Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Che cuffie buone mi consigliate per giocare alle portatili PS Vita e 3DS ??
Esistono anche con lo spinotto mini così non mi danno fastidio sul 3DS (i fenomeni hanno messo l'entrata sulla sinistra <_< )
Che budget? di che tipologia le vorresti?

Che ne pensate del akg 514?
Qualità prezzo vanno molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se puoi ascoltale prima, nei grandi supermercati a volte c'è questa possibilità!

Ho trovato queste, consigliatemi :
  • sennheiser hd 407
  • sony zx100
  • akg k518 le
Le AKG mi sembra siano di una categoria superiore, anche come prezzo, quindi non è un confronto molto paritario!

Tra Sony e Sennheiser che più o meno di equivalgono, prenderei le Sennheiser! Senò AKG :pffs:

 
Le AKG mi sembra siano di una categoria superiore, anche come prezzo, quindi non è un confronto molto paritario!

Tra Sony e Sennheiser che più o meno di equivalgono, prenderei le Sennheiser! Senò AKG :pffs:
Mi hanno consigliato anche le jvc s400 e s500 che forse ho visto, ne hanno parecchie di jvc

Tieni conto che mi servono per giocare con le console portatili

 
Qualità prezzo vanno molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSe puoi ascoltale prima, nei grandi supermercati a volte c'è questa possibilità!
Le ho viste infatti, le ho provate per un pò e mi sono piaciuto, però me le ero immaginate più grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi ero già informato un bel pò di tempo fa per queste cuffie, e per quel che mi ricordo è che dopo 1/2 ore di musica, inizia a far male l'orecchio.

Qualcuno può confermare?

Probabilmente le compro lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anzi, lo pago 19,90 con i punti :pffs:
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma ancora non hai imparato a quotare i post? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Ma che è successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

EDIT: Comunque le Sony costano 55€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Le A-JAYS 40€

Ho cannato l'edit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
 
Ultima modifica:
su amazon italia, su amazon uk costano 25£ la versione bulk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
su amazon italia, su amazon uk costano 25£ la versione bulk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma alla fine costano sempre di più ora che ci sono anche le spese di spedizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Se me le consigli tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

 
di più quanto, due, tre euro? dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

continuo a preferire le sony, hanno recensioni ottime anche rispetto al prezzo consigliato di 60 $/€, queste ne hanno di buone ma non stravolgenti...

 
Volevo prendere delle cuffie per ascoltare principalmente musica elettronica, quindi con bassi belli potenti, budget intorno ai 50 euro, per ora ho trovato le Sony MDR-XB600, AKG K 518 o le Creative Aurvana Live!.

C'è di meglio? Oppure tra queste la migliore quale è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Le Sony non le conosco, mentre le altre due sono buone cuffie anche se concettualmente piuttosto diverse: entrambe di tipo chiuso, le AKG sono sovraurali di dimensioni più ridotte (e quindi più pratiche per un utilizzo fuori casa), mentre le Creative sono circumaurali e, di conseguenza, hanno dimensioni maggiori. La cosa si ripercuote anche sulla comodità di utilizzo: le prime è più facile che risultino più scomode in caso di lunghe sessioni di ascolto (il problema è però molto soggettivo, a me danno un fastidio piuttosto limitato); le Creative, dal canto loro, riescono ad essere indossabili per un buon lasso di tempo senza per questo risultare "faticose" per la pressione dell'archetto o dei padiglioni sulla testa e sulle orecchie. Sui bassi forse le Creative risultano più efficaci, peccando forse un po' sul bilanciamento coi medi e gli alti; anche le AKG, grazie ad un isolamento acustico molto buono, si comportano abbastanza bene sui bassi, ma non solo, risultando ben bilanciate su tutta la gamma (soprattutto se si tolgono le spugnette dall'interno dei padiglioni, operazione comunque reversibile). Molto dipende da che tipo di cuffia cerchi, non solo in termini di riproduzione audio, ma anche di praticità e tipo di utilizzo (domestico o itinerante).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo prendere delle cuffie per ascoltare principalmente musica elettronica, quindi con bassi belli potenti, budget intorno ai 50 euro, per ora ho trovato le Sony MDR-XB600, AKG K 518 o le Creative Aurvana Live!.C'è di meglio? Oppure tra queste la migliore quale è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Da possessore della serie MDR Sony ti posso dire che con generi bassosi quindi elettronica, d&b, trance/techno ecc spaccano un mucchio in gamma medio bassa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif sei veramente invaso di bassi!!!

Occhio però non parlo di suono eccessivamente loudness, mantengono una certa linea "flat" soprattutto le ultime serie prodotte e quindi la correzione timbrica c'è, non sono troppo propendenti quindi a soli ascolti bassosi.. si lasciano ascoltare piacevolmente anche con altri generi, compreso gaming e film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Le Sony non le conosco, mentre le altre due sono buone cuffie anche se concettualmente piuttosto diverse: entrambe di tipo chiuso, le AKG sono sovraurali di dimensioni più ridotte (e quindi più pratiche per un utilizzo fuori casa), mentre le Creative sono circumaurali e, di conseguenza, hanno dimensioni maggiori. La cosa si ripercuote anche sulla comodità di utilizzo: le prime è più facile che risultino più scomode in caso di lunghe sessioni di ascolto (il problema è però molto soggettivo, a me danno un fastidio piuttosto limitato); le Creative, dal canto loro, riescono ad essere indossabili per un buon lasso di tempo senza per questo risultare "faticose" per la pressione dell'archetto o dei padiglioni sulla testa e sulle orecchie. Sui bassi forse le Creative risultano più efficaci, peccando forse un po' sul bilanciamento coi medi e gli alti; anche le AKG, grazie ad un isolamento acustico molto buono, si comportano abbastanza bene sui bassi, ma non solo, risultando ben bilanciate su tutta la gamma (soprattutto se si tolgono le spugnette dall'interno dei padiglioni, operazione comunque reversibile). Molto dipende da che tipo di cuffia cerchi, non solo in termini di riproduzione audio, ma anche di praticità e tipo di utilizzo (domestico o itinerante).

Da possessore della serie MDR Sony ti posso dire che con generi bassosi quindi elettronica, d&b, trance/techno ecc spaccano un mucchio in gamma medio bassa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif sei veramente invaso di bassi!!!Occhio però non parlo di suono eccessivamente loudness, mantengono una certa linea "flat" soprattutto le ultime serie prodotte e quindi la correzione timbrica c'è, non sono troppo propendenti quindi a soli ascolti bassosi.. si lasciano ascoltare piacevolmente anche con altri generi, compreso gaming e film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie mille per i consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Prese le akg 518 a 30 euri su ebay !

E sono davvero ottime, hanno un suono molto più equilibrato rispetto alle downtown che avevo prima.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però sono davvero scomode, dopo un' ora pesano e si fanno sentire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Consiglio Cuffie PS3

Vorrei un consiglio da voi , sono migliori le cuffie originali sony 7.1 oppure logitech f540 ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top