (virtual ovviamente)
915x5Xo.jpg
il problema è che la astro non produce più quel mixamp e devi rivolgerti a ebay o simili.
Le A50 dovrebbero avere solo il trasmettitore esterno, mentre il mixamp credo sia integrato nella cuffia e comunicante in wireless con il trasmettitore. Le A40 sono ancora in vendita con il mixamp indipendente, ma non sono wireless. Non mi è ben chiaro il tuo discorso: se riuscissi a trovare un mixamp da solo e ci attaccassi delle buone cuffie stereo otterei ugualmente un surround virtuale 7.1?

 
Molla mediaworld...acquista online(si risparmia non poco)...ma soprattutto dai un'occhiata a ebay annunci o subito per trovare qualcosa sull'usato.

Ma non avevi parlato di 500/600€:climb:?? Con 400 ti conviene andare sul kit preconfezionato!!

 
Si, a casa di un amico, ma mai con troppa attenzione. Ricordo solo che rimasi piacevolmente colpito dall'audio "alle spalle" (era un bose ma non conosco minimamente il modello)... In teoria potrei anche iniziare a cercare qualcosa di più maturo, il mio unico limite è mediaworld, dove ho intorno ai 400 euro da spendere per un buono.
Hai detto 600€ di budget massimo? :moia:

Come negozio MW intendiamo il centro commerciale fisicamente parlando o anche MW_online?

Se il buono è spendibile anke online, adesso non so la disponibilità fisica nel negozio, che in caso fosse identica all'online potresti prendere quindi tu di persona;

ma con 629€ ti porteresti a casa il Sinto a/v Onkyo TX-SR313 accoppiato al 5.1 Wharfedale DX-1 (sono entrambi sul MwOnline)

Che francamente se sei nuovo al mondo 5.1 per cominciare va più che bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif hai un kit non proprio basico basico come le scatolette ma c'è più qualità generale che si fa apprezzare!

Poi se l'uso è "limitato" alla visione film ancora meglio poichè non hai necessità "audiofile", strada sicuramente più costosa che eventualmente puoi intraprendere se la cosa ti appassiona poi :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sisi ho parlato di 500/600 perchè, se necessario, qualcosina la aggiungerei se potesse "risolvermi" la situazione, almeno per il momento.. credo sia spendibile solo in negozio il buono.

EDIT: ho controllato, pare si possano spendere online le gift card. Quasi quasi ordino il sintoamplificatore e le casse+sub che mi hai consigliato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (se prendessi le 5.1 bianche risparmierei anche 50 euro... ;p ) Più avanti con quel sinto potrei comunque pian piano modificare la configurazione?

Le ONKYO SKS-HT528, sempre sullo stesso store, sono peggio delle suddette?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le A50 dovrebbero avere solo il trasmettitore esterno, mentre il mixamp credo sia integrato nella cuffia e comunicante in wireless con il trasmettitore. Le A40 sono ancora in vendita con il mixamp indipendente, ma non sono wireless. Non mi è ben chiaro il tuo discorso: se riuscissi a trovare un mixamp da solo e ci attaccassi delle buone cuffie stereo otterei ugualmente un surround virtuale 7.1?
si. le cuffie sono sempre stereo, sia della a50 che delle a40. non hanno, in sostanza, 6 o 8 casse. il suono viene modulato dalla trasmittente e riprodotto già modificato in cuffia. il problema è che le cuffie tout court sono nella media, con un paio di cuffie di qualità, comunque stereo come quelle astro, avrai sempre il suono "dolbyzzato" dal mixamp con delle cuffie che lo riproducono in maniera ancora migliore.

 
si. le cuffie sono sempre stereo, sia della a50 che delle a40. non hanno, in sostanza, 6 o 8 casse. il suono viene modulato dalla trasmittente e riprodotto già modificato in cuffia. il problema è che le cuffie tout court sono nella media, con un paio di cuffie di qualità, comunque stereo come quelle astro, avrai sempre il suono "dolbyzzato" dal mixamp con delle cuffie che lo riproducono in maniera ancora migliore.
Perfetto, ora ci sono! Pensavo che il dolby virtuale fosse gestito dalla cuffia stessa, non da un mixamp! Allora vedo se riesco a trovare un mixamp in giro e poi mi dedico alla ricerca di un paio di buone cuffie stereo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Una discreta cuffia con microfono per giocare al pc? Budget 30/50€

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
La PS3 mi rileva automaticamente tutti i formati che il receiver supporta, quindi anche 7.1, ma io non ho 7 canali.

Allora ho fatto così, ho disabilitato tutte le opzioni audio lasciando solo LPCM Dolby 5.1, e seguendo la tabella del manuale (http://assets.denoneu.com/DocumentMaster/UK/AVR-1312E2_EA_ENG_CD-ROM_v00.pdf a pagina 25) mi esce Multi in + PLII x Cinema.

E' corretto? Perchè se lascio 7.1 poi finisce che l'audio degli altri due canali non lo sento no?

Edit: Anzi, ho lasciato tutto attivo tranne le opzioni 7.1.

Edit 2: Anzi, lasciando tutto attivo, nella XMB mi dice 7.1, guardando un BD (Inception) mi dice Multi In + PLII Cinema, con un gioco (The Last Of US, audio impostato su LPCM) mi dice sempre Multi In + PLII Cinema, se lo setto su DTS mi esce scritto semplicemente DTS, se lo metto su default (e penso usi le impostazioni della console) mi da 7.1.

Quindi... Spiegazioncina? Cosa imposto per avere la qualità migliore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
sisi ho parlato di 500/600 perchè, se necessario, qualcosina la aggiungerei se potesse "risolvermi" la situazione, almeno per il momento.. credo sia spendibile solo in negozio il buono.EDIT: ho controllato, pare si possano spendere online le gift card. Quasi quasi ordino il sintoamplificatore e le casse+sub che mi hai consigliato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (se prendessi le 5.1 bianche risparmierei anche 50 euro... ;p ) Più avanti con quel sinto potrei comunque pian piano modificare la configurazione?

Le ONKYO SKS-HT528, sempre sullo stesso store, sono peggio delle suddette?
Piccolo up ed aggiunta: se volessi dei diffusori posteriori in wireless avreste consigli? si perde in termini di qualità?

Volendo potrei usare qualcosa del mio sony DAV-F200? tipo casse o sub, con un sintoamplificatore...

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' corretto? Perchè se lascio 7.1 poi finisce che l'audio degli altri due canali non lo sento no?
Non è corretto, perchè se ti scrive DPIIx vuol dire che il multicanale te lo crea da un segnale stereo, visto che il DPII è un algoritmo matricale che ricrea un 5.1 da un segnale stereo 2.0

Infatti, quando ascolti un BD, ti esce un DPII anzichè un DD o DTS lossy o loseless, quindi devi spuntare tutte le caselle che ti vengono proposte in fase di impostazione dell'audio della PS3, anche perchè quelle che il tuo sinto non supporta, la PS3 non te le propone ed il fatto che ci siano anche le codifiche 7.1 non inficia sicuramente l'ascolto della colonna sonora, sia che sia un VG od un BD;

i 2 canali che ti mancano sono (sarebbero) i surround back e se non ci sono non vengono chiamati in causa, anche perchè in fase di setup del tuo sinto, non sono stati inseriti durante la calibrazione.

 
Non è corretto, perchè se ti scrive DPIIx vuol dire che il multicanale te lo crea da un segnale stereo, visto che il DPII è un algoritmo matricale che ricrea un 5.1 da un segnale stereo 2.0Infatti, quando ascolti un BD, ti esce un DPII anzichè un DD o DTS lossy o loseless, quindi devi spuntare tutte le caselle che ti vengono proposte in fase di impostazione dell'audio della PS3, anche perchè quelle che il tuo sinto non supporta, la PS3 non te le propone ed il fatto che ci siano anche le codifiche 7.1 non inficia sicuramente l'ascolto della colonna sonora, sia che sia un VG od un BD;

i 2 canali che ti mancano sono (sarebbero) i surround back e se non ci sono non vengono chiamati in causa, anche perchè in fase di setup del tuo sinto, non sono stati inseriti durante la calibrazione.
Ok bon, ho lasciato tutto selezionato, immagino che l'ampli e PS3 siano in grado di settarsi nella maniera migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque DP IIx non serve anche per creare da un segnale 5.1 un segnale 7.1? Perchè da PC i giochi che ho provato con audio 5.1 mi esce multichannel PL IIX, stessa cosa su PS3 con un bluray e tutte le impostazioni supportate selezionate (in più dal menù del player audio impostato su LPCM). Immagino che semplicemente non lo converte e lo lascia passare no?

Anche perchè appunto, Inception (il BD che ho provato) ha le varie tracce audio in 5.1, mentre TLOU le ha 7.1, per questo con TLOU mi dice semplicemente 7.1.

Yakuza 4 invece che è 5.1 mi da la stessa cosa di Inception.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In barba a tutte le mie premesse sono abbastanza convinto opterò per un ampli ONKYO TX-NR525 o TX-SR313 con una coppia di POLK AUDIO TSx330T, per iniziare. Poi pian piano mi costruirò l'impianto pezzo per pezzo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Dite che può funzionare??

 
Ok bon, ho lasciato tutto selezionato, immagino che l'ampli e PS3 siano in grado di settarsi nella maniera migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque DP IIx non serve anche per creare da un segnale 5.1 un segnale 7.1? Perchè da PC i giochi che ho provato con audio 5.1 mi esce multichannel PL IIX, stessa cosa su PS3 con un bluray e tutte le impostazioni supportate selezionate (in più dal menù del player audio impostato su LPCM). Immagino che semplicemente non lo converte e lo lascia passare no?

Anche perchè appunto, Inception (il BD che ho provato) ha le varie tracce audio in 5.1, mentre TLOU le ha 7.1, per questo con TLOU mi dice semplicemente 7.1.

Yakuza 4 invece che è 5.1 mi da la stessa cosa di Inception.
Presumo che tu la PS3 l'abbia collegata in HDMI, quindi vai nelle impostazioni->impostazioni video->BD/DVD impostazioni di uscita audio (HDMI) e setti Bitsream,

in questo modo l'audio dei film non viene riconvertito dalla PS3, ma viene inviato il flusso dati all' ampli che si occupa della decodifica ed in più dovresti settare l'uscita del suono dall'ampli su "Direct" o "Straight" o qualcosa del genere (non so come si chiami sui Denon), anche perchè se ti esce sul display DPIIx, vuol dire che il sinto effettua la ricodifica dell' audio e questo non è corretto per un segnale DD o DTS.

 
In barba a tutte le mie premesse sono abbastanza convinto opterò per un ampli ONKYO TX-NR525 o TX-SR313 con una coppia di POLK AUDIO TSx330T, per iniziare. Poi pian piano mi costruirò l'impianto pezzo per pezzo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngDite che può funzionare??
A me personalmente non sono piaciute proprio quelle torri,

ascoltate pilotate da un Marantz da più di mille € difficile facciano miracoli con un sinto a/v entry.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Però vabè dipende poi da cosa uno è abituato.

Cos'altro hai a disposizione come torri lì in negozio? giusto x sapere se darti consigli su altri modelli che poi almeno puoi ascoltare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top