charlesjudges
Signore
- Iscritto dal
- 11 Mag 2006
- Messaggi
- 1,155
- Reazioni
- 0
Offline
Anzi, sarebbero fantastiche, ma bisogna fare un paio di osservazioni:
a) sono di tipo aperto, come del resto la maggior parte delle cuffie di fascia alta, e l'isolamento dai rumori ambientali è pressoché nullo. Se l'utilizzo che intendi farne è esclusivamente casalingo mi sento di consigliarti modelli di questo tipo, anche per via dell'incredibile comodità nonostante le lunghe sessioni di ascolto;
b) hanno un'impedenza molto alta, anche qui come tutte le cuffie che fanno dell'alta fedeltà il proprio obiettivo. Questo significa che per essere pilotate adeguatamente andrebbero collegate ad un amplificatore, sia stereo o multicanale, che sia in grado di sopportarne il carico. Se le colleghi ad un lettore MP3, per esempio, il volume d'ascolto sarà significativamente attenuato. Stesso discorso si rischia collegandole ad un PC o ad una televisione, a seconda ovviamente delle caratteristiche audio dei relativi apparecchi. In questo caso la soluzione ti consentirebbe perfino di spendere meno del tuo budget per delle cuffie comunque fantastiche ma con un dato d'impedenza più accomodante:
http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-598-Cuffie-tradizionali/dp/B0042A8CW2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1354695615&sr=8-1
http://www.amazon.it/AKG-K-701-Cuffie/dp/B000EBBJ6Y/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1354695773&sr=1-2
---------- Post added at 09:28:29 ---------- Previous post was at 09:27:52 ----------
In particolare trovo che le AKG siano bellissime.
a) sono di tipo aperto, come del resto la maggior parte delle cuffie di fascia alta, e l'isolamento dai rumori ambientali è pressoché nullo. Se l'utilizzo che intendi farne è esclusivamente casalingo mi sento di consigliarti modelli di questo tipo, anche per via dell'incredibile comodità nonostante le lunghe sessioni di ascolto;
b) hanno un'impedenza molto alta, anche qui come tutte le cuffie che fanno dell'alta fedeltà il proprio obiettivo. Questo significa che per essere pilotate adeguatamente andrebbero collegate ad un amplificatore, sia stereo o multicanale, che sia in grado di sopportarne il carico. Se le colleghi ad un lettore MP3, per esempio, il volume d'ascolto sarà significativamente attenuato. Stesso discorso si rischia collegandole ad un PC o ad una televisione, a seconda ovviamente delle caratteristiche audio dei relativi apparecchi. In questo caso la soluzione ti consentirebbe perfino di spendere meno del tuo budget per delle cuffie comunque fantastiche ma con un dato d'impedenza più accomodante:
http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-598-Cuffie-tradizionali/dp/B0042A8CW2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1354695615&sr=8-1
http://www.amazon.it/AKG-K-701-Cuffie/dp/B000EBBJ6Y/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1354695773&sr=1-2
---------- Post added at 09:28:29 ---------- Previous post was at 09:27:52 ----------
In particolare trovo che le AKG siano bellissime.