Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Se come dicevi non te ne intendi, e non hai ancora l'orecchio "audiofilo" (spera per te di non averlo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) puoi cominciare benissimo con un compatto 5.1 o 2.1 da supermercato come hai visto.Perchè tanto in questi casi è la "scena" che conta, il surround, quindi inutile andare a ricercare qualità esoteriche spendendo soldi inutili.

Se hai un budget, una descrizione dell'ambiente da capire se va meglio un 2.1 o un 5.1, e che sorgenti solitamente useresti; vediamo qualche modello nello specifico :cat:

Ti ringrazio, stavo pensando di metterlo in sala, lo spazio è ampio ed è collegata alla sala pranzo (senza muri divisori) quindi è la stanza più grande della casa.

Ma Se invece vorrei metterlo in camera mia, che invece al contrario è piccola?

Per il budget volevo spender poco sinceramente, perchè appunto non ne ho mai avuti, e non ne so praticamente nulla, era solo per avvicinarsi al settore:ahsisi:

 
Ti ringrazio, stavo pensando di metterlo in sala, lo spazio è ampio ed è collegata alla sala pranzo (senza muri divisori) quindi è la stanza più grande della casa.Ma Se invece vorrei metterlo in camera mia, che invece al contrario è piccola?

Per il budget volevo spender poco sinceramente, perchè appunto non ne ho mai avuti, e non ne so praticamente nulla, era solo per avvicinarsi al settore:ahsisi:
Se hai una camera medio-piccola diciamo 15mq un 2.1 va bene

Ricorda che in campo audio a parità di spesa, la qualità dei singoli componenti aumenta al calare degli stessi :morristend:

Se spendo X per un 2.1 avrò una qualità generale più alta che aver speso la stessa X per un 5.1

Quindi valuta bene prima di tutto dove metterlo, perchè se lo metti in sala da quel che ho capito necessiti di un 5.1 poi in base al budget si vede il modello e la potenza complessiva del sistema deve quindi essere adeguata..!

 
Se hai una camera medio-piccola diciamo 15mq un 2.1 va bene
Ricorda che in campo audio a parità di spesa, la qualità dei singoli componenti aumenta al calare degli stessi :morristend:

Se spendo X per un 2.1 avrò una qualità generale più alta che aver speso la stessa X per un 5.1

Quindi valuta bene prima di tutto dove metterlo, perchè se lo metti in sala da quel che ho capito necessiti di un 5.1 poi in base al budget si vede il modello e la potenza complessiva del sistema deve quindi essere adeguata..!
consigli un modello in particolare?

La spesa indicativamente di quanto sarebbe?

Grazie per l'aiuto

 
consigli un modello in particolare?La spesa indicativamente di quanto sarebbe?

Grazie per l'aiuto
Un buon 2.1 (perchè non mi sento di consigliarti cose scadenti) per un uso a 360° quindi tv-film-gaming e che si interfacci bene con più sorgenti, è sicuramente l'Empire KS3500D

Per quello che ti costa (veramente poco, il giusto) ti offre massima connettività e una qualità audio decente!

Come dicevo, se invece volessi un 5.1 per non comprare giocattolini aumenterei un po' il budget, almeno leggermente..

Mi orienterei su prodotti del genere: YAMAHA YHT-196

Diciamo puoi considerare queste due soluzioni come il miglior rapporto fra spesa minima/resa massima :icebad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un buon 2.1 (perchè non mi sento di consigliarti cose scadenti) per un uso a 360° quindi tv-film-gaming e che si interfacci bene con più sorgenti, è sicuramente l'Empire KS3500DPer quello che ti costa (veramente poco, il giusto) ti offre massima connettività e una qualità audio decente!

Come dicevo, se invece volessi un 5.1 per non comprare giocattolini aumenterei un po' il budget, almeno leggermente..

Mi orienterei su prodotti del genere: YAMAHA YHT-196

Diciamo puoi considerare queste due soluzioni come il miglior rapporto fra spesa minima/resa massima :icebad:
Ok, grazie mille dei consigli, valuterò su quale acquistare:sisi:

 
cosa ne pensate delle philips shq3200?

Grazie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao a tutti ragazzi, sarei in cerca di un paio di cuffie per pc gaming, qualche consiglio? L'acquisto non è urgente visto che domani parto per il mare ma stavo già facendo qualche ricerca oggi trovando queste: http://www.amazon.it/gp/product/B002BU0DPE/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1VHKK6MDPBBI3 che hanno anche un bello sconticino; qualità audio e del microfono sembrano buone, l'unica cosa che mi disturba è il fruscio di sottofondo (e l'idea mi turba non poco!).

Qualche consiglio su cuffie da gaming (con microfono) simili?

Il mio budget non è molto elevato visto che sono reduce da un paio d'acquisti, si aggira intorno ai 50/60 euro, non più! Ma approfittando degli sconti secondo me si riesce a tirar fuori qualcosina di interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi,

ho ordinato or ora il pc nuovo di zecca (http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=454350&p=19843845&viewfull=1#post19843845), ciò che mi manca è un bel headset per giocare e sentire la musica (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8641#.UhTx-JL0Gmq pensavo questo) solo che vorrei scendere di bugdet per stare al massimo entro i 50. Sarebbe fattibile? Prediligo un headset con le cuffie grandi per poter coprire le orecchie per lunghe sessioni.

 
Per un uso esclusivamente domestico preferisco cuffie di tipo aperto, ma siccome Amazon te le tira praticamente dietro non può certo definirsi una cazzata (dovrebbero anche essere più comode rispetto ad una cuffia chiusa media). Nel caso fagli fare un buon rodaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per un uso esclusivamente domestico preferisco cuffie di tipo aperto, ma siccome Amazon te le tira praticamente dietro non può certo definirsi una cazzata (dovrebbero anche essere più comode rispetto ad una cuffia chiusa media). Nel caso fagli fare un buon rodaggio.

Thanks, alla fine il confronto era tra HD439 e Akg K99. Quest'ultime però sono un po' troppo plasticose, peccato:tristenev:


 
vorrei un'opinione vostra, stavo guardando di headset per il gaming non non troppo costosi (sui 60-70€ massimo) e mi è venuto il dubbio che molti siano sovrapprezzati per la qualità audio che danno.

Quindi mi era venuta l'idea di prendere un paio di cuffie "buone" più un microfono a parte tipo questo

http://www.amazon.it/Zalman-ZM-MIC1-Microfono/dp/B00029MTMQ/ref=zg_bs_1486928031_14

Perderei le solite funzionalità del controllo volume chat e gioco, oltre che il classico tasto per chiudere il microfono che hanno alcuni headset ma ne guadagno un paio di cuffie credo di qualità superiore che posso usare anche per ascoltare musica.

Il range di prezzo delle cuffie sarebbe quindi sui 50€ circa, se ne avete da suggerirmi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che ho l'intenzione farmi un home theatre per camera mia. :unsisi:

Gli utilizzi sarebbero film e videogiochi, e magari anche musica.

Come funzoni le solite note, audio 5.1, dolby digital, il surround, però non tipo "facciamo saltare in aria il palazzo coi bassi", qualcosa di buona qualità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora io non sono un audiofilo professionista, però sono un appassionato di cinema, e insomma l'audio del televisore va bene ma alla fine uno cerca qualcosa in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi secondo voi, per avere qualcosa di buono, quanto dovrei spendere? Poi va beh vige il solito "magari non cifre astronomiche ma vorrei avere il meglio per quanto spendo". :rickds:

Non so con, diciamo, 1000-1500€, qualcosa di buono esce?

Edit: Se poi consigliate anche a me, per cominciare, un impianto all-in-one come all'utente sopra (che in effetti vi ha fatto la mia stessa domanda, sorry. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) potrei pure spendere un pò più di 200€, ma non tanto perchè comunque alla fine so che vorrei qualcosa di più, per cui spenderei di più ma con la certezza che lo sfutterei per molto tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Della serie un acquisto fatto bene dura per sempre. :kep88:

Ah la stanza in cui metterei tutto è un cubo di 21mq di superficie, il soffitto è abbastanza alto, intorno ai 5 metri credo. Come sorgenti PC e Playstation 3, e anche tv, tutti hanno l'HDMI (tv solo In credo) e l'uscita ottica (mi pare si chiami così? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Ultima modifica da un moderatore:
arrivate ora le 439, un po' plasticose ma leggere. Difficile trovare subito una posizione comoda, state lontani dagli mp3 visto che il suono devastato dal formato ti stupra le orecchie:asd:

 


Thanks di nuovo a Charli:sisi:


 
mi consigliate delle cuffie intraauricolari di buona qualità per ascoltare musica? graaaazie

 
Diciamo che ho l'intenzione farmi un home theatre per camera mia. :unsisi:Gli utilizzi sarebbero film e videogiochi, e magari anche musica.

Come funzoni le solite note, audio 5.1, dolby digital, il surround, però non tipo "facciamo saltare in aria il palazzo coi bassi", qualcosa di buona qualità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora io non sono un audiofilo professionista, però sono un appassionato di cinema, e insomma l'audio del televisore va bene ma alla fine uno cerca qualcosa in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi secondo voi, per avere qualcosa di buono, quanto dovrei spendere? Poi va beh vige il solito "magari non cifre astronomiche ma vorrei avere il meglio per quanto spendo". :rickds:

Non so con, diciamo, 1000-1500€, qualcosa di buono esce?

Edit: Se poi consigliate anche a me, per cominciare, un impianto all-in-one come all'utente sopra (che in effetti vi ha fatto la mia stessa domanda, sorry. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) potrei pure spendere un pò più di 200€, ma non tanto perchè comunque alla fine so che vorrei qualcosa di più, per cui spenderei di più ma con la certezza che lo sfutterei per molto tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Della serie un acquisto fatto bene dura per sempre. :kep88:

Ah la stanza in cui metterei tutto è un cubo di 21mq di superficie, il soffitto è abbastanza alto, intorno ai 5 metri credo. Come sorgenti PC e Playstation 3, e anche tv, tutti hanno l'HDMI (tv solo In credo) e l'uscita ottica (mi pare si chiami così? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Il budget c'è per fare il primo passo, cominciare ad acquistare qualcosa di buono e duraturo.. come dicevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In base all'arredo pensi di poter realizzare una disposizione 5.1 ottimale? e come diffusori hai spazio per delle torri o bookshelf, oppure ripiegare su delle compatte?

 
Il budget c'è per fare il primo passo, cominciare ad acquistare qualcosa di buono e duraturo.. come dicevi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIn base all'arredo pensi di poter realizzare una disposizione 5.1 ottimale? e come diffusori hai spazio per delle torri o bookshelf, oppure ripiegare su delle compatte?
Come disposizione ci dovrei essere, magari non in maniera perfetta ma si, posso mettere tre avanti e due dietro in quel modo senza problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Magari devo spostare la tv più al centro, ma va beh.

Come spazio ne ho da vendere, pure 5 a torre non mi creerebbero problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però adesso stavo chiedendo più che altro per informarmi, visto che non ho quei soldi a disposizione ora. Non dico "ditemi ora che cosa comprare tra sei mesi" (cifra sparata a caso), ma insomma volevo qualche informazione più o meno su come comportarmi e appunto un budget indicativo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tipo facendo un veloce giro su Amazon.it ho visto che la cosa davvero costosa è l'amplificatore, gli speaker invece già son più accessibili (finchè non vai in quelli da 1000€ l'uno ma per me penso siano esagerati). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non so, se avete configuazioni per farmi un'idea sul prezzo o marche da guadare, datemi pure i link. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho capito

Guarda allora visto che per te sarebbe la prima esperienza, puoi considerare questo come un punto di partenza: Yamaha YHT-196

Basico, essenziale, economico e comunque qualità prezzo superiore ad altre marche diciamo più "consumer" o tutto fare come dir si voglia..!

I diffusori vanno bene per film e videogiochi, meno per ascolti prettamente musicali ma c'è sempre un margine di upgrade futuro, come ad esempio sostituire i due frontali con due diffusori bookshelf per ascoltarsi in stereo qualcosa avendo un diffusore più completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Va da se che poi in base al budget puoi decidere di comprare separatamente i componenti,

ossia un kit 5.1 di soli diffusori e separato l'ampli, magari ne volessi uno migliore di quelli proposti nei kit.. per un discorso di longevità e bontà..

Salendo un po' di budget puoi valutare l'Onkyo HT-S4505 o questo Denon DHT-1312XP

Salendo ulteriormente Onkyo HT-S9405THX

Con tutti questi siamo sempre in ambito compatti 5.1, quindi kit completi..

Volendo poi passare a scelte separate, beh.. c'è un altro bel mondo di possibilità che ti si apre ma i budget pure si alzano..! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top