Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Salve ragazzi, non so se mi trovo nel topic giusto. Nel caso gentilmente indicatemi l'area adatta che mi trasferisco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sono totalmente ignorante in materia, quindi perdonatemi se dico castronerie.

Natale si avvicina e vorrei regalarmi un impiantino per il PC fisso. A casa di un amico ho visto e provato un set della Bose serie Companion (se non erro) composto da due diffusori + una terza unità. Vi do questa indicazione giusto per darvi un'idea di ciò che mi piacerebbe avere. Guardando sul sito Bose però questo set verrebbe a costare una piccola fucilata (300€) e io vorrei spendere non più della metà orientativamente. Cosa offre il mercato? Potreste darmi delle dritte giusto per capirci qualcosa?

Considerate che ho la possibilità di acquistare da Amazon americano, quindi troverei dei prezzi più bassi di quelli italiani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, non so se mi trovo nel topic giusto. Nel caso gentilmente indicatemi l'area adatta che mi trasferisco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngSono totalmente ignorante in materia, quindi perdonatemi se dico castronerie.

Natale si avvicina e vorrei regalarmi un impiantino per il PC fisso. A casa di un amico ho visto e provato un set della Bose serie Companion (se non erro) composto da due diffusori + una terza unità. Vi do questa indicazione giusto per darvi un'idea di ciò che mi piacerebbe avere. Guardando sul sito Bose però questo set verrebbe a costare una piccola fucilata (300€) e io vorrei spendere non più della metà orientativamente. Cosa offre il mercato? Potreste darmi delle dritte giusto per capirci qualcosa?

Considerate che ho la possibilità di acquistare da Amazon americano, quindi troverei dei prezzi più bassi di quelli italiani.
:bye: sei nel posto giusto!

Il 2.1 che hai sentito è un Bose, come tale, costa..!

Ma ciò non significa che spendendo la metà avrai la metà della qualità che hai sentito,

poichè si sa.. lì paghi molto il marchio, e per carità.. suoneranno benone, suono molto limpido e aperto,

tutte doti che trovi benissimo anche in altri sistemi.. che spesso hanno anche ulteriori doti che nei Bose non apprezzi,

quindi no problem se spendi sui 150€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Al momento un prodotto molto quotato ed apprezzato è l'Edifier S330D

Non posso che consigliartelo anch'io come soluzione migliore sotto i 150€

La costruzione e i componenti sono molto buoni, il che ti assicura anche doti più "audiofile" di un comune 2.1

Si apprezzano molto in musicalità oltre che potenza in game e film..!

Seconda scelta, meno raffinata a parer mio: Logitech Z-623

 
:bye: sei nel posto giusto!
Il 2.1 che hai sentito è un Bose, come tale, costa..!

Ma ciò non significa che spendendo la metà avrai la metà della qualità che hai sentito,

poichè si sa.. lì paghi molto il marchio, e per carità.. suoneranno benone, suono molto limpido e aperto,

tutte doti che trovi benissimo anche in altri sistemi.. che spesso hanno anche ulteriori doti che nei Bose non apprezzi,

quindi no problem se spendi sui 150€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Al momento un prodotto molto quotato ed apprezzato è l'Edifier S330D

Non posso che consigliartelo anch'io come soluzione migliore sotto i 150€

La costruzione e i componenti sono molto buoni, il che ti assicura anche doti più "audiofile" di un comune 2.1

Si apprezzano molto in musicalità oltre che potenza in game e film..!

Seconda scelta, meno raffinata a parer mio: Logitech Z-623
Grazie mille per i consigli!

Purtroppo, come dicevo, la mia competenza in materia è nulla, quindi mi fido ciecamente del vostro parere.

Vorrei prima fare una domanda a carattere generale: Considerato il mio budget, ha più senso puntare ad un 2.1 più spinto o ad un 5.1 solo discreto?

Ne approfitto inoltre per chiederti in che shop è consigliato acquistare prodotti simili. Su Amazon ad esempio dell'Edifier c'è solo la versione bianca e a me interesserebbe quella nera. Purtroppo non saprei su che altri shop potrei cercarlo.

 
Grazie mille per i consigli!Purtroppo, come dicevo, la mia competenza in materia è nulla, quindi mi fido ciecamente del vostro parere.

Vorrei prima fare una domanda a carattere generale: Considerato il mio budget, ha più senso puntare ad un 2.1 più spinto o ad un 5.1 solo discreto?

Ne approfitto inoltre per chiederti in che shop è consigliato acquistare prodotti simili. Su Amazon ad esempio dell'Edifier c'è solo la versione bianca e a me interesserebbe quella nera. Purtroppo non saprei su che altri shop potrei cercarlo.
La questione è semplice nonchè dettata dalle proprie necessità e possibilità di collocazione.

Appurato che a pari spesa, suona meglio un 2.1 rispetto che un 5.1,

quest'ultimo è da valutarsi esclusivamente se hai possibilità di collocare in maniera corretta i 5 satelliti e il subwoofer (pena l'annullamento dell'effetto surround con un mix di suoni provenienti da direzioni errate)

La disposizione corretta è questa --> Visualizza allegato 152990 non ci sono alternative corrette o sensate.

Pertanto se riesci a mettere tutto in ambiente per bene, allora ha si senso valutare un 5.1 (consapevole che suona peggio di un 2.1 pari spesa)

Altra cosa, se l'uso è prevalente su gaming e film, allora il 5.1 merita; se l'uso è più musicale, allora il 2.1 la fa da padrone in quanto privilegia la stereofonia e i miglior componenti utilizzati. (nel tuo caso)

Dando per scontato di avere installata nel pc una scheda audio che supporti il 5.1 (anche quella integrata va bene per cominciare)

2.1 invece è la scelta più versatile e forse saggia, se non sei sicuro di poter disporre bene il 5.1 e se l'uso è più misto piuttosto che solo cinematografico o videoludico.

L'Edifier nero lo puoi prendere sempre da Amazon :morristend:

 
La questione è semplice nonchè dettata dalle proprie necessità e possibilità di collocazione.Appurato che a pari spesa, suona meglio un 2.1 rispetto che un 5.1,

quest'ultimo è da valutarsi esclusivamente se hai possibilità di collocare in maniera corretta i 5 satelliti e il subwoofer (pena l'annullamento dell'effetto surround con un mix di suoni provenienti da direzioni errate)

La disposizione corretta è questa --> Visualizza allegato 152990 non ci sono alternative corrette o sensate.

Pertanto se riesci a mettere tutto in ambiente per bene, allora ha si senso valutare un 5.1 (consapevole che suona peggio di un 2.1 pari spesa)

Altra cosa, se l'uso è prevalente su gaming e film, allora il 5.1 merita; se l'uso è più musicale, allora il 2.1 la fa da padrone in quanto privilegia la stereofonia e i miglior componenti utilizzati. (nel tuo caso)

Dando per scontato di avere installata nel pc una scheda audio che supporti il 5.1 (anche quella integrata va bene per cominciare)

2.1 invece è la scelta più versatile e forse saggia, se non sei sicuro di poter disporre bene il 5.1 e se l'uso è più misto piuttosto che solo cinematografico o videoludico.

L'Edifier nero lo puoi prendere sempre da Amazon :morristend:
Tutto chiaro, gentilissimo.

Questa è la mia mobo: http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_LE_R20/specifications/

Mi tocca escludere però a questo punto l'impianto 5.1 perchè alla mia destra ho solamente il letto, quindi mi toccherebbe mettere un'unità sotto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo di utilizzarlo maggiormente per il gaming a dire la verità, o meglio, è nel gaming che mi interessa maggiormente avere una certa qualità audio.

Quel modello purtroppo è venduto e spedito da un negozio tedesco. Preferirei evitare sinceramente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Tutto chiaro, gentilissimo. Questa è la mia mobo: http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_LE_R20/specifications/

Mi tocca escludere però a questo punto l'impianto 5.1 perchè alla mia destra ho solamente il letto, quindi mi toccherebbe mettere un'unità sotto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo di utilizzarlo maggiormente per il gaming a dire la verità, o meglio, è nel gaming che mi interessa maggiormente avere una certa qualità audio.

Quel modello purtroppo è venduto e spedito da un negozio tedesco. Preferirei evitare sinceramente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Allora prendilo con fiducia da Drako :cat: costa anche meno!

Shop molto affidabile al quale mi rivolgo da una vita ormai..!

Amazon americano ce l'ha.. come dicevi, in caso.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Allora prendilo con fiducia da Drako :cat: costa anche meno!Shop molto affidabile al quale mi rivolgo da una vita ormai..!

Amazon americano ce l'ha.. come dicevi, in caso.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Gentilissimo!

Purtroppo è il primo prodotto che cerco che in America costa di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

All'interno della confezione trovo anche la relativa cavetteria? Ci sono cavi di qualità migliore da acquistare separatamente?

 
Gentilissimo!Purtroppo è il primo prodotto che cerco che in America costa di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

All'interno della confezione trovo anche la relativa cavetteria? Ci sono cavi di qualità migliore da acquistare separatamente?
Trovi tutto all'interno,

come cavi avrai il classico Jack 3,5mm che dal subwoofer (Rca rosso bianco) va alla scheda audio del pc (ingresso jack verde)

Per i diffusori avrai un cavo di potenza (spero) non rosso-nero classico ma uno più qualitativo in rame.

In caso avessero come dotazione standard quello vecchiotto rosso nero puoi optare per uno come questo --> Cavo Hama leggermente migliore, ti allunga anche la distanza tenendo conto che ci ricavi due spezzoni da 5m l'uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Trovi tutto all'interno,come cavi avrai il classico Jack 3,5mm che dal subwoofer (Rca rosso bianco) va alla scheda audio del pc (ingresso jack verde)

Per i diffusori avrai un cavo di potenza (spero) non rosso-nero classico ma uno più qualitativo in rame.

In caso avessero come dotazione standard quello vecchiotto rosso nero puoi optare per uno come questo --> Cavo Hama leggermente migliore, ti allunga anche la distanza tenendo conto che ci ricavi due spezzoni da 5m l'uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto, sei stato gentilissimo. Ultima domanda:

In giro leggevo che tra i diffusori e il muro, specialmente in alcuni modelli, deve esserci una certa distanza. Per questo kit vale la stessa regola? Purtroppo li posso tenere solo piuttosto vicini al muro.

 
Perfetto, sei stato gentilissimo. Ultima domanda:In giro leggevo che tra i diffusori e il muro, specialmente in alcuni modelli, deve esserci una certa distanza. Per questo kit vale la stessa regola? Purtroppo li posso tenere solo piuttosto vicini al muro.
Con questo kit il problema non si pone poichè i diffusori frontali non hanno tecnologia bass-reflex //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il bass-reflex se non lo sapessi è quel foro che solitamente è alloggiato posteriormente alla cassa, quel foro non deve essere ostruito o coperto o posizionato rasente angoli e zone di "rimbombo".

Quindi questo discorso lo applichiamo al subwoofer, poichè come potrai tu stesso vedere dalle immagini, è provvisto di bass-reflex nella parte destra.

Bene, quel foro cerca di non coprirlo o metterlo vicinoa muri/angoli ecc ma tieni almeno un 40-50cm di spazio/aria attorno!

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho preso il subwoofer YST-SW012 per collegarlo alla soundbar yas 101, ma nella confezione c'è il cavo necessario? in caso, quale devo comprare?

 
ho preso il subwoofer YST-SW012 per collegarlo alla soundbar yas 101, ma nella confezione c'è il cavo necessario? in caso, quale devo comprare?
Se ci sia o meno nella confezione noi non possiamo saperlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif secondo me c'è!

Ad ogni modo, se non c'è un cavo Rca Mono per subwoofer è ciò che ti serve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Quello del link lo posseggo anch'io con soddisfazione :cat:

 
Con questo kit il problema non si pone poichè i diffusori frontali non hanno tecnologia bass-reflex //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il bass-reflex se non lo sapessi è quel foro che solitamente è alloggiato posteriormente alla cassa, quel foro non deve essere ostruito o coperto o posizionato rasente angoli e zone di "rimbombo".

Quindi questo discorso lo applichiamo al subwoofer, poichè come potrai tu stesso vedere dalle immagini, è provvisto di bass-reflex nella parte destra.

Bene, quel foro cerca di non coprirlo o metterlo vicinoa muri/angoli ecc ma tieni almeno un 40-50cm di spazio/aria attorno!
Perfetto, grazie mille. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Avreste da consigliarmi delle buone cuffie da gaming? 2.0 e leggere, qualità eccelsa. Prezzo massimo 150€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le cuffie son quelle, per il mic non ti so consigliare visto che non ne so nulla, ma comunque leggendo le recensioni para vada bene per un uso domestico.

 
Ma questi speaker http://www.indianaline.it/tesi-240/1969

c'è scritto 4-8ohm. Il mio receiver mi dà da 6 a 16 ohm. Li potrei usare senza problemi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi visto che ci sono. Sul manuale del receiver c'è scritto così: 8ohm output 75w+75w, 6ohm output 110w+110w.

Vuol dire che se uso speaker da 8ohm il massimo che gli manda è 75w e per quelli da 6 110? Quindi volendo, per questi due speaker avrei dei problemi visto che consigliano 80w? Più che altro perchè sarebbero 5watt in più nel caso peggiore.

Poi beh, sono buoni come speaker? Mi pare sagge li consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma questi speaker http://www.indianaline.it/tesi-240/1969c'è scritto 4-8ohm. Il mio receiver mi dà da 6 a 16 ohm. Li potrei usare senza problemi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi visto che ci sono. Sul manuale del receiver c'è scritto così: 8ohm output 75w+75w, 6ohm output 110w+110w.

Vuol dire che se uso speaker da 8ohm il massimo che gli manda è 75w e per quelli da 6 110? Quindi volendo, per questi due speaker avrei dei problemi visto che consigliano 80w? Più che altro perchè sarebbero 5watt in più nel caso peggiore.

Poi beh, sono buoni come speaker? Mi pare sagge li consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Senza troppe pretese (audiofile) vanno bene, eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per l'amplificatore anche le puoi pilotare senza problemi perché da 30 a 80 watt 4-8ohm problemi non ne hai..!

Sono abbastanza "da battaglia" quindi le piloti un po' con tutto credimi!

Vai tranquillo a 8ohm coi tuoi 75w //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Senza troppe pretese (audiofile) vanno bene, eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer l'amplificatore anche le puoi pilotare senza problemi perché da 30 a 80 watt 4-8ohm problemi non ne hai..!

Sono abbastanza "da battaglia" quindi le piloti un po' con tutto credimi!

Vai tranquillo a 8ohm coi tuoi 75w //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se no volendo qualcosa di un pò meglio? Sempre sui 250€ di budget? Per esempio ci sarebbero le Tesi 260 ma già chiedono 30-110w.

Poi no so, la mia stanza non è gigantesca (20m2 con il soffitto alto 5m circa) quindi forse le 260 sono troppo grandi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top